Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2017
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
20
21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 26.11.2017

Per Severino Cesari

Il Manifesto 

IL BIBLIOTECARIO In uno dei mondi possibili L’Odissea non esiste. All’origine di tutti i racconti dove si parla di un eroe che ritorna c’è invece un altro libro, completamente diverso. Vi si narrano infatti le molte avventure di questo eroe, come la lotta contro un gigante da un occhio solo, figlio della terra, o contro i figli mostruosi del mare. Spesso una donna lo trattiene e lui allora dimentica che suo unico scopo è tornare alla sua isola rocciosa, dove … Continua

Читать дальше...

Non si può dare la colpa alle colline

Il Manifesto 

Cresciuto a Haldeman, una cittadina del Kentucky che così com’era non esiste più, Chris Offutt ha portato con sé la sgradevolezza della polvere e la crudeltà della vita in quei luoghi sporchi e desolati, dove lavoravano perlopiù minatori che d’inverno affrontavano senza mezzi adeguati la rigidità degli inverni sulle colline assediate dai boschi. È una eredità, quella del suo paese di origine, che Offutt ha cara e anzi imprescindibile: la sua affezione per quegli spazi inospitali è una presenza... Читать дальше...

Cavalli e nostalgia nel Texas di McMurtry

Il Manifesto 

Il 1985 fu un anno miliare per l’America delle lettere. Fu difatti in quell’anno che Breat Easton Ellis debuttò con Meno di zero. E fu ancora in quell’anno che Don DeLillo raggiunse la maturità con Rumore Bianco. E fu sempre in quell’anno che videro la stampa libri significativi rimasti a lungo inediti: Queer di William Burroughs, una sorta di seguito della Scimmia sulla schiena e La strada per Los Angeles, primo romanzo di John Fante nonché primo capitolo della saga … Continua

Читать дальше...



Lingue al filtro di un setaccio irragionevole

Il Manifesto 

Quando nella Genesi si racconta come Dio diversificò le lingue creando la confusione necessaria a spingere gli umani negli angoli più remoti della Terra, si dà per implicito un notevole passaggio antropologico, accennando per esempio al legame profondo tra parola e produzione di opere. Ma il punto più dibattuto è un altro: la Genesi sembra considerare la diversità linguistica una forma di confusione casuale. Contro questa idea Andrea Moro spende buona parte del suo lavoro più recente, Le lingue... Читать дальше...

Gracq, senso di attesa e psicologia del paesaggio

Il Manifesto 

«Ci sono scrittori miopi nella descrizione e scrittori presbiti. Quelli per i quali anche i più piccoli oggetti in primo piano arrivano con una nitidezza a volte miracolosa – ma, anche se niente si perde della madreperla di una conchiglia o della grana di una stoffa, lo sfondo è del tutto assente – e quelli che sanno cogliere unicamente i grandi movimenti di un paesaggio, decifrare la faccia della terra quando si mette a nudo. Tra i primi: Huysmans, Breton, … Continua

Читать дальше...

Montani, disautomatizzare le arti: con il sogno

Il Manifesto 

Da anni Pietro Montani, già docente di Estetica alla Sapienza di Roma, riflette sulle nuove tecnologie in una prospettiva filosofico-antropologica. Chi ha apprezzato alcuni suoi precedenti lavori, come Bioestetica (2007) e L’immaginazione intermediale (2010), lo seguirà volentieri nei nuovi intriganti percorsi del suo ultimo saggio: Tre forme di creatività: tecnica, arte, politica (Cronopio, pp. 162, euro 14,00). La tesi di partenza è che la creatività tecnica è stata ed è la principale risorsa... Читать дальше...

Famiglia, istituzione, business. Windsor a misura di fiction

Il Manifesto 

Un paio di Vittoria, quella nella omonima serie ITV interpretata da Jenna Coleman e quella di Judi Dench nel Vittoria e Abdul di Stephen Frears passato a Venezia. Winston Churchill che spunta per ogni dove, dall’Ora Più Buia  di Joe Wright (un Gary Oldman che tutti danno gettonato per gli Oscar) a quello di John Lithgow in The Crown. Quest’ultima serie, collaborazione Sony/Netflix creata da Peter Morgan (Il Re di Scozia, Frost/Nixon, Il Maledetto United), è il successo forse maggiore della nutrita... Читать дальше...

