Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2017
1 2
3
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
17
18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 08.04.2017

Bannon in disgrazia nel mirino di Jared Kusher

Il Manifesto 

Steven Bannon, membro anomalo del Consiglio di Sicurezza Nazionale del quale non fa più parte, è in aria di grande disgrazia, girano voci di un suo allontanamento anche dalla Casa Bianca. Un gran peso hanno i rapporti tesi tra Bannon e Jared Kusher, genero e consigliere di Trump, e proprio per questo Trump li ha costretti, nel fine settimana, ad un incontro a due, un tentativo di seppellire l’ascia di guerra, nella tenuta di Mar-O-Lago, in Florida. Bannon e Kushner … Continua

Читать дальше...

La scelta dei Qashqai

Il Manifesto 

Una fila interminabile di carovane, centinaia di uomini a cavallo con i fucili a tracolla, bambini che gridano, cacciatori che puntano il cielo aspettando la tortora di passaggio, tuniche bianche e grigie con il cavallo dei pantaloni penzolante, montagne innevate lasciate alle spalle e vette brulle negli occhi. Non è l’America, è il Pars, la regione a sud dell’Iran dove un tempo i Qashqai (popolazione di origine turca) vivevano come nomadi girando il centro del paese per la transumanza del … Continua

... Читать дальше...

Cento anni di animazione giapponese

Il Manifesto 

Correva il sesto anno dell’epoca Taisho, cioè il 1917, quando venivano proiettati in alcuni teatri di Tokyo i primi lavori animati prodotti nel Sol Levante, sono quindi passati esattamente 100 anni dalla nascita dell’animazione nipponica, periodo che ha visto un’evoluzione esponenziale di questa forma d’arte che molto spesso viene oramai identificata con l’arcipelago nipponico. In realtà il primo corto animato risale molto probabilmente a data precedente, trovato solo nel 2005 in una collezione privata a Kyoto... Читать дальше...



Olivier Assyas, racconto la realtà attraverso i fantasmi

Il Manifesto 

Lei si chiama Maureen, vive a Parigi ma è americana. È la personal shopper di una celebrity che non si vede quasi mai,e che un giorno qualcuno ammazza con ferocia. Maureen che invece non sembra preoccuparsi troppo del look è chiusa nell’ossessione del fratello gemello morto. Ha doti da medium e per questo prova a cercarne i segni in un altrove che lei riesce a intuire. La sua vita si è fermata in questa ostinazione che la rende incapace di … Continua

Читать дальше...

Il triangolo di Firenze

Il Manifesto 

Ogni volta, al rientro, per trovare la pensione esitavamo a orientarci in quell’intrico di stradine racchiuse da via dei Fossi, via della Spada e via della Vigna Nuova. Queste ultime avevano un tracciato regolare e delineavano sulla pianta della città un triangolo isoscele quasi perfetto. Quando ce ne uscivamo si attraversava l’elegante via Tornabuoni, tangente a un vertice del triangolo, e costeggiavamo palazzo Strozzi puntando verso piazza della Repubblica che di rado superavamo. Sul lato dei... Читать дальше...

Ho scritto il film per Kristen

Il Manifesto 

Bis dell’incantevole Kristen Stewart in un film europeo: diretta dallo stesso regista, Olivier Assayas, che aveva trasformato tre anni fa la divetta-silhouette della saga Twilight e di Biancaneve e il cacciatore in attrice a tutto tondo in Sils Maria, a fianco di Juliette Binoche, eleggendola di colpo a sua nuova musa. Rieccola perciò in Personal Shopper, premio alla regia allo scorso Cannes, che dal 13 aprile Academy Two distribuisce in Italia. Il titolo originale qualifica una cavia di lusso... Читать дальше...

Evtusenko, anche i palloni hanno le lacrime

Il Manifesto 

Eugenij Evtusenko, poeta e romanziere russo, se ne è andato qualche giorno fa stroncato da un infarto. La ginnastica e la corsa, le aveva praticate nelle scuole dell’Unione Sovietica di Stalin. Erano anni in cui il Partito si era preposto di forgiare l’uomo socialista che, secondo le indicazioni diramate dall’Istituto di cultura fisica di Mosca, doveva essere superiore anche nello sport ai figli mollicci dell’occidente borghese. Amava il calcio Evgenij Evtusenko, fin dalla Rivoluzione d’Ottobre... Читать дальше...

