Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2017
1 2
3
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
17
18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 27.04.2017

Il sud dei «cafoni» e dei «signori», un’estate italiana

Il Manifesto 

Tutto comincia nel medioevo dei signori che sui contadini, «i cafoni», esercitavano ogni diritto a cominciare da quello della vita. Un padre e un figlio sfidano le leggi e attraversano per bere la terra dei padroni che li uccidono.   Da allora poco è cambiato e Torrematta, un paesino della Puglia diviene ogni estate il luogo in cui lo scontro si ripete. Due bande di adolescenti, i «signori» e i «cafoni» si affrontano contenendosi il territorio, il mare, il sole, … Continua

Читать дальше...

Jonathan Demme, il cinema che ha cantato l’America

Il Manifesto 

La notizia è arrivata come un fulmine, alle undici di mattina, ora americana. È morto Jonathan Demme, a settantatré anni. Il regista di Il silenzio degli innocenti, Philadelphia e Stop Making Sense è stato ucciso da un cancro diagnosticatogli due anni fa, ma da cui sembrava essersi ripreso dopo un’operazione. Per la convalescenza dopo l’intervento, Demme aveva entusiasticamente accettato un invito in giuria al festival di Venezia (2015) perché, mi spiegò, «non c’è niente di più fortificante di... Читать дальше...

Con l’orecchio appoggiato alla strada. Musica, politica e utopia

Il Manifesto 

Qualcosa di travolgente, il rapporto di Jonathan Demme con la musica. E non banalmente solo il rock, ma la musica intesa come elemento resistenziale, in grado di cambiare le cose. D’altronde basterebbe osservare il passo punk che Demme imprime all’exploitation estremista di Roger Corman per capire che il rapporto con i Talking Heads non è un punto d’arrivo ma un’ennesima ripartenza. Le teste parlanti di David Byrne, guidate da Eno che nelle orecchie aveva i poliritmi di Fela Kuti, segnano, … Continua

... Читать дальше...



Amori impossibili in un paese senza speranza

Il Manifesto 

Sembra lontanissima la caduta del muro di Berlino con tutte le sue implicazioni. Se Tomasz Wasilewski, classe 1980, ha sentito il bisogno di riflettere sul periodo immediatamente successivo e sul panorama etico del suo paese, non sarà certo per compiere un’operazione nostalgica con Le donne e il desiderio, Orso d’argento per la sceneggiatura alla Berlinale. Piuttosto le conseguenze del cambiamento si riflettono in maniera ancora decisa nella società contemporanea. Siamo trasportati  indietro nel tempo dalla scelta visiva... Читать дальше...

Texas 1966, cronaca di una follia

Il Manifesto 

Nelle storie delle stragi, c’è chi sa cosa accadrà e chi invece non lo sa. C’è chi si attiene a un piano e chi è destinato al ruolo inconsapevole della vittima. Inevitabile che, quando un documentario come Tower di Keith Maitland, visibile sulla piattaforma di Netflix, si cimenta con un evento tragico, seguendo il punto di vista di coloro che ne sono stati colpiti, a emergere dal racconto siano gli stati emotivi, i sentimenti, le paure e il coraggio di … Continua

Читать дальше...

Un vagabondaggio nella Barcellona di Montalbán

Il Manifesto 

Da un balcone del Barrio Chino un bambino guarda i suoi coetanei tirare dei calci ad un pallone nella piazza sottostante. Sono i primi anni quaranta, la Guerra Civile spagnola è finita da poco e la dittatura di Franco impone silenzio e obbedienza. Quel bambino è Manolo Vázquez Montalbán, l’inventore del «più stravagante e straordinario detective di tutto il Mediterraneo», Pepe Carvalho. Solo dopo verranno il Montalbano di Camilleri, il Fabio Montale di Izzo e il commissario Charitos di Markaris. Читать дальше...

Una storia che interroga il Novecento

Il Manifesto 

Per un pontificato quattro anni sono pochi, ma sufficienti per tentarne una prima storicizzazione, collocandolo nel tempo lungo del papato contemporaneo. È L’OPERAZIONE che compie Daniele Menozzi, docente di storia contemporanea alla Normale di Pisa, interpretando il pontificato di papa Francesco – eletto poco più di quattro anni fa, il 13 marzo 2013 – alla luce della sua relazione con il «moderno» e in rapporto all’azione dei suoi predecessori rispetto alla modernità. I papi e il moderno. Una... Читать дальше...

