Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2020
1 2 3 4 5 6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 29.03.2020

Costellazione di maestri con al centro Spitzer

Il Manifesto 

Il dibattito sulla critica stilistica, così intenso e vivace, a partire dalla pubblicazione di opere di grande rilievo come Critica stilistica e storia del linguaggio di Leo Spitzer (Laterza, 1954) e Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale di Erich Auerbach (Einaudi, 1956), segnò un momento importante della vita culturale italiana. Coinvolse non solo filologi e linguisti – Aurelio Roncaglia, Alfredo Schiaffini, Benvenuto Terracini, Gianfranco Contini, Cesare Segre … – ma anche personaggi come Franco Fortini e Pier Paolo Pasolini. Читать дальше...

Memories are made of this: il mio Arbasino

Il Manifesto 

Come dovesse finire la partita Alberto Arbasino l’aveva ben chiaro: voleva un funerale in Santa Maria del Popolo, a Roma, a pochi passi da casa sua, con una messa celebrata all’altare della cappella Cerasi, lì in fondo, a sinistra del presbiterio, lì dove sulle pareti stanno la Crocifissione di San Pietro e soprattutto la Conversione di Saulo del Caravaggio, lì dove era stato celebrato il funerale di Carlo Emilio Gadda. Aveva chiari anche in testa i pezzi musicali che voleva … Continua

Читать дальше...

Pajak, una pila di disegni per riscattare gli sconfitti della Storia

Il Manifesto 

Il diritto di cittadinanza del romanzo grafico ai piani alti della letteratura è una conquista ormai data per acquisita. Per limitarsi a registrarla nell’ambito italiano, ricordiamo che nel 2014 unastoria di Gipi è stato il primo «romanzo a fumetti» (etichetta quanto mai approssimativa) a rientrare nella dozzina dei finalisti del Premio Strega. Questo diritto di cittadinanza, come ogni conquista, rappresenta comunque più un inizio che un compimento. Oggi, l’apparizione di Manifesto incerto Con Walter Benjamin... Читать дальше...



Roma Pompei Paestum, dimenticare il mulino

Il Manifesto 

Nel Settecento i protagonisti di quel ricco sottogenere che s’intitola «Viaggio in Italia» furono i milord e i milordini impegnati nel Grand Tour tra i peccati e i piaceri italiani,come ha ben illustrato Attilio Brilli in Il viaggio in Italia. Storia di una grande tradizione culturale (il Mulino 2006) e ora (con Simonetta Neri) in Le viaggiatrici del Grand Tour. Storie, amori, avventure (il Mulino «Intersezioni»). Agli avventurosi giovin signori si aggiunse una milady: Mary Wortley Montague, la curiosa... Читать дальше...

Mozart, il genio ricongiunto alle sue ombre: principi, re, cardinali

Il Manifesto 

Forse non meno di ieri c’è l’abitudine, nell’immaginario corrente, di raggelare il bambino e l’adolescente Wolfgang Amadè Mozart nel mito del virtuoso puro e semplice. Tutt’intorno le figure che contribuirono alla nascita di quel mito diventano meri fantasmi. Desta un certo sorriso: i dimenticati della Storia, infatti, alla luce accecante del genio, non sono questa volta gli «umili» di manzoniana memoria, bensì gli illustrissimi dell’epoca: la variopinta umanità delle corti e delle chiese, ossia la stessa che avrebbe potuto... Читать дальше...

Goethe mette in burla Cagliostro e la fine del suo bel mondo

Il Manifesto 

Il 1786 non fu un anno felice per Cagliostro. Liberato dai ferri della Bastiglia e costretto a lasciare la Francia, sbarcò in Inghilterra pieno di speranze sul futuro della sua carriera di esoterista e ciarlatano. Ma un figlio dei tempi – giornalista, spia al servizio dei francesi, avventuriero – Charles Theveneau cominciò a sostenere, dalle pagine del «Courier de l’Europe», che il sedicente conte fosse in realtà un eccellente imbroglione, in grado di cambiare con paragonabile frequenza titoli e prigioni... Читать дальше...

