Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2021
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
12
13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 16.04.2021

Una pagina nera nella storia d’Italia

Il Manifesto 

Molti giustamente hanno condannato le parole di apprezzamento che Mario Draghi ha usato nei confronti delle autorità libiche per il salvataggio di vite umane nel Mediterraneo (per una lettura complessiva del problema libico, cfr. Tommaso Di Francesco, “il Manifesto”, 7 aprile). Come se tuttora quei porti non fossero marchiati “non sicuri” perché i “salvati” sono di regola destinati a campi di detenzione, ove le organizzazioni umanitarie dell’ONU  hanno accesso limitato o inesistente, proprio a... Читать дальше...

L’arte dei poeti cantori Amazigh

Il Manifesto 

Memorabile impresa quella di portare in sala d’incisione il sapere musicale, la forza espressiva e il virtuosismo di poeti cantori itineranti Amazigh del Marocco, i Rrways e le Tarrwaysin (l’equivalente femminile) che un tempo guidavano le compagnie di musicisti e danzatori che vagavano per i villaggi e città dell’Alto Atlante occidentale, dell’Anti-Atlante e del Souss. Le prime testimonianze sui poeti cantori itineranti e la loro arte (tirruysa) risalgono presumibilmente allo scorcio finale del XIX secolo. Читать дальше...

Achille Lauro: «Il genere? In qualsiasi forma è un’idea superabile»

Il Manifesto 

Sesto album d’inediti in poco meno di sette anni, Lauro è l’ultima fatica discografica, disponibile da oggi, del prolificissimo Achille Lauro, incasellabile creatura musicale dalle molteplici identità. A due anni di distanza da 1969, l’artista romano torna dopo due side project di cover usciti l’anno scorso – 1990 e 1920 – e, con grande sorpresa, sceglie di raccontare il suo universo in continua evoluzione optando per la spoliazione. Anziché l’eccesso di maschere, e di suoni, che ha un po’ soffocato... Читать дальше...



Minkiaman, all’inferno e ritorno

Il Manifesto 

Sono passati tre anni da La guerra di Minkiaman, storia di origini del super-eroe sui generis votato alla difesa dell’immaginaria metropoli sicula Balarm Town. Ma benché il volume realizzato nel 2018 da Gianni Allegra per Tunué si fosse chiuso in bellezza, per un «super» che si rispetti il riposo del guerriero non dura mai. Dunque, nuovo editore e nuova avventura. «Non riuscivo a non pensare a Totuccio», spiega l’autore palermitano classe 1956 introducendo il nuovo romanzo grafico targato Comicout. Читать дальше...

La «simpatica» mascotte del nucleare

Il Manifesto 

È di alcuni giorni fa l’annuncio che il governo giapponese comincerà, fra due anni, lo scarico nell’Oceano Pacifico di oltre 1,25 milioni di tonnellate di acqua contaminata, quella utilizzata per raffreddare il combustibile nucleare nel reattore 1 della centrale di Fukushima. Per spiegare in modo semplice di che cosa si tratta e come questa operazione funzionerà, nei giorni scorsi l’Agenzia Giapponese per la Ricostruzione ha lanciato un video dove per illustrare come l’acqua contenente il trizio... Читать дальше...

Amedeo Tommasi, ironia e intelligenza al servizio del jazz

Il Manifesto 

Di musica ne ha scritta tanta nella propria lunga carriera il pianista-compositore Amedeo Tommasi, scomparso il 13 aprile nella sua casa romana a 85 anni. Dalle colonne sonore per Pupi Avati (Il signor Diavolo, 2019) alla collaborazione stretta con Ennio Morricone (Magic Waltz e Danny’s Blues per La leggenda del pianista sull’oceano, 1998, sono sue), dai tour e dischi con Chet Baker nei primi ’60 sino alle musiche per la soap opera anni ottanta Santa Barbara (versione italiana). Eppure quando … Continua

L'articolo Amedeo Tommasi... Читать дальше...