Oltre il confine del sogno americano

Il Manifesto 

Diego Enrique Osorno è nato e cresciuto nella metropoli di Monterrey, la città del nordovest del Messico che per la sua vicinanza con il confine con gli Stati Uniti è diventata da tempo uno dei centri nevralgici di ogni sorta di traffico tra i due paesi. Da queste parti, una fabbrica della Ford, che sfrutta i bassi salari e la scarsa sindacalizzazione della manodopera locale, costruisce veicoli come i Fusion o i Lincoln MKZ con cui altri messicani, si calcola … Continua

Читать дальше...



Bussole inedite per leggere il mondo

Il Manifesto 

In poco più di duecento pagine, il libro curato da Nicoletta Vallorani, Introduzione ai Cultural Studies (Carocci, pp. 209, euro 19), propone numerosi percorsi lungo i quali si sono sviluppati gli studi culturali in Uk, Usa e nei paesi anglofoni. Il volume è particolarmente prezioso per gli ottimi contributi che riguardano contesti (trans)disciplinari differenti: dagli studi postcoloniali a quelli di genere, quelli sul suono e sulla televisione. LA PREMESSA di Carlo Pagetti ricostruisce i passaggi... Читать дальше...

Giornata tragica per il lavoro: quattro morti e tre feriti nei cantieri

Il Manifesto 

Una giornata tragica per i lavoratori: nelle ultime 24 ore sono morti quattro operai e altri tre sono rimasti feriti. Gli infortuni sono avvenuti a Bolzano, sulla linea ferroviaria in manutenzione Brennero-Bressanone (due i morti e tre i feriti) a Roma, in un depuratore dell’Acea (un morto), e in una ditta di Stezzano (Bergamo), dove un uomo ha perso la vita dopo essere stato schiacciato da un grosso tubo che stava movimentando. Nel bolzanese, un gruppo di operai è stato … Continua

Читать дальше...

Alitalia, i sindacati insistono: “Vogliamo un piano credibile”

Il Manifesto 

Non c’è alcuna reazione alla proposta della Cgil su Alitalia (“Bisogna ripartire da un piano industriale credibile, sostenuto anche dalle banche e dal governo, con l’ingresso di Cassa depositi e prestiti”). Il ministro Calenda, onnipresente sulle tv, si limita a dire: “L’unica cosa sarà avere un prestito ponte dallo Stato, intorno ai tre/quattrocento milioni, per assicurare sei mesi di gestione”. Soldi già in cantiere, visto che ci sono i 300 milioni di Invitalia dati dal governo come garanzia ... Читать дальше...

L’avviso di Mattarella anticipa le primarie: così non si può votare

Il Manifesto 

Quello che Sergio Mattarella pensa della legge elettorale è chiaro da chiaro. Il parlamento deve metterci le mani, con i due sistemi diversi attualmente in vigore per camera e senato non è possibile andare a votare. Il presidente lo aveva detto ancora prima che la Corte costituzionale decapitasse l’Italicum, perché bocciata la riforma costituzionale il 4 dicembre aveva ben capito in quale incaglio fosse finito il sistema (non che non lo avessero avvertito diversi costituzionalisti quando si trattò di promulgarlo... Читать дальше...

Francia, l’incognita del voto cattolico. La lobby della «famiglia» pende a destra estrema

Il Manifesto 

Non è riuscito a portare François Fillon oltre il primo turno delle presidenziali, ma potrebbe risultare determinante nel rush finale della corsa all’Eliseo. A decidere del futuro della democrazia francese potrebbe essere, almeno in parte, anche il voto cattolico. Nonostante sia difficile dire con precisione a quanto corrisponda in termini di consensi reali, in un paese in cui è vietato ogni sorta di censimento confessionale. In ogni caso, si tratta di alcuni milioni di elettori, di cui tra i 3 … Continua

L'articolo Francia... Читать дальше...

