Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2021
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
12
13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 13.04.2021

Alla Sinistra

Il Manifesto 

Siamo amici e compagni che hanno diviso in passato comuni esperienze nella sinistra. Siamo “anziani”, generazione sessantottina e postsessantottina ancora combattivi. Ci unisce un comune sentire, ma anche un sentimento di smarrimento di fronte alla mancanza di idee e di organizzazione che avvolge la sinistra. Crediamo che tale sensazione sia molto diffusa. Siamo quelli che dicono che il governo Draghi non ci rappresenta. I partiti esistenti risultano un’insufficiente risposta in un mare di aspettative, di bisogni. Читать дальше...

“La lezione del 2020. Spunti per il futuro”. Quasi un festival

Il Manifesto 

Tutte e tutti noi abbiamo cercato in questi mesi di ragionare sui temi messi in luce dalla pandemia e per cercare di creare sedi di riflessione comune e di confronto e incontro tra le tante e i tanti che hanno visto nel dramma della pandemia lo svelarsi degli annosi conflitti, ingiustizie e contraddizioni della nostra epoca e anche l’occasione per avviare una nuova stagione. Abbiamo pensato che fosse, necessario, dopo un anno di pandemia, riflettere su quanto è successo nello scorso anno e soprattutto... Читать дальше...

Steven Soderbergh, il potere di raccontare storie è la forza invincibile del cinema

Il Manifesto 

Nell’inquadratura del collegamento zoom Steven Soderbergh porta i consueti occhiali a montatura nera, la barba corta, sullo sfondo campeggia il manifesto originale di Repulsion di Polanski. Indossa una maglietta nera con la scritta «Tulipa Palermo» – a chi gli chiede spiega ridendo: «È un riferimento molto oscuro a Deserto Rosso di Antonioni dove in una sequenza è visibile una nave attraccata al molo che si chiama così». L’indumento è di sua produzione, ne stampa dozzine di modelli reperibili... Читать дальше...



Anche i ricchi piangono, quando esplode la violenza di classe

Il Manifesto 

Il film del regista messicano Michel Franco Nuevo Orden – Leone d’Argento a Venezia 2020 e dal 15 aprile disponibile sulla piattaforma on demand IWONDERFULL.IT realizzata in collaborazione con MYmovies, sugli schermi delle sale del circuito #iorestoinSALA e su 1895.cloud – ci ha fatto ricordare i tempi in cui la critica cinematografica definiva «autoritari» e quindi inaccettabili i film che senza lasciare spazio alla pluralità dei piani di racconto e alle argomentazioni, ai sottotesti, passavano per manifesti politici. Читать дальше...

Adriana Lecouvreur, una diva ritrovata

Il Manifesto 

Dopo 28 anni di assenza Adriana Lecouvreur è tornata al Teatro Comunale di Bologna. Originariamente previsto per lo scorso maggio ma sospeso a causa dell’emergenza sanitaria, il nuovo allestimento del capolavoro di Francesco Cilea, prodotto insieme a Rai Cultura, registrato a porte chiuse a inizio febbraio e trasmesso da Rai5 (ora disponibile su Raiplay), è stato realizzato seguendo la formula del film-opera, rispolverata da Mario Martone col recente Il barbiere di Siviglia per Roma e somministrata... Читать дальше...

Se Georges Perec si infila sotto il letto

Il Manifesto 

Lo tengo sul comodino da mesi, forse anni, sebbene abbia finito di leggerlo e rileggerlo molto tempo fa. Sta infilato fra libri lasciati a metà che, mi dico, prima o poi riaprirò e altri che vengono sostituiti quando sono terminati. Gli altri stazionano sospesi o passano, lui, La vita istruzioni per l’uso di Georges Perec, resta lì come una sorta di totem evocatore che non ho nessuna voglia di riporre nella libreria perché ha a che fare con una scrittura … Continua

Читать дальше...

