Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2017
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
23
24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 06.10.2017

Anne Wiazemsky, l’amore fiammeggiante di un’icona del cinema

Il Manifesto 

Ci ha pensato lei stessa a mettere ordine nella sua vita firmando una serie di agilissimi volumetti autobiografici nei quali ripercorre le tappe che le hanno permesso di diventare – suo malgrado – un’icona della cinefilia modernista, al pari forse solo di Anna Karina. Nata il 14 maggio del 1947 a Berlino, figlia di Claire Mauriac e del diplomatico Yvan Wiazemsky, nipote dell’accademico di Francia François Mauriac, la futura attrice e scrittrice è la discendente diretta di una famiglia aristocratica... Читать дальше...

A ritmo di Salsa, una storia politica

Il Manifesto 

Nel 1948 il Palladium è una vecchia sala da ballo ormai in declino al secondo piano di un’anonima palazzina di Broadway. Fu allora che Lou Walters e Federico Pagani decisero di sfidare la politica di segregazione razziale in voga a quei tempi, dichiarando il proprio locale «aperto«. Nonostante a muoverli non fosse certo alcuna crisi di coscienza, la scelta dei due impresari passerà alla Storia. Senza saperlo stavano aprendo le porte a un nuovo genere musicale che, nei decenni successivi, … Continua

L'articolo A ritmo di Salsa... Читать дальше...

«Una campagna senza precedenti», la frenesia della modernità

Il Manifesto 

Trionfo dell’estetica, imprescindibile tassello che obbliga a tornare, rivedere, ragionare sul passato, Una campagna senza precedenti, documentario del 1931 che porta la firma di Mikhail Kaufman, torna alla luce dopo otto decenni di oblio e a due anni di distanza dalla prima proiezione in assoluto dalla sua riscoperta. Il Centro cinematografico nazionale Oleksander Dovzhenko di Kiev lo ha portato alle Giornate del Cinema Muto, con uno speciale accompagnamento dal vivo sulle note nu jazz dell’Anton Baibakov Collective... Читать дальше...



La tragicomica «apocalisse» della Nazionale

Il Manifesto 

Apocalisse. Tragedia. Catastrofe. Così si sono espressi il capo del calcio (Tavecchio), il capo dello sport (Malagò) e il commissario tecnico (Ventura) sulla possibilità che gli azzurri non riescano a qualificarsi per il Mondiale di Russia 2018. Eppure basta fare due punti, forse anche uno solo, tra la partita di stasera a Torino contro la Macedonia e quella di lunedì a Scutari contro l’Albania, per avere la certezza di arrivare secondi e accedere ai playoff. Nel luglio 2015, il giorno … Continua

... Читать дальше...

Le case degli altri, «Dove non ho mai abitato»

Il Manifesto 

«È un film sul sentimento e su tutto ciò che esso porta con sé: la paura, la fragilità, la messa in discussione di se stessi» dice Paolo Franchi del suo Dove non ho mai abitato, quarto lavoro del regista che aveva esordito nel 2004 con La spettatrice, e che uscirà in sala giovedì 12 ottobre. La protagonista Francesca (Emmanuelle Devos) è figlia del famoso architetto torinese Manfredi (Giulio Brogi) – a cui la lega, dice Franchi, «un rapporto di amore … Continua

Читать дальше...

Lo stile disadorno del ricordo

Il Manifesto 

La pagina di Giorgio Pressburger aveva finito col somigliare, aderendovi letteralmente nel ritmo e nella pacatezza implacabile, alla sua stessa voce che era quella di un uomo magnanimo nel cui sguardo privo di perplessità, e tuttavia severo e penetrante fino alla più paradossale complicità, si rinveniva e si ricomponeva, quasi per una magia bianca dell’invenzione letteraria, ogni forma dell’umano. ALL’ORIGINE, per lui, c’erano state soltanto immagini di corpi gettati nella storia, di individui affini o lontani... Читать дальше...

Ishiguro, metafore per velare un mondo effimero

Il Manifesto 

Stringere in una metafora di ampio respiro narrativo le questioni emotivamente più dolenti – non fatti privati, ma emergenze sociali di portata per nulla contingente – sembra essere la costante dei romanzi di Kazuo Ishiguro, ieri premiato con un meritatissimo Nobel, che guarda alla sua «scoperta dell’abisso sottostante il nostro illusorio senso di connessione con il mondo», e – al tempo stesso – porta all’evidenza la smagliante scrittura dell’autore inglese, l’eleganza della sua prosa, il virtuosismo delle sue digressioni... Читать дальше...

