Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2017
1 2
3
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
17
18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 12.04.2017

Addio a «Madame Europe», sindacalista europeista

Il Manifesto 

È scomparsa l’8 aprile scorso all’età di 89 anni Fabrizia Baduel Glorioso, figura di rilievo del sindacalismo e dell’europeismo italiano. Era nota come «Madame Europe», non stupisce che il maggiore rimpianto venga da Bruxelles più che dall’Italia. Nata a Perugia nel 1927, è stata la prima donna in tutta Europa a presiedere una delle Commissioni europee, dal 1978 al 1980 fu presidente della Commissione economica e sociale delle Comunità europee, come allora si chiamava. I Salariés, uno dei gruppi... Читать дальше...

Dietro la riverita icona di un Kafka santo e nevrotico

Il Manifesto 

Lebenswerk, come tanti altri composti tedeschi, è un’espressione dalle molteplici sfumature. È usata, di solito, per descrivere l’insieme delle opere di un autore o anche il singolo capolavoro al quale ha lavorato per gran parte della sua vita, come il Faust di Goethe o I promessi sposi di Manzoni. Nel caso di Reiner Stach l’opera di una vita è anche opera su una vita: per vent’anni ha messo insieme i materiali per la sua trilogia su Kafka, ma ha cominciato … Continua

Читать дальше...

Quando le formiche addomesticavano i funghi

Il Manifesto 

L’analisi genetica ha permesso di ricostruire con una certa precisione le tappe storiche dello sviluppo dell’agricoltura presso le formiche che si nutrono dei funghi coltivati nelle loro colonie. È il risultato di uno studio pubblicato dalla rivista scientifica inglese Proceedings of the Royal Society B e realizzato da un gruppo di biologi di varie università statunitensi diretti da Ted Shultz della Smithsonian Institution di Washington. COME L’UOMO, anche le formiche hanno conosciuto migrazioni... Читать дальше...



Oumou Sangare, la voce del Mali

Il Manifesto 

La prima serata, dedicata a Kinshasa, con Mbongwana Star, di pubblico nero in sala ce n’è pochino: figurarsi se i congolesi, abituati a concerti e a notti in discoteca che iniziano ad orari improbabili, si presentano ad uno spettacolo che comincia puntuale alle otto, ancora con la luce del giorno; e poi Mbongwana Star è più un progetto a uso del pubblico occidentale che un gruppo per cui frema la diaspora di Kinshasa. La terza serata alla ribalta è Lagos … Continua

Читать дальше...

Dylan sempre più crooner

Il Manifesto 

Forse Bob Dylan ha scelto di intitolare Triplicate il suo nuovo cd, il primo dopo il Nobel, perché si tratta di un disco triplo. Non è la prima volta, ma in questo caso, a differenza dei primi tre volumi delle Bootleg Series usciti in cofanetto triplo, il materiale è tutto recente e non una collezione di inediti registrati nel corso del tempo. O forse perché per la terza volta in tre anni, dopo Shadows in the Night e Fallen Angels, … Continua

Читать дальше...

Trump e quella scomoda candidatura

Il Manifesto 

Certo, è una questione che non toglie il sonno come Assad e la strage di civili con le armi chimiche. Oppure quanto le minacce atomiche del dittatore nordcoreano Kim Jong-un, che ha mostrato di aver apprezzato davvero poco l’iniziativa militare statunitense contro la Siria. Ma Donald Trump presto dovrà fare i conti con la candidatura congiunta tra Stati uniti, Canada e Messico per l’organizzazione dei Mondiali di calcio 2026. Un’ipotesi su cui da tempo si discute negli uffici della Fifa, … Continua

... Читать дальше...

Caos a Levante così stupefacente

Il Manifesto 

Vulcanica Levante. Due dischi, e poi un romanzo – Se non ti vedo non esisti uscito per Rizzoli e alla quarta ristampa. E ancora un album, pieno di idee a partire dalla copertina: lei vestita lo stretto indispensabile, sdraiata su una poltrona rovesciata davanti a uno specchio. D’altronde il titolo – Nel caos di stanze stupefacenti – non è messo lì per caso. Ma è un caos – e non suoni ossimoro – molto ordinato. Canzoni perfette declinate tra acustico … Continua

Читать дальше...

