Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2021
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
12
13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 08.04.2021

Libia, quelle parole non dovevano essere dette

Il Manifesto 

Davvero il capo del governo italiano non vede e non sa, oppure peggio, vede e sa ma finge di non vedere e di non sapere? «Noi esprimiamo soddisfazione per quello che la Libia fa, per i salvataggi, e nello stesso tempo aiutiamo e assistiamo la Libia»: queste le incredibili parole pronunciate da Draghi nella sua visita in Libia.  Inchieste, testimonianze, report, tutte le fonti possibili inclusa l’Onu hanno mostrato al mondo l’orrore dei cosiddetti “salvataggi” che la guardia costiera libica … Continua

L'articolo Libia... Читать дальше...

Quale futuro per gli studi di registrazione

Il Manifesto 

Varcando la soglia degli studi Fonorama di Milano per il suo album d’esordio nel 1973, Antonello Venditti avrà certo sorriso per quel titolo indovinato, L’orso bruno. In cabina di regia un trentaduenne già gigante del mestiere, Bruno Malasoma detto Totem, richiesto in quegli stessi mesi da Battisti, Fossati, Nomadi e Orme. All’ombra dei grandi nomi della musica italiana, il suo campeggia su innumerevoli copertine. Se n’è andato poche settimane fa a 79 anni, ennesima vittima del nuovo male. Ellade Bandini... Читать дальше...

La promessa di un elefante per sopravvivere nel mondo

Il Manifesto 

Era il 1989 quando Hou Hsiao-hsien sorprendendo gli occhi internazionali vinse il Leone d’oro con Città dolente alla Mostra del cinema di Venezia (diretta da Guglielmo Biraghi), la storia di Taiwan tra il 1945 e il 1949, dalla sconfitta giapponese all’arrivo sull’isola dalla Cina dei nazionalisti di Chiang Khai-shek, e gli scontri con gli abitanti locali che subirono una vera e propria colonizzazione. Argomento tabù, naturalmente. Allora in Europa erano forse in pochi a conoscere quel regista taiwanese quarantenne ... Читать дальше...



Chiaroscuri elettronici nel regno di Paolo Tarsi

Il Manifesto 

Dal serraglio delle più svariate produzioni, mistioni sonore, spesso strane, struggenti osmosi tra le arti, emergono a tratti, esotici, a volte esoterici, lunari congegni a propulsione composita, rifratta: bit di dati, drum machine, kraut, pop e avanguardia in una mescola viscosa che testimonia la vitalità della scena rock ed elettronica contemporanea anche, anzi soprattutto, al di là delle categorie. In questo ambito escono due ep molto belli reperibili su bandcamp: I can’t Breathe di Paolo Tarsi... Читать дальше...

Ritorno alla sala e le nuove «regole» globali

Il Manifesto 

In quella che somiglia ormai quasi a una litania ovvero l’informazione/previsione sulla riapertura delle sale nel mondo, spiccano i titoli sui giornali dell’industria cinematografica americana degli ultimi giorni, in cui si celebra appunto – con la concomitanza dell’ampia campagna vaccinale – le prove di ripartenza dei cinema e dell’industria al di fuori delle piattaforme. Il futuro è però incerto e al di là della pandemia in sé che come detto molte volte ha messo in moto dinamiche economiche... Читать дальше...

«Diamo vita a un parlamento culturale permanente»

Il Manifesto 

Il vento francese continua a soffiare in Italia. Proseguono le occupazioni del Teatro Mercadante a Napoli e del Piccolo Teatro Grassi a Milano, iniziate lo scorso 26 marzo. Al di là delle Alpi i luoghi culturali occupati sono un centinaio, ma in entrambi i Paesi si fanno richieste precise ai governi per ottenere più tutele, tentando di estendere le lotte oltre i confini di settore. A Napoli l’occupazione si è trasformata in un’assemblea permanente che si svolge ogni giorno nel … Continua

Читать дальше...