Una voce fantasiosa sul palco del Mittelfest

Il Manifesto 

Si poteva non vederlo o non sentirlo per un po’, ma quando riappariva, magari per caso, aveva sempre una bella sorpresa da raccontare: un nuovo libro appena scritto, uno spettacolo teatrale realizzato e assolutamente inusuale, un corso tenuto nella prestigiosa università britannica, la direzione di un istituto culturale italiano all’estero, l’invenzione di un festival degno delle nazioni unite per celebrare e verificare oggi i fulgori della Mitteleuropa che fu, uno dei festival tematici più belli che si sia potuto incontrare... Читать дальше...



Evangelico e omofobico, il Brasile ai tempi di Temer e del «Lava Jato»

Il Manifesto 

Se le violenze nelle favelas della sola Rio hanno provocato la morte di 3.600 neri solo quest’anno, uno studio presentato all’Onu dalla ong «Grupo Gay de Bahia» denuncia che nel 2016 in Brasile ci sono stati ben 343 omicidi a sfondo omofobo. Praticamente uno al giorno. Nel 2017 questo dato è addirittura in crescita, con 277 morti nei primi otto mesi dell’anno. NUMERI AGGHIACCIANTI. In Brasile quella dell’omofobia è una piaga. Sono in tanti, non solo tra i poveri e … Continua

Читать дальше...

Cucchi, il processo ai carabinieri verso il rinvio. Alcuni reati a rischio prescrizione

Il Manifesto 

Potrebbe essere rinviato, il processo bis per la morte di Stefano Cucchi che avrebbe dovuto cominciare il 13 ottobre e che vede alla sbarra i cinque carabinieri che lo arrestarono nel 2009, accusati di reati gravi ma alcuni dei quali in via di prescrizione (falsa testimonianza e calunnia). A denunciarlo è Ilaria Cucchi, la sorella del giovane morto una settimana dopo il suo arresto, con il corpo martoriato, nell’ospedale Pertini di Roma. «Apprendo ora dai giornalisti, quando mancano pochi giorni … Continua

L'articolo Cucchi... Читать дальше...

Commissione banche, sarà Casini a decidere quali domande fare

Il Manifesto 

L’uomo secondo cui la commissione d’inchiesta sulle banche sarebbe stata un «impasto di demagogia e pressappochismo» ora deciderà a suo insindacabile giudizio sulle domande da porre ai testimoni. E c’è da scommettere che respingerà le più delicate. Ad esempio quelle sulle pressioni di Maria Elena Boschi su Banca Intesa per salvare la Banca Etruria di cui era vicepresidente suo padre. Il presidente Pier Ferdinando Casini è stato investito di questo enorme potere dall’ufficio di presidenza, formato... Читать дальше...

Brasile: Battisti non teme l’estradizione, Temer accusato di essere a capo di un’organizzazione criminale

Il Manifesto 

Roma ha ribadito la volontà di assicurarlo alla giustizia italiana il prima possibile, ma Cesare Battisti si sarebbe detto tranquillo anche dopo il suo «fermo» avvenuto mercoledì tra Brasile e Bolivia: l’ex militante dei Pac (Proletari armati per il comunismo) ha dichiarato di «non temere l’estradizione» perché «protetto» da un decreto dell’ex presidente brasiliano Lula. «L’Italia – ha risposto il ministro della giustizia Orlando – è determinata a far sì che Battisti sconti la pena e la sconti nel nostro … Continua

L'articolo Brasile... Читать дальше...

Catalogna: danni, opportunità e pericoli

Il Manifesto 

La data del referendum del 1 ottobre in Catalogna è trascorsa. I danni sono importanti. Circa novecento feriti per mano della polizia e della guardia civile che hanno cercato di far fallire il referendum. Scuole e altri spazi elettorali danneggiati nelle stesse circostanze. Danni significativi anche per la credibilità del governo e la possibilità di dialogare con un Partito popolare (Pp) che si chiude davanti a qualunque soluzione, salvo colpire con il pretesto della legalità. Quel che è certo è … Continua

L'articolo Catalogna... Читать дальше...

