Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2020
1 2 3 4 5 6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 05.03.2020

«Marianne & Leonard», storia d’amore lunga quasi una vita

Il Manifesto 

Nick Broomfield non ha bisogno di presentazioni. La sua fama di regista sempre a ridosso degli aspetti più scabrosi della pop culture – come una specie di Hunter S. Thompson dell’entertainment – lo ha portato negli anni a dirigere film su figure complesse e controverse come Kurt Cobain (Kurt & Courtney), film per il quale gli sono stati rifiutati i diritti musicali dei Nirvana, o Whitney Houston in Whitney: Can I Be Me. Affascinato e attento all’aspetto legato alla cronaca … Continua

Читать дальше...

«Marie Curie», ritratto di donna tra sentimento e «scandali»

Il Manifesto 

Marie Curie è, con il film dedicato al pittore Ligabue, l’altro «biopic» della settimana. L’idea dichiarata è quella di fare di questo dramma in costume un film attuale d’argomento femminista. La tesi degli autori è che la scienziata polacca, al secolo Maria Salomea Sklodowska, due volte insignita del premio Nobel rispettivamente in chimica e in fisica, sia stata d’avanguardia nella scienza, come tutti sanno, ma anche nella vita, cosa invece meno nota. Per dimostralo la regista tedesca Marie-Noëlle... Читать дальше...

La storia delle «Spose in viaggio» per portare un messaggio di pace

Il Manifesto 

Il film dedicato all’artista Pippa Bacca sarà quest’anno il modo migliore di festeggiare la festa della donna e per aggiungersi alle tante manifestazioni che si sono tenute dopo la sua scomparsa. La performance che aveva ideato era diventata famosa: in abito da sposa, avrebbe attraversato undici paesi teatro di guerra per portare una testimonianza di pace, fino a raggiungere Gerusalemme. La meta però non la raggiungerà mai perché dopo aver attraversato ex Jugoslavia e Bulgaria, in Turchia nel... Читать дальше...



Andare e tornare: dall’io al noi e dal noi all’io

Il Manifesto 

[di seguito il documento firmato dal Gruppo del mercoledì (Fulvia Bandoli, Maria Luisa Boccia, Elettra Deiana, Letizia Paolozzi, Bianca Pomeranzi, Stefania Vulterini)] 1. Nel mondo c’è rabbia e rivolta. Guardare agli avvenimenti che si succedono è per noi da tempo motivo di inquietudine, ma soprattutto ci interroga sull’urgenza di un bagno di realtà, per poi nominarla e trasformarla. Non vogliamo restare fedeli, fosse pure al femminismo, senza la capacità di agire in conseguenza dei cambiamenti del mondo. Читать дальше...

Calcio a porte chiuse fino al 3 aprile

Il Manifesto 

Calcio a porte chiuse per un mese, fino al 3 aprile. E Juventus-Inter in campo domenica 8 marzo, anziché il giorno successivo. Il pallone italiano, che si è distinto in questi giorni per interessi di bottega e isterismi, consigli straordinari e assemblee di Lega non valide per la mancanza del numero legale, si allinea alla volontà governativa, espressa attraverso decreto presidenziale, di far disputare le partite di campionato senza tifosi sugli spalti per il contenimento dei contagi da Coronavirus. Читать дальше...

«La Sociocrazia 3.0 aiuta la sostenibilità nei piccoli comuni»

Il Manifesto 

«Municipalities in Transition» (MiT) è una metodologia realizzata dal movimento per la Transizione che serve ad aiutare le comunità locali a diventare più sostenibili, resilienti e felici. Sperimentata in sei diverse città-pilota del mondo negli ultimi due anni, oggi è pronta ad essere messa in pratica. In questa seconda versione è stata scelta la Sociocrazia 3.0 – già consigliata nella prima – come modello di governance ufficiale. Ne abbiamo parlato con Cristiano Bottone, coordinatore dell’iniziativa. Читать дальше...