Sette giorni di quarantena

Il Manifesto 

LUNEDÌ. Interno giorno. La mattina di non ricordo quale numero di giorno di quarantena, preferisco non tenere il conto, telefono per disdire la mammografia. La segretaria lo considera sensato. «A quando spostiamo l’appuntamento?». «Ci richiami lei più avanti». Traduzione: a data da destinarsi. Nessuno sa niente, figurati la povera infermiera che risponde dal centro mammografico. Alcune ore della mattina si tenta di fare scuola online, per non intromettermi, abbandono i guai al padre. Propongo... Читать дальше...

Richard Evans, memorabilia, tra lucenti novità e cupe violenze

Il Manifesto 

Londra, 1898: i grandi magazzini Harrods inaugurano qualcosa di mai visto, le prime scale mobili. Grande è l’eccitazione collettiva e all’uscita dalle scale premurosi inservienti sono pronti a offrire ai traballanti avventori, traumatizzati dall’esperienza, sali balsamici da inalare e del brandy. L’Ottocento europeo, nell’immaginazione collettiva, è stato anche questo, forse soprattutto questo: il tempo dell’innovazione che dà luogo alla società moderna, in cui gli spazi si accorciano (grazie alle ferrovie... Читать дальше...



Non tanto buffa, l’opera di Mozart insegue la giustizia sociale

Il Manifesto 

La «commedia per musica» Le nozze di Figaro, parole di Lorenzo Da Ponte e musica di Wolfgang Amadeus Mozart, appartiene senza dubbio all’olimpo terreno delle opere-mondo. Nel significato che Franco Moretti attribuisce a questa definizione: opere «epiche, enciclopediche, polifoniche, aperte, coltissime, didascaliche, interminabili», che al pari di «cattedrali» come Moby Dick, L’Anello del Nibelungo, L’uomo senza qualità, Ulisse, Cent’anni di solitudine costituiscono universi autonomi, autosufficienti, irripetibili. Читать дальше...

Virus, echi del mondo che verrà

Il Manifesto 

C’è da attendersi che il moltissimo tempo libero cui si è costretti dal virus e dalla conseguente quarantena possa dar vita a dei Post Coronial Studies, che leggeranno tutta la realtà non più nel senso del dominio del Gestell tecnologico o del Kapitale satanico, ma del Virus. Sebbene con un tono meno infiammato e più sobrio del consueto, Virus, di Slavoj Žižek (traduzione di Valentina Salvati e Federico Ferrone, Ponte alle Grazie, pp. 48, € 3,99) sembra confermare questo sospetto. … Continua

Читать дальше...

1933, Spaini traduce Kafka: cominciò così la sua fortuna italiana

Il Manifesto 

Nella classica versione di Alberto Spaini, che comparve presso Frassinelli nel 1933, tra le prime in Europa, e che ebbe poi numerose ristampe (tra l’altro con varie riproposte presso Bompiani) l’incipit del Processo di Franz Kafka suona così: «Qualcuno doveva aver calunniato Josef K, perché senza che avesse fatto nulla di male, una bella mattina lo arrestarono. La cuoca della signora Grubach, la sua affittacamere, che ogni mattina verso le otto gli portava la colazione quel giorno non comparve». Читать дальше...

John Rewald, divinava Cézanne arrampicandosi sugli alberi

Il Manifesto 

Chi, nel cimitero di Aix-en-Provence, voglia portare un saluto a Paul Cézanne, non dimentichi la presenza, davanti alla sua tomba, delle ceneri di John Rewald, che ne è stato lo storico ‘totale’. Ebreo berlinese, Rewald, ventenne, giunse a Parigi nel 1932, appena in tempo per sfuggire al Terzo Reich. Con una solida formazione storico-artistica, di stampo tedesco, egli si era occupato di architettura romanica e gotica, tema che intendeva approfondire. Insegnava alla Sorbona la massima autorità in materia... Читать дальше...

Le Court, il Bernini adriatico contro la peste

Il Manifesto 

La basilica di Santa Maria della Salute a Venezia è nata da un voto solenne pronunciato dal doge Nicolò Contarini nell’ottobre 1630, come un impegno della città verso la Vergine invocata per allontanare la peste. Il tempio doveva sorgere accanto ai magazzini della Dogana, un luogo simbolo della tradizione marittima della Serenissima: unde origo inde salus, nell’origine la salvezza, è il motto per la posa della prima pietra, riproposto anche al centro del pavimento intarsiato. L’associazione tra... Читать дальше...

