Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2020
1 2 3 4 5 6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 01.03.2020

Dalle peste al teatro totale, il flop di Camus con Barrault e Balthus

Il Manifesto 

«Non parlava mai di Dio. A dire il vero, era una parola, questa, che Jacques non aveva mai udito pronunciare durante l’infanzia, e personalmente non ne sentiva la mancanza. A riempirgli l’anima bastava la vita, misteriosa e prorompente». Questo emblematico passaggio è tratto da Il primo uomo, il romanzo (appena riedito da Bompiani) che venne ritrovato fra i rottami dell’automobile in cui persero la vita Albert Camus e il suo editore Michel Gallimard il 4 gennaio 1960, nei pressi di … Continua

Читать дальше...

Il canto di Leopardi è un campo lungo

Il Manifesto 

L’ultimo lavoro di Gilberto Lonardi, Il mappamondo di Giacomo Leopardi, l’antico, un filosofo indiano, il sublime del qualunque (Marsilio «saggi», pp. 267, € 25,00) corona il lunghissimo corpo a corpo del suo autore con la poesia leopardiana, e arriva al culmine di una trilogia aperta da L’oro di Omero (Marsilio, 2005), e proseguita più di recente con L’Achille dei ‘Canti’ (Le Lettere, 2017). È piuttosto chiaro sin dai titoli citati che un tale, continuo confronto si imperniava, fin qui, sull’amore... Читать дальше...

Ghirlanda di nomi per una rivista tra Parma e Roma

Il Manifesto 

Ciò che si chiama società letteraria è un reticolo di corrispondenze, di rapporti anche a distanza, di dialoghi, di passioni e dunque di polemiche e perfino di litigi. L’importante è che da qualche parte possa ravvisarsi un punto dove tutte queste cose vanno a convergere, uscendo dal circuito personale così da diventare significative – almeno un po’, almeno per piccole cerchie – anche per altri. La nascita può essere sollecitata da un magistero condiviso nonostante la differenza anagrafica, dalla... Читать дальше...



Cosmo primordiale, il mito e il cardine: Sirio

Il Manifesto 

Era il 1969 quando l’italiano Giorgio de Santillana, migrato negli Stati Uniti nel 1936 a causa delle leggi razziali, e la sua collaboratrice tedesca Hertha von Dechend pubblicarono la prima edizione di Il mulino di Amleto (The Hamlet’s Mill, Gambit, Boston). Il libro, che avrebbe cambiato per sempre il modo di concepire il mito e la dimensione cognitiva dell’uomo arcaico, ebbe una sua prima edizione italiana nel 1983 per i tipi di Adelphi, e un’edizione tedesca riveduta e ampliata, nel … Continua

L'articolo Cosmo primordiale... Читать дальше...

Biden è «vivo», in South Carolina un boato di sollievo

Il Manifesto 

«Siamo molto vivi», ha detto dal palco Joe Biden dopo la schiacciante vittoria in South Carolina, al primo test delle preferenze negli stati del sud, che potrebbe rimodellare la corsa democratica. L’annuncio della sua vittoria è stato accolto più che da un boato, da un grande sospiro di sollievo collettivo. Sul palco di Columbia in South Carolina l’ex vicepresidente è sembrato molto più reattivo e in controllo di quanto non sia stato fino ad ora, e senza nominarlo ha affrontato … Continua

Читать дальше...

Alban Berg, nella musica lo specchio di una mistica simbolica

Il Manifesto 

Verso la metà degli anni Settanta, Milano si innamorò di Alban Berg. Non che il suo nome fosse sconosciuto in Italia: la prima rappresentazione italiana di Wozzeck, infatti, risale al 1942, nel momento più saldo dell’alleanza con il Terzo Reich, quando l’opera tacciata di bolscevismo culturale dai nazisti venne allestita al Teatro Costanzi di Roma, la sala che reca ben visibile ancora oggi l’egida del Duce. Nel dopoguerra, con la scoperta della cosiddetta dodecafonia e l’ondata rigeneratrice della nuova musica... Читать дальше...