«L’Ue fermi la repressione del governo spagnolo»

Il Manifesto 

Condanniamo la violenza della Policia National e della Guardia Civil sulla popolazione inerme ai seggi in Catalogna domenica 1 ottobre ed esigiamo che si faccia luce sulle responsabilità politiche di una aggressione che non può trovare cittadinanza in uno Stato europeo del ventunesimo secolo. Il fatto che, per la attuale Costituzione spagnola, il referendum fosse illegale in alcun modo giustifica la violenza contro una grande e nonviolenta espressione di partecipazione popolare. I problemi politici si risolvono con la politica. Читать дальше...

Bersani ricuce, con Pisapia è tregua. Ma il Pd punta tutto sulla rottura

Il Manifesto 

Con il Pd? «Avremo nostri candidati in tutti i collegi». Le alleanze a sinistra? «Si fanno sui programmi e sui progetti». Insomma il matrimonio con Mdp, Pisapia, lo vuole fare? «Io sono per il matrimonio, anche quello gay, ma anche per la poligamia: non chiudiamoci fra di noi». Applaudono con calore esagerato i militanti ex pd riuniti a Ravenna per il ’ritorno alla politica’ di Vasco Errani dopo le tribolazioni giudiziarie (assolto) e l’anno da commissario per la ricostruzione. La … Continua

Читать дальше...

Aumentano gli astenuti nei talk televisivi e nelle urne

Il Manifesto 

Passata la tregua estiva è ripartito il bla,bla,bla del talk politico. Solite facce, soliti argomenti, nessuna novità. E soliti ascolti, inchiodati tra il 3 e il 4%, o poco più. Sono anni che nel settore non si registra più l’evento, l’impennata, la serata clou, quella che all’indomani finisce sulla prima pagina dei giornali. A mostrare impietosamente il declino di un genere, un dì glorioso, che nemmeno la campagna elettorale imminente appare in grado di invertire. E’ ricomparso Renzi; e con …... Читать дальше...

Luce interna e luce naturale

Il Manifesto 

Mi riprometto, in queste note del «Divano», di tornare via via a riflettere su pittura e fotografia. Una tematica che il lettore ha già avuto occasione di incontrare in questa rubrica. Si tratta, del resto, di un argomento attraente ed assai impegnativo, che non ha cessato di sollevare un vasto e costante interesse critico a far data, si può ben dire, dagli anni del primo affermarsi e rapido diffondersi dell’invenzione di Niepce e Daguerre. Negli appunti precedenti che hanno, su … Continua

Читать дальше...

Vittoria mapuche contro la Legge Antiterrorista dell’era Pinochet

Il Manifesto 

C’è voluto uno sciopero della fame di 117 giorni, accompagnato da un clamore anche internazionale, per indurre il governo cileno a riconsiderare il caso dei quattro mapuche arrestati un anno e mezzo fa con l’accusa di aver compiuto un attentato incendiario contro una chiesa evangelica, a Padre Las Casas (nell’Araucanía), malgrado l’assenza di prove contro di loro. É L’ENNESIMO CASO DI ABUSO realizzato nel quadro della Legge Antiterrorista promulgata durante la dittatura di Pinochet, che permette... Читать дальше...

Via dalla Catalogna, Banco Sabadell apre la strada. Pronto un decreto per il trasloco express

Il Manifesto 

Banco Sabadell, il secondo ente finanziario della Catalogna e il quinto di Spagna, dopo un cda straordinario convocato ieri sera, ha deciso di trasferire la sua sede legale fuori dalla regione, nella vicina Valencia, ad Alicante, per continuare a operare nel sistema europeo, sotto l’omrello della Bce, nel caso fosse dichiarata l’indipendenza. Con l’annuncio, il titolo in Borsa, in caduta in questi giorni di incertezza, ha subito recuperato. «Si tratta di una scelta tecnica, non politica», hanno... Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Трансляцию концерта джазового оркестра Бутмана посмотрели 50 млн китайцев