La scoperta di un Donatello estremo

Il Manifesto 

L’accrescersi delle conoscenze sul nostro patrimonio artistico può essere favorito da nuove ricerche, dal ripensamento critico di consolidate posizioni storiografiche e dalla scoperta di opere ignote o dimenticate o ancora trasfigurate nel corso dei secoli da menomazioni inflitte dall’intervento umano. Quest’ultima possibilità avviene più di quanto si creda e il caso esposto qui ne è una conferma eclatante. Un’indagine condotta per la tesi di dottorato, discussa a Napoli nel 2013 e dedicata allo... Читать дальше...

I bambini reagiscono dando corpo ai desideri

Il Manifesto 

Ci sono quelli che scatenano battaglie furibonde contro nemici immaginari, quelli che per puro spirito di boicottaggio versano il latte sul computer della madre in video collegamento con l’ufficio, quelli che si esercitano al violoncello senza togliere gli schettini dai piedi così sono già attrezzati nel caso cambiassero idea repentinamente, quelli che corrono scalmanati seguendo un tragitto circolare corridoio-cucina-balcone e quando li vedi pensi ai criceti in cattività, quelli a cui i genitori... Читать дальше...

Marche, i fondi per nuovo il Covid hospital gestiti dall’Ordine di Malta

Il Manifesto 

La costruzione del covid hospital marchigiano passerà per l’ordine di Malta. Da ieri, infatti, la Regione ha cominciato a far circolare il conto corrente sul quale imprenditori e cittadini potranno versare il proprio obolo per la realizzazione di 100 nuovi posti di terapia intensiva e, tra lo stupore di molti, è emerso che l’intestatario è la Fondazione corpo italiano di soccorso dell’ordine di Malta. Un conto corrente dedicato non esiste e infatti, nel flyer diffuso sui social, la Regione raccomanda … Continua

L'articolo Marche... Читать дальше...

Renzi: «Riaprire le aziende prima di Pasqua». I virologi: irrealistico, state a casa

Il Manifesto 

«Non possiamo stare chiusi in casa per tutto questo tempo. Dobbiamo ripartire. Piano piano ma ripartire», «se non ripartiamo ora moriremo di fame, non di Covid». Con un’intervista ad Avvenire e poi una newsletter, Matteo Renzi spara la sua sui tempi di fine lockdown. Come tutti, l’ex premier è preoccupato dei danni economici delo stop generale. Ma forse più di altri è impensierito anche dalla progressiva irrilevanza di Iv nell’era dell’emergenza. I sondaggi sono ormai inclementi. In serata il presidente … Continua

L'articolo Renzi... Читать дальше...

Per i test la Lombardia ricorre ai privati. Altri novecento morti

Il Manifesto 

A presentare il bollettino quotidiano è tornato Angelo Borrelli, capo dipartimento della Protezione Civile, dopo qualche giorno a letto con l’influenza. Le cifre comunicate ieri sera però non scostano molto da quelle di un giorno prima. Ancora molto elevato il numero dei decessi, quasi 900, che porta il totale a superare le diecimila unità. Praticamente identico al giorno prima il conto dei nuovi casi positivi al Coronavirus, quasi 6 mila su 35 mila tamponi effettuati. Porta il totale dei casi... Читать дальше...

La scelta del governo tra un reddito di emergenza e uno incondizionato anche per «dopo»

Il Manifesto 

Un reddito per chi non riceverà la cassa integrazione, né gli indennizzi previsti dal decreto «Cura Italia» per le partite Iva della gestione separata Inps, e oggi vive nella zona grigia tra lavoro e non lavoro, disoccupazione e inoccupazione. Potrebbe essere istituito già con il decreto che il governo emanerà entro la metà di aprile sotto forma di bonus e solo per il periodo non ancora definibile dell’emergenza provocata dal Covid 19. Secondo il Movimento 5 Stelle, che ieri ha … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Людвиг ван Бетховен

Юные туляки сыграли с филармоническим оркестром Бетховена и Вебера





Rss.plus
#123ru.net

Эксперт сенсационно раскрыл загадку Мессинга и Жириновского.




Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург

Юлия Миронова стала VIP-участником форума THE TRENDS 2.0

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Катя IOWA приехала на «Авторадио» с кроватью и показала «Кусь»




Un tampone alla povertà

Il Manifesto 

I segnali d’allarme erano già chiari da giorni ed erano montati sempre più nelle ultime ore. C’è una seconda emergenza, derivata da quella sanitaria ma per molte persone altrettanto grave: si chiama povertà, in alcuni casi fame, e a nominarla apertamente, da una piazza San Pietro deserta, era stato il pontefice. Conte decide di affrontarla subito e convoca d’urgenza una conferenza stampa, con a fianco il ministro Gualtieri, per annunciare il varo di un ennesimo Decreto del presidente del Consiglio... Читать дальше...

Kenya, file ai supermercati: la polizia spara sulla folla

Il Manifesto 

Nel 1859 Charles Dickens scrisse Tale of two cities, Il racconto di due città: «Erano i giorni migliori, erano i giorni peggiori, era la primavera della speranza, era l’inverno della disperazione, ogni futuro era davanti a noi, e futuro non avevamo, diretti verso il paradiso, eravamo incamminati nella direzione opposta». È il racconto di due città contenute nello spazio di una sola. Questa città ha tanti nomi e tante latitudini. La cronaca di Uganda, Kenya e Sudafrica spiega cosa succede … Continua

L'articolo Kenya... Читать дальше...

Il rischio adesso è la pandemia della mente

Il Manifesto 

Non è solo un evento epocale, che segna un prima e un poi nella storia. È anche uno shock collettivo che investe i nostri corpi. Non ne seguiamo solo le vicende sullo schermo; ne subiamo gli effetti ogni giorno. Il biovirus assassino, invisibile e incomprensibile, che toglie il respiro e provoca una morte orribile, intacca anche la vita quotidiana in mille modi. Al panico iniziale, esorcizzato sui balconi, è subentrato un senso di mestizia, di stupefatta e amara rassegnazione. Decreto … Continua

Читать дальше...

Quei lavoratori del sommerso rimasti fuori da ogni sostegno

Il Manifesto 

«C’è questa famiglia di Soccavo», quartiere popolare di Napoli ovest. «Lei faceva le pulizie, lui il barista, entrambi in nero, quattro figli. Con il distanziamento sociale hanno perso il lavoro, “sono spariti sia i politici che i preti” ci hanno detto». Ecco di cos’è fatta l’emergenza sociale che il governo comincia ad avvertire con qualche settimana di ritardo rispetto all’emergenza sanitaria. Il presidente Sergio Mattarella l’ha vista arrivare, l’ha segnalata nei suoi interventi. La telefonata... Читать дальше...

Amazon, primo positivo a Passo Corese: «Ma non ci fermiamo»

Il Manifesto 

Il gigante non si ferma. Mai. Il profitto davanti alla salute. Il primo caso di positività di un lavoratore Amazon è di venerdì sera. Una addetta del magazzino di Passo Corese (Rieti) che dopo giorni di febbre e tosse ha un tampone positivo. Beffardamente si tratta dello stabilimento Amazon dove finora si erano registrate meno tensioni: nel più grande e storico di Castel San Giovanni (Piacenza) e a Torrazza (Torino) si era arrivati allo sciopero. A Passo Corese lavorano circa … Continua

Читать дальше...

Senza tregua, il falso cessate il fuoco

Il Manifesto 

Antonio Guterres, segretario generale dell’Onu, il 23 marzo si era rivolto ai paesi in guerra chiedendo un cessate il fuoco per impedire che in zone già devastate e indebolite dai conflitti il coronavirus potesse mietere ancora più vittime. Nessuna grande o media potenza se lo è filato, tranne qualche gruppo di guerriglia come gli insorti comunisti delle Filippine. Siamo senza tregua ma sui media ci raccontiamo la favoletta della “pace da coronavirus”. Il Pentagono ha ordinato ai comandanti militari... Читать дальше...



Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Антонина Арталевская

Маленьким пациентам центра трансплантологии рассказали о тех, кто спасает их жизни каждый день




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Путин назвал срок передачи нацпроектов в профильные комиссии Госсовета



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России