Esistenze estreme che orbitano le une intorno alle altre

Il Manifesto 

Sono passati centoventidue anni da quando un gruppo di allievi dell’Università di Cambridge fondò Granta, rivista semestrale che a metà del ’900 avrebbe acquistato una dimensione internazionale e sarebbe diventata un punto di riferimento per agenti ed editori grazie alle decisione di dedicare un numero a venti autori di lingua inglese individuati come i migliori fra quelli non ancora quarantenni, delineando così una sorta di canone futuro. DA ALLORA L’INIZIATIVA si ripete con cadenza decennale... Читать дальше...

La vita quotidiana vessata dal fato e dalla reclusione

Il Manifesto 

Il romanzo d’esordio di Valentina Morelli Un avanzo di troppi risvegli (pp. 224, euro 16) per CasaSirio Editore è costruito a partire dall’alternanza di due voci che all’apparenza non hanno mai comunicato fra loro. La prima è quella di un uomo appena uscito di prigione: ne porta i segni, non solo nei vestititi vecchi e che odorano di canfora, nelle scarpe distrutte, ma anche perché non sa più avere a che fare con la libertà, con gli altri. Poi, c’è … Continua

Читать дальше...



Il comunismo della finitudine e la trasformazione del mondo

Il Manifesto 

Dall’Introduzione del 1844 alla Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico (redatta nel 1843 e pubblicata nel 1927) inizia il regolamento di conti di Marx con la filosofia idealistica. Proprio in questo scritto Marx usa l’espressione «das Kommunistische Wesen», tradotta da Galvano della Volpe con «l’essere in comune», per caratterizzare la separazione esistente fra lo Stato astratto hegeliano e la società civile come luogo in cui si realizza la comunità all’interno della quale agisce l’individuo. Читать дальше...

Cuba, la sfida del congresso del Pcc, Raúl Castro non sarà più segretario

Il Manifesto 

Per I’urgenza dei temi e dei problemi che deve affrontare, l’VIII Congresso del Partito comunista cubano che inizia oggi è destinato a rappresentare un evento storico per l’isola. È il parere diffuso tra i principali analisti e intellettuali dell’isola, dissenso compreso. La rinuncia di Raúl Castro alla sua ultima carica, quella di primo segretario del Pcc, segna la conclusione della fase di transizione della dirigenza del paese dai leader (ultraottantenni) della rivoluzione di Fidel alla «generazione nata dopo il 1959». Читать дальше...

Amazon da Orlando: due mesi per trovare accordo coi sindacati

Il Manifesto 

Il successo del primo sciopero di filiera Amazon al mondo del 22 marzo costringe il colosso di Jeff Bezos a trattare con gli odiati sindacati. Ieri all’una al ministero del lavoro è andato in scena il tavolo – in presenza – tra Andrea Orlando, Filt Cgil, Fit Cisl e Uilt e i rappresentanti (in verità di seconda fascia) di Amazon Italia Logistica e Amazon Italia Transport più Assoespressi. Il ministro Orlando ha tenuto il punto rispetto alle legittime richieste dei … Continua

Читать дальше...

Identità allo specchio di traiettorie plurali

Il Manifesto 

Ripubblicato in una nuova edizione, interamente aggiornata e integrata, è di nuovo disponibile, dopo circa trent’anni dalla sua prima uscita, il corposo volume a firma di Bice Migliau e Franca Tagliacozzo dedicato a Gli ebrei nella storia e nella società contemporanea (Odoya, pp. 714, euro 32). Al lavoro delle due autrici si sono affiancati i contribuiti di pensiero e redazionali di Piero Di Nepi e di Raffaella Di Castro. Il testo ha un valore in sé irripetibile poiché costituisce, a … Continua

Читать дальше...

Malumori sul bilancio del nuovo M5S. Ancora guai per Conte

Il Manifesto 

Giuseppe Conte lavora ancora alla «Carta dei principi» del nuovo Movimento 5 Stelle. I nodi da sciogliere, ormai è noto, sono quelli del tetto dei due mandati e la relazione con la piattaforma Rousseau di Davide Casaleggio. La matassa giuridica, regolamentare e politica è più ingarbugliata che mai, con un curatore legale del M5S nominato dal tribunale di Cagliari in mancanza di capi politici regolarmente eletti. Per assurdo, se da domani Sergio Mattarella dovesse inaugurare un ciclo di consultazioni... Читать дальше...

