Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2017
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
20
21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 18.11.2017

Argentina indigesta per gli azzurri di rugby: 15-31

Il Manifesto 

Se non riesci a segnare una meta è difficile vincere una partita. Non possono bastare i calci tra i pali, la precisione dalla piazzola che per molti anni è mancata all’Italia del rugby. Carlo Canna (quattro su quattro) ha fatto fino in fondo il suo dovere ma a mancare è stato il gioco d’attacco, la continuità, il tener viva l’azione. Dopo il successo su Figi giunge la battuta d’arresto con l’Argentina. Una punizione forse troppo severa nel punteggio (15-31) ma … Continua

Читать дальше...

Che, cronaca di un idealista

Il Manifesto 

Ultimo giorno di Lucca Comics&Games. È domenica e i padiglioni, non sono ancora le 9, ma nonostante i padiglioni siano ancora chiusi, le file fuori sono già lunghissime. Mentre inizia ad abbattersi il temporale tanto atteso, entro nel padiglione Napoleone, che ospita i grandi editori. Allo stand Rizzoli Lizard ho appuntamento con la storia del fumetto. Enrique Breccia è, come i grandissimi, un uomo umile e amabile, molto accessibile e franco. Parliamo in spagnolo, nonostante lui da anni abiti in … Continua

L'articolo Che... Читать дальше...

Smocky

Il Manifesto 

La maggior parte delle persone mi ringrazia. Poi si scusa. Mi avvicino ai loro finestrini energica, lo sguardo lo tengo fermo, voglio che incuta timore. Dentro di me, però, non sono mai calma ma tormentata dal timore per quello che sto facendo. Intendo: sto rompendo le palle al prossimo come mi dice mio marito quando passeggiamo insieme e mi trascina via, impedendomi dal compiere la mia missione quotidiana? Oppure sto facendo la cosa giusta? Punitiva. Ecco come voglio mostrarmi. Perché … Continua

... Читать дальше...



E arrivarono gli svedesi

Il Manifesto 

A parte l’esclusione dal mondiale del ’58, ospitato dalla Svezia, c’è di mezzo il paese scandinavo sul cammino della nazionale italiana di calcio anche nel campionato del mondo (Coppa Rimet fino al 1970) targato Brasile-’50: gli azzurri vennero estromessi, dopo un 3 a 2 subito dagli svedesi, al primo turno di quell’edizione. Diciamo subito che a differenza della pochezza tecnica palesata da questa nazionale qualificata a Russia 2018, quella del dopoguerra era di ben altra caratura. Anzi, si può... Читать дальше...

I pedali di Margherita

Il Manifesto 

Margherita Hack è stata una grande astrofisica, e anche una grande sportiva. Durante il liceo e l’università, praticò il salto in alto e il salto in lungo, vincendo nel 1941 i campionati nazionali del Littorio, che si disputarono nella sua Firenze. Anche quando vinse la cattedra universitaria a Trieste, non smise mai di coltivare le sue grandi passioni: la bicicletta e la pallavolo. Lo ha fatto fino a quando le gambe hanno retto, poi a 75 anni ha smesso di … Continua

Читать дальше...

Doikeyt, noi stiamo qui ed ora

Il Manifesto 

Hic et nunc, qui ed ora, doyket. Questa la parola d’ordine del Bund, la potente Unione dei lavoratori ebrei di Russia, Polonia e Lituania, nata nel 1897 contro le discriminazioni antiebraiche. Antiassimilazionista, socialista, nel clima antisemita al tempo degli zar oltre a difendere i diritti del proletariato ebraico, per lo più confinato nella Zona di Residenza ed occupato nelle piccole fabbriche e nei laboratori dove lavorava sino a venti ore con paghe da fame, passò ben presto ad organizzare squadre … Continua

L'articolo Doikeyt... Читать дальше...

Le ragioni di una mostra

Il Manifesto 

La cura della nuova edizione degli scritti teatrali di Gramsci,Il teatro lancia bombe nel cervello. Articoli critiche recensioni 1915-1920, ha consentito di rendere “spettacolare” e “pedagogica” la sua carcerazione a San Vittore, iniziata il 7 febbraio del 1927. Si ricorda che tredici mesi dopo quella data, Gramsci fu trasferito a Roma per il Processo che cominciò a celebrarsi il 28 maggio 1928. Da lì è cominciata la detenzione che portò il filosofo e uomo politico sardo alla morte, avvenuta il... Читать дальше...

Majakovskij e Gianni Toti

Il Manifesto 

«L’io è poco per me – e per voi?». È uno dei versi di Majakovskij che Gianni Toti, poetronico futuriano, cita negli immaginifici titoli di testa del suo videopoema Incatenata alla pellicola, 1983. L’opera fa parte della «Trilogia majakovskiana» realizzata da Toti per la Sperimentazione Programmi della RAI: un omaggio al poeta, a Lili Brik, al cinema, alle utopie rivoluzionarie dell’epoca, in una fervida e struggente mescolanza di alterità non solo politiche, di pensiero, di sguardo ma anche di... Читать дальше...



