Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2020
1 2 3 4 5 6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 24.03.2020

Facciamoci dare i dati della rete

Il Manifesto 

Siamo un gruppo di giornalisti, che vuole ad aggiungersi allo sforzo del paese contro il contagio. Abbiamo capito che proprio il nostro mondo, quello delle informazioni e delle relazioni digitali, è oggi il terreno di battaglia principale. Vogliamo mettere a disposizione del paese l’esperienza di una professione che, nel bene e nel male, ha sempre avuto un ruolo nell’emergenza nazionale, rendendo trasparente e condivisa l’informazione vitale. Oggi apprendiamo dal capo della Protezione civile Borrelli... Читать дальше...

Il Dantedì si trasforma in festival

Il Manifesto 

In occasione del primo Dantedì, 25 marzo 2020 – giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri che il Consiglio dei Ministri ha approvato su proposta di Dario Franceschini – il Parco archeologico del Colosseo partecipa alla giornata con un percorso dedicato al poeta che guarda all’area archeologica. A partire dalle ore 12.00, orario in cui siamo tutti chiamati a leggere Dante e a riscoprire i versi della Commedia, sul sito web www.parcocolosseo.it e sugli account social Facebook, Instagram, Twitter... Читать дальше...

Su Telegram si raccontano mondi

Il Manifesto 

«Quella sera, mentre il presidente del Consiglio firmava il decreto che rendeva la Lombardia, il Veneto e alcune province piemontesi ed emiliane zona rossa, mentre molti scappavano al Sud, io, che sono pugliese, sono rimasta dov’ero». Chiara Magrone, content creator 32enne, vive a Bologna. Quel sabato sera (7 marzo, ndr) era al telefono con alcuni amici del suo paese. «Ci siamo detti che dovevamo fare qualcosa per aiutare le persone che dal giorno dopo avrebbero dovuto restare in casa. Così, …... Читать дальше...



Addio Lucia Bosè, icona per Visconti e Buñuel

Il Manifesto 

Fine gennaio 1931. Lucia Borloni ha dieci mesi, il medico ha diagnosticato: broncopolmonite. E dice a mamma Francesca che la bimba non può farcela. E allora interviene nonna Rosa, due metri di contadina di San Giuliano, cittadina alla periferia milanese. Prende la nipotina, la immerge in acqua gelida, poi in acqua calda, infine la avvolge in un asciugamani di lino con la malva. E il rimedio contadino funziona, almeno per questa volta. Lucia cresce, vede gli orrori della guerra, si … Continua

Читать дальше...

L’invenzione di mondi tra spazi siderali e la malinconia di un paradosso amoroso

Il Manifesto 

CLASSICI. Twin Peaks. Gli albori della serie. I misteriosi interstizi, oscuri intervalli dell’immagine, qualcosa di viscoso che macchia le gonne di Audrey, il suo sguardo lascivo: un desiderio femminile precoce, una perdizione adiacente o coincidente con il nucleo della famiglia occidentale. Venticinque anni dopo, la terza stagione: visibilio, costellazione senza precedenti di sogni, escrescenze purulente, vibranti. Conan ragazzo del futuro. Miyazaki, anno 1978: anticipa di qualche anno – dal punto di vista del tratto animato... Читать дальше...

Superfici patinate e cuori di tenebra

Il Manifesto 

CLASSICI. Primo tra i classici c’è ovviamente Twin Peaks, dove Lynch raccoglie in due stagioni la quintessenza dell’idea dell’America (la sua superficie patinata e il suo fondo oscuro) che il cinema degli anni cinquanta fotografava inconsciamente. Sempre sull’immaginario anni cinquanta (con gli archivi della televisione come materiale appunto inconscio), ma su un tutt’altro tono, c’è la splendida commedia di David Crane Dream on. Oppure il classicissimo Frasier, con i due fratelli psicologi di... Читать дальше...

Nella famiglia allargata i chiaroscuri del nostro tempo

Il Manifesto 

CLASSICI: I Soprano prima di tutto, perché la serie di David Chase ha cambiato per sempre la tv e perché nelle avventure di Tony e Carmela e della loro famiglia «allargata» ci sono tutti i chiaroscuri del nostro tempo. Poi Twin Peaks prima e ultima versione, perché Lynch è andato «oltre» come nessuno ha mai osato e probabilmente oserà. Anche l’ultima stagione di Homeland merita di essere seguita con la sua trama strappata alle news dell’accordo tra gli Stati uniti … Continua

Читать дальше...