Yanomami, identità laiche

Il Manifesto 

La lingua dell’Amazzonia Urihi , in lingua Yanomami, significa foresta, ma anche terra e mondo; un intero universo: uomo, natura, storia e cultura. Gli Yanomami, oggi, sono circa 35mila persone (secondo i dati del 2011) e il loro territorio amazzonico tradizionale è diviso tra Brasile e Venezuela. Un’etnia border line, sempre a rischio di cancellazione, costretta a difendere habitat, cultura e diritti. Rispetto agli anni Ottanta del secolo scorso, molte cose sono cambiate, sul piano della conoscenza... Читать дальше...



Conversazioni in inverno

Il Manifesto 

Qui al cohousing c’è vivace brusio della Primavera, ma dentro casa siamo ancora rapiti dall’incontro dell’Associazione Orosia «conversazioni in Inverno» del 18 e 19 marzo. È un convegno «interno» che avviene nella casa, quest’anno dal titolo «Il coro nella neve». Amici raccontano loro progetti e stili di vita e noi, abitanti del Cohousing, raccontiamo le nostre vicende. Quest’anno l’incontro interno è poi continuato nelle strade del paese e della città di Ivrea con i Giorni di Orosia (19,20,21... Читать дальше...

Per un nuovo percorso sperimentale

Il Manifesto 

Due eventi procedono parallelamente: l’8 aprile a Pordenone si presenta a Voci dell’inchiesta «Breve ma veridica storia del documentario» il volume di Adriano Aprà che pochi giorni fa ha inaugurato la piattaforma www.fuorinorma.it luogo di censimento, discussione e mobilitazione. Giunge inaspettato nel nostro paese in un momento di stallo non solo creativo, quando sembra impossibile qualunque iniziativa legata alla cultura, un’indicazione non solo teorica su cosa significhi fare documentario oggi, ma anche pratica legata alla distribuzione. Читать дальше...

Lo spirito del tempo nel passato e nel futuro distopico

Il Manifesto 

«Era un giorno luminoso e freddo d’aprile; l’orologio segnava le tredici». Ispirate proprio dalla prima entry del diario di Winston Smith, datata 4 aprile, martedì scorso 187 sale cinematografiche d’America, più alcune in Canada, Svezia, Croazia, Nuova Zelanda e Inghilterra hanno tenuto proiezioni gratuite, o di beneficenza di 1984, precedute da un’introduzione filmata del suo regista, Michael Radgrave. Dopo mesi che, in libreria, le vendite del classico distopico di Orwell rimangono alle stelle... Читать дальше...

Le note libere del mattatoio

Il Manifesto 

Alla Scuola di musica popolare di Testaccio si suona con una spada di Damocle sulla testa. Il Comune di Roma a guida Cinque Stelle, trincerandosi dietro un magistrato della Corte dei Conti che ha fatto le pulci agli affitti concordati dalle precedenti amministrazioni, reclama il pagamento di oltre 700 mila euro, pena la «restituzione dei locali». Le attività non paiono risentirne, e neppure lo spirito dei partecipanti, docenti e allievi di ogni età. Per tastare il polso della situazione, me …... Читать дальше...

La storia collettiva nei passi dei danzatori

Il Manifesto 

È buio pesto in sala. Un’unica luce sulla destra della scena illumina un uomo abbandonato su una poltrona sghemba. Al suo fianco un vecchio giradischi su cui gracchia una canzone. L’uomo si muove, braccia e testa si accompagnano alla musica, il gesto viaggia per piccoli scatti infinitesimali, il corpo sulla poltrona si rilascia e si riprende, le mani toccano il viso, una fila di maschi in abito grigio appare sullo sfondo. C’è già molta poesia in questo quadro d’apertura di … Continua

Читать дальше...