Reporter senza frontiere: «Grillo è un problema per l’informazione». Lui: «No, è la lottizzazione»

Il Manifesto 

Reporter senza frontiere (Rsf) ha denunciato le liste di proscrizione dei giornalisti sul blog di Beppe Grillo nel rapporto annuale sulla libertà di informazione. «Il livello di violenza contro i giornalisti, incluse intimidazioni e minacce verbali e fisiche, è allarmante» a causa di «politici come Beppe Grillo del Movimento 5 Stelle, che non esitano a diffondere l’identità di giornalisti sgraditi» si legge nella sezione italiana del rapporto diffuso ieri. I giornalisti inoltre subiscono «pressioni»... Читать дальше...

Citofonare Casalino: come funziona la comunicazione del movimento 5 stelle

Il Manifesto 

Se sei un giornalista in cerca di interlocuzione con il politico a 5 Stelle, ti capiterà prima o poi di mandare un messaggio all’aspirante ministro del governo pentastellato. Il quale, prima di proferire verbo, risponderà soltanto con una parola: «Casalino». Significa che per intervistare il soggetto in questione bisogna chiedere il nulla osta a Casalino (Rocco). Quest’ultimo dalla sala macchine dosa le autorizzazioni, gestisce le esternazioni, produce una gerarchia interna ai grillini (stabilendo... Читать дальше...

Alitalia, Pd-governo in rotta di collisione

Il Manifesto 

Il governo e il Pd volano lungo rotte opposte. Il progetto del governo, esplicitato in coro dal premier Gentiloni, dai ministri interessati Delrio, Calenda e Poletti ma anche da Alfano, che non c’entra niente ma ci tiene a comparire, non piace a Renzi. Il futuro segretario considera anzi seriamente l’ipotesi di usare la ex compagnia di bandiera come leva per strappare quella corsa alle urne che insegue da mesi. La strada che porta dritta alla liquidazione entro sei mesi di … Continua

Читать дальше...

Ong, Merkel risponde. Ma Netanyahu non torna indietro

Il Manifesto 

L’alleanza e i rapporti diplomatici strettissimi tra la Germania e Israele non hanno impedito ad Angela Merkel di difendere un diritto che il suo Paese ritiene di avere: quello di ascoltare voci diverse su di un conflitto, quello israelo-palestinese, con il quale il Medio Oriente e il resto del mondo fanno i conti da decenni. Ieri la cancelliera ha espresso rammarico per la cancellazione, due giorni fa, del colloquio con il ministro degli esteri Sigmar Gabriel decisa dal premier Netanyahu … Continua

L'articolo Ong, Merkel risponde. Читать дальше...

Cosa fanno i gatti

Il Manifesto 

Questi disegni che avete fatto con la maestra sono veramente bellissimi. Mi dite cosa rappresentano e come avete fatto a farli? «Abbiamo fatto i gatti». «La maestra ci ha detto di disegnare i gatti. Anzi, un gatto. O solo la faccia, oppure tutto il corpo». «Anche la coda». «Sono dei gatti colorati». «Ci sono dei gatti di tutti i tipi». «Abbiamo usato i colori a olio. Sono come quelli a cera, solo che sono ad olio». «Abbiamo disegnato dei gatti … Continua

Читать дальше...

Alleanze, Pisapia ora agita la Ditta: «Sia lui il federatore di sinistra»

Il Manifesto 

Alla riunione del Capranichetta, alle 12, arrivano in tanti. Parlamentari e capigruppo di Art.1, altri rimasti nel misto (il senatore Stefàno, per esempio); il gruppo di punta di Campo progressista (l’ex deputato Tabacci, l’ex ministro Catania); molti amministratori. Apre Giuliano Pisapia. Alla vigilia delle primarie Pd l’ex sindaco illustra la sua «ultima chiamata» a Renzi. L’aveva anticipata il Corriere della sera, ieri lui stesso l’ha consegnata a Repubblica. «Se le primarie lo confermeranno segretario del Pd... Читать дальше...


