Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2017
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
20
21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 10.11.2017

L’Italia è sempre nel limbo

Il Manifesto 

Il ranking di World Rugby, l’ex International Board, colloca la nazionale di Figi al nono posto: sopra l’Argentina e appena sotto la Francia. Sebbene questa classifica stagionale sia soltanto un’istantanea destinata a modificarsi dopo i test match autunnali, essa va tuttavia presa con serietà perché è un marcatore degli attuali valori delle squadre. L’Italia è più in basso, al quattordicesimo posto, sotto Giappone, Georgia e Tonga, e ancora più sotto ci sono Romania e Samoa. Nei primi sedici posti... Читать дальше...

L’Italia vira sull’usato sicuro

Il Manifesto 

Il nuovo romanzo di Paul Auster, intitolato 4321, potrebbe essere un racconto di calcio. La biografia di Ancelotti e del suo schema, il 4-3-2-1 che l’ha reso famoso. Non lo è, ma potrebbe esserlo. Nel libro di Auster, infatti, si raccontano le quattro possibili vite del protagonista, Archie Ferguson, tutte plausibili, tutte destinate in qualche modo ad incrociarsi tra di loro. Così come la Nazionale italiana di calcio, al termine del doppio spareggio con la Svezia per accedere ai Mondiali … Continua

... Читать дальше...

Precedenti pericolosi, Spacey cancellato dal film di Ridley Scott

Il Manifesto 

Succede che, durante la lavorazione di un film, un attore venga licenziato e/o rimpiazzato per quelle che vengono eufemisticamente descritte come «differenze creative». Succede che, se un attore muore durante le riprese, un film venga completato integrando la sua presenza con espedienti di sceneggiatura (come quando Bette Davis si trasformò in Barbara Carrera in Strega per un giorno, di Larry Cohen) o, sempre più spesso, digitalmente (da Brandon Lee, alla certosina ricostruzione di Paul Walker in Furious 7... Читать дальше...



Le commedie del Sol Levante arrivano a Roma

Il Manifesto 

I film comici e le commedie non sono certo il genere di pellicole a cui si pensa immediatamente quando si parla di cinema giapponese, anche se la vastità dell’offerta e la profondità dell’interesse causati dall’avvento di intenet ha in questi anni cambiato questa situazione. Resta il fatto che molte volte la comicità nipponica funziona anche al di fuori dell’arcipelago mentre altre volte, soprattutto quando si basa su situazioni locali legate ad una certa zona, può anche non fare presa su … Continua

... Читать дальше...

Apple entra nel mondo dello streaming con due serie tv

Il Manifesto 

Anche Apple sta per entrare nel mondo dello streaming con due progetti di serie televisive, commissionate proprio dalla multinazionale fondata da Steve Jobs. Una delle due – annuncia Variety – sarà il «revival» di Amazing Stories (uscito in Italia come Storie incredibili), serie antologica ideata e scritta da Steven Spielberg – e con guest directors come Martin Scorsese, Robert Zemeckis, Clint Eastwood e Joe Dante – andata in onda per due stagioni negli Stati Uniti tra il 1985 e il … Continua

Читать дальше...

«The Good Fight», lo spin-off dei bravi avvocati

Il Manifesto 

Diane Lockart alias Christine Baranski fissa il teleschermo incredula alla notizia dell’elezione di Trump. È l’inizio folgorante ed emblematico di The Good Fight, spin off – molto attesa – di The Good Wife, legal drama andato in onda con successo dal 2009 al 2016 con protagonista Julianna Margulies. Ma nel cast si ritagliava una parte importante proprio il personaggio della Lockart che diventa ora la star principale dello spin off che dal 14 novembre va in onda sulla piattaforma di … Continua

Читать дальше...

Modena calcio, quei giochi senza controllo che minano la Lega Pro

Il Manifesto 

Altro giro in Lega Pro, altro fallimento. Questa volta, come previsto e documentato da quotidiani e tv, a saltare per aria è il Modena, 105 anni di storia cancellati con il gomito per quattro stipendi non pagati ai calciatori: servivano 500 mila euro sull’unghia per evitare il collasso finanziario, invece quattro partite non giocate per lo sciopero degli atleti, consigliato dall’Assocalciatori, l’ultima contro il Santarcanrgelo. Radiazione, come prevede il regolamento. Un’agonia che ha lasciato tracce per settimane. Читать дальше...