Rss.plus
Сергей Лазарев

Сергей Лазарев рекомендовал Казань для отпуска выходного дня




Футболистки из ДФК «Алеут» из Приморья посоревнуются в Москве

Горящее в Москве здание обрушилось на площади 1,5 тыс. кв. метров

Для тушения пожара на востоке Москвы вертолеты сбросили 200 тонн воды

Лавров: оборонное сотрудничество РФ и Китая не направлено против третьих стран




Calabria, fanghi industriali usati come fertilizzanti, in manette ex sindaco

Il Manifesto 

«La ‘ndrangheta in questa regione controlla tutto, quindi attività del genere non potevano sfuggire. Anche perché in Calabria la raccolta e lo smaltimento rifiuti sono stati gestiti per anni in regime di emergenza e ciò ha garantito controlli nella migliore delle ipotesi più blandi». È categorico Federico Cafiero De Raho, procuratore capo di Reggio Calabria (e probabile futuro capo della Dna), nel commentare l’inchiesta Metauros che ha scoperchiato il calderone di politica e imprenditoria dentro... Читать дальше...

La guerra dei droni e non solo, tre militari Usa uccisi in Niger

Il Manifesto 

Niente hanno potuto i droni e a poco sono serviti i duri addestramenti riservati alle forze speciali statunitensi che operano sui diversi scenari africani, per salvare la vita ai tre «berretti verdi» rimasti uccisi mercoledì scorso in Niger. I tre militari, inquadrati nel Comando Usa per l’Africa (Us Africom), pattugliavano la regione di Tillabery, al confine con il Mali, quando sono finiti in un’imboscata. Tesa loro, secondo quanto dichiara un anonimo ufficiale Usa alla Cnn, da una cinquantina... Читать дальше...

Quando la «Buona scuola» smantella la scuola che funziona a Terlizzi

Il Manifesto 

Era facile prevedere che la furia dirigista della «Buona Scuola» si sarebbe trasformata in un ricettacolo di discriminazioni e privilegi. Una manciata di giorni prima dell’inizio dell’anno scolastico, è stato sufficiente un decreto di assegnazione dei docenti alle classi, emanato dalla dirigente scolastica del Polo Liceale, per smantellare il liceo classico Sylos di Terlizzi, una piccola realtà del Nord barese che conta un centinaio di studenti e una storia bellissima fatta di comunità e di immaginazione... Читать дальше...

La terra di Bergoglio. Un messaggio contro la ubris del dominio sulla natura e sugli altri

Il Manifesto 

Per Francesco la terra è innanzitutto il campo: la sede in cui si svolge e da cui dipende la vita di quei contadini di quei braccianti che, insieme ai recuperatori di rifiuti e di strutture abbandonate, costituiscono la base sociale principale dei movimenti popolari. Quei movimenti radunati dal papa per offrire loro una sede dove coordinarsi, definire i propri obiettivi, far sentire la propria voce. A loro sono infatti rivolti tre dei principali discorsi che hanno caratterizzato la svolta che... Читать дальше...

«Todos a Madrid», l’ultradestra nazionalista torna in piazza

Il Manifesto 

«¡Ahora todos a Madrid!». Al di là dello slogan con cui la destra nazionalista si è data appuntamento per domani a mezzogiorno nella piazza della capitale intitolata a Cristoforo Colombo per quella che viene annunciata come la giornata «dell’orgoglio spagnolo», e che la stampa iberica ha già ribattezzato come il «fronte costituzionalista», in opposizione al progetto di indipendenza della Catalogna, la manifestazioni rischia effettivamente di creare più di un problema nel cuore stesso del potere... Читать дальше...

Le case degli altri, «Dove non ho mai abitato»

Il Manifesto 

«È un film sul sentimento e su tutto ciò che esso porta con sé: la paura, la fragilità, la messa in discussione di se stessi» dice Paolo Franchi del suo Dove non ho mai abitato, quarto lavoro del regista che aveva esordito nel 2004 con La spettatrice, e che uscirà in sala giovedì 12 ottobre. LA PROTAGONISTA Francesca (Emmanuelle Devos) è figlia del famoso architetto torinese Manfredi (Giulio Brogi) – a cui la lega, dice Franchi, «un rapporto di amore … Continua

Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Ольга Бузова

«Можно даже не уметь играть в футбол»: Ольга Бузова публично высмеяла и унизила бывшего мужа Дмитрия Тарасова




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В новой Москве соревновались нештатные формирования

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу


Ролан Гаррос

Медведев пошутил о том, что часто проводит ночные матчи на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России