Come decostruire luoghi comuni e pregiudizi sedimentati nel tempo

Il Manifesto 

«Alla “logica” del pregiudizio e dello stereotipo non si può rispondere contrapponendo semplicemente il vero al falso, il positivo al negativo», si tratta infatti di una «logica» che si sottrae alla razionalità. Da questa consapevolezza prende le mosse L’ebreo inventato – luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi a cura di Saul Meghnagi e Raffaella Di Castro (Giuntina, pp. 312, euro 18). ALLE SEMPLIFICAZIONI che propongono «un ebreo immaginario» non basta infatti opporre strumenti conoscitivi e argomentazioni... Читать дальше...

«In Calabria si muore di malasanità», la protesta oggi sbarca a Roma

Il Manifesto 

Nella Calabria abbandonata da tutti e con una sanità ormai senza speranza, la protesta si sposta a Roma sotto le finestre del ministro. L’appuntamento è per stamane davanti al dicastero sul Lungotevere Ripa. «Non c’è più tempo. In Calabria si muore per malasanità davanti agli ospedali», dicono i comitati che si rivolgono direttamente al ministro. «Speranza prenda immediatamente provvedimenti perché nessuno sia più messo nella condizione di ospitare i propri parenti per curarsi nelle strutture... Читать дальше...

Inquinamento, nell’anno del Covid il crollo delle emissioni

Il Manifesto 

L’efficacia delle politiche contro il riscaldamento globale si misurano nel medio-lungo periodo. È un bicchiere mezzo pieno, così, quello che vede le emissioni di gas serra in Italia segnare nel 2019 un -19% rispetto al 1990. Sul 2018, invece, la riduzione è stata del 2,4%. I dati gli ha diffusi l’ISPRA (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), presentando ieri il National Inventory Report 2021 e l’Informative Inventory report 2021. Sono tante le concause positive di questa riduzione... Читать дальше...

L’Oms: «Meno divieti solo in base all’epidemia»

Il Manifesto 

In Europa ogni settimana 1,6 milioni di nuovi casi Covid, 9.500 ogni ora: l’allarme è arrivato ieri dal direttore regionale dell’Oms, Hans Kluge. «Solo tra i più anziani negli ultimi 2 mesi stiamo assistendo a una diminuzione dell’incidenza – ha spiegato – forse grazie alle vaccinazioni». La scorsa settimana le morti nel continente hanno superato il milione (con l’Italia seconda dietro il Regno Unito a oltre 127mila). I ricoveri restano a livelli elevati, con continue segnalazioni di superamento... Читать дальше...

Scarcerata la leader No Tav Dana Lauriola

Il Manifesto 

Sette lunghi mesi. Tanto è durata la detenzione in carcere di Dana Lauriola, attivista No Tav, che deve scontare due anni per un episodio avvenuto nel 2012, quando, durante un’azione dimostrativa sulla A32, spiegava al megafono le ragioni della manifestazione. Finalmente, Dana, ha lasciato le Vallette. Nonostante non sia ancora libera. Il Tribunale di Sorveglianza di Torino ha disposto per lei la detenzione domiciliare, con una serie di prescrizioni. Una decisione che aspettavano in tanti, tutto il movimento... Читать дальше...

‘Ndrangheta in Toscana, terremoto anche in Regione

Il Manifesto 

Da una indagine per narcotraffico internazionale, gestito dalla cosca di `ndrangheta di Guardavalle nel catanzarese riconducibile alla famiglia Gallace, e partita dopo il ritrovamento di ben 130 chili di cocaina nel 2017 vicino alla Terrazza Mascagni di Livorno, la Dda di Firenze e i carabinieri Forestali, del Ros e del Noe sono arrivati a scoprire tutta una serie di attività criminali dei referenti della cosca in Toscana. Una infiltrazione che spaziava dal traffico di droga al controllo di lavori stradali... Читать дальше...