Chitarre, synth e batteria. E’ tempo d’estate

Il Manifesto 

Costola dei Prozac +, la band di Pordenone che raccontò la generazione di fine ’90 con brani come Acida e Colla e acclamata nell’orbita delle novità indipendenti, i Sick Tamburo di Elisabetta Imelio e Gian Maria Accusani, volano più bassi ma costanti. Quella che a volte si tende a definire maturità è confermata dal loro quarto album Un giorno nuovo (La Tempesta). Nove pezzi – in Meno male che ci sei tu partecipa Motta – che loro stessi raccontano come un … Continua

Читать дальше...



L’arcobaleno di Cleo T.

Il Manifesto 

Sempre diversa e sempre uguale a sé stessa, questa è Cleo T. Voce dalle mille sfaccettature, confidenza assoluta con le sei corde (chitarra a parte) e con le tastiere, l’artista francese aveva imposto all’attenzione internazionale il suo disco di esordio, Songs of Gold & Shadow (2012). Dentro un involucro di pop, jazz, ballate, richiami ironici al cabaret, elettronica, Cleo raccontava in chiave personalissima l’universo inquieto di una ragazza come tante. And Then I Saw A Million Skies Ahead... Читать дальше...

Inni da incubo nel segno di Poe

Il Manifesto 

La storia di un regicidio, di una colpa antica e inesorabile che è anche un atto radicale di ribellione. Ecco Dirty White King, il sesto album dei trevigiani Captain Mantell, trio anomalo (chitarra, batteria, sax) che da un decennio buono esplora suoni e soluzioni, sempre al servizio di canzoni dalla grande musicalità. E se nel passato dominava l’anima elettronica, qui il sound ricorda i Morphine passati al lato oscuro, con incursioni stoner e la benedizione di John Zorn. Si tratta … Continua

Читать дальше...

Le stelle sfacciate e infelici di Jarvis Cocker

Il Manifesto 

In un universo musicale mediocre, riascoltare la voce dell’ex Pulp Jarvis Cocker è una vera boccata d’ossigeno. Un artista spesso troppo sottovalutato, vi invitiamo ad ascoltare perle tratte dai vecchi album per comprenderne appieno la grandezza: This is Hardcore, Running the world, giusto per citarne un paio. Cocker si è imbarcato in una nuova avventura, questa volta al fianco del pianista canadeseChilly Gonzales, per un album tutt’altro che pop, Room 29. Un progetto che si avvale anche delle... Читать дальше...

Questioni d’identità

Il Manifesto 

Il continuo ricambio nelle direzioni creative dei marchi storici (l’ultimo è la separazione di Massimo Giorgetti da Pucci) porta sempre più l’attenzione su uno dei nodi che la moda del terzo millennio tenta di sciogliere ma continua a ingarbugliare. Questo nodo si chiama «identità del marchio» che, finora, è stato agganciato al mito del Dna e ora si sta appoggiando allo storytelling. Il problema nasce dal fatto che la moda, a differenza di altri prodotti del mass market, per potersi … Continua

Читать дальше...

Il dinamico equilibrio del Migliore per salvare il partito

Il Manifesto 

L’idea di Rivoluzione celebrata in questo centenario rischia di prescindere dalla materialità del comunismo nel Novecento. È un rischio presente tanto nel ricordo pacificato di quell’evento – che lo vorrebbe costringere tra le curiosità della storia – quanto in chi, nel tentativo (benemerito) di tenere in vita un’attualità del comunismo, evita il corpo a corpo con la storia grande e tragica del XX secolo. In tal senso andrebbe letto questo Palmiro Togliatti e il comunismo del Novecento (Carocci editore, pp. Читать дальше...

Lo spazio ambiguo di Roma

Il Manifesto 

Chi ha a cuore l’urbanistica di Roma, ha seguito e segue le ambigue e deludenti scelte delle sue amministrazioni, ma soprattutto non intende ridursi, come scrisse Mario Praz, al «commosso testimonio al capezzale di un malato grave», ma ricercare, al contrario, strategie di intervento fattibili ed efficaci, deve innanzitutto conoscere che cosa la capitale, con il suo territorio circostante, è diventata. Il saggio collettaneo a cura di Carlo Cellamare Fuori Raccordo, sottotitolo «Abitare l’altra Roma» (Donzelli... Читать дальше...

