Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2017
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
23
24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 08.10.2017

Segnali dalla semiosfera di Jurij Lotman

Il Manifesto 

Dopo avere danzato con Vronskij un cotillon durante il quale nulla di memorabile è stato detto, Kitty aspetta la mazurca con la segreta certezza di ascoltare le parole che legheranno la sua vita a quella del brillante ufficiale della Guardia. Perché Kitty è così sicura che la dichiarazione di Vronskij sarà accompagnata dalla musica della mazurca piuttosto che da quella del cotillon? E perché riconosce l’incedere della catastrofe nel momento stesso in cui l’ufficiale rivolge a sorpresa l’invito... Читать дальше...

Farsa della gelosia con epilogo tragico

Il Manifesto 

Si direbbe che Julian Barnes abbia esordito al romanzo dando forma a giovani personaggi ricalcati sulle sue ambizioni e sulla presa in giro di alcuni suoi snobismi francofili, per poi individuare nelle disfuzioni matrimoniali il serbatorio ideale della sua verve e l’habitat naturale di quegli scambi di opinioni e battibecchi che hanno reso i suoi dialoghi tra i più sofisticati della narrativa inglese. Nel primo romanzo, Metroland, aveva messo in scena due ragazzi, Christopher e Toni, che si divertivano... Читать дальше...

Il professore si è fatto vecchio e parla di sé

Il Manifesto 

«E’ tempo di chiusura nei giardini d’Occidente e d’ora in poi un artista sarà giudicato solo per la risonanza della sua solitudine o per la qualità della sua disperazione» – scriveva Cyril Connolly nell’ultimo numero di Horizon del 1950. La generazione precedente alla seconda guerra mondiale, i raffinati cultori della bella scrittura, della rêverie, dell’io melanconico, mal si adattava al nuovo clima dell’Inghilterra laburista. I barbari erano alle porte e irrompevano in gruppi, disordinati ma... Читать дальше...



Le cose che arrivano, senza protezioni

Il Manifesto 

Da un lato le parole che sono capaci di tracciare un significato, una traiettoria di segnali; dall’altro quelle che invadono e ammorbidiscono, fino a soffocarlo, il respiro della realtà: «Le parole / come segni e come feltri». Così appaiono, scrutate, esposte, pesate, le parole di Essere con gli altri, una poesia del secondo, bellissimo libro di versi di Guido Mazzoni, La pura superficie, appena pubblicato da Donzelli (pp. 80, euro 13,00), sei anni dopo il primo, I mondi. Due epigrafi … Continua

Читать дальше...

Jeoff Dyer a disagio su una portaerei

Il Manifesto 

La poetica di Geoff Dyer, eclettico scrittore inglese celebre per la riluttanza dei suoi lavori a lasciarsi incasellare in qualsivoglia genere letterario, si potrebbe riassumere in una frase contenuta nella sua ultima opera, Sabbie bianche: «Ciò che all’inizio è una cosa può diventare qualcos’altro senza cambiare niente». Ognuno dei lavori saggistici di Dyer parte proponendo un argomento – una critica su D. H Lawrence, un resoconto di viaggi, uno studio fotografico – e, senza abbandonare l’assunto di base... Читать дальше...

Guido Rossi, una lunga fedeltà alla linea lombarda

Il Manifesto 

L’ultimo libro «illustre» arrivato nella biblioteca di Guido Rossi, un po’ prima dell’estate, è stato il Varon Milanes, un volumetto – da pochi soldi, su carta andante – stampato a Milano nel 1606 che costituisce il più antico vocabolario milanese-italiano, arricchito da ricerche etimologiche sulle origini greche e latine delle parole; non è inverosimile, stante l’anagrafe (era del 1931), che a casa di Guido, quando lui era piccolo, la sua mamma parlasse in dialetto. Gli è capitato di scrivere... Читать дальше...

L’immenso rudere da Tertulliano a Franceschini

Il Manifesto 

E’ una circostanza ben calcolata quella della mostra Colosseo Un’icona (fino al 7 gennaio) allestita a Roma nell’ambulacro del secondo ordine dell’antico anfiteatro e della pubblicazione collettanea Colosseo (Electa, 300 illustrazioni, pp. 408, € 39,00), a cura di Rossella Rea, Serena Romano e Riccardo Santangeli Valenzani. Si collocano entrambi a conclusione della contestata riforma ministeriale di Franceschini che, con l’istituzione del Parco archeologico del Colosseo, ha fatto piccoli pezzi... Читать дальше...

