Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2017
1 2
3
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
17
18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 21.04.2017

Il Colosseo non si tocca

Il Manifesto 

Virginia Raggi ha dichiarato guerra al Mibact e al suo ministro Dario Franceschini (e per estensione al governo). L’oggetto del contendere è il bene supremo della città, il Colosseo, o meglio il Parco archeologico autonomo, contro cui «Roma Capitale ha presentato ricorso al Tar per chiedere l’annullamento del decreto che lo istituisce». La scelta della data per accendere la miccia non è poi così casuale: il 21 aprile, nascita di Roma, il Campidoglio insorge. «Come sindaca, non posso sorvolare... Читать дальше...

Le applicazioni killer degli algoritmi

Il Manifesto 

Ray Kerzweil è un informatico diventato miliardario per alcuni programmi dedicati al riconoscimento da parte di un computer dei caratteri scritti su carta, alla simulazione del suono di strumenti musicali, alla gestione di archivi usati da medici per le diagnosi dei propri pazienti. La sua è la storia di tanti altri computer scientist che hanno contribuito alla lunga parabola ascendente dell’industria digitale. Il suo nome è tuttavia citato con ammirazione da alcuni e con disprezzo da molti studiosi... Читать дальше...

Napoli, l’umanità «sulla linea del fronte». Una storia di confine

Il Manifesto 

«L’Intrusa non è un film sulla camorra; è un film su chi ci convive», spiega Leonardo di Costanzo nella presentazione del suo nuovo film, che sarà in cartellone alla Quinzaine des Realisateurs. L’intrusa è il secondo lavoro di finzione del regista napoletano dopo L’intervallo, del 2012, anch’esso girato nella periferia di Napoli – in un ex ospedale psichiatrico abbandonato da anni . E nella periferia della città partenopea era ambientato anche il documentario d’esordio del regista, A scuola, dove seguiva … Continua

L'articolo Napoli... Читать дальше...



Alla Quinzaine sotto il segno degli autori

Il Manifesto 

Di alcuni si sussurrava già da tempo, per altri come i film francesi c’erano molte possibilità specie dopo l’annuncio della selezione ufficiale che – ovviamente – aveva lasciato fuori non pochi dei titoli nazionali pronti. Tra questi Un beau soleil interieur il nuovo film di Claire Denis che il direttore artistico della Quinzaine des Realisateurs Edouard Waintrop ha scelto per la serata d’apertura. «Una commedia» così viene definito, e può sembrare strano pensando agli universi noir e oscuri della... Читать дальше...

Amelio e quella tenerezza perduta

Il Manifesto 

Con la sua abilità nel mettere in mostra i lati oscuri della nostra società, le zone da tenere nascoste (Colpire al cuore) fino a quelle in controtendenza (Intrepido ne è stato l’esempio folgorante) con La tenerezza Gianni Amelio compie un pericoloso percorso in un mondo che ha perso i sentimenti. Quasi a servirsi di un materiale scottante, porta lo spettatore a confrontarsi con una inesauribile gamma di emozioni che dapprima sono lievi e appaiono quasi timidamente, come una sorta di … Continua

Читать дальше...

A Okinawa la resistenza continua

Il Manifesto 

Con la tensione fra Corea del Nord e Stati uniti alle stelle e con la visita del «baby adulto» Mike Pence in Giappone, così il leggendario regista trash John Waters ha definito il vice presidente americano in una recente intervista, ritorna in superficie e a far parte del discorso politico internazionale la presenza delle basi americane nell’arcipelago, specialmente quelle in Okinawa. In realtà la «battaglia» tra la popolazione della zona da una parte e le autorità del governo centrale giapponese... Читать дальше...

Il soldato Waters contro i muri del mondo

Il Manifesto 

È stata mente creativa, pulsante e (estremamente) polemica dei Pink Floyd e nonostante separazioni, avvocati, critiche più o meno dure nei confronti degli altri membri della band, a quel marchio è rimasto tenacemente attaccato. Tanto che nel corso della sua carriera solista ha alternato ad album di nuovo materiale, la riproposizioni in svariate forme dello storico The Wall. L’ultima in ordine di tempo lo scorso 11 marzo, quando il doppio album multimilionario del 1979 si è trasformato in un’opera... Читать дальше...