A mollo, per svuotare la mente con naturalezza

Il Manifesto 

Chi non conosce la Cerimonia del tè (Sado), l’arte dei fiori (Kado), l’arte marziale (Budo), come discipline che affiancano il percorso della meditazione Zen? Nessuno certamente immagina che a queste «Vie» se ne sia aggiunta una nuova a partire dal 2015. Si tratta dello Yudo, letteralmente la «Via dell’acqua calda», ma per intendersi l’«Arte del bagno caldo». Uno dei piaceri più grandi che associamo al Giappone sono le acque bollenti delle terme e il profumo della vasca di legno di … Continua

Читать дальше...

La quotidiana bellezza

Il Manifesto 

Che cosa possiamo imparare ancora dal Giappone? Forse come rendere la quotidianità un’arte. È questo lo spirito che si percepisce dagli oggetti presentati al Salone di Milano di quest’anno che rispecchiano il messaggio lanciato da alcuni artigiani-artisti invitati a esporre proprio tra gli eleganti scaffali del negozio più grande d’Europa di Muji: il non-marchio più marchio che ci sia, rappresentativo di tutto il design giapponese contemporaneo. Una sorta di sfida quella di presentare accanto a prodotti di produzione industriale ... Читать дальше...

La chiamata degli artisti per una scena «fuorimoda»

Il Manifesto 

Chiamata agli artisti in forma di festival, definisce Ermanna Montanari questa nuova visionaria avventura a cui ha voluto dar nome Enter. Conta la forma naturalmente, il festival inteso come concentrazione di energie artistiche diverse in un tempo e in uno spazio ristretti. E si sa quanto c’è bisogno di interrogarsi sull’attualità di questa «forma». Ma forse conta di più, per l’attrice del Teatro delle Albe qui in veste di ideatrice e direttrice della manifestazione in corso per nove giorni a... Читать дальше...

Haneke, Sofia Coppola, Polanski. Chi vedremo (forse) sulla croisette

Il Manifesto 

In molti speravano che fosse il Remake di Blade Runner di Denis Villeneuve ad aprire la settantesima edizione del Festival di Cannes (17-28 maggio), ma qualche giorno fa il regista canadese ha annunciato che purtroppo il film non sarà pronto per quella data. In attesa che con la consueta conferenza stampa di metà aprile venga svelata la selezione del Festival francese, si possono però fare delle previsioni sui film che vedremo a breve sulla croisette. Tra i favoriti ci sono … Continua

Читать дальше...

Adolescente, una chat ti salverà

Il Manifesto 

La maggior parte dei genitori di adolescenti combatte una strenua battaglia per ristabilire un equilibrio col proprio/a figlio/a che un giorno esce dalla sua stanza e si presenta, tra gli altri componenti della casa, come fosse un alieno (incattivito)  catapultato sulla terra in quel momento. E di fronte al «malessere» esibito, alla saracinesca che scende sul mondo famigliare, il genitore sconcertato reagisce cercando di abbattere le barriere, vanificando ogni frustrazione, tornando indietro sui «no» educativi e di contenimento... Читать дальше...

Storytelling di una tecno-utopia

Il Manifesto 

Nel Frammento sulle macchine (1858/1859) Marx definisce il rapporto tra macchine come lavoro oggettivato e appropriazione del lavoro vivo dell’operaio da parte del capitale. Per molti aspetti questo testo fornisce una chiave di interpretazione per il libro di John E. III Kelly e Steve Hamm, Macchine intelligenti (Egea, pp. 144, euro 17). Marx descrive l’azione della scienza che costruisce le macchine: piuttosto che di invenzione, si tratta della dissezione dei comportamenti umani, resi così elementari... Читать дальше...