Mirzoeff, la retorica democratica dell’attivismo visuale

Il Manifesto 

La visione non è un fenomeno meccanico ma un’azione complessa che il soggetto compie attraverso le proprie facoltà sensoriali e intellettive entro una cornice sociale, culturale, ideologica, etnica, sessuale, ecc. E le immagini, grazie alle tecnologie digitali, proliferano e oggi con una rapidità prima impensabile. A partire dalla metà degli anni novanta, alcuni studiosi, soprattutto anglosassoni, hanno analizzato l’accresciuta forza e rinnovata valenza – il nuovo statuto mediale – delle immagini... Читать дальше...



A est del Golden State, il sogno di «Lady Bird»

Il Manifesto 

«Chiunque parli di edonismo californiano non è mai stato a Sacramento». La frase è della grande scrittrice Joan Didion, nativa della capitale della California da dove scappò per studiare a Berkeley e poi nella redazione newyorkese di «Vogue», con il decollo della sua carriera letteraria. Il viaggio da West a East, l’affetto/odio per questo angolo ordinario del Golden State, un’opaca zona di mezzo tra il lure intellettuale rivoluzionario di San Francisco e quello materialistico glamour di Hollywood... Читать дальше...

Sottsass, immaginazione come critica sociale

Il Manifesto 

Ettore Sottsass è un prolifico e poliedrico personaggio-chiave per chi voglia comprendere evoluzione ed eredità degli anni d’oro del design italiano. Nato a Innsbruck da padre (omonimo) architetto e madre austriaca, laureato al Politecnico di Torino, dopo anni di prigionia patiti in un campo oltreconfine durante e dopo la seconda guerra mondiale, Sottsass si trasferì a Milano nel 1948, divenendo in breve tempo noto protagonista della scena artistica e culturale della città meneghina. Esponente... Читать дальше...

La lunga rincorsa di Mussolini antisemita

Il Manifesto 

Nel maggio 1994 Michele Sarfatti pubblicava da Zamorani, editore specializzato in storia della persecuzione antiebraica, la prima edizione di Mussolini contro gli ebrei. Renzo De Felice era già malato, ma ancora attivo e dirigeva la sua rivista, «Storia contemporanea». E molto incisivo era lo stuolo dei suoi allievi, esponenti dell’establishment accademico e collaboratori di vari giornali. Mussolini contro gli ebrei metteva profondamente in crisi, soprattutto grazie alla precisione e all’incontestabilità della documentazione... Читать дальше...

Marino Marini: superficie, scontrosità

Il Manifesto 

Per Pistoia, capitale della cultura 2017, l’appuntamento con Marino Marini, il grande scultore che qui era nato nel 1901, era un po’ un appuntamento obbligato: situazione rischiosa, che in genere si traduce in mostre tanto roboanti quanto inutili. Pistoia il rischio lo ha scansato grazie a due fattori: innanzitutto la scelta di due curatori di ben sperimentata acribia come Barbara Cinelli e Flavio Fergonzi; poi, grazie a una sede, bella ma sanamente costrittiva, come Palazzo Fabroni. Qui sino... Читать дальше...

«City of Ghosts», la battaglia per Raqqa dei giornalisti di Rbss

Il Manifesto 

La città dei fantasmi è Raqqa, quella che nel tempo è diventata la «capitale» dell’Isis in Siria e che ne è stato il primo avamposto quando l’autoproclamato califfato è entrato nel paese durante la rivolta contro il regime di Assad. Oggi, come Aleppo, è stata quasi interamente rasa al suolo, ma i giornalisti di RBSS (Raqqa is being slaughtered silently, Raqqa sta venendo massacrata in silenzio) ancora sperano – un giorno – di poterci tornare. La loro storia è raccontata … Continua

Читать дальше...