Gli anni affollati di Giorgio Gaber

Il Manifesto 

Rubiamo sin dall’inizio due aggettivi a lui, all’uomo di teatro, cantautore, musicista di mille avventure, per tanti anni a dialogo continuo col Signor G, che i due aggettivo insieme li usa per introdurre i suoi recital: questa è una storia «felice e feroce». Depositata nelle pagine di un libro che ha la grazia incatenante della vita stessa. Che è spesso, appunto, felice e feroce. Gian Piero Alloisio è oggi un signore sessantunenne che mantiene l’aria sbarazzina da «ragazzo contro» del … Continua

... Читать дальше...



Rose + Croix, geste esthétique accarezzando l’Idea

Il Manifesto 

Il 10 marzo del 1892, presso la galleria Durand-Ruel di Parigi, si svolge il primo Salon dell’Ordre de la Rose + Croix du Temple. È il primo geste esthétique pensato e diretto dal mistico eccentrico Joséphin Péladan, la cui eco giunge, a più di dieci anni di distanza, persino nelle cronache mondane della Recherce proustiana. La stampa coeva si mobilita pro e contro questa vera e propria réaction idéaliste. Péladan provoca un forte scompiglio culturale con il suo evento che, … Continua

Читать дальше...

Le foto di Magliani per i Maestri

Il Manifesto 

Bernard Berenson conobbe Giovanni Morelli nel gennaio 1890, a Milano, nell’appartamento dello storico dell’arte bergamasco in via Pontaccio. Morelli era troppo anziano e stanco per star dietro agli entusiasmi di Berenson, fu quindi il devoto Gustavo Frizzoni ad accompagnare il giovane lituano nei musei e nelle gallerie cittadine. Durante quelle giornate meneghine, e grazie a Frizzoni, Berenson capì quanto la fotografia aveva contato nella strutturazione del metodo critico del «greatest connoisseur»... Читать дальше...

Gli ebrei olandesi nello specchio di Rembrandt

Il Manifesto 

Il rapporto di Rembrandt Harmenszoon van Rijn con gli ebrei di Amsterdam è stato spesso oggetto dell’interesse sia degli storici dell’arte che di altri studiosi. È documentato che l’artista, dal gennaio 1639, occupò una casa nel cuore del quartiere ebraico, il Vlooienburg: un’isola tra i canali della città, strappata all’acqua grazie alla perizia ingegneristica degli olandesi. Lì Rembrandt trascorse quasi vent’anni della sua vita sino a quando, nel 1656, fu costretto a vendere la casa perché non... Читать дальше...

Genovesino intinge il pennello nella matana del Po

Il Manifesto 

Ognuno di noi conserva gli oggetti a cui tiene di più nella camera da letto. Non so se sia una prassi, di certo è un costume comune. In quella di Mina Gregori, nella bella casa di Firenze, ci sono molti libri, giornali, manoscritti, disseminati un po’ ovunque, sul letto, sui comodini o impilati sul pavimento. Alle pareti sono distribuiti diversi quadri, assieme a una vistosa scultura di Domenico di Paris. Un dipinto, in particolare, colpisce l’attenzione di chi è arrivato … Continua

Читать дальше...

La nostra felicità è incalcolabile

Il Manifesto 

Nella prima puntata della terza serie di Black Mirror una giovane donna in un futuro tanto sorridente quanto distopico si affanna a migliorare la propria reputazione in un mondo che valuta in una scala da uno a cinque ogni interazione tra le persone. Tutti possono esprimere un voto e conoscerti per nome, persone incontrate per caso o colleghi di lavoro e vecchie compagne di scuola ritrovate. Ma tutto si complica con l’invito al matrimonio dell’amica quando l’ambiziosa protagonista innesca una... Читать дальше...

Lo Jedi nella «Rete»

Il Manifesto 

il manifesto, 2 novembre 2006 Una tecnologia abilitante sfonda le barriere. Informazioni e conoscenze sono in rete appena create, in spirito di condivisione e clamorosamente fuori mercato. E’ questa la minaccia che il web e le comunicazioni digitali portano a un’industria seduta su se stessa, abituata ad avere il monopolio dell’informazione quotidiana, ma della quale molti lettori hanno cominciato a fare a meno perché si sono fatti redattori ed editori essi stessi Cosa insegna l’internet ai giornali... Читать дальше...