L’Italia può spegnere Internet se lo vuole

Il Manifesto 

L’Italia ha una squadra nazionale di hacker. Sono i futuri cyberdefender, selezionati da scuole e università attraverso la Cyberchallenge. L’Italia ha la Golden Power, cioè speciali poteri di veto nei confronti di produttori e tecnologie, come il 5G, che possono rappresentare un pericolo per la democrazia e l’economia della penisola. L’Italia ha pure un «Internet kill switch». Significa che in presenza di un rischio grave ed imminente alla sicurezza nazionale causato dalla vulnerabilità di reti... Читать дальше...

Biodistretti, l’alternativa nata nei territori

Il Manifesto 

I biodistretti, aree votate alla produzione ecologica attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori del territorio, stanno conquistando nuovi spazi in tutto il mondo. Si tratta prevalentemente di iniziative dal basso, costruite sulla partecipazione di cittadini, amministrazioni e aziende private che avanzano nuove proposte di sviluppo incentrate sulla valorizzazione delle caratteristiche locali dei territori. Un modello in controtendenza rispetto a quello disegnato per noi dalle multinazionali... Читать дальше...



De Cristofaro: «Agli studenti dico: coraggio, la meglio gioventù nasce nelle difficoltà»

Il Manifesto 

Giuseppe De Cristofaro, sottosegretario all’istruzione, quale considerazione vi ha portato alla scelta severa di chiudere le scuole e le università fino al 15 marzo? La scelta è stata presa dalla presidenza del consiglio dei ministri sentito il comitato tecnico scientifico di cui il governo ha giustamente voluto dotarsi. È una misura a mio avviso giusta, che ha l’obiettivo di contenere e rallentare il contagio del coronavirus. Per salvaguardare innanzitutto il nostro sistema sanitario nazionale. Читать дальше...

Coronavirus, sono più di tremila i casi in Italia

Il Manifesto 

Il numero di casi in Italia ha superato le tremila unità e le vittime di Covid-19 sono salite a 107. Sono i dati aggiornati a ieri sera con i risultati di circa quattromila test effettuati in un solo giorno. La percentuale di morti sul totale dei casi è del 3,4%. È una percentuale simile a quella rilevata a Wuhan, nel cuore del focolaio cinese. Ma come è stato spesso ripetuto a proposito dei numeri cinesi il dato ha un significato … Continua

Читать дальше...

Coronavirus, l’emergenza non è per tutti: gli studenti non vanno a scuola, docenti e personale Ata sì

Il Manifesto 

Le scuole sono chiuse fino al 15 marzo per gli studenti, ma non per il personale Ata obbligato a prestare servizio nelle aule deserte per emergenza del coronavirus. L’obbligo vale anche per i docenti che sono stati invitati a partecipare ai collegi e altre riunioni, con il rischio di accelerare i problemi sanitari che si vogliono evitare con un provvedimento unico nella storia della scuola italiana. Restano aperti anche convitti ed educandati. «A questo punto, qualsiasi Ata o educatore che … Continua

L'articolo Coronavirus... Читать дальше...

Élisabeth Filhol, l’umanità nascosta dentro un uragano

Il Manifesto 

«L’allarme è stato lanciato. La tempesta si sta avvicinando alle coste europee. Più che una tempesta, un uragano scatenato sopra l’Atlantico settentrionale». I bollettini meteorologici hanno già trovato un nome per questa nuova minaccia, un nome duro, aspro che cambia però a seconda del Paese affacciato sulle coste del Mare del Nord nel quale ci si trovi. Dalla Gran Bretagna alla Danimarca passando per la Germania si tratta di uno spazio, oggi marino, che oltre ottomila anni fa era unito … Continua

L'articolo Élisabeth Filhol... Читать дальше...

La crisi ecologica nella trappola della democrazia

Il Manifesto 

Come mai non riusciamo a risolvere la crisi ecologica? E dire che avremmo tutti gli strumenti necessari per farlo. In nessun’altra epoca storica l’essere umano ha sviluppato una conoscenza tanto approfondita del mondo: sappiamo come funziona il clima, conosciamo i meccanismi che regolano gli ecosistemi, le dinamiche della società umana e possediamo molte delle tecnologie necessarie per compiere una transizione energetica. Eppure siamo praticamente sull’orlo dell’estinzione. E SE FOSSE PROPRIO... Читать дальше...