L’oppio di Hitler

Il Manifesto 

Il tema dell’uso e dell’abuso degli stupefacenti nella Germania nazista costituisce l’oggetto della ricerca presentata da Norman Ohler, giornalista e scrittore tedesco, in Tossici. L’arma segreta del Terzo Reich. La droga nella Germania nazista (Rizzoli, pp.382, euro 22). L’indagine si fonda principalmente su una selezione di carte private e di documentazione clinica inerente l’attività di medici, chimici e farmacisti operanti sotto il regime, fonti consultate dall’autore presso diversi archivi federali tedeschi e americani. Читать дальше...



Un quotidiano allegro ma non troppo

Il Manifesto 

Visioni che nascono da una suggestione, da un pensiero, da una sensazione. Bruna Esposito (Roma 1960) parla di «chiamate» riferendosi all’incontro «suo malgrado» con i materiali e con le cromie, come per allegro non troppo, prima sua mostra personale allo Studio Stefania Miscetti di Roma (fino al 30 giugno). Lo spazio espositivo è accogliente con i suoi intrecci di amache colorate (il titolo dell’installazione è lo stesso della mostra) i cui nodi uniscono senza soffocare, legano ma non stringono. Читать дальше...

L’esercito agguerrito dei non lettori

Il Manifesto 

Chi ci ha abbandonato? Sembra una domanda a sfondo astratto-meditativo e invece è l’amaro titolo scelto per presentare ieri i dati Istat della lettura alla fiera milanese di Tempo di Libri. Il punto è stato interrogarsi proprio sui non-lettori in Italia. Un drammatico 57,6% che corrisponde a oltre 4 milioni di non lettori in più rispetto al 2010 (4 milioni e 300mila per la precisione). Ci sarebbe in effetti da inaugurare una sincera valutazione e non certo a scopo contemplativo … Continua

Читать дальше...

La variante grillina del populismo tra Laclau e Casaleggio

Il Manifesto 

Dei tre populismi italiani individuati da Marco Revelli nel suo ultimo libro (Populismo 2.0, Einaudi) vale a dire quelli incarnati da Berlusconi, da Grillo e da Renzi, il secondo viene efficacemente definito «cyberpopulismo», in quanto poggiante non più sul «popolo televisivo», ma sul «popolo della rete», sul «popolo del web». Si tratta naturalmente di una specificazione concreta, imprescindibile per chi voglia mettere a fuoco il fenomeno nella sua genesi e nelle sue modalità specifiche. D’altro canto... Читать дальше...

Biotestamento, si può ma con riserva: il medico decide

Il Manifesto 

Molte critiche ma anche un ampio consenso. Il testo di legge che introduce le Dichiarazioni anticipate di trattamento è stato licenziato ieri dalla Camera con 326 voti favorevoli e solo 37 contrari. Malgrado i tanti mugugni delle destre e degli oltranzisti pro-life, presenti anche nel centrosinistra ma questa volta messi in sordina. E malgrado gli ultimi “ritocchi” apportati al testo con gli emendamenti presentati dalla maggioranza in Aula nelle ultime ore, dopo 14 mesi di discussione in Commissione Affari sociali... Читать дальше...

25 aprile, anche il No di Orfini all’Anpi è divisivo. Nel Pd

Il Manifesto 

La Comunità ebraica romana conferma che non parteciperà neanche quest’anno, come già negli ultimi due, al corteo romano del 25 aprile organizzato dall’Associazione partigiani (dalla Montagnola a porta San Paolo). «Fino a quando ci saranno organizzazioni palestinesi – dice Flaminia Sabatello, presidente dell’associazione romana amici di Israele – non sfileremo più a Roma». D’altra parte l’Anpi romana, con il vice presidente Stefano Valentini, ricorda di aver invitato la comunità ebraica da tempo... Читать дальше...

Legge elettorale, l’apertura tattica del Pd

Il Manifesto 

Non è la soluzione, ma è un passo verso la nuova legge elettorale che però resta tutta da scrivere. E comincerà a essere scritta solo tra un mese, quando Renzi tornerà padrone del Pd e proverà a far approvare dalla camera un testo entro l’estate. Un testo che non assomiglierà al Mattarellum, fino a ieri l’unica proposta renziana, ma sarà di impianto proporzionale. Così come sono proporzionali le due leggi attualmente in vigore, frutto di due diverse sentenze della Corte … Continua

Читать дальше...