Le pillole che non salvano

Il Manifesto 

Secondo una ricerca pubblicata sulla prestigiosa rivista British Medical Journal, il 57% dei 68 farmaci oncologici autorizzati dall’Agenzia Europea del Farmaco (Ema) tra il 2009 e il 2013 non aveva dimostrato i propri benefici in termini di qualità e di aspettativa di vita. Lo studio è stato realizzato dai ricercatori del King’s College e della School of Economics di Londra e dell’Università di Riga (Lettonia) guidati dalla sociologa della medicina Courtney Davis. Oltre ai dati forniti dalle società... Читать дальше...

Le rivoluzioni hanno avuto il suo volto

Il Manifesto 

Le sue parole d’ordine si andarono a stampare sui muri di Parigi, Londra, di Bologna, ma soprattutto penetrarono le coscienze di quei giovani che erano convinti di poter cambiare un mondo ingiusto e noioso, logorato dalla crescita economica del dopoguerra. La rivoluzione aveva il volto del Che, leggeva Sartre e Fanón, ascoltava i Beatles. In America latina preferiva i racconti di Julio Cortázar e Gabriel Garcia Márquez e la musica di Alfredo Zitarrosa e Daniel Viglietti, di Chico Buarque e … Continua

... Читать дальше...

«È stata Madrid a rendere illegale il referendum»

Il Manifesto 

Joan Vintró i Castells è professore di diritto Costituzionale all’Università di Barcellona e ha lavorato sia come giurista del Parlament catalano, sia nel Consiglio consulente per la transizione nazionale del Governo catalano, creato nel 2013 per dare all’esecutivo pareri giuridici sul processo di indipendenza. È stato anche collaboratore della commissione di Venezia, che fornisce consulenze giuridiche al Consiglio d’Europa. Che succederà la prossima settimana? Il governo catalano ormai non può fare passi indietro. Читать дальше...

Occupati tornano ai livelli del 2008, ma per il record dei precari

Il Manifesto 

Gli occupati in Italia sono tornati al livello del 2008, superando quota 23 milioni, ma per effetto di una crescita «record» dei contratti a tempo determinato, saliti ad agosto 2017 a quota 2,8 milioni, la più alta dal 2004: quasi un milione in più da allora. Il lavoro, quindi, è «più debole, precario e povero». L’affondo arriva dall’ultimo report della Fondazione Di Vittorio della Cgil. E calano anche le ore lavorate: il 5,8% in meno dai massimi pre-crisi (10,9 miliardi … Continua

Читать дальше...

La Spagna si veste di bianco, il confronto è senza bandiere

Il Manifesto 

Una marea bianca di decine di migliaia di persone ha invaso ieri le piazze centrali delle principali città spagnole, come Madrid, Barcellona, Valencia, Saragozza, Santiago, Siviglia e molte altre. Alle 12, convocate dall’associazione appena costituita chiamata «Hablemos/Parlem?», senza bandiere e indossando magliette bianche, hanno chiesto a gran voce che il dialogo torni a prevalere. Una richiesta sensata, dato che né una dichiarazione di indipendenza, né una repressione selvaggia sembrano strade... Читать дальше...

«Se si fa domanda d’indipendenza, si esce dall’ambito costituzionale»

Il Manifesto 

Anche Xavier Arbós Marín è professore di diritto costituzionale all’Università di Barcellona. Faceva parte della commissione per la riforma costituzionale del Psoe nel 2015. Un tempo fu indipendentista, ma oggi si definisce più federalista. Che succederà la settimana prossima? Non sono in grado di prevederlo. Ma la seduta di martedì del Parlament non sfida il Tc. Il che non impedisce che la Cup possa fare una proposta per alterare l’ordine del giorno. Ma per farlo ha bisogno di un altro … Continua

... Читать дальше...


Музыкальные новости
Кажетта Ахметжанова

Кажетта Ахметжанова рассказала о пользе кристаллов в обычной жизни





Rss.plus
Svetlana L

Дипломатическая бизнес-встреча «Россия - Африка» прошла в Белом Особняке Villa Barvikha




Реставраторы начали возвращать на Московские ворота символы доблести русского оружия

Деснол объединил опыт экспертов и производителей в рамках конференции «Эффективное производство 4.0»

Фестиваль «Интермузей» будут проводить дважды в год

В Подмосковье пройдет первый этап Международного парусного турнира




Con la paralisi dei socialisti spagnoli una crisi sempre più esplosiva

Il Manifesto 

Forse non lo sa, ma è fuori tempo massimo. Di fronte all’accelerazione della questione catalana il Partito socialista spagnolo ( Psoe), si prepara al peggio e sta in una situazione di massima allerta, ma immagina ci sia ancora tempo. O almeno così deve pensarla Pedro Sánchez il segretario che convoca il consiglio politico federale del partito, tutti i dirigenti territoriali, per la prossima settimana, ma solo dopo che saranno note le decisioni del governo Rajoy e quelle del parlamento catalano... Читать дальше...

