Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2017
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
20
21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 23.11.2017

Misera gente del lago, ritratta con buffa leggerezza

Il Manifesto 

E’ un pomeriggio d’agosto del 1979 e il narratore quarantaquattrenne di American Dust, il romanzo di Richard Brautigan, riproposto da minimum fax in una evocativa traduzione di Luca Briasco (pp. 129, <SC82,101>16,00) se ne sta «con l’orecchio premuto sul passato, come se fosse il muro di una casa che non esiste più», a ripensare alla sua infanzia, sgretolatasi «come una rovina dell’antica Roma», dopo che un colpo di fucile nel meleto era stato sparato il 17 febbraio del 1948. È … Continua

Читать дальше...

«Prisoner 709» Caparezza di nuovo in tour

Il Manifesto 

Il suo nuovo disco si intitola Prisoner 709 (Universal) e nasce da una piccola grande vicissitudine, un acufene che ha tormentato Michele Salvemini, in arte Caparezza, per lungo tempo, impedendogli così di fare ciò che meglio sa fare, ossia scrivere musica e suonarla. Dopo il grande successo del precedente album, Museica, il rapper di Molfetta si è così dovuto assentare dalle scene suo malgrado ma ora è tornato in grande stile e sta recuperando il tempo perduto con un tour … Continua

Читать дальше...

Gli abbracci di John Lasseter nell’inquisizione dei media Usa

Il Manifesto 

«John Lasseter prende sei mesi di licenza dalla Disney/Pixar e si scusa per abbracci indesiderati». No, non è un lancio del tg di Saturday Night Live o la prima pagina del giornale satirico The Onion. Non è nemmeno un titolo che qualsiasi capo redattore o direttore di giornale avrebbe buttato nel cestino, perché ridicolo. Bensì una delle «breaking news» che Variety ha diffuso martedì sera, alla vigilia dell’arrivo nelle sale dell’ultimo lungometraggio Pixar, Coco. Un caso, si direbbe, se non …... Читать дальше...



Gli «abbracci» di John Lasseter nell’inquisizione dei media Usa

Il Manifesto 

«John Lasseter prende sei mesi di licenza dalla Disney/Pixar e si scusa per abbracci indesiderati». No, non è un lancio del tg di Saturday Night Live o la prima pagina del giornale satirico The Onion. Non è nemmeno un titolo che qualsiasi capo redattore o direttore di giornale avrebbe buttato nel cestino, perché ridicolo. Bensì una delle «breaking news» che Variety ha diffuso martedì sera, alla vigilia dell’arrivo nelle sale dell’ultimo lungometraggio Pixar, Coco. Un caso, si direbbe, se non …... Читать дальше...

Domenica In» sospesa. Per la Rai è «pura fake news»

Il Manifesto 

Da viale Mazzini l’indiscrezione del Fatto sparata in prima pagina sulle due settimane di sospensione di Domenica In in piena emorragia di ascolti, è derubricata come «nuova fake news». «Il programma non andrà in onda domenica prossima solo ed esclusivamente in quanto concomitante con il Gran Premio di Formula 1 di Abu Dhabi – spiega la nota Rai – che sarà trasmesso da Rai1 a partire dalle ore 14, come sempre succede nei casi in cui Rai ha i diritti … Continua

Читать дальше...

Padri e figli, due mondi lontani incapaci di incontrarsi

Il Manifesto 

Giorgio Selva è un famoso conduttore televisivo che in genere sa tenere testa a tutti con le sue domande incalzanti (solo la prima donna presidente del consiglio gli azzera fantozzianamente la salivazione). Così è abituato a muoversi, sa sempre cosa dire, anche perché il copione è scritto da un’equipe e tutte le sue parole vengono pari pari dal gobbo che gliele suggerisce. Resta il fatto che la gente lo conosce, lo riconosce e vuole farsi il selfie con lui. Ben … Continua

Читать дальше...

Tassisti di notte per le strade di un Paese senza più direzione

Il Manifesto 

Le direzioni sono quelle richieste dai clienti ai tassisti, che vagano nella notte per le strade di Sofia con molte mete una dopo l’altra, che equivale poi a non averne neanche una. E sono proprio dei tassisti i protagonisti di Directions – Tutto in una notte a Sofia di Stephan Komandarev, presentato quest’anno a Cannes in Un Certain Regard e in sala dal 27 novembre. A non avere direzione, nella storia corale costruita dal regista, è la Bulgaria stessa – … Continua

Читать дальше...