Se a Dante viene un dubbio amletico

Il Manifesto 

Munch? Urlava come un ossesso perché si trovava in un film di Dario Argento, vivendo momenti assai splatter. Essere o non essere? Lo pensava un amletico Dante mentre camminava per le strade di Firenze alla ricerca della sua Beatrice. E poi c’è il Commissario Montalbano, nato per diretta emanazione dello schermo tv, senza nessun albero genealogico. Per il 75% degli italiani lui è tutt’uno con Zingaretti e lo scrittore Camilleri rimane un perfetto sconosciuto. Nonostante il proliferare di test e... Читать дальше...

Pulitzer a Colson Whitehead

Il Manifesto 

Il premio Pulitzer per la letteratura 2017 è andato allo scrittore afroamericano Colson Whitehead per il romanzo «Underground Railroad», che narra con un tocco fantascientifico le possibilità di fuga degli schiavi. Il dramma «Sweat», che indaga ciò che resta del sogno americano tra la classe operaia ha vinto per il teatro. Il libro memoir Il ritorno dello scrittore libico Hisham Matar si è aggiudicato il premio nella sezione «Biography» (il rapporto con il padre, l’esilio, un paese sotto attacco). Читать дальше...

La Shell «scivola» sulla corruzione

Il Manifesto 

Uno dei più grandi casi di corruzione della storia ha fatto registrare un clamoroso colpo di scena nella serata di lunedì scorso. La vicenda è legata all’acquisizione da parte delle multinazionali petrolifere Eni e Shell del mega giacimento Opl 245 al largo delle coste nigeriane, finita sotto indagine in Italia, Nigeria, Stati Uniti e Olanda. Alla sbarra a Milano con l’accusa di concorso in corruzione internazionale rischiano di finire a breve Claudio Descalzi, l’amministratore delegato di Eni... Читать дальше...

Minniti è legge dello stato

Il Manifesto 

Il decreto Minniti-Orlando entra definitivamente nell’ordinamento giuridico italiano. In 53 giorni da quando il ministro dell’interno e quello della giustizia hanno firmato il nuovo rito processuale riservato ai richiedenti asilo, che prevede un grado di giudizio in meno e riduce le garanzie in prima istanza -, e aggiunge la riapertura e moltiplicazione dei Cie (con un altro nome) per velocizzare le espulsioni – il parlamento ha detto sì. Questa mattina l’ultimo passaggio, ormai solo formale, alla camera. Читать дальше...

Trump non ha nessuna strategia in Medio Oriente

Il Manifesto 

La Guerra dei 100 anni in Medio Oriente continua e il lancio di missili americani su una base aerea del governo siriano, che sembra aver fatto danni insignificanti, non cambierà di un metro le posizioni sul terreno. Purtroppo il conflitto in Siria è la conseguenza di forze profonde che si scontrano caoticamente in questo sfortunato paese: l’ossessione americana per la stabilità dei rifornimenti petroliferi dal Medio Oriente, il conflitto tra Arabia Saudita e Iran, la presenza di Israele, le ambizioni... Читать дальше...


Музыкальные новости
Ёлка

Названы даты выступлений Елки, Дмитрия Маликова и Гошы Куценко





Rss.plus
Владимир Потанин

Компании Группы "Интеррос" взяли ряд наград премии FINAWARD




Премиальная линейка “SITRAK” будет представлена на выставке “COMVEX 2024”

ВКС Москва-Гавана: Иван Мельников и Анна Мария-Мари Мачадо обсудили работу двусторонних профильных рабочих групп

Княжевская: землю под индивидуальное жилищное строительство выделят в районе Краснопахорский

Стадион «Криогенмаш» в Балашихе не отдадут под застройку




Contratti pubblici, fermi a 35 euro sugli 85 promessi

Il Manifesto 

La parola chiave scelta dal presidente del consiglio Paolo Gentiloni per descrivere il Def e la manovra di aggiustamento varati ieri è «rassicurazione»: la sottolinea mentre delinea i provvedimenti in conferenza stampa a Palazzo Chigi insieme ai ministri Pier Carlo Padoan, Graziano Delrio e Maria Elena Boschi. Un ritocco verso l’alto al Pil previsto per fine 2017, anno di bilancio prima delle prossime elezioni: dal +1%, delle stime precedenti passa a un più roseo 1,1%. Poi l’elenco dei 47,5 miliardi... Читать дальше...