Музыкальные новости
Певица

Певица Рита Дакота заявила, что лицо покрылось прыщами после совета косметолога





Rss.plus
Антонина Арталевская

Маленьким пациентам центра трансплантологии рассказали о тех, кто спасает их жизни каждый день




Американские танкеры вовсю везут нефть из России вопреки санкциям

Shot: актриса Анастасия Заворотнюк заранее переписала имущество на детей и маму

Лавров заявил о приоритетном партнерстве России и Китая

Ефимов: продолжается строительство «Квантум-парка» в МГТУ имени Баумана




La criminologia e il coraggio del diritto

Il Manifesto 

L’incostituzionalità dell’ergastolo ostativo è oramai accertata. E se il Parlamento farà finta di nulla, allora sarà la Corte a dover intervenire con una sentenza che a quel punto sarà inevitabile. Tutto ritorna dunque nelle mani delle forze politiche, così come era accaduto nel caso della vicenda Cappato sulla non punibilità dell’aiuto al suicidio. La Corte, ancora una volta quando si tratta di temi delicati e divisivi, lancia un ultimatum al legislatore affinché ascolti le sue ragioni. L’ergastolo... Читать дальше...

Berlino, in piazza per la legge che blocca l’aumento degli affitti

Il Manifesto 

Ventimila berlinesi ieri sera sono scesi in piazza contro la sentenza della Corte costituzionale di Karlsruhe che ha dichiarato illegale il blocco degli affitti per 5 anni varato dal Land di Berlino. Lungo le strade del centro, slogan contro la Cdu e i liberali di Fdp, responsabili dichiarati dell’affossamento della legge, mentre tra i dimostranti sventolano le bandiere di Linke e Verdi, i promotori della norma insieme ai socialdemocratici. Alla base della protesta soprattutto l’obbligo per gli... Читать дальше...

Luciano Del Sette, «vizi» e passioni di Luke

Il Manifesto 

In uno dei suoi millanta traslochi, Luciano – ma noi del suo inner circle affettivo lo chiamavamo Luke sin dai tempi del primo Star Wars in omaggio al protagonista Skywalker- mi regalò un autarchico album di figurine di calciatori, serie A anno 1962, fatto tutto di foto a colori, in epoca pre-Panini, il suo prezioso tesoro da bambino. PROPRIO LUI impavido cuore granata, tifosaccio giramondo e orgoglioso nipote di un arbitro (di cui custodiva gelosamente il tesserino d’identificazione datato 1919)... Читать дальше...

Myanmar, i medici finiscono nel mirino dell’esercito

Il Manifesto 

Anche ieri in Myanamar sono stati aperti nuovi casi giudiziari contro diversi medici colpevoli di aver «partecipato alle attività del Cdm (Movimento di disobbedienza civile ndr) senza eseguire le cure mediche nei nosocomi assegnati, ma fornendo cure presso ospedali o cliniche private». DOPO LE BOTTE, le intimidazioni, le minacce e gli arresti, le corti di giustizia birmane stanno mettendo sotto accusa adesso il personale sanitario – ogni giorno incriminandone diversi nuovi membri – utilizzando... Читать дальше...

La “base” chiede identità e Letta ri-litiga con Salvini

Il Manifesto 

«È venuto a trovarmi Oscar Camps, il fondatore di Open Arms. Bello scambio di idee. Tante preoccupazioni e anche qualche elemento di speranza». Ad accompagnare il tweet, Enrico Letta ha postato una sua foto accanto a Camps e con indosso la felpa di Open Arms. La stessa foto che Matteo Salvini ha rilanciato perché, ha scritto, «non ho parole». Ma per meglio esporre il segretario del Pd alla canea dei suoi follower, il capo leghista ha anche aggiunto: «Sabato vado … Continua

Читать дальше...

«Storia degli avventurieri filibustieri»

Il Manifesto 

Nel frontespizio della prima edizione stampata nel 1678 ad Amsterdam presso il libraio Jan ten Hoorn si vede una stele marmorea di stile antico. Entro una corona d’alloro, che allude alle glorie guerresche, una estesa dicitura spiega l’argomento di Storia degli avventurieri filibustieri tratta delle gesta memorabili compiute allora dai filibustieri nei mari d’America. Sono raccontate da Alexander Oliver Oexmeling (1645-1707) che a quelle imprese ha preso parte, medico imbarcato sui vascelli pirati... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

The Beatles

100 лучших сольных песен The Beatles - 6




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Ролан Гаррос

Соболенко победила на старте открытого чемпионата Франции по теннису



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России