Dalle strade di «Atlanta» agli universi paralleli di «Rick & Morty»

Il Manifesto 

CLASSICI. Fra i classici non si può non citare Breaking Bad, la serie di Vince Gilligan andata in onda dal 2008 al 2013, forse il più grande noir televisivo, un’esperienza di «fraternizzazione con il male» attraverso le avventure di un professore di chimica malato di cancro che nel corso di sei stagioni diventa un signore della droga. Altrettanto bello il suo spin off: Better Call Saul. Un classico del piccolo schermo è anche Mad Men, un’altra storia con protagonista un … Continua

Читать дальше...



Arbasino, la cassetta degli attrezzi di un fine conversatore

Il Manifesto 

Nonostante il tratto evidente dello stile, che ha formato nei suoi lettori l’idea – del resto da lui stesso promossa – di un nipotino di Gadda, Arbasino è stato per gran parte della sua opera e per il suo intero sentimento delle cose anche uno scrittore civile, che ha osservato come pochi le trasformazioni del nostro Novecento negli ambiti più diversi: lingua, politica, mode culturali. E ha tramandato queste osservazioni in una sorta di conversazione ininterrotta, che si presentava distesamente … Continua

L'articolo Arbasino... Читать дальше...

Da Maria Callas alla «furia inventiva» di un fuoriclasse

Il Manifesto 

Tra le pagine che Alberto Arbasino ha dedicato a Maria Callas negli anni in cui ha potuto vederla in palcoscenico o in successive reminiscenze, resta ineguagliato il racconto delle mitiche, turbolente rappresentazioni di Norma al teatro antico di Epidauro nel 1960. Narrazione famosissima, migrata dall’intreccio di Fratelli d’Italia poi alla raccolta Grazie per le magnifiche rose (1965, Feltrinelli, già all’epoca presentato come «forse il più vasto repertorio esistente di spettacoli in tutto il mondo») e resuscitato in altre occasioni. Читать дальше...

Cosa mi guardo stasera sul divano?

Il Manifesto 

Diciamocelo con sincerità: in questi giorni non stiamo riordinando gli armadi o finalmente quella libreria sui cui scaffali i volumi accumulati a casaccio oscillano pericolosamente a ogni nuovo arrivo. E come potremmo del resto nel tempo sospeso che stiamo vivendo? Forse per questo da più parti – quelli che non le hanno mai guardate perché non è capitato, per distrazione, perché non aveva tempo, persino perché aveva qualche pregiudizio – ci chiedono: quali sono i titoli con cui colmare le … Continua

... Читать дальше...

Il Covid-19 arriva a Gaza dove la sanità è al collasso

Il Manifesto 

«La notizia che tanto temevano è arrivata, sapevamo che era solo questione di tempo». È molto preoccupato il dottor Ahmad Mohanna, direttore dell’ospedale non governativo Al Awda. Gli chiediamo di descriverci il possibile scenario dopo l’annuncio dei primi due casi positivi registrati a Gaza: due palestinesi rientrati dal Pakistan e ora in quarantena. «Ci stiamo impegnando tutti, non governativi, privati e ministero della salute, stiamo seguendo le istruzioni dell’Oms – ci risponde – comunque dobbiamo essere realisti... Читать дальше...

L’alleanza non atlantica

Il Manifesto 

Ieri il governo italiano, per iniziativa del ministro della difesa Guerini, di fronte all’imperversare del Coronavirus ha invocato il soccorso del Pentagono. I non-detto di questa iniziativa sono due: il primo è che il decreto del governo per contrastare il contagio da Coronavirus non ferma le fabbriche di armi (F35 compresi); il secondo è la preoccupazione – un retropensiero sia dei governati ai domiciliari per il nostro bene, ma anche dei governanti – che sia evidente come gli aiuti veri … Continua

... Читать дальше...