Angelo Fabbrini, un militante del pianoforte

Il Manifesto 

Fare musica non significa semplicemente suonare uno strumento o dirigere, per esempio, un’orchestra. Esiste un’ampia gamma di nobilissimi mestieri che, per contenuti e vocazione, rimandano evidentemente all’universo musicale, e non è un caso che alcuni di essi abbiano, alla fine, persino mosso l’attenzione dei nostri pachidermici conservatori. Non esiste (ancora) un corso per accordatori di pianoforte, ma se domani un’idea del genere prendesse forma, la prima cattedra honoris causa andrebbe assegnata senza dubbio ad Angelo Fabbrini... Читать дальше...

Jack London, ambiguità poetiche di un sogno rivoluzionario

Il Manifesto 

Tradotto in Italia dal 1925 in poi più volte, Il tallone di ferro di Jack London (1908) è ora riproposto da Mondadori (pp. 280, € 13) in un’ottima versione di Sara Sullam che dà particolare risalto alla sua stratificazione narrativa. Per troppo tempo, difatti, il romanzo ha circolato (non solo nel nostro paese) privo della Prefazione di Anthony Meredith, il fittizio curatore del testo di Avis, voce femminile cui spetta testimoniare l’eroica lotta per il socialismo condotta a fianco del … Continua

L'articolo Jack London... Читать дальше...



Ann Petry, tribolazioni di una madre a Harlem

Il Manifesto 

Pubblicato negli Stati Uniti nel 1946, con un successo di pubblico così travolgente da farne il primo romanzo di un autore afroamericano a superare il milione di copie vendute, e subito tradotto in Italia, per poi sparire dalle nostre librerie e cadere in un oblio ben più che cinquantennale, La strada è il romanzo di esordio di Ann Petry, la sua opera a tutt’oggi più nota. Non l’unica di rilievo, tuttavia, perché seguita da altri, notevoli contributi alla letteratura americana … Continua

Читать дальше...

Orso d’oro a Rasoulof, un dialogo con il presente

Il Manifesto 

Che fosse l’Orso d’oro si era detto subito, prima che le luci del Palast si riaccendessero alla fine della proiezione stampa, There is No Evil di Momhammad Rasoulof è quel film che meglio risponde alla necessità di un cinema capace di raccordarsi al proprio tempo, raccontando un luogo di oppressione come metafora di un’attitudine che ha attraversato – e continua a attraversare – la Storia: nell’Iran del regime che condanna a morte il pensiero Rasoulof costruisce la sua riflessione sulla … Continua

L'articolo Orso d’oro a Rasoulof... Читать дальше...

Richard Yates, vite non qualsiasi, ma assestate su quel non

Il Manifesto 

Le pagine di Richard Yates non condividono con quelle di altri grandi scrittori americani il mistero che si nasconde, a volte, nei risvolti delle vite qualunque; né risale a noi dalle sue trame il fascino di quella nebbiolina di noia che pervade tante esistenze consegnate a un destino del quale non si è tentato il riscatto: quelle dei protagonisti di Yates spesso non sono vite ordinarie, e tuttavia si assestano drammaticamente sulla soglia di quel non. Di certo non sono … Continua

Читать дальше...

L’«affaire» Polanski, giuste battaglie e derive pericolose

Il Manifesto 

La tempesta scoppiata durante la cerimonia di premiazione del César ieri sera fuori e dentro la sala Pleyal era già cominciata qualche settimana fa all’annuncio delle dodici candidature per J’accuse (L’ufficiale e la spia in Italia) di Roman Polanski, toccando toni così aspri da portare l’intero gruppo organizzativo del premio, a cominciare dal «reggente» Alain Terzian alle dimissioni – anche se «l’affaire» Polanski sembrava più un pretesto per dare corso a esigenze diverse nel sistema cinematografico d’oltralpe. Читать дальше...

Simone Peterzano, Titiani alumnus

Il Manifesto 

Bisogna dirlo subito: la ricostruzione del percorso artistico di Simone Peterzano (1535 circa-1599), il pittore noto come maestro di Caravaggio, è stato parecchio accidentato. Dopo un oblio secolare, il suo recupero critico è un fatto recente, recentissimo per la prima parte della carriera. Fino a pochi anni fa (per certi versi, fino ad ora) Peterzano ha navigato a vista nelle acque confuse del secondo Cinquecento a Milano. Il suo porto di partenza, Venezia – dove è nato da una famiglia … Continua

L'articolo Simone Peterzano... Читать дальше...