Francia, la periferia al centro

Il Manifesto 

La Rer B esce dalla capitale, verso sud la prima fermata è Gentilly, che sta preparando il futuro nel progetto Grand Paris. Il comune, che era abitato da operai, è in ebollizione, perché l’arrivo di una fermata della nuova linea 15 del métro e il progetto di annullare la divisione del Périphérique, l’anello di 35 km che separa la capitale dalle banlieues, annuncia un cambiamento radicale. Una delle due diramazioni della rete express finisce a Robinson, la periferia «armoniosa», che … Continua

Читать дальше...

Il ministro Padoan e la sua manovra double face

Il Manifesto 

Forse mai come in questa occasione la manovra economica si intreccia con quella politica, quasi oscurata da quest’ultima, giocata sullo sfondo del Def e del Pnr (Programma nazionale di riforme), nonché della “manovrina” di 3,4 miliardi di euro voluta da Bruxelles. Il punto è che il Pd, in affanno di consensi, non può rischiare di presentarsi alle elezioni, in ogni caso molto prossime, come l’esecutore inflessibile di una politica rigorista a fronte di un’economia con ritmi da bradipo. E il … Continua

... Читать дальше...

Consip, un diluvio sul Noe

Il Manifesto 

La procura di Roma sta passando al setaccio gli atti dell’inchiesta Consip. In particolare, sotto la lente di ingrandimento è finita l’informativa del Noe curata dal capitano Giampaolo Scafarto, indagato per falso ideologico e materiale. Secondo i pm sarebbe l’autore di almeno due depistaggi creati con dolo. La prima contestazione riguarda la frase «Renzi, l’ultima volta che l’ho incontrato» attribuita da Scafarto all’imprenditore Alfredo Romeo (in carcere con l’accusa di corruzione): secondo... Читать дальше...

Nel 2017, in poco più di tre mesi, sono sbarcati in Italia 26.989 migranti

Il Manifesto 

Il processo storico è inarrestabile, politiche di chiusura e respingimento sono fallimentari. I dati lo confermano. I più aggiornati, forniti dall’associazione Ismu (Indagini e studi sulla multietnicità), dicono che nel 2017 sono in aumento gli ingressi via mare in Europa (più di 32 mila esseri umani). Le tragedie si ripetono ogni giorno anche se ormai non impressionano più l’opinione pubblica: dall’inizio dell’anno (almeno) 663 migranti sono annegati nel Mediterraneo – “sette persone ogni giorno” precisa l’Ismu. Читать дальше...

L’Aids, priorità nell’agenda politica

Il Manifesto 

Finalmente il nostro Paese ha un Piano Nazionale di Interventi contro Hiv e Aids. Il documento, valido per il triennio 2017-2019, è stato recentemente inviato dal Ministero della Salute alla Conferenza Stato-Regioni. Si tratta di un piano innovativo sia per i contenuti, il linguaggio utilizzato e le indicazioni elaborate sia per quanto riguarda il processo di stesura, che ha visto un forte coinvolgimento della società civile italiana. Gli obiettivi aderiscono a quelli indicati dalle principali agenzie internazionali... Читать дальше...



Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

Бутман: Путин продолжает играть в хоккей для поддержания спортивной формы




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании

Сделано в СССР. Первое историческое ралли в Москве стартует 2 июня

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников


Елена Рыбакина

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

"СВЯТОЙ ЛЕНИН" раскрыл загадку В.В. Жириновского и В.Г. Мессинга. СЕНСАЦИОННЫЕ ДАННЫЕ!



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России