Ngugi wa Thiong’o al Booker Prize e oltre i confini

Il Manifesto 

Sono anni, una decina almeno, che il nome di Ngugi wa Thiong’o ricorre in cima alla lista dei candidati al Nobel per la letteratura. E chissà che il prossimo ottobre non arrivi finalmente il momento per far conoscere al mondo questo scrittore poliedrico, capace di passare dal saggio al teatro, dal romanzo al memoir, alla poesia, mantenendo una cifra distinta e riconoscibile. Nei suoi testi infatti, a qualsiasi genere appartengano, si fondono il gusto per la tradizione orale africana e … Continua

Читать дальше...

Mu Ming, la miniatura del mondo futuro che verrà

Il Manifesto 

A dicembre del 2020 si è svolto un seminario intitolato «Ai Narratives in Contemporary chinese science fiction», organizzato dal Berggruen Research Center e dal Leverhulme Center for the Future of Intelligence. Al suo interno, il critico di fantascienza Sanfeng ha sottolineato la rilevanza degli autori cinesi che si stanno prodigando non solo a immaginare futuri possibili, quanto a indagare i progressi delle neuroscienze concludendo che «la credibilità della caratterizzazione dell’intelligenza... Читать дальше...



500 milioni di profili LinkedIn in vendita sul Web

Il Manifesto 

Un intero archivio di dati provenienti da LinkedIn è in vendita sul solito hacker forum. Si tratta di 500 milioni di profili su 600 milioni di iscritti al popolare social network di Microsoft. Il venditore, per provare di esserne in possesso, consente di scaricarne una parte, 2 milioni, divisi in quattro file distinti, a un prezzo di 2 dollari. Dati personali e informazioni lavorative insieme. La conferma ci arriva da Pierguido Iezzi di Swascan: “Ci hanno chiesto 1500 euro per tutto … Continua

Читать дальше...

Le armi e la guerra come Pil assoluto

Il Manifesto 

Le armi sono il PIL assoluto, il PIL dei PIL. Il PIL che genera PIL. Genera PIL nel momento in cui le armi vengono vendute. Genera PIL nel momento in cui vengono usate. Pensate ad una bomba che distrugge una città. Ogni casa distrutta con tutto ciò che contiene è PIL che va in fumo e che deve essere ripristinato. Bisognerà allora ricostruire le città, accogliere i profughi, ridargli speranza, rimettere su le scuole, i mercati, le industrie, i teatri. … Continua

Читать дальше...

Omicidio Berta Caceres, al via il processo a uno dei mandanti

Il Manifesto 

A Tegucigalpa, capitale dell’Honduras, martedì 6 aprile è iniziato il processo contro il presunto mandante dell’omicidio di Berta Caceres, e il tentato omicidio – del messicano suo ospite – Gustavo Castro, avvenuto nella notte tra il 2 e il 3 marzo del 2016. Gli avvocati della difesa hanno cercato di far saltare l’inizio del procedimento, riuscendo, però, solo a spostare la partenza di sei ore. L’imputato unico è Roberto David Castillo Mejía, già agente del servizio segreto militare honduregno... Читать дальше...

Rientro a scuola tra le proteste: «Dimenticati gli adolescenti»

Il Manifesto 

Nel giorno delle riaperture delle scuole dopo pasqua ieri a Milano, Firenze, Pisa, Faenza sono riprese le proteste del movimento «Priorità alla scuola» che chiede un ritorno in presenza duratura e soprattutto in sicurezza di tutte le attività didattiche in Italia. A Torino gli studenti hanno ripreso le lezioni nell’aula a cielo aperto di piazza Castello, di fronte agli uffici della regione Piemonte, per chiedere il ritorno in classe dalla seconda media in su. A Milano, fino a domani, presidio... Читать дальше...

La Libia, i migranti e noi

Il Manifesto 

Leggo che il Presidente del Consiglio Draghi, durante la visita in Libia, oltre ad aver variamente elogiato il governo libico per come affronta il problema dei migranti, si è addirittura complimentato per il comportamento della guardia costiera libica per quanto fa nei naufragi. Si tratta di affermazioni incredibili visto che non lontano dai luoghi in cui si è tenuto il vertice vi sono alcune delle prigioni nei quali – sono parole delle Nazioni Unite – avvengono «orrori indicibili». Solo alcuni … Continua

L'articolo La Libia... Читать дальше...