Pittrici cosmopolite in un mondo maschile

Il Manifesto 

La mostra Le Signore dell’arte. Storie di donne tra ’500 e ’600, che avrebbe dovuto aprirsi a Palazzo Reale di Milano (ora sospesa in attesa della ripartenza dei musei), è l’ultima esposizione in ordine di tempo sul tema dell’arte al femminile. Con le sue trentaquattro opere, scelte da Annamaria Bava, Gioia Mori e Alain Tapiè, narra le biografie di alcune delle protagoniste dell’arte del Rinascimento e del Barocco offrendo però al pubblico più un’antologia di storie di «signore» anziché la … Continua

... Читать дальше...

La Biennale architettura riparte in presenza

Il Manifesto 

Innanzitutto, la notizia: la 17/a Biennale di architettura sarà in presenza, dal 22 maggio al 21 novembre, con ingressi contingentati e nel rispetto delle misure di sicurezza , come hanno insegnato già la Mostra del cinema e la rassegna teatrale. Il tema, rimasto cristallizzato per un anno – How will we live together? – non è mutato e anzi, nell’emergenza sanitaria, ha assunto un alone profetico, con una sfumatura quasi ironica dato l’isolamento che stiamo vivendo, sottolinea il curatore Hashim... Читать дальше...



Meno controlli, più malati. Effetti collaterali del virus

Il Manifesto 

Il bilancio della pandemia non si misura solo con i morti di Covid. I pronto soccorso intasati hanno frenato l’accesso dei malati per emergenze cardiache e ictus, e anche dove non c’era la fila spesso è bastata la paura a tenere lontani i pazienti. I dati pubblicati sul New England Journal of Medicine parlano di un aumento del 58% dei casi di arresto cardiaco curati fuori dagli ospedali nella sola Lombardia nella primavera del 2020. Sono stati annullati due milioni … Continua

Читать дальше...

Isole Covid free, De Luca contro il commissario Figliuolo

Il Manifesto 

A Pasqua era esplosa la polemica su gli italiani volati alle Canarie per le vacanze. Campanello d’allarme di quello che potrebbe succedere la prossima estate, con Spagna e Grecia pronte a sottrarre quote di turisti all’Italia mentre i governatori nostrani sono intenti a farsi la concorrenza tra loro. Il primo a scattare sulla linea di partenza è stato in campano Vincenzo De Luca, pronto a imitare il modello isole greche Covid free: «Lavoriamo per perseguire questo obiettivo – ha ribadito … Continua

L'articolo Isole Covid free... Читать дальше...

Sì alla sfida politica di unire quello che la crisi divide

Il Manifesto 

Ragionando sul voto a Roma, sui tanti gruppi, associazioni, comitati, le diverse sigle politiche di sinistra, Bevilacqua e Scandurra in un articolo del 7 aprile su il manifesto rivolgono un invito a Sinistra Italiana a «mettere insieme, se non tutti, almeno gran parte di questi frammenti sparsi e tentare un’esperienza simile a quella di “Coraggiosa” in Emilia». È un ragionamento che raccolgo e condivido. Alle elezioni ci misureremo con le domande e le attese di città, non solo Roma, dove … Continua

... Читать дальше...

Ex Ilva, Giorgetti e Draghi puntano sul boiardo Bernabè

Il Manifesto 

Governo che arriva, boiardo che trovi. Per l’ex Ilva dopo Caio, tocca a Bernabè. Il nome dell’ex presidente di Eni e amministratore delegato di Telecom sarebbe l’asso nella manica del ministro Giancarlo Giorgetti – con il placet di Mario Draghi – per imprimere la svolta decisiva all’infinita vertenza del gruppo siderurgico. DOPO AVER FINALMENTE assegnato le deleghe ai suoi vice e sottosegretari – alle crisi aziendali rimarrà la viceministra del M5s Alessandra Todde che ricorda di aver portato «il numero … Continua

L'articolo Ex Ilva... Читать дальше...

Duello per la cancelleria, guerra di nervi nell’Unione

Il Manifesto 

«Non conta solo la segreteria, ma anche il gruppo parlamentare», Markus Soeder, presidente della Csu e governatore della Baviera non intende per il momento ritirare la sua candidatura a cancelliere in Germania nonostante ieri a Berlino la segreteria e il direttivo della Cdu si siano espressi a favore del loro presidente, Armin Laschet, come candidato dell’Unione tra cristiano-democratici e cristiano-sociali, in vista delle elezioni del prossimo 26 settembre. Laschet, 60 anni, centrista, al governo del Nordreno-Vestfalia... Читать дальше...