Chierico vagante ai confini dell’occhio. Conversazione con Victor I. Stoichita

Il Manifesto 

Homo Europæus dalla cima dei capelli alla punta delle scarpe, anche fisicamente Victor Ieronim Stoichita pare provenire da un altro tempo. Impeccabilmente parlante tutte le lingue del Continente (il suo italiano è stupefacente), è oggi fra i maestri assoluti di una disciplina, la storia dell’arte, che abbraccia uno spazio al di là di tutte le lingue e tutte le frontiere. L’Europa in cui è nato (nel 1949 a Bucarest), quella in cui ha scritto (principalmente in francese) e ha insegnato … Continua

Читать дальше...

La Ddr di Hilbig in un bolla di sapone

Il Manifesto 

Gli anni immediatamente successivi al 1989, alla caduta del muro di Berlino, alla scomparsa della Repubblica Democratica Tedesca e all’implosione dell’impero sovietico furono anni di straordinaria povertà per la letteratura tedesca. Quell’epoca, che già da un po’ si definiva postmoderna e si illudeva di avere definitivamente lasciato alle spalle i conflitti e le tragedie della modernità, che celebrava se stessa in libri come La fine della storia di Francis Fukuyama e sognava il raggiungimento... Читать дальше...

William Boyle ambienta a Brooklyn l’omicidio di un adolescente gay

Il Manifesto 

Quartiere antropomorfo, dall’anima ferita ma anche un po’ malevola, limbo metafisico o girone infernale, Brooklyn torna nella narrativa americana, quasi invisibile all’ombra di Manhattan, con l’East river che fa da portale fra due mondi. «I confini di Brooklyn sembrano quasi inconcepibili», scrive James Agee in Brooklyn è, «orizzonte dopo orizzonte, un’incalcolabile proliferazione di case su case e strade su strade, infinita nel tempo e nella pazienza e nella popolazione così come nello spazio». Читать дальше...

Marche, il Pd sceglie il nome. 5 Stelle spaccati sull’alleanza

Il Manifesto 

È Andrea Orlando l’uomo che da Roma oggi arriva nelle Marche per fare da arbitro a una direzione del Pd che dovrà chiarire chi sarà il candidato alle elezioni regionali della prossima primavera. Il vicesegretario dem, sin qui, si è espresso in termini molto vaghi sulla situazione: tutelare l’alleanza, valutare la possibilità di accordarsi anche con il Movimento Cinque Stelle, restare uniti ad ogni costo perché la destra, forse per la prima volta da queste parti, è uno spettro che … Continua

Читать дальше...

Bilancio di un inutile spargimento di sangue

Il Manifesto 

Dal 2001, e ancor più dopo l’intervento militare in Iraq del 2003, si è ripetuto che la guerra in Afghanistan era giusta, mentre quella irachena, lanciata sulla base di prove false, sbagliata. Giusto bombardare l’Afghanistan, perché lì c’era il terrorismo, c’era Bin Laden, andava abbattuto il regime che lo ospitava, anche se quel regime – l’Emirato islamico d’Afghanistan – non era responsabile né della pianificazione né dell’esecuzione degli attentati dell’11 settembre. Una guerra giusta che ha... Читать дальше...

«No al panico, ma non è banale influenza. Serve razionalità»

Il Manifesto 

In queste ore l’attenzione del mondo scientifico è concentrata su presente e futuro dell’epidemia da Covid 19, cioè sui possibili sviluppi nelle prossime settimane. Ai fini di una conoscenza esaustiva del problema, diviene interessante comprendere la storia di questo virus e di tutti i casi analoghi di passaggio da altre specie animali a quella umana, verificatisi in passato. Francesco Maria Galassi è medico e paleopatologo (studia la storia delle malattie in resti scheletrici, mummie e fonti storiche). Читать дальше...