In Iran cresce la paura, ma le autorità accettano solo gli aiuti dell’Oms

Il Manifesto 

Il turbante nero dei Seyed, la barba bianca. Il leader supremo entra in scena togliendosi il soprabito e imbracciando una zappa. In occasione della giornata mondiale della natura selvatica, Ali Khamenei pianta due alberelli e li bagna utilizzando un bizzarro annaffiatoio bianco con l’estremità rossa, le mani coperte da guanti bianchi per l’epidemia di coronavirus. È con questo spot sulla tv nazionale che il leader supremo promette trasparenza e chiede agli iraniani di dare il loro contributo rispettando... Читать дальше...

Perché «facciamo come in Emilia» non porta lontano

Il Manifesto 

L’assemblea di Sinistra italiana, il 15 febbraio a Roma, ha provato a invertire la marcia rispetto alla frammentazione a sinistra. In molti erano stati entusiasti al Brancaccio, o avevano investito nell’Altra Europa, o in Leu o nella lista La Sinistra, o nell’unione tra Sel e chi usciva dal Pd. Tentativi che hanno acceso speranze e poi alimentato rancori e recriminazioni. Non si tratta, solo, del tatticismo dei gruppi dirigenti. L’errore è considerare che la soluzione possa essere una frettolosa... Читать дальше...

Roma, il dossier sugli episodi di neofascismo in VII municipio

Il Manifesto 

È stato presentato ieri nella sala rossa del VII municipio di Roma Capitale, in piazza di Cinecittà, il dossier realizzato dal Coordinamento unitario antifascista e antirazzista. La rete – nata nel giugno del 2017 e composta da diverse sezioni locali dell’Anpi, Cgil Roma sud, partiti della sinistra e associazioni del territorio – ha raccolto in maniera dettagliata gli episodi di stampo neofascista avvenuti nella zona. Il municipio VII ha un’estensione che va dalla centrale piazza San Giovanni a zone esterne … Continua

L'articolo Roma... Читать дальше...

Greta boccia la legge sul clima dell’Ue: «È la capitolazione»

Il Manifesto 

È purtroppo la peggiore settimana che si potesse immaginare, tra la tragedia greca dei migranti alla frontiera turca e la crisi del Coronavirus, per la presentazione della legge sul clima, la “locomotiva” del Patto Verde: ieri, la Commissione ha illustrato il progetto di arsenale giuridico che dovrebbe inquadrare il Green New Deal e la strada da percorrere per raggiungere la neutralità climatica nel 2050. E oggi si riunisce il Consiglio Ambiente. La presidente Ursula von der Leyen ha sottolineato... Читать дальше...

Il far west di Evros, tra unità speciali e nazionalisti armati

Il Manifesto 

Tra i soldati di leva in Grecia, dove c’è ancora il servizio militare obbligatorio di 9 mesi, esiste una rete contro guerra e nazionalismo. Si chiama Spartakos e può contare sul supporto esterno di un comitato di solidarietà composto da civili. Sono loro che si occupano di diffondere le denunce che vengono da dentro l’esercito. Nikos Argyriou ne fa parte. Cosa sta facendo l’esercito greco sul confine con la Turchia? A dicembre il governo ha varato una legge che gli … Continua

Читать дальше...

Susanna Tamaro vuole salvare i poveri ciclisti

Il Manifesto 

A un certo punto di questo mio intervento citerò una data: 2 febbraio 1927. Ma parto da tempi più recenti, cioè dal 3 marzo di quest’anno: sul Corriere della Sera appare un intervento di Susanna Tamaro che parla di sicurezza in bici prendendo spunto dalla tragica fine del giovanissimo Matteo Prodi, ucciso in bicicletta a Bologna da un automobilista che poi si scoprì essere uno storico collaboratore del suo prozio Romano e di suo nonno Vittorio. Quest’ultimo è un dato … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Элвис Пресли

Родстер BMW Z4 попытались сделать похожим на BMW 507 Элвиса Пресли





Rss.plus
Владимир Путин

Путин поручил утвердить проект «Пять морей и озеро Байкал»




НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ

Сотрудники Росгвардии проверяют готовность детских оздоровительных лагерей к работе в Подмосковье