Scostamento, sostegni e Recovery Ad aprile Draghi si gioca tutto

Il Manifesto 

L’ultima tappa sarà la presentazione alle Camere del Pnrr, il Recovery Plan italiano, tra il 26 e il 27 aprile, prima di portare il Piano a Bruxelles il 30 aprile. Il Piano dovrà però essere anticipato dalla presentazione del «Pacchetto semplificazioni» a cui sta lavorando il ministro dell’Economia Daniele Franco: passaggio propedeutico e necessario per provare a rispettare le consegne europee sul Recovery, che va speso entro il 2026 e rispettando il cronoprogramma indicato, pena la sospensione dei finanziamenti. Читать дальше...

Lombardia, per gli over 80 è ancora una lotteria

Il Manifesto 

Nonostante l’intervento di una settimana fa del commissario governativo Figliuolo, in Lombardia fare il vaccino è ancora una lotteria. Nell’interpretare i messaggi confusi mandati dai vertici della Regione, e in particolare dalla vicepresidente regionale Letizia Moratti e dal super consulente Guido Bertolaso, gli hub vaccinali si stanno autoregolando per andare incontro ai cittadini. Da ieri gli over 80 che si sono registrati al portale della Regione ma non sono mai stati convocati – non hanno... Читать дальше...

Carceri, focolai attivi e contagi in aumento

Il Manifesto 

Nonostante l’avvio della campagna vaccinale e le misure ulteriormente restrittive prese all’interno delle mura, aumenta il numero di contagiati e di focolai attivi nelle carceri italiane, anche a causa delle varianti del Covid-19. Nel giro di quattro giorni, dall’inizio di aprile, si è passati da 760 a 823 casi positivi su una popolazione complessiva di 52.207 reclusi; mentre tra il personale di polizia penitenziaria si contano 683 infetti di cui 44 sintomatici, su un totale di 33.082 agenti. Un detenuto … Continua

L'articolo Carceri... Читать дальше...

Piano Figliuolo a rischio: negli hub aumentano le rinunce ad AstraZeneca

Il Manifesto 

Astrazeneca agli over 60. Le regioni dovranno gestire un ennesimo cambio di passo della campagna vaccinale. Prima i tagli alle forniture, la pianificazione con il vaccino anglo svedese assegnato agli under 55, le «categorie professionali essenziali» da immunizzare prima e gli hub nelle primule. Quindi il passaggio al criterio anagrafico per le somministrazioni e lo stop and go su Astrazeneca. Ieri l’inversione di marcia con la decisione di evitare di iniettarlo ai più giovani. Doveva essere lo... Читать дальше...

Sardegna, alla sbarra gli antimilitaristi green

Il Manifesto 

Si chiama Operazione Lince l’inchiesta aperta dalla procura della Repubblica di Cagliari contro quarantacinque attiviste e attivisti di A Foras, rete sarda contro l’occupazione militare di larghissime aree della Sardegna. Il processo è cominciato il 27 gennaio scorso e proseguirà tra pochi giorni, il 15 aprile. Alla sbarra quarantacinque militanti del movimento sardo che si batte per la chiusura delle basi militari in Sardegna, per le bonifiche delle zone inquinate dai giochi di guerra, per la... Читать дальше...

L’esproprio

Il Manifesto 

È notte a Vilinder, e Butch sta preparando un’imboscata insieme a Jaque e Joakim, i suoi compagni dissidenti. Nel cielo passano continuamente sfere che trasportano merci dalle zone produttive ai territori Crem. I Crem sono appena cento milioni, ma consumano come fossero un miliardo. Grazie ai robot e alle tecnologie prodotte dal Consorzio coltivano le terre abbandonate anche a centinaia di chilometri di distanza, e ottengono prodotti biologici straordinariamente saporiti. A volte trasportano animali esotici per abbellire i loro parchi... Читать дальше...