Alitalia, la newco riparte con soli 25 aerei

Il Manifesto 

Una newco dal perimetro decisamente più ristretto rispetto a quello attuale con una flotta operativa di 30 aerei. È l’indicazione emersa dal confronto in video di questa mattina tra governo e sindacati. La nuova Alitalia a proprietà statale si baserebbe in sostanza sul perimetro con il quale sta attualmente operando: circa 25-30 aerei rispetto a una flotta di 113 aeromobili. Inoltre, tra le indicazioni emerse, i rappresentanti dei lavoratori saranno presenti nel cda della newco. Preoccupazione... Читать дальше...

Quelle inattese geografie del pensiero e dell’occhio

Il Manifesto 

Una mancanza che si sentiva da qualche anno, a Roma e non solo, quella di Alberto Arbasino. Mancava, non sostituito, il suo giudizio tagliente, ammantato di citazioni coltissime, su trionfi e sfracelli della cultura italiana, e delle sue protezioni amicali e politiche. È venuto a mancare il suo tratto geniale anche su questi ultimi governi pretenziosi e pasticcioni, sempre arbasinianamente sospesi tra l’opéra comique e il vaudeville, e qualche inane gesto da tardo impero, come il suo Supereliogabalo... Читать дальше...

Rudy Nureyev, pas-de-deux in via del Tritone

Il Manifesto 

Rudolf Nureyev era molto simpatico e disponibile, nei suoi primi anni a Milano e a Roma, quando conosceva poca gente, non sapeva di chi fidarsi, non conosceva i luoghi, e non guidava l’automobile. La sua prima sera a Roma fece un sensazionale pas-de-deux dal Pirata o dalla Bayadère, con un tale successo che fu poi lui la star al pranzo offerto dalla bella e rimpianta Kiki Brandolini, in realtà per la sua amica Margot Fonteyn. Appena arrivato in Italia, quella … Continua

Читать дальше...

«Mai più silenzio in Argentina, oggi come 43 anni fa»

Il Manifesto 

Cammina con fatica. Entra nella stanza, si siede e domanda: «Volete che me lo metta per l’intervista?». Fruga nella borsa e tira fuori un fazzoletto accuratamente riposto in una busta. Lo ha indossato per 40 anni, è un simbolo di lotta conosciuto in tutto il mondo. Sopra c’è una scritta blu, un nome e una data. Si legge: Franca Jarach, 18 anni, 25 giugno 1976. Il fazzoletto è sulle sue ginocchia, lo piega con un gesto ormai quotidiano e lo … Continua

Читать дальше...

Le case di riposo del Sud attaccate dall’epidemia

Il Manifesto 

Trenta casi positivi al Covid-19 nella Residenza socioassistenziale per anziani di Bucine, in provincia di Arezzo: 22 ospiti e 8 operatori. Ancora altri 5 casi nella Rsa Leoncini di Pontedera, in provincia di Pisa. Il bollettino dei contagi nella case di riposo si aggrava di giorno in giorno mentre il virus si fa strada verso sud. Nel comune di Nerola, appena 2mila abitanti alle porte di Roma, 60 residenti di una casa di riposo sono finiti in isolamento, due ospiti … Continua

Читать дальше...

Il fantasma balordo della guerra

Il Manifesto 

Sappiamo più o meno che cosa significa balordo: è qualcuno poco lucido, un po’ ai margini, che potrebbe danneggiarci, magari senza volerlo, e che è meglio evitare. Forse deriva dal francese balourd: un eccesso di peso, uno squilibrio, ma anche un babbeo. Ci siamo precipitati a definire la pandemia del coronavirus come una guerra, con i vocaboli derivati – la linea del fronte, gli eroi che rischiano la vita, l’esigenza di una disciplina di ferro, di un comando unico e … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
МакSим

МакSим навестила врачей, которые спасли ее от алкогольной зависимости





Rss.plus
Выставка

Выставка-предупреждение «Пожарная безопасность», В рамках Федеральной информационной противопожарной кампании «Останови огонь».