Orfani di femminicidio, la legge subito

Il Manifesto 

Sono senza alcun paracadute sociale, ignorati per non dire abbandonati dalle istituzioni: gli orfani dei femminicidi, nelle stime, sono almeno duemila in Italia e crescono di numero in base alla media di una donna uccisa dal suo partner o ex partner ogni tre giorni. BAMBINI E MINORI che hanno assistito alle violenze domestiche anche per anni e spesso si trovano ad essere testimoni dell’atto finale, il padre o il compagno della madre che la uccide. Il dopo resta al momento … Continua

Читать дальше...

Tasse, multe, regali per potenti. Ecco la «manovretta» di Padoan

Il Manifesto 

Cala la sera e la manovra correttiva, in teoria approvata l’11 aprile, infine annunciata per ieri dal ministro Padoan con tanto di scuse per il ritardo, ancora non c’è. Dovrebbe arrivare sul Colle stamattina: «Stiamo limando». Si scrive limando, si legge riscrivendo: impossibile spiegare altrimenti un simile ritardo, che comporta tra l’altro una figura incresciosa con l’Europa. A «limare» è soprattutto Maria Elena Boschi. Deve controllare la correttezza del provvedimento in termini di ritorno propagandistico e impatto sul consenso. Читать дальше...

Moltitudine chavista in piazza contro la «spallata» delle destre

Il Manifesto 

La marea rossa avanza cantando e gridando «Pace, pace». I giornalisti indipendenti lanciano sui social immagini e proiezioni di numeri: di sicuro più di un milione, c’è chi dice due. È la risposta popolare alla «madre di tutte le manifestazioni», lanciata dall’opposizione venezuelana. Anche le destre sparano numeri, subito ripresi e amplificati dalla grande stampa internazionale. Le poche immagini messe a confronto, mostrano una realtà assai diversa: dal lato dell’opposizione, a sfilare saranno state 30-50.000 persone. Ben pochi dubbi... Читать дальше...

Torna la paura a Parigi durante l’ultimo dibattito tv

Il Manifesto 

Una fucilata sugli Champs Elysées, due morti, tra cui l’aggressore armato di kalashnikov, un poliziotto ucciso, due feriti gravi verso le 21.30, l’incubo del ritorno del terrorismo a due giorni dal primo turno, mentre su France 2 i candidati all’Eliseo passano uno dopo l’altro per l’ultimo dibattito. Nello studio tv si accorgono in ritardo di quanto sta accadendo, è Emmanuel Macron a dare la notizia in diretta. Un elicottero di controllo, stazioni della metro chiuse, scene di panico, paura, appelli... Читать дальше...

Biotestamento, una buona legge riempita di trappole

Il Manifesto 

Il dibattito alla Camera sul biotestamento ci ha ricordato a cosa dovrebbe servire un Parlamento. Per una volta ha potuto trasmettere non una rissa tra fazioni, ma lo scambio di idee e lo scontro tra impostazioni ideali differenti. Il confronto parlamentare ha prodotto una crescita di consapevolezza dei Parlamentari sull’urgenza di rispondere alle esigenze alla fine della vita. Lo stesso risultato sarebbe stato ottenuto presso l’opinione pubblica, se soltanto il tema fosse stato argomento di discussione anche nei «salotti» televisivi. Читать дальше...


Музыкальные новости
Анастасия Волочкова

Маленький Душанбе под крылышком щедрой балерины: загородный особняк Анастасии Волочковой наводнили особенные таджики





Rss.plus
Дарья Донцова

Олег Рой и Дарья Донцова высказались о необходимости масштабирования опыта Башкортостана в проведении книжных фестивалей




Более 4 тысяч «квадратов» горит в российском регионе

Как лето начнешь, так его и проведешь. Туристические маршруты июня для ульяновцев

Грандиозный концерт закроет сезон в Бурятском театре оперы и балета

На востоке Москвы произошел пожар на площади 2 тыс. кв. м




Restituire la sovranità agli elettori

Il Manifesto 

Come pietrificato, il parlamento attende, pressoché immobile, l’esito delle primarie del Partito Democratico. Esattamente come prima ha atteso che ci fosse la sentenza della Consulta e poi ha atteso le motivazioni della medesima. Le proposte di riforma della legge elettorale, che ovviamente tutti giudicano come necessaria e urgente (anche da quelli che – approvando l’Italicum insieme con la riforma costituzionale bocciata il 4 dicembre – hanno messo il Paese in un quasi vicolo cieco), sono una... Читать дальше...