Музыкальные новости
Тимати

Тимати проучил нового владельца “Black Star Burger” и перепродал его долги





Rss.plus
PR time

Авторский вечер Эдварда Радзинского из цикла «Встречаясь с тайнами истории» в «Колизей – Арене»




Шапкин: брошенное в лесу стекло увеличивает вероятность возникновения пожара

В Щелкове состоится акция «Вода России»

SHOT: поножовщину в московском магазине устроил 25-летний фитнес-тренер

Трампу хотят закрыть путь к креслу президента США из-за признания о бомбёжке Москвы




Per salvare il mare un’altra pesca è possibile

Il Manifesto 

Il suo equilibrio è fondamentale per la vita del genere umano sulla Terra così come la conosciamo e ancora oggi oltre 3 miliardi di persone dipendono dalla biodiversità che custodisce. Eppure sotto la superficie dell’acqua si nascondono le più grandi minacce agli ecosistemi terrestri. Concetti come sovrappesca, tecniche di pesca e acquacoltura distruttive, oceangrabbing, inquinamento da metalli pesanti e microplastiche solo adesso stanno entrando a far parte del vocabolario comune e della consapevolezza... Читать дальше...

Luigi Ferrajoli: l’orizzonte universale dei diritti fondamentali

Il Manifesto 

La pandemia del Covid-19 ha svelato la totale mancanza di garanzie dei diritti, pur stabiliti da carte e convenzioni, l’inadeguatezza delle istituzioni internazionali e la subalternità dei governi alle aziende farmaceutiche sui vaccini. Per Luigi Ferrajoli questa situazione può riservare tuttavia un’opportunità politica. In due libri pubblicati di recente, La costruzione della democrazia. Teoria del garantismo costituzionale (Laterza, pp. 466, euro 30) e Perché una Costituzione della terra? (Giappichelli, pp. Читать дальше...

Rigeneriamo la natura dell’Italia

Il Manifesto 

A cavallo tra due ecoregioni prioritarie a livello globale, le Alpi e il Mar Mediterraneo, il nostro Paese ha una delle nature più ricche d’Europa. La posizione geografica, i notevoli dislivelli altitudinali (dalle fosse marine alle montagne di oltre 4.000 metri) e le differenze latitudinali (dalle rigide temperature alpine al caldo arido delle aree più meridionali) hanno dato vita ad una notevole quantità di ambienti e contesti climatici differenti. L’Italia è così il Paese europeo che in assoluto... Читать дальше...

«I fosfati si trovano nelle terre abitate dai saharawi»

Il Manifesto 

Nell’articolo La crisi del fosforo minaccia la produzione agricola mondiale uscito sul numero del 25 marzo dell’Extraterrestre, veniva riportato che i fosfati vengono estratti nel deserto marocchino. In realtà i principali giacimenti si trovano nel Sahara Occidentale, territorio occupato abusivamente dal Marocco, e sul quale il popolo saharawi – che da secoli lo abita – rivendica il proprio diritto all’autodeterminazione. Per farci spiegare meglio la situazione, abbiamo contattato Fatima Mahfuda... Читать дальше...

Se, per lo storico, vittime e carnefici pari sono

Il Manifesto 

Ma come fa Galli della Loggia (Corriere della Sera, 3 aprile), facendo leva su episodi certamente discutibili, ma comprensibili – abbattere o danneggiare le statue di Colombo o di Churchill – ad accusare gli autori di “crassa ignoranza della storia”? Come si può mettere sullo stesso piano i massacri e la distruzione d’intere civiltà compiute dagli europei e le loro vittime? Ragiona l’autore: poiché i negrieri africani, nel corso dell’età moderna, facevano frequenti incursioni nelle regioni interne dell’Africa... Читать дальше...

La natura nel futuro

Il Manifesto 

Che idea abbiamo della natura? Che idea abbiamo di quei santuari che conservano e proteggono la natura? Scrivendo un viaggio nei luoghi e nel tempo come è stato Giona delle sequoie, contrappunto alla mia esistenza per un decennio, ho intravisto alcuni barlumi dell’idea che le diverse generazioni di uomini e donne di buona volontà, i primi decisamente più numerosi, hanno manifestato nel corso degli ultimi duecento anni di quell’involucro potenziale che è il «parco», la «riserva». L’IDEA CHE MOLTI... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Black Sabbath

Гитарист Тони Айомми допустил, что воссоединение Black Sabbath может состояться




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»


Арина Соболенко

Разгром за час определил следующую соперницу Арины Соболенко на «Ролан Гаррос»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России