Le fratture della memoria

Il Manifesto 

Potrebbe appartenere al romanzo di formazione famigliare L’inventore di se stesso (Bompiani, pp. 156, euro 16) di Enrico Palandri, libro intenso che attraversa i secoli per raggiungere di volta in volta una contemporaneità fatta di dettagli e di una diversità che tende a produrre un’erosione sentimentale continua e a tratti assurdamente dolorosa. L’inventore di se stesso segue il protagonista – Giorgio Licudis, un uomo di mezza età – mentre vive la nascita del primo figlio come un momento di congiunzione... Читать дальше...



I giovani? Fanno «lavoro povero»

Il Manifesto 

Sconfiggere l’attuale barbarie del lavoro con una nuova lotta di classe. È l’obiettivo fin troppo ambizioso del libro di Marta Fana, economista che ha scritto fino al 2015 sulle colonne di questo giornale ed è conosciuta dal grande pubblico per gli scontri cartacei con il ministro Poletti sui giovani che lasciano l’Italia e quelli televisivi con Farinetti sul modello Eataly. L’ASSUNTO da cui parte Non è lavoro, è sfruttamento (Laterza, pp. 173, euro 14) è che negli ultimi anni la … Continua

Читать дальше...

Louvre Abu Dhabi, la fiera delle attrazioni

Il Manifesto 

Tra i capolavori inviati dalla casa madre per l’apertura del nuovo Louvre di Abu Dhabi c’è un magnifico Manet: è Il pifferaio, quell’immagine popolare che tutti conosciamo, specie di carta da gioco – come la chiamò ironicamente Honoré Daumier – che si accinge a diventare la deliziosa icona del nuovo millennio. Gli esperti in comunicazione preferiscono puntare sulla Belle Ferronière di Leonardo, la nuova Mona Lisa che il branding museale propina dopo aver avuto in concessione il prestigioso marchio... Читать дальше...

Il reddito di base non è un’utopia

Il Manifesto 

«L’Italia è un paese ricco di contraddizioni, che ha il sole per 9 mesi l’anno e con un reddito base la gente si adagerebbe, si siederebbe e mangerebbe pasta al pomodoro». Lo ha detto l’ex ministra del lavoro Elsa Fornero nel 2012. A Philippe Van Parijs, il più noto dei teorici del reddito di base, autore con Yannick Vanderborght del monumentale Reddito di base. Una proposta radicale (Il Mulino, pp.488, euro 29), abbiamo chiesto di rispondere a questa obiezione classica. … Continua

Читать дальше...

La Casa internazionale delle Donne è sotto sfratto

Il Manifesto 

La raccomandata che lunedì la Casa internazionale delle Donne di Roma si è vista recapitare dal Campidoglio contiene una richiesta piuttosto scarna, oltre che chiara: il pagamento della «morosità accumulata» pari a 833mila euro, in caso contrario, tempo 30 giorni «si procederà all’attivazione, senza ulteriore comunicazione, sia della procedura coattiva; in sede civile, per il recupero del credito, sia della procedura di requisizione del bene in regime di autotutela». L’avviso di sfratto piomba come un fulmine a ciel sereno guastando... Читать дальше...

Vincono gli operai: su Genova l’Ilva cede

Il Manifesto 

Alla fine gli operai di Corinigliano hanno ottenuto quanto chiedevano. Dopo quattro giorni di occupazione della fabbrica il ministero dello Sviluppo ha confermato ufficialmente – dopo le anticipazioni di mercoledì – che ci sarà un tavolo specifico sull’Accordo di programma del 2005 che prevedeva il mantenimento dei livelli occupazionali allo stabilimento Ilva di Genova. La viceministro Bellanova ha assicurato che dopo il 16 novembre, data dell’incontro fra governo ed enti locali, verranno convocati... Читать дальше...

«A scuola nessuno è straniero», il tempo per lo ius soli è adesso

Il Manifesto 

Dal 13 al 18 novembre in decine di scuole, con lo slogan «A scuola nessuno è straniero», si terranno incontri e letture per sensibilizzare studenti e insegnanti sulla necessità di arrivare quanto prima all’introduzione nella legislazione italiana dello ius soli e dello ius culturae. Il 20 novembre, Giornata Internazionale delle Nazioni unite per i diritti dell’infanzia, a Roma e in molte altre città italiane saremo in piazza per ribadire ancora una volta l’urgenza della riforma. Nella stessa giornata... Читать дальше...