Nell’oasi irriverente di South Park

Il Manifesto 

Traslochiamo virtualmente a South Park, la cittadina creata da Matt Stone e Trey Park, con Scontri Di-Retti un videogioco per PS 4, XBox One e PC sceneggiato dagli autori di questa serie animata, un’oasi irriverente di squisita volgarità naif e di satira crudele quanto intelligente nel contemporaneo, diffuso deserto creativo di un «politically correct» che dalle sue premesse etiche necessarie sta scivolando viepiù in una bigotta, grigia ipocrisia. Si tratta di un viaggio dalla comicità sfrenata... Читать дальше...



Traiettorie belliche nello sguardo dei bambini

Il Manifesto 

A lungo tempo considerati vittime «incolpevoli» dei conflitti armati, e come tali variamente osservati (o volutamente dimenticati) dagli adulti, i bambini entrano di peso nella storiografia più recente dal momento che delle guerre sono stati riconosciuti come diretti e immediati protagonisti. Benché in posizione spesso subalterna, in ragione dell’intervento manipolatorio dei meno giovani, hanno assunto quindi una doppia veste: da un versante quella di attori del confronto, sia come parte attiva... Читать дальше...

Un geografo «territorialista»

Il Manifesto 

Ci ha lasciati un grande geografo, un grande amico e un eccezionale compagno delle nostre pratiche di conricerca, Massimo Quaini. Quando nel 1999 cominciammo a pensare alla fondazione della Società dei territorialisti, uno dei primi che consultammo fu proprio lui. Aderì con slancio al progetto e fu fra i garanti fondatori, attento com’era fin dai tempi della rivista Herodote-Italia, negli anni 70, a contaminare saperi disciplinari per un progetto culturale di rinnovamento del pensiero marxista. Читать дальше...

Ritorno a casa

Il Manifesto 

Questa mattina il giorno sull’Esquilino è così morbido e come granuloso che sembra intriso della luce lunare che l’ha preceduto, o almeno ne serba memoria, stanotte la luna era ancora piena e splendeva, non nascosta da nuvole. Senza pensieri riordino un poco la cucina – le mani funzionano sempre meglio, quasi non sento più gli impedimenti della vecchia ischemia, mentre il corpo intero si manifesta solo con un ronzio lieve, la tacita meraviglia di ciò che inesplicabilmente funziona senza scosse... Читать дальше...

«Subito la legge sul fine vita». L’Associazione Coscioni si appella a Grasso

Il Manifesto 

Con una seconda lettera inviata al presidente del Senato, Pietro Grasso, l’Associazione Luca Coscioni torna a chiedere «subito la legge per il testamento biologico» che è ancora in attesa di essere calendarizzata per la discussione in Aula dopo essere stata approvata con ampia maggioranza in aprile dalla Camera. L’associazione radicale, che quattro anni fa ha depositato una pdl per la legalizzazione dell’eutanasia, chiede ancora a Grasso un «incontro al fine di consegnarle le oltre 26mila sottoscrizioni... Читать дальше...

Il ritaglio dei collegi scontenta anche la maggioranza

Il Manifesto 

Tra oggi e domani il Consiglio dei ministri approverà, in esame preliminare, il decreto che ridisegna i collegi nei quali si andrà a votare per la camera e il senato nel 2018. Martedì la commissione tecnica nominata da palazzo Chigi il 15 novembre scorso ha concluso il suo lavoro. Appena sei giorni, sabato e domenica inclusi, quando le precedenti commissioni avevano impiegato mesi. In realtà i commissari (tre geografi, tre statistici, un sociologo e due politologi, presidente il numero uno … Continua

... Читать дальше...