Leopolda rottamata a colpi di buoni sentimenti

Il Manifesto 

E’ una Leopolda dei buoni sentimenti, effetto diretto delle vicine elezioni politiche, quella che va in scena nell’antica stazione asburgico-lorenese che battezzò il treno a Firenze. Una Leopolda affollata (“più dello scorso anno”, avvertono soddisfatti dallo staff renziano), con ristoranti e bar di Porta a Prato che guardano agli incassi e confermano. Popolata, come sempre, da un melting pot transgenerazionale, con in maggioranza i 40/50enni e con una buona diffusione territoriale, a giudicare dalle cadenze venete... Читать дальше...

A Fermo, un presidio contro la «festa» di Casapound

Il Manifesto 

Fermo dice no a Casapound. Nella città dove il nigeriano Emmanuel Chidi Namdi ha trovato la morte poco più di un anno fa, la visita del segretario del movimento di estrema destra Simone Di Stefano ha provocato la reazione del fronte democratico della cittadina marchigiana. Così, mentre la rinnovata sede di Casapound apriva i battenti, ieri pomeriggio, a qualche decina di metri di distanza, in piazza del Popolo, gli esponenti del Comitato 5 luglio (nato proprio per ricordare l’omicidio razzista … Continua

L'articolo A Fermo... Читать дальше...

Russiagate, Flynn forse collabora e Trump trema

Il Manifesto 

Gli avvocati dell’ex consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, Michael Flynn, hanno interrotto i contatti con quelli di Donald Trump, decidendo di non scambiare più informazioni riguardo l’inchiesta di Robert Mueller sul Russiagate. Questo tipo di decisione indicherebbe che probabilmente Flynn ha deciso di cooperare con gli inquirenti, o di discutere un’intesa. Poco dopo essere stato messo a capo della sicurezza nazionale da Trump. Flynn era stato costretto alle dimissioni per via dei suoi rapporti con la Russia... Читать дальше...

Strage alla moschea, la lotta eterna dei salafiti al misticismo sufi

Il Manifesto 

Qualcuno parla dell’11 Settembre dell’Egitto ma è più giusto dire che il massacro di oltre trecento fedeli nella moschea al Rawda nel nord del Sinai è l’ultimo e più sanguinoso atto della perenne aggressione dei jihadisti salafiti contro il sufismo, la corrente mistica dell’Islam che in Egitto conta circa 15 milioni di adepti. Poco conta se sia stato l’Isis a compiere la strage o un altro gruppo armato. Tutte queste organizzazioni sunnite estremiste guardano con odio e disprezzo ai sufi … Continua

L'articolo Strage alla moschea... Читать дальше...

«Sono qui perché sono viva e ho denunciato l’inferno»

Il Manifesto 

C’è un momento in cui devi decidere: o sei la principessa che deve essere salvata, o sei la combattente che si salva da sé». Tutte in piedi per Touria Tchiche, le sue parole dicono tutto delle storie che si ascoltano oggi alla Camera. Milletrecento donne hanno risposto all’invito della presidente Boldrini, tutte riconoscono un pezzo di sé nelle vite delle altre. Per questo gli applausi sforano i tempi. Forza che dà forza. L’emozione è un’onda alta sopra le onde, sono … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Олег Лундстрем

«Борис Фрумкин – 80!»: Государственный камерный оркестр джазовой музыки имени Олега Лундстрема отпраздновал юбилей своего худрука большим концертом





Rss.plus
Дарья Донцова

Олег Рой и Дарья Донцова высказались о необходимости масштабирования опыта Башкортостана в проведении книжных фестивалей