Cosa resta di Casaleggio tra i 5 Stelle

Il Manifesto 

Al di là delle dichiarazioni formali e dell’omaggio di prammatica, chiunque ai piani alti del Movimento 5 Stelle ne è consapevole: seppure con tutti gli onori, bisogna archiviare l’ingombrante figura di Gianroberto Casaleggio. A lui si deve la polarizzazione gente-casta che si incistò tra i fan del comico ambientalista, facendo del M5S una macchina elettorale capace di diventare il primo partito del paese. Ma Beppe Grillo ha capito che a combattere la guerra civile simulata degli scorsi anni si... Читать дальше...

«Sotto il segno di Platone», un filosofo imprendibile

Il Manifesto 

Il titolo Sotto il segno di Platone (a cura di Mauro Bonazzi, Raffaella Colombo, Carocci, pp. 235, euro 22) è una bella formula di Wilamowitz e va molto al di là del pur denso conflitto delle interpretazioni nella Germania del ’900. «Sotto il segno di Platone» è infatti, l’intera filosofia. Leggere, comprendere, interpretare il pensatore è uno dei supremi gesti filosofici ma è un atto che non si limita alla filosofia, coinvolgendo la storia e il suo significato. È per … Continua

Читать дальше...

Pane al pane e dittatore al dittatore

Il Manifesto 

Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente? La frase di successo di Nanni Moretti in Ecce bombo mi è tornata in mente all’ennesima discussione in tv sui silenzi e sull’eloquio del nostro interessante presidente del Consiglio. Il già molto autorevole Mario Draghi guadagna ancora in credibilità standosene zitto zitto oppure offrendosi alle domande (per lo più – non me ne vogliano i colleghi – poco insidiose) dei giornalisti ansiosi … Continua

Читать дальше...

Le condizioni per una sinistra nuova e ambiziosa

Il Manifesto 

La pandemia sta evidenziando problemi epocali e sta facendo crescere orientamenti che attualmente sono privi di una rappresentanza politica. Come dimostrano ricerche e sondaggi recenti, è cresciuta l’evidenza e la consapevolezza che lo Stato debba garantire servizi pubblici universalistici in modo efficiente a tutta la popolazione. È cresciuta la consapevolezza del ruolo e della capacità d’intervento che lo Stato deve avere in economia, anche elaborando politiche industriali che creino e/o redistribuiscano... Читать дальше...

Aung San Suu Kyi accusata di aver violato le norme anti Covid

Il Manifesto 

Una nuova accusa della magistratura fedele alla giunta birmana, la sesta nel giro di due mesi, piove sulla testa di Aung San Suu Kyi, già colpita da altri cinque capi di imputazione. Ieri in tribunale in video conferenza, la leader è apparsa in buona salute ma è la sua salute politica quella sempre più in pericolo. Durante l’udienza in un tribunale della capitale Naypyidaw, la leader della Lega e la de facto premier del Myanmar è stata nuovamente citata in … Continua

Читать дальше...

Niente giallo fino a maggio. Si studiano i nuovi protocolli

Il Manifesto 

Il decreto sulle riaperture non verrà deciso prima del prossimo 26 aprile. Sembra esclusa l’ipotesi, che circola da giorni ma senza mai ricevere alcuna conferma neppure informale da palazzo Chigi, di un ritorno alle zone gialle, magari in versione «giallo scuro» cioè un po’ più rigida, già dal 19 aprile. Ieri per tutto il giorno si sono rincorse voci su un incontro fra Draghi, il ministro della Salute Speranza, il commissario Figliuolo e il coordinatore del Cts Locatelli con all’ordine … Continua

... Читать дальше...