Pisapia, ora i suoi sono divisi a metà: «con il Pd», «no contro»

Il Manifesto 

Ieri mattina ha riunito i suoi a Roma, la sera prima aveva visto la presidente della camera Laura Boldrini. Ma nessuno mette le mani sul fuoco su quello che Giuliano Pisapia dirà domenica  all’assemblea «Diversa», a Roma, alla quale arriveranno fra gli altri la  stessa Boldrini, il prodiano Santagata, Speranza (Mdp), e dal Pd Cuperlo, Manconi e Damiano. I suoi gli chiedono di decidere anche una linea nazionale, oltre agli accordi per le regionali. Dal Pd c’è chi invece dà … Continua

Читать дальше...

L’accoglienza di Xi ipnotizza e smorza Trump

Il Manifesto 

Giunto in Cina, ricevuto in pompa magna dalla impeccabile organizzazione cinese, Donald Trump ha notevolmente abbassato i toni su tutte le questioni in sospeso tra Washington e Pechino. Tanto che, se dovessimo immaginare l’incontro con Xi Jinping come un match di boxe, la sensazione è che Pechino abbia vinto ai punti. Non a caso il leader cinese ha definito l’esito dell’incontro uno «storico nuovo inizio» a sottolineare un suo successo diplomatico, seppure parziale. Lo scopo della Cina prima del... Читать дальше...

«Al ballottaggio nel X municipio la priorità è sbarrare la strada ai fascisti»

Il Manifesto 

«Solidarietà alla redazione di Nemo e a Daniele Piervincenzi, vittima della feroce aggressione a Ostia. Il dato preoccupante è che nelle nostre città gli episodi di violenza di stampo fascista si vanno moltiplicando, ad esempio contro i migranti. È un fenomeno sottovalutato sia dalla politica che dallo stato» commenta Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra Italiana, che invita a riflettere su quali legami si siano creati negli anni intorno alle formazioni di estrema destra. Il video del pestaggio... Читать дальше...

«Il fumo fa male», la Santa sede non spaccia più

Il Manifesto 

Niente fumo, siamo cittadini vaticani. Papa Francesco ha stabilito che il Vaticano non venderà più sigarette ai propri dipendenti a partire dall’1 gennaio 2018. «La Santa sede non può contribuire ad un esercizio che danneggia la salute delle persone», spiega il direttore della sala stampa vaticana, Greg Burke. «Secondo l’Oms – aggiunge -, ogni anno il fumo è la causa di oltre sette milioni di morti nel mondo. Quindi nonostante le sigarette vendute ai dipendenti e pensionati del Vaticano ad … Continua

L'articolo «Il fumo fa male»... Читать дальше...

Nucleare, Parigi chiude un solo reattore. Berlino punta sul verde

Il Manifesto 

Il quinto giorno, la Cop23 di Bonn entra nel cuore delle azioni sul clima. All’ordine dei lavori di oggi e domani gli «Action-Day su agricoltura sostenibile e salute degli oceani. Attesi nell’ex capitale tedesca gli esperti della Fao insieme a ministri, Ong, e 50 religiosi che smonteranno dalla bicicletta e chiederanno di «camminare sulla terra con rispetto e gentilezza». Tuttavia, si annuncia ben poco foklore. Bonn sarà il banco di prova dell’accordo di Parigi nel primo summit senza gli Usa, … Continua

L'articolo Nucleare... Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Трансляцию концерта джазового оркестра Бутмана посмотрели 50 млн китайцев





Rss.plus
Опера

Благотворительный Вечер в «Геликон-Опера»: Искусство во Имя Добра




Студент из Дубны занял 3 место в чемпионате Подмосковья по плаванию

В Британии поднялась очередная истерика

Деснол объединил опыт экспертов и производителей в рамках конференции «Эффективное производство 4.0»

Подмосковная спортсменка выиграла бронзу Чемпионата Европы по стрельбе




Italia fossile, manca una strategia energetica

Il Manifesto 

A due anni dalla firma dell’Accordo di Parigi e a uno dalla sua entrata in vigore, si celebra in questi giorni a Bonn la 23° Conferenza delle Parti dell’Onu sui cambiamenti climatici, mentre in Italia la tematica permane assente dall’agenda politica e dal dibattito mediatico. Eppure dopo un’estate all’insegna della mancanza di precipitazioni, di temperature elevatissime e di seri problemi di approvvigionamento idrico, anche qui da noi gli effetti del cambiamento climatico dovrebbero essere trattati... Читать дальше...