Лавров: оборонное сотрудничество РФ и Китая не направлено против третьих стран

Mash вновь сообщил, что Канье Уэст может выступить в Москве 8 июня

Вернули на место: в Петербурге заканчивается реставрация Московских ворот

Горящее в Москве здание обрушилось на площади 1,5 тыс. кв. метров




Un solo euro a donna per il piano Macron

Il Manifesto 

Un minuto di silenzio all’Eliseo per le 123 donne che nel 2016 sono state «picchiate, violentate, uccise» dal loro compagno o ex compagno in Francia. Lo ha chiesto Emmanuel Macron alle circa duecento persone responsabili istituzionali o di associazioni e ai componenti del governo (il premier e i ministri della giustizia, educazione, sanità ed eguaglianza) venuti ad ascoltare il lungo discorso, ieri mattina, con il quale il presidente ha dichiarato l’eguaglianza uomo-donna «grande causa nazionale» contro una «vergogna nazionale». Читать дальше...

L’antidoto delle nuove generazioni

Il Manifesto 

Le ragazze di oggi. Sono state loro le protagoniste della grande e bella manifestazione di Roma. E se fossimo nei panni della sinistra che ormai in piazza non riesce a portarci nessuno, se fossimo nei panni di chi cerca la strada per ritrovare una connessione con la società, prenderemmo qualche insegnamento dal nuovo movimento messo in campo in questi anni contro la violenza. Per capire come si costruisce una così vasta partecipazione delle nuove generazioni. Per osservare la tenacia di … Continua

... Читать дальше...

Fine vita, i dem contano i voti al senato. Avanza l’ipotesi fiducia

Il Manifesto 

Matteo Renzi ha avviato la computa, al Senato, per verificare su quanti voti può contare la legge sul testamento biologico che ha deciso di incassare entro la fine della legislatura, sacrificando invece quella sullo ius soli, ben meno adatta alla campagna elettorale che è più congeniale al segretario del Pd. Alla peggio, sarebbe disposto a ricorrere pure al voto di fiducia, anche se la questione che più importa, allo stato dell’arte, è quella della tenuta delle alleanze. Lo aveva precisato … Continua

L'articolo Fine vita... Читать дальше...

Macabro mare di Libia

Il Manifesto 

I corpi di 31 migranti annegati sono stati recuperati ieri mattina al largo di Garabulli, a 60 chilometri da Tripoli, ma potrebbero esserci molte altre vittime. La Guardia costiera libica ha intercettato il gommone semiaffondato: erano oltre un centinaio alla partenza, sono sopravvissuti in 44, 40 i dispersi. In cattive condizioni fisiche, sono stati riportati a Tripoli: «Quando la pattuglia è arrivata sono stati individuati decine di corpi – dice il funzionario della guardia costiera Abu-Ajela Ammar -. Читать дальше...

Non Una Di Meno a Roma: «La marea vi sommergerà»

Il Manifesto 

Erano migliaia anche quest’anno, le donne, le ragazze, le bambine insieme a molti altri. Collettivi, gruppi autonomi, centri antiviolenza, case delle donne, singoli che non si mostravano curiosi come l’anno scorso ma sapevano esattamente dove si trovassero. Di tutte le età, di tutti gli ambienti, nessuna bandiera di partito a rivendicare prelazioni. Solo una voglia incredibile di esserci, sorridere e gridare. Grida forte, ti si sente di più. Anzi, canta – come in molte hanno fatto dal camion da... Читать дальше...

L’indipendentismo vacilla, la Catalogna torna quasi normale

Il Manifesto 

Dopo i continui colpi di scena delle settimane precedenti all’intervento del governo spagnolo sulla Catalogna attraverso l’articolo 155, sembra che le puntate della serie catalana siano diventate più previsibili. La novità di un certo rilievo che si prospetta nelle prossime ore è che la situazione carceraria degli ex membri del governo catalano e dei «due Jordi», Sànchez y Cuixart, i presidenti delle associazioni indipendentiste, potrebbe cambiare. Il caso è infatti passato nelle mani del Tribunale Supremo... Читать дальше...



Москва

В исторических парках покажут любимые мультфильмы от СТС Kids ко Дню защиты детей


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин сообщил о планах благоустройства Южного округа Москвы



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Башмет

В Самарской области пройдут мероприятия детской музыкальной академии Башмета




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании

Студент из Волоколамска стал бронзовым призером чемпионата «Абилимпикс»

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу


Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Горящее в Москве здание обрушилось на площади 1,5 тыс. кв. метров



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России