Breviario del cinema libanese

Il Manifesto 

Come la sua stretta geografia, con la testa in montagna e i piedi nel mare, anche il cinema libanese sembra concentrato in pochi metri quadri, in una manciata di film, di anni e di cambiamenti. «History of Lebanese Cinema» della giornalista Diana Moukalled è un documentario piccolo ma prezioso, un sommario di un viaggio che puntella alcuni snodi e percorsi di un paese. La stessa regista, volto noto del giornalismo televisivo e corrispondente di guerra, definisce il cinema stesso uno … Continua

Читать дальше...

Ripulire lo sguardo

Il Manifesto 

«Mio padre amava ricordarci che soltanto la natura può ripulire i nostri occhi e il nostro sguardo» È con tenerezza e malinconia che Ahmad Kiarostami, figlio di Abbas e fondatore della Kiarostami Foundation, conclude la nostra conversazione. Ospite del festival fiorentino «Lo Schermo dell’Arte», Ahmad ha accompagnato l’anteprima italiana di 24 Frames, capolavoro postumo del padre presentato a Cannes lo scorso maggio. Apparso da bambino in Gozaresh del 1977, Ahmad Kiarostami ha lavorato, in anni giovanili... Читать дальше...

«Effetto Harvey», sotto accusa il senatore Franken

Il Manifesto 

Mentre l’establishment repubblicano sta cercando di capire come far fronte alle accuse di molestie a minori contro Roy Moore, candidato per il Senato nelle elezioni speciali previste tra un mese in Alabama, l’ «effetto Harvey» arriva su Capitol Hill passando per «Saturday Night Live». Accusato è Al Franken, senatore democratico del Minnesota, autore di punta di SNL e presenza regolare nel programma dall’inizio degli anni ottanta alla metà degli anni novanta; scrittore di best seller satirici sulla politica USA e... Читать дальше...

Dopo «l’apocalisse» torna la A. È derby Roma-Lazio

Il Manifesto 

Sacrificato il capro espiatorio più facile, il non certo innocente (ex) c.t. Ventura, la comitiva di bulli che tiene in ostaggio il calcio italiano è pronta a continuare come nulla fosse. Se ne andasse anche Tavecchio, sostituito da una controfigura più à la page, sarebbe la ciliegina sulla torta. Ma non se ne andrà, e va bene anche così. L’importante è che il tempio rimanga ai mercanti. Anche perché, se guardiamo agli altri sport, con l’esclusione di nuoto, scherma e … Continua

Читать дальше...

Colorato Don Chisciotte per «Micha» Baryshnikov

Il Manifesto 

C’era un bel fremito mercoledì all’inaugurazione della stagione 2017/2018 dell’Opera di Roma. Apertura con il balletto, una rarità nei templi della lirica, complice uno dei titoli più scintillanti della tradizione tardo-ottocentesca, Don Chisciotte presentato in una fumettistica versione alla presenza in sala di uno degli ultimi grandi miti della danza: Mikhail Baryshnikov. Il Don Chisciotte capitolino, voluto dalla direttrice del ballo Eleonora Abbagnato, è a firma Laurent Hilaire, splendida... Читать дальше...

La natura umana tra vivi e morti per Franco Scaldati

Il Manifesto 

A quattro anni dalla scomparsa di Franco Scaldati non è scomparso per fortuna il suo nome dalla fragile memoria del teatro. Anzi l’opera dell’attore e drammaturgo palermitano continua a proliferare, dal prezioso lavoro che da tempo va svolgendo Franco Maresco alla riappropriazione dei suoi testi da parte di nuovi interpreti, come Vetrano e Randisi. E alla fine del mese ci saranno a Roma due «giornate di studio» a lui dedicate, a cura di Valentina Valentini. Piace che sia dunque la … Continua

Читать дальше...

Storie di brutta époque

Il Manifesto 

Gianfranco Pedullà ha portato a compimento nel Teatro delle Arti la trilogia dedicata all’Italia Dopo Salò. Per le prime due parti (Arcitaliani dedicata alla caduta di Mussolini, e Mille brividi d’amore sugli anni 60) è stato Massimo Sgorbani a scrivere i testi, ora lo stesso Pedullà è oltre che regista autore, in questi due atti appena andati in scena dedicati il primo agli anni 70 e il secondo agli anni 80 con la mutazione nazionale favorita e infine realizzata dal … Continua

Читать дальше...

Twain, una storia della buonanotte

Il Manifesto 

È una figura anatomica scelta dalle figlie di Mark Twain (Clara e Susy) e proposta al padre per iniziare una storia della buonanotte. Naturalmente, uno come Twain è riuscito ad animare quel disegno esangue, ma la fiaba – era il 1879 – raccontata al completo quella sera e per altre quattro di seguito, in un hotel parigino, venne poi buttata giù dallo scrittore americano in sedici pagine ingarbugliate, … Continua



Москва

США и Европа "подготавливают" Россию и Ближний Восток для переселений?!


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Зеленограде появится производство альбумина и иммуноглобулина — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Андрей Макаревич

Сорвавший концерт Макаревича активист служит с позывным «Макаревич»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В Швейцарии завершился чемпионат Европы по спортивной и фитнес-аэробике

Футбольная сборная России забила Белоруссии 4 безответных мяча

Псковичка стала призером соревнований по прыжкам в высоту в Москве


Янник Синнер

«Янника Синнера очень рано сравнивать с Роджером Федерером» // Тренер мужской сборной России по теннису Игорь Куницын — о главных событиях Roland Garros



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Акция «Чистый лес» состоялась в округе Шатура



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России