Oggi sciopero generale per i sindacati di base

Il Manifesto 

Oggi giornata di sciopero generale per i sindacati di base. Nelle loro varie articolazioni e definizioni – Usb, Cobas e Unicobas – iniziano una due giorni di lotta in vista della manifestazione nazionale di domani pomeriggio a Roma (concentramento ore 14 a piazza Vittorio e corteo fino a piazza Madonna di Loreto). Nell’appello sottoscritto anche da Rifondazione comunista si legge: «Mentre i governanti annunciano trionfanti la ripresa, dilagano i licenziamenti, la precarietà, lo sfruttamento e la povertà. Читать дальше...

Acerbo (Prc): «Tante assemblee per consegnarsi a D’Alema e Bersani? Noi no»

Il Manifesto 

«Non c’era bisogno di chiamare migliaia di persone in centinaia di assemblee per fare la lista di Bersani e D’Alema». Maurizio Acerbo, segretario Prc, è al forum di Marsiglia promosso dalla Sinistra europea con le sinistre latinoamericane. Da lì boccia il documento-base concordato Fra Mdp, Sinistra italiana, Possibile e civici del Brancaccio. Il guaio è che Rifondazione è una componente delle assemblee del Brancaccio. Non va bene il metodo, spiega: «Le forze del vecchio centrosinistra concordano... Читать дальше...

Non scegliere a Ostia è un suicidio

Il Manifesto 

Se fossimo cittadini chiamati al voto nel municipio di Ostia, quando si voterà per il ballottaggio tra la destra e i 5stelle, voteremmo per i pentastellati. Non scegliere e magari restarsene a casa, indifferenti, sarebbe un errore politico e ancor prima una pesante responsabilità democratica. Proprio l’astensione sembra essere invece l’atteggiamento del Pd dopo la batosta elettorale ricevuta in Sicilia ma anche a Ostia. Con dichiarazioni ambigue, il partito del Nazareno pensa di cavarsela con... Читать дальше...

Nuovo calcolo dell’aspettativa di vita, ma le posizioni restano distanti

Il Manifesto 

Un nuovo sistema di calcolo su base biennale a partire dal 2021, che tenga conto anche dell’abbassamento dell’aspettativa di vita, e non solo dell’innalzamento, come avviene attualmente: i sindacati hanno riconosciuto l’«apertura» che il governo ha fatto al tavolo sulle pensioni, proponendo un sistema diverso per determinare l’età di uscita, ma le posizioni restano ancora distanti sulla platea e i criteri per stabilire chi verrà esentato dall’aumento del 2019. Per lunedì è fissato l’ultimo incontro... Читать дальше...

«Il contratto per riscrivere la Buona scuola». I sindacati: gli 85 euro non ci bastano

Il Manifesto 

Il rinnovo del contratto nazionale dopo dieci anni è un evento talmente epocale che il mondo della scuola non vuole lasciarselo scappare. E COSÌ IN MODO UNITARIO i sindacati della scuola sfruttano l’attenzione data dal via alla trattativa – cominciata ieri pomeriggio all’Aran – per lanciare una mobilitazione nazionale che parte da un – bel – «Manifesto per la scuola» fatto di 11 punti basati sui principi della Costituzione e sull’esperienza di Don Milani – e dalla visita a Barbiana … Continua

Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин: На юге Москвы в этом году благоустроят четыре зеленые зоны



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Uriah Heep

Uriah Heep. Come Back To Me




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ


Елена Рыбакина

Рыбакина, Путинцева и Бублик стартуют на Ролан Гаррос. Кто в соперниках и чего ждать?



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

"СВЯТОЙ ЛЕНИН" раскрыл загадку В.В. Жириновского и В.Г. Мессинга. СЕНСАЦИОННЫЕ ДАННЫЕ!



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России