A nome dei tanti elettori che non sanno per chi votare

Il Manifesto 

Sono una dei tanti elettori italiani che guardano con vera preoccupazione all’appuntamento delle prossime elezioni perché, semplicemente, non sappiamo per chi votare. Siamo elettori orfani, persone alla ricerca di un partito o una lista credibili, con candidati pronti ad affrontare un’elezione nazionale proponendo risposte di sinistra alle sfide del tempo: in primo luogo quelle del lavoro e delle disuguaglianze. Ma anche la sfida del clima e dell’ambiente, dell’istruzione e della sanità, del diritto e soprattutto dei diritti. Читать дальше...

«Noi, padri del bio italiano, contro il Ceta»

Il Manifesto 

Naturalmente No Ceta: «Perché produciamo anche per il mercato estero e sappiamo che, adeguandoci ad esso, potremmo farlo a costi decisamente inferiori. Ci rimetterebbero la qualità, i consumatori, il territorio, l’ambiente, noi stessi. Dovremmo rinunciare a principi e valori, e non valgono così poco». Giovanni Battista Girolomoni, poco più che trentenne, ha gli occhi accesi da un sogno e una grande eredità sulle spalle. Con suo fratello Samuele e sua sorella Maria sono le gambe sulle quali cammina ancora... Читать дальше...

Alluvioni e frane, l’Italia rischia ogni giorno

Il Manifesto 

Mentre per il secondo giorno consecutivo si celebra anche oggi in tutti gli istituti italiani la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, il rapporto di Legambiente che monitora le attività delle amministrazioni comunali per la mitigazione del rischio idrogeologico ci informa che in 214 comuni italiani ci sono scuole o ospedali costruiti su aree con alta probabilità di subire allagamenti, smottamenti, frane o crolli. E non conforta sapere che i numeri sono peggiori per quanto riguarda... Читать дальше...

«Il glifosato c’è, basta controllare»

Il Manifesto 

Saverio De Bonis, 52 anni, lucano, è un produttore di grano duro e presidente dell’associazione GranoSalus. I suoi attacchi alle industrie – supportati da analisi di laboratorio – continuano a scatenare polemiche furibonde tra i pastai più noti. La controversia non è ancora risolta. Lo scorso ottobre il tribunale di Roma ha dato ragione a GranoSalus che ha riportato articoli secondo cui la pasta di alcuni marchi contiene sostanze contaminanti e quindi, per deduzione, sarebbe lavorata anche con... Читать дальше...

Manovra, il «buco» nei conti c’è per la Ue ma in Italia non si vede

Il Manifesto 

Sul «sentiero stretto» di Padoan è rispuntato il «buco» nei conti pubblici. Per la Commissione europea esiste, e può essere allargarsi se il governo cederà alle richieste dei sindacati di bloccare l’aumento automatico dell’età pensionabile stabilito dalla «riforma» Fornero. Per il governo, invece, il «buco» non si vede e gli interventi minimali sulle pensioni proposti ai sindacati l’altro ieri non aggraveranno la situazione già precaria dei conti pubblici. La differenza corre sul filo di un paio di decimali. Читать дальше...

Il Gambero Verde, settimanale extraterrestre

Il Manifesto 

Esattamente un anno fa, con l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca, l’accordo storico di Parigi sul clima riceve un duro colpo. Un brusco balzo all’indietro, esattamente come farebbe un gambero di fronte a un improvviso pericolo. Proprio mentre nel resto del pianeta, sebbene con decenni di ritardo, comincia a prendere piede, in particolare con gli impegni vincolanti sottoscritti nel 2015 alla Conferenza internazionale parigina da Usa e Cina, una possibile benché lenta via d’uscita dall’era fossile. Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Трансляции концертов оркестра Бутмана в Китае посмотрели более 50 млн человек





Rss.plus
Спорт

Спорт: развитие и повышение доступности для граждан




Голикова предложила включить в оценку высших должностных лиц рождаемость

В Подмосковье пройдет первый этап Международного парусного турнира

Врач: Уход за людьми с когнитивными нарушениями начинается с заботы о себе

В Москве умерла автор программ на советском ТВ Майя Яковлева




Antropologia dei paesi spopolati, per rinascere senza nostalgie

Il Manifesto 

«Coloro che non hanno radici, e sono cosmopoliti, si avviano alla morte della passione e dell’umano: per non essere provinciali occorre possedere un villaggio vivente nella memoria». Le parole di Ernesto De Martino, insieme a quelle di molti autori (tra cui l’amato Corrado Alvaro), risuonano in questo volume di Vito Teti , ultima fatica di un autore che ai paesi, e a quelli più difficili del nostro Sud, ha dedicato tanti volumi. «Mentre scrivo queste righe – ci avvisa Teti … Continua

Читать дальше...