Экспертный совет Фестиваля геобрендов «Земля открытий» определил лучшие фильмы в 19 номинациях

Певица Иванова из «Комбинации» пожалела Кологривого на съемках сериала

Детсад на 400 мест построят в Дмитровском округе

Shot: состояние актрисы Заворотнюк резко ухудшилось две недели назад




Germania, via al pacchetto da 650 miliardi. 150 sono in debito

Il Manifesto 

Un pacchetto da 600 miliardi di euro, di cui ben 156 a debito, per compensare la perdita del 5% del Pil nel 2020, con buona pace del mitologico pareggio di bilancio. Ieri il governo Merkel riunito in seduta straordinaria ha varato le misure per impedire che l’infezione del Coronavirus distrugga l’economia insieme a decine di milioni di posti di lavoro. Stanziati gli attesi “salvagente” per le partite Iva e le micro aziende (9.000 euro per i prossimi tre mesi a … Continua

Читать дальше...

Patto di stabilità bloccato dall’Ecofin. È battaglia sul Meccanismo europeo di stabilità

Il Manifesto 

I ventisette ministri finanziari dell’Unione Europea riuniti ieri in videoconferenza hanno dato il via libera alla sospensione del «patto di stabilità e crescita» proposto dalla Commissione Europea venerdì scorso per tutti i paesi colpiti dall’emergenza sanitaria indotta dal coronavirus. È un parere che permetterà all’Eurogruppo – già riunito ieri sera in maniera ristretta e poi anche oggi – e ai capi di stato riuniti in un Consiglio Europeo straordinario giovedì prossimo, di approvare definitivamente... Читать дальше...

Sardegna, la Rwm si ferma, le altre industrie belliche no

Il Manifesto 

Niente, le armi non si toccano. Il decreto Conte appena entrato in vigore è chiaro: «Sono consentite le attività dell’industria dell’aerospazio e della difesa, nonché le altre attività di rilevanza strategica per l’economia nazionale». Gli appelli lanciati dalle organizzazioni pacifiste nelle scorse settimane sono caduti nel vuoto. Con una sola eccezione, che però non è stata voluta da Conte e dai suoi ministri. È infatti l’azienda stessa, d’accordo con le rappresentanze sindacali, ad aver deciso di chiudere temporaneamente... Читать дальше...

«Qua a Brescia si muore, nelle piccole aziende lavoratori ricattati»

Il Manifesto 

Una delle aree a più alta densità di fabbriche del paese. Una delle più colpite dal Covid19. A Brescia la stessa Fiom è stata colpita: due sindacalisti sono morti. «Ermes e Roberto, storici delegati, entrambi di 67 anni, se ne sono andati nel giro di dieci giorni. E sono morti tutti e due mercoledì 18». A portare avanti il sindacato dei metalmeccanici e dal 24 febbraio anche l’intera Cgil è Francesco Bertoli, classe 1964. Bertoli, qual è la situazione nella … Continua

Читать дальше...

La svolta «italiana» del Canton Ticino: stop a tutte le attività. Scontro con Berna

Il Manifesto 

Con 8.060 casi registrati a mezzogiorno di ieri, 67 morti e una media di un migliaio di nuovi contagi al giorno, la Svizzera si trova a fare i conti con la dura realtà di un virus che non riconosce frontiere né neutralità. Valica le Alpi e attraversa il tunnel del Gottardo sui treni interni e transfrontalieri. Dal Ticino, la prima regione a essere investita, probabilmente per via dei 70 mila lavoratori lombardi che ogni mattina attraversano il confine per andare … Continua

Читать дальше...

Le Marche contro Conte resuscitano il dottor Bertolaso

Il Manifesto 

L’annuncio del governatore Luca Ceriscioli è arrivato a sorpresa domenica pomeriggio: Guido Bertolaso consulente della Regione Marche per la costruzione di un nuovo reparto di terapia intensiva. Reduce dall’insoddisfacente gestione del terremoto di L’Aquila del 2009 – con tanto di strascico giudiziario – e recentemente riesumato dal governatore della Lombardia Attilio Fontana per fronteggiare il dramma del coronavirus, Bertolaso è arrivato nelle Marche ieri mattina. Volto coperto da una mascherina... Читать дальше...



Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Виктор Пинчук

Фотовыставка «Древнейшие пирамиды мира» пройдёт в Крыму




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

В исторических парках покажут любимые мультфильмы от СТС Kids ко Дню защиты детей



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России