Perugia in piazza contro gli esuberi Nestlé

Il Manifesto 

Il minimetro è una sorta di funivia, solo che invece di essere sospeso a un filo scorre su una rotaia. E sale. Collega la parte bassa di Perugia al centro storico, arroccato su un colle. È lì che i sindacati hanno chiamato la città a fare scudo contro i 364 esuberi dichiarati da Nestlé, la multinazionale che nel 1988 ha inglobato la Perugina, quella dove si producono i Baci. Una fabbrica che porta nel nome il cordone ombelicale che la … Continua

Читать дальше...

I pro-Navalny in piazza non preoccupano Putin

Il Manifesto 

Dopo la giornata di ieri, le speranze di Alexey Navalny – il leader populista anti-Putin – di rientrare nella corsa per il Cremlino del prossimo marzo, si sono ridotte al lumicino. Navalny aveva programmato per ieri 7 ottobre, giorno del compleanno di Putin, manifestazioni in 80 città in tutta la Russia. La macchina repressiva si è però messa in moto questa volta in anticipo: qualche giorno fa Navalny è stato condannato a 20 giorni di reclusione e nelle varie città … Continua

Читать дальше...

Erdogan lancia «Scudo dell’Eufrate 2»

Il Manifesto 

Recep Tayyip Erdogan ha annunciato ieri l’inizio di una nuova operazione militare nella provincia di Idlib, in Siria, con la copertura aerea russa. Di fatto è un proseguimento di “Scudo dell’Eufrate”, la campagna militare turca partita ad agosto del 2016 e terminata lo scorso marzo. Parlando ad una riunione del suo partito, l’Akp, il presidente turco ha spiegato che l’operazione punta ad «assicurare la sicurezza di Idlib» e che ad essa potrebbero seguirne altre. Per ora i soldati turchi non …... Читать дальше...

Obbligato al lavoro gratuito si frattura una tibia

Il Manifesto 

Un ragazzo di diciassette anni che frequenta la classe IV indirizzo meccanico dell’Istituto professionale “Capellini-Sauro” di La Spezia si è fratturato una tibia guidando un muletto mentre svolgeva le ore obbligatorie dell’alternanza scuola-lavoro. Lo ha denunciato Usb: “Un incidente che apre gravi interrogativi – sostiene il sindacato di base – E’ la chiara dimostrazione che l’alternanza scuola lavoro altro non e’ che lavoro non pagato. Lo studente minorenne era alla guida di un mezzo che richiede un patentino. Читать дальше...

Sciopero per salvare i diecimila posti dell’Ilva

Il Manifesto 

Incroceranno le braccia per l’intera giornata di domani i lavoratori dell’Ilva di Taranto, in risposta alla comunicazione della cordata Am InvestCo Italy di venerdì nella quale oltre a confermare i 4 mila esuberi annunciati lo scorso luglio, la cordata che rileverà gli asset industriali del gruppo Ilva in Italia ha reso noto che «non vi sarà continuità rispetto al rapporto di lavoro intrattenuto dai dipendenti con le società neanche in relazione al trattamento economico e all’anzianità». In pratica... Читать дальше...



Москва

Эксперт по семейному капиталу Светлана Петрова: как быстро накопить на авто


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин: На юге Москвы в этом году благоустроят четыре зеленые зоны



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Элвис Пресли

Родстер BMW Z4 попытались сделать похожим на BMW 507 Элвиса Пресли




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Сделано в СССР. Первое историческое ралли в Москве стартует 2 июня

В новой Москве соревновались нештатные формирования

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников


Надежда Петрова

Теннисистка Петрова: Карацеву не хватает игровой уверенности



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Лидер движения «Всеармянский фронт» Аршак Карапетян 24 мая 2024 года встретился с членами Координационного совета российско-армянских организаций России и политологами



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России