Il governo blinda i 67 anni, incognita emendamenti

Il Manifesto 

Trucchi, emendamenti e pressioni. La partita pensioni si avvia al passaggio parlamentare piena di incognite. Le uniche conferme arrivano dal fronte del rigore, richiesto ieri anche nella lettera di richiamo della commissione Ue. Se il falco vicepresidente Valdis Dombrovskis ribadisce a Padoan che «è importante restare fedeli alle importanti riforme strutturali, comprese le pensioni per garantire la loro sostenibilità nel tempo», ecco che il governo ha preparato il decreto interministeriale che... Читать дальше...

Il Tribunale dell’Aja condanna Ratko Mladic all’ergastolo

Il Manifesto 

Condanna all’ergastolo per l’ex comandante dell’esercito serbo bosniaco, colpevole di genocidio e complicità in genocidio per i fatti di Srebrenica, crimini contro l’umanità, deportazione, persecuzione. È la sentenza di primo grado pronunciata ieri dalla Corte del Tribunale Penale Internazionale dell’Aja (Tpi) presieduta dal giudice Alphons Orie. IL PROCESSO è iniziato il 16 maggio 2012 è durato 530 giorni nei quali hanno testimoniato 591 persone e sono state prodotte 11.000 prove documentali. Читать дальше...

Amazzonia, no indio al petrolio

Il Manifesto 

Quarantatrè giorni di protesta, di blocco totale delle estrazioni di greggio dal Lotto 192 nell’amazzonia peruviana, al confine con l’Ecuador. Così le comunità indigene Kichwa, Quechua, Achuar e Urania, che abitano la regione di Loreto, sono riuscite ad ottenere un accordo con il governo sulla concessione petrolifera più grande del paese. Il 31 ottobre scorso i membri di 16 comunità indigene hanno raggiunto l’obiettivo di essere inclusi nelle future consultazioni per l’assegnazione di una nuova concessione. Читать дальше...

Eutanasia e rifiuto delle cure: il vecchio corso di Bergoglio

Il Manifesto 

Papa Francesco con le sue ultime dichiarazioni ha ormai abbattuto l’ultimo diaframma che separava il solo mondo cattolico (le chiese protestanti – ad esempio i Valdesi – oggi ormai ragionano sulla liceità morale dell’eutanasia ) dal diritto all’autodeterminazione in materia sanitaria? Ha affermato il diritto del paziente a non iniziare o interrompere terapie anche qualora questo comporti la morte? È in atto pertanto un cambio di paradigma con la ovvia conseguenza di rivedere il giudizio sui casi Welby... Читать дальше...

Hariri sospende le dimissioni e ora invoca la stabilità

Il Manifesto 

«Ho discusso delle mie dimissioni con il presidente della repubblica Michel Aoun che mi ha chiesto di attendere prima di presentarle e consentire ulteriori consultazioni». E ancora «Starò con voi, continueremo insieme ad essere in prima linea nella difesa del Libano e della sua stabilità». Con queste frasi, pronunciate davanti ai suoi sostenitori, Saad Hariri, rientrato qualche ora prima a Beirut, si è rimangiato l’intenzione di farsi da parte proclamata lo scorso 4 novembre a Riyadh e ribadita... Читать дальше...



Москва

"СВЯТОЙ ЛЕНИН" раскрыл загадку В.В. Жириновского и В.Г. Мессинга. СЕНСАЦИОННЫЕ ДАННЫЕ!


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Песня

Продвижение Музыки. Раскрутка Музыки. Продвижение Песни. Раскрутка Песни.




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ

Сделано в СССР. Первое историческое ралли в Москве стартует 2 июня

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании


WTA

Повернення Калініної до топ-50 та втрачені позиції Світоліної. Оновлені тенісні рейтинги WTA та ATP



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Стройготовность школы № 1 в округе Шаховская достигла 50%



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России