Музыкальные новости
Элвис Пресли

Родстер BMW Z4 попытались сделать похожим на BMW 507 Элвиса Пресли





Rss.plus
Алсу

KP: муж изменял Алсу последние 10 лет




В подмосковном парке «Серебряный» появилась площадка для пляжного волейбола

День пограничника отметили в Лобне

Премиальная линейка “SITRAK” будет представлена на выставке “COMVEX 2024”

СК задержал фигурантку дела о нападении на контролера автобуса на востоке Москвы




Lo spirito hi-tech e manageriale della filantropia 2.0

Il Manifesto 

La vita di Bill Gates è una sequela di successi e alcuni macroscopici errori di valutazione sullo sviluppo informatico. Indubbia è la sua capacità imprenditoriale che ha reso la Microsoft una delle società più importanti del pianeta e trasformato l’eterno, brillante studente fuoricorso nell’uomo più ricco del mondo. Di questo ottimo informatico e arrogante manager si raccontano aneddoti che contribuiscono ad alimentare una biografia di luci e ombre. La spregiudicatezza di acquistare per una manciata... Читать дальше...

Sismografi mobili del mondo a venire

Il Manifesto 

Oggi le migrazioni costituiscono il paesaggio mobile e mutevole della nostra epoca. La più grande crisi di rifugiati dopo la seconda guerra mondiale si accompagna a un numero impressionante di immagini. Di fronte alla potenza delle immagini si resta spesso ammutoliti. Sono luminose, inconfutabili. Sembrano già dire tutto quello che c’è da dire e permetterci di accedere a una trasparenza delle cose, che ci è di sollievo. Perciò davanti a loro spesso la voce si arresta. Si sente di troppo. … Continua

... Читать дальше...

La chiamata alle armi di The Donald. Hillary presente, Sanders diserta

Il Manifesto 

Il raid americano in Siria è l’argomento della riunione d’urgenza del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, indetta su richiesta della Russia, per discutere del raid partito dai cacciatorpedinieri americani Uss Porter e Uss Ross di stanza nel Mediterraneo da dove sono stati lanciati 59 missili Tomahawk contro la base aerea siriana di Shayrat da cui, si presume, sia partito l’attacco di martedì scorso con armi chimiche nella provincia di Idlib, dove sono morte almeno 84 persone tra cui circa 30 bambini. Читать дальше...

Camion-bomba a Stoccolma, preso l’attentatore

Il Manifesto 

Deserte le strade dello shopping, cinema, teatri e locali chiusi, la stazione centrale evacuata, nessun autobus o metro, musei e uffici sigillati con il nastro giallo e presidiati dalla polizia. Dopo il panico del primo pomeriggio lungo la Drottninggatan, la centralissima via della Regina dove ieri poco prima delle tre del pomeriggio un camion è stato lanciato contro un centro commerciale facendo quattro morti e 15 feriti, Stoccolma si è svuotata. «Non venite in centro, evitate luoghi di assembramento»... Читать дальше...

I missili di Trump sulla Siria, ribelli e jihadisti in estasi

Il Manifesto 

Ribelli e oppositori siriani sono in estasi per i 59 missili Tomahawk americani che ieri, prima dell’alba, hanno colpito la base aerea siriana di Shayrat, vicino Homs, da cui, secondo Washington, sarebbe decollato il cacciabombardiere siriano responsabile del presunto attacco chimico di martedì scorso nella provincia di Idlib. Anche i salafiti di Ahrar al Sham, alleati di al Qaeda, che puniscono a frustate chi segue «stili di vita» occidentali, ieri hanno inneggiato all’americano Donald Trump. Читать дальше...

L’idea di Pirani: «Diminuiamo gli orari e detassiamo le buste paga»

Il Manifesto 

Per rilanciare l’economia italiana servono investimenti pubblici, salari più alti (tagliando le tasse), ma anche una riduzione degli orari di lavoro: per poter includere chi è disoccupato, i giovani precari che ingrossano le file dei nuovi poveri. La ricetta viene da Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec Uil (tessili, chimici, energia) che quasi alla fine di una lunga e difficile tornata contrattuale ne ha pure per la Confindustria – «è in un momento di afasia culturale» – il governo e … Continua

L'articolo L’idea di Pirani... Читать дальше...



Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин. Главное за день



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

МакSим

МакSим навестила врачей, которые спасли ее от алкогольной зависимости




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Сделано в СССР. Первое историческое ралли в Москве стартует 2 июня

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ


Елена Рыбакина

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Подмосковная спортсменка выиграла бронзу Чемпионата Европы по стрельбе



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России