Музыкальные новости
Тимати

«Ты кого здесь уму-разуму учить собрался? Берега не путай», — Киркоров получил претензию от Тимати





Rss.plus
#123ru.net

Сотрудники Росгвардии задержали устроившего стрельбу с балкона мужчину в Подмосковье 




Застройщики планируют построить в Москве 34 млн кв. м жилья

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Победителем конкурса предпринимателей с инвалидностью «Инвастартап–2024» стал воронежский проект модульных домов




Stadi chiusi per la serie A, ma per la Coppa si riaprono

Il Manifesto 

Si gioca a porte aperte, si gioca a porte chiuse, aperte, chiuse. A furia di aprire e chiudere le porte alla fine sono entrati gli spifferi e il campionato si è ammalato. E non si gioca più. La Lega di Serie A ha infatti comunicato, solo ieri mattina, che le cinque partite inizialmente da giocarsi a porte chiuse questo fine settimana sono rinviate a mercoledì 13 maggio. Con slittamento della finale di Coppa Italia al 20 maggio, non più a … Continua

Читать дальше...

La stella rossa che vuole essere una supernova

Il Manifesto 

Non è difficile identificare nel cielo notturno la costellazione di Orione, persino nei cieli inquinati di luce delle nostre città. In questa stagione, basta guardare verso sudest all’inizio della notte. La forma è inconfondibile: alcuni vi vedono una somiglianza con una caffettiera, altri con una clessidra, ma gli antichi, assai meno prosaici di noi, nelle linee immaginarie che uniscono le sette principali stelle di quella zona di cielo scorgevano il profilo del cacciatore gigante Orione, che... Читать дальше...

Anche per lo stato d’eccezione la paura è un boomerang

Il Manifesto 

Sarà un caso che il panico sia esploso soprattutto in quelle regioni governate dai leghisti, dove da tempo si istiga all’odio, si indica nell’immigrato il nemico pubblico, portatore di ogni morbo? Sono in molti a chiederselo. E la domanda sembra trovare conferma nelle recenti uscite dei governatori di turno. Con un colpo di scena l’uno tira fuori una mascherina per coprirsi, «autoisolarsi», dichiararsi a rischio, per sé e per gli altri, istillando così di nuovo paura – se non fosse … Continua

Читать дальше...

Conte: «Una terapia d’urto»

Il Manifesto 

Il secondo decreto annunciato dal governo per fronteggiare l’emergenza arriverà stamattina, o al più tardi nel pomeriggio. Avrebbe potuto essere licenziato già ieri, dal momento che di ministri, nella sede della Protezione civile, ce n’erano tanti, in contatto continuo con i governatori, da garantire il numero legale. Ma il testo è lungo e complesso, cinque pagine piene, e la trattativa con i governatori articolata. Il dl arriverà quindi solo oggi. IL VENETO, CHE CHIEDEVA la fine dell’emergenza... Читать дальше...

Contagio globale: più di mille in Italia, prima vittima Usa

Il Manifesto 

Il bollettino italiano del Coronavirus ha registrato ieri 228 nuovi contagi e 8 decessi. Le regioni del Nord continuano ad essere le più colpite, motivo per il quale è stata prorogata di un’altra settimana (fino all’8 marzo) la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna. Ma anche nel Sud sono stati accertati casi, sia pure isolati. Così come in Europa: oltre alla Francia che è il Paese più interessato dopo il nostro, il … Continua

Читать дальше...

Sette arresti ai Palermo, fra loro un consigliere Pd e uno di Italia viva

Il Manifesto 

L’ipotesi di reato è corruzione: avrebbero messo a disposizione i propri uffici di amministratori per pratiche su progetti edilizi che consentissero guadagni illeciti e assunzioni di amici e parenti. Ieri a Palermo arresti domiciliari per sette persone. Tra loro il capogruppo Pd Giovanni Lo Cascio, e quello di Italia viva Sandro Terrani. Il prefetto ha sospeso i due consiglieri. Congelata anche la nomina dell’ex vicesindaco Arcuri: non è indagato ma avrebbe una lunga familiarità con alcuni degli arrestati. Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Концерт

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


WTA

Надежда Петрова высказалась о перспективах Арины Соболенко снова возглавить рейтинг WTA



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России