Музыкальные новости
Оркестр

«Сурганова и Оркестр» приглашают на Летник на Флагшток





Rss.plus
Destiny

Конец близок в релизном трейлере Destiny 2: The Final Shape




«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Грузовые автопарки переориентировались на новые бренды

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




Caos Alitalia: l’Ue fa muro, porte in faccia ai lavoratori

Il Manifesto 

Il portone del Mef chiuso in faccia ai lavoratori Alitalia, nel corso di un sit-in dei sindacati di base in via XX Settembre, è uno di quei gesti simbolici destinati a incancrenire ancor di più una vertenza ben lontana dal chiudersi. “Con Bruxelles è in corso oggettivamente un braccio di ferro”, aveva del resto avvertito Giancarlo Giorgetti, intervenendo domenica alla Scuola politica della Lega. Parole profetiche, a giudicare dall’ultimo messaggio dell’esecutivo Ue al governo italiano: “La soluzione... Читать дальше...

Iscritti all’Aire nel limbo dell’incertezza

Il Manifesto 

C’è un grosso buco nella campagna di vaccinazione: i cittadini iscritti all’Aire (anagrafe italiani residenti all’estero), che non possono vaccinarsi in Italia, anche se sono temporaneamente in patria e non riescono a tornare nel luogo di residenza all’estero a causa delle semi-chiusure delle frontiere e delle molteplici norme tutte diverse varate nell’absurdistan europeo (e mondiale) dell’anti-Covid, tra test obbligatori e quarantene più o meno lunghe. Ci sono più di 5 milioni di iscritti all’Aire... Читать дальше...

Milano, ci mancava la pioggia. Caos all’ospedale militare di Baggio

Il Manifesto 

Due lunghe code di anziani, assembrati e sotto la pioggia, hanno inaugurato il primo giorno di «vaccinazioni di massa» all’hub dell’ospedale militare di Baggio, a Milano. Davanti all’ingresso di via Saint Bon, la calca di ultra 75enni e qualche ottantenne con l’appuntamento per la somministrazione del farmaco. Un’attesa durata oltre un’ora. Ombrelli, auto bloccate nel traffico tra chi si trovava a passare per caso e chi accompagnava un familiare anziano o disabile. «Code fisiologiche dovute alla pioggia»... Читать дальше...

Gli insidiosi conflitti che il linguaggio traveste

Il Manifesto 

Lo spazio e il tempo, si sa, separano; e il lavoro di cucitura è lento; il filo non è mai chiaramente visibile quando entra nella trama. La letteratura, invece, sembra ancora desiderare e riuscire a svolgere questo compito. Così ha fatto Marco Balzano nel suo ultimo romanzo, Quando tornerò (Einaudi, pp. 201, euro 18,50), affidando la storia a una totale trasparenza. Sono tre le voci che il lettore potrà guardare con occhio nitido mentre ciascuna, una dopo l’altra, cuce la … Continua

Читать дальше...

Per la transizione ecologica critica alle casematte del capitalismo

Il Manifesto 

Il rapporto tra capitalismo e questione ecologica rappresenta uno dei punti più delicati di riflessione per la sinistra. Sul tema è intervenuto ultimamente Guido Viale (il manifesto del 6 aprile) con la consueta chiarezza e profondità di analisi. Comunque la si guardi emerge una incompatibilità oggettiva tra l’attuale modello di produzione e di consumo e l’obiettivo della transizione ecologica. Il ritorno alla «normalità» invocato dalla destra e dalla Confindustria, con la grancassa di alcuni giornali... Читать дальше...

La firma di Israele sul sabotaggio della centrale iraniana di Natanz

Il Manifesto 

Se domenica qualcuno aveva ancora dubbi sugli autori del grave sabotaggio subito dalla centrale nucleare iraniana di Natanz, ieri Benyamin Netanyahu ha apposto la firma di Israele sull’accaduto. Per la rivendicazione indiretta dell’attentato, senza nominare mai l’Iran, il premier israeliano ha scelto la conferenza stampa a Gerusalemme con il Segretario americano alla difesa, Lloyd Austin. Un modo per dire che Washington, mentre tratta con l’Iran il rilancio dell’accordo sul nucleare del 2015 (Jcpoa)... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Бато Багдаев

В Маньжурии открывается российско-китайский ночной клуб Felicity Port




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Ролан Гаррос

Парижские сюжеты: Медведев играл в кошки-мышки, Котов творил историю, Калинская заставляла нервничать Синнера



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России