Музыкальные новости
Певец

Певца и поэта Рябуху наградят званием «Заслуженный артист Забайкальского края»





Rss.plus
Россия

Лидер движения «Всеармянский фронт» Аршак Карапетян 24 мая 2024 года встретился с членами Координационного совета российско-армянских организаций России и политологами




Более 2 тысяч жителей Подмосковья изменили вид использования земельных участков

Блинкен: Белый дом попросит у конгресса $50 млн на помощь Молдавии

Свыше 1,5 тысячи лифтов привели в порядок в Подмосковье с начала весны

Мишонова предложила принудительно трудоустраивать алиментщиков




Scotto (Art.1): «Verifica di governo o non ci prenderemo le colpe del Pd»

Il Manifesto 

«Ha ragione Pisapia, il Pd deve dire se privilegia il modello Macron oppure vuole ricostruire un campo, inclusivo, socialmente decifrabile. D’altra parte, sarà chiaro presto, la Francia si avvia a una stagione di larghissime intese: quando salta il paradigma destra-sinistra il trasformismo la fa da padrone». Onorevole Arturo Scotto (Art.1, ndr), anche lei si unisce all’appello a Renzi? Faccio professione di centrosinistra. Fin qui la risposta di Renzi è inequivocabile: il candidato premier è il segretario del Pd. Читать дальше...

Usa accelera il Thaad, proteste in Corea del Sud

Il Manifesto 

La crisi coreana apre nuovi squarci: nella giornata di ieri non è stata la Corea del Nord al centro delle problematiche asiatiche, bensì la Corea del Sud. Quando nel luglio 2016 era stato annunciato che il sistema antimissile americano Thaad sarebbe stato installato a Seongju, a sud est della capitale Seul, c’erano state proteste e perplessità. Le prime erano arrivate già allora dagli abitanti della zona, vicina a un’area che oggi è off limits ai cittadini (un terreno precedentemente dedicato... Читать дальше...

Le istituzioni nei passaggi d’epoca. La lezione di Gramsci

Il Manifesto 

Le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della scomparsa di Antonio Gramsci si saldano quest’anno con il centenario della rivoluzione russa. Una notevole messe di studi ha teso a “depurare” il pensiero del Gramsci maturo – quello dei Quaderni del Carcere – dall’eredità del leninismo. Tuttavia, senza voler addentrarsi nella querelle che ha appassionato storici e filologi di diverse scuole, l’impatto dell’Ottobre sul politico comunista sardo non può essere rinnegato, e neppure sbiadito, in... Читать дальше...

Renzi bombarda il governo via Sky. E su legittima difesa sta con la Lega

Il Manifesto 

Nel grande studio Sky di Milano, tutto blu come la nuova linea cromatica del Pd, i tre candidati alle primarie sono seduti. Una cortesia verso il presidente della Puglia Michele Emiliano, che per sorteggio troneggia al centro fra i due: ancora non può stare in piedi dopo la tarantella che gli ha azzoppato la corsa delle primarie. Ma «seduti» finisce fatalmente per essere la cifra del confronto: quello di ieri sera su Sky – l’unico che Renzi, favorito, ha concesso … Continua

Читать дальше...

Venezuela, già 30 i morti. Torna il dialogo del Vaticano

Il Manifesto 

«Hanno ucciso la Negrita. Le hanno sparato venti colpi. Ni Una Menos». La distanza non attenua il dolore. La donna piange, a Roma, ricevendo la notizia dal Venezuela per whatsap. Jacqueline Delgado, nota come «la Negrita» era una leader comunitaria molto conosciuta, che coordinava anche i Comités Locales de Abastecimiento y Producción (Clap) in vari settori della Valles del Tuy. Un femminicidio politico, commesso nell’ambito delle proteste violente che scuotono il paese come nel 2014. Nello stesso giorno... Читать дальше...

La Casa bianca ora bombarda le tasse

Il Manifesto 

Dalla «madre di tutte le bombe» a quella di tutte le riforme fiscali. Grande enfasi viene posta dalla Casa bianca sul piano anticipato ieri a grandi linee dal segretario al Tesoro Steven Mnuchin e da Gary Cohn, consigliere economico del presidente Trump. Previsti generosi tagli della tassazione alle imprese e delle imposte sui redditi da investimenti, via la tassa sulla successione e via anche quella nata per assicurare che i più ricchi paghino un livello minimo di imposta, mentre una … Continua

Читать дальше...



Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин сообщил о планах благоустройства Южного округа Москвы



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Андрей Макаревич

Андрей Макаревич лишился бизнес-партнера




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Сделано в СССР. Первое историческое ралли в Москве стартует 2 июня

В новой Москве соревновались нештатные формирования

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ


Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Игорь Бутман

Концерты оркестра Бутмана посмотрели более 50 миллионов китайцев



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России