Corbyn lancia la campagna da combattimento

Il Manifesto 

Jeremy Corbyn è un po’ l’uomo che cadde su Westminster: un alieno colpevole di non avere nulla dell’arrogante accondiscendenza che scorre di solito tra quegli scranni – di cui Theresa May ha dato particolare sfoggio in queste ultime ore – e che per questo viene regolarmente sbeffeggiato. Ma è qui che ha scelto di lanciare ieri la sua campagna elettorale, con una breve orazione da combattimento. Esattamente come se fosse in piazza, a una delle migliaia di manifestazioni alle quali … Continua

Читать дальше...

Alle elezioni Tajani tifa May: serve premier forte

Il Manifesto 

Antonio Tajani è uscito rinfrancato dalla visita, ieri, alla premier britannica Theresa May. «I diritti dei cittadini europei residenti in Gran Bretagna e quelli dei britannici che vivono nell’Ue sono l’argomento principale» e Theresa May ha confermato che sono «una priorità anche per il Regno Unito», ha riferito il presidente del Parlamento europeo. Non mostra di «volere andare allo scontro» con l’Ue, «parla di separazione, non di divorzio, per poi ritrovare un accordo dopo», ha raccontato in... Читать дальше...

Per il tribunale di Ivrea un «uso scorretto del cellulare può provocare tumori»

Il Manifesto 

Il Tribunale di Ivrea ha condannato l’Inail a corrispondere una rendita vitalizia da malattia professionale a Roberto Romeo, 57 anni, a cui è stato diagnosticato un tumore dopo avere usato un telefono cellulare senza protezioni per 15 anni consecutivi e per più di tre ore al giorno . In una sentenza del 30 marzo scorso il giudice del lavoro di Ivrea, Luca Fadda, ha riconosciuto che il tumore, benigno e non invalidante, è stato causato dall’uso scorretto del cellulare. «All’inizio … Continua

Читать дальше...

Dove stanno i «veri» partigiani

Il Manifesto 

Grazie a una straordinaria combinazione di stupidità, meschinità e arroganza, stiamo riuscendo a realizzare quello che non era riuscito a Berlusconi: cancellare il 25 aprile. Io trovo stupida e settaria la pretesa di impedire la presenza delle bandiere della Brigata Ebraica. La Resistenza, la guerra di liberazione, l’antifascismo sono state realtà complesse e molto diversificate. La Brigata ebraica, corpo militare inquadrato nell’esercito inglese, non è la stessa cosa della Brigata Garibaldi,... Читать дальше...

Pasticcio sui poteri di Cantone

Il Manifesto 

Un’ora di colloquio ieri tra Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione, e l’ad Consip Luigi Marroni. L’Anac indaga sull’appalto da 2,7 miliardi finito nelle inchieste delle procure di Napoli e Roma, che hanno coinvolto il padre di Matteo Renzi, Luca Lotti e il cerchio magico renziano. Ma dall’ultimo Consiglio dei ministri l’Anac è uscito con le armi spuntate. Nella nuova versione del codice degli appalti, approvata in Cdm il 13 aprile, è previsto che «All’articolo 211... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин: На юге Москвы в этом году благоустроят четыре зеленые зоны



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Тимати

Мама Тимати ответила хейтерам, которые раскритиковали дебютное выступление ее 4-летнего внука в музыкальной школе: «Вас не научили видеть прекрасное в…




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании

Студент из Волоколамска стал бронзовым призером чемпионата «Абилимпикс»

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников


Надежда Петрова

Теннисистка Петрова: Карацеву не хватает игровой уверенности



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Россия

ONYX отправляется в Большой тур по России



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России