ЛЭТИ продолжает развивать сотрудничество университетами Малайзии

Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург




Berlino, il lato oscuro della moda e le alternative per vestirsi «slow»

Il Manifesto 

Al gesto reiterato di infilare l’ago nel tessuto, lasciando che attraversi la stoffa per uscire sulla superficie e riempire uno spazio fisico, è affidato anche il pensiero di un tempo dilatato e della modulazione della lentezza che accompagna il cucito. Lo ritroviamo anche nei due campioni realizzati come esercitazione scolastica nell’ultimo decennio del XIX secolo da due figure femminili, una certa Luise Bartels e la giovanissima Anni Hearn che sul telo di lino, oltre al nome e alla data (1892)... Читать дальше...

Alla camera i 5S portano la maggioranza a sbattere contro il voto segreto

Il Manifesto 

Almeno tre franchi tiratori nella maggioranza, e ragionevolmente nel Movimento 5 Stelle dove da ieri pomeriggio è in corso una caccia ai traditori, hanno portato all’elezione a sorpresa del grillino Raffaele Trano a presidente della commissione finanze della camera. Il candidato ufficiale della maggioranza era un altro, anch’egli dei 5S, Nicola Grimaldi, capogruppo del Movimento in commissione e più gradito al gruppo dirigente. Trano è stato eletto per 20 voti a 19 con l’appoggio compatto di tutte le opposizioni... Читать дальше...

Terapia intensiva, il piano per fare fronte all’emergenza

Il Manifesto 

I ricoveri in terapia intensiva di persone con il Covid-19 raddoppiano ogni due o tre giorni e ora se ne contano 295. Se le strategie di contenimento non daranno frutti a breve, il numero di pazienti in terapia intensiva potrebbe presto saturare i circa 5mila posti letto disponibili tra ospedali pubblici e accreditati, già occupati mediamente per metà. All’attuale velocità, per raggiungere il tetto massimo basterebbero un paio di settimane. A quel punto, l’emergenza travolgerebbe tutte la medicina d’urgenza. Читать дальше...

Cambia il clima e le cavallette si mangiano mezza Africa

Il Manifesto 

Dagli albori dell’agricoltura l’uomo ha sempre dovuto fare i conti con le locuste, cavallette migratrici che distruggono i raccolti portando fame e miseria. La più devastante invasione degli ultimi decenni sta colpendo l’Africa orientale. Nubi di locuste si sono impadronite dei cieli del Corno d’Africa, abbattendosi sotto forma di tempeste sulla vegetazione di vaste aree. Un insieme di eventi meteorologici anomali, dovuti al cambiamento climatico, ha favorito la riproduzione esplosiva nella penisola... Читать дальше...

Ma l’e-learning pubblico lo fanno i giganti privati

Il Manifesto 

Il monopolio delle soluzioni. Che aiuteranno, probabilmente, quasi solo i monopolisti. Di che si tratta? Se si parla di «soluzioni», in questi giorni, si è dentro il grande tema del coronavirus. Emergenza, che, come sanno anche i sassi, ha significato la chiusura delle scuole e delle università, prima in diverse regioni, poi in tutto il paese. Bene, come tamponare la situazione? Anche questo è noto: dalla ministra Azzolina, a tutti i media mainstream c’è stata una risposta sopra alle altre. …... Читать дальше...

Ilva, accordo Mittal-governo ma l’addio è solo rimandato

Il Manifesto 

L’accordo c’è ma pare sempre un addio, seppur rimandato. Si è conclusa ieri mattina in uno studio legale di Milano la querelle giudiziaria fra Mittal e il governo italiano. Lì l’ad Lucia Morselli e i commissari di Ilva in amministrazione straordinaria hanno sottoscritto la modifica del contratto di affitto e acquisizione per rinnovare il polo siderurgico con base a Taranto e la cancellazione della causa civile avviata sempre a Milano. La situazione, rispetto a quel 4 novembre quando il gigante … Continua

L'articolo Ilva... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Певец

Певца и поэта Рябуху наградят званием «Заслуженный артист Забайкальского края»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Елена Рыбакина

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России