Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2021
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
12
13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 22.04.2021

2011-2021. Dieci anni dal referendum su acqua e nucleare: quella vittoria brucia ancora

Il Manifesto 

10 anni fa una coalizione ampia e determinata ha sancito una vittoria storica nel nostro Paese: con 27 milioni di sì ai referendum su acqua, servizi pubblici e nucleare abbiamo costretto ad un passo indietro chi per decenni ha imposto privatizzazioni e estrattivismo. 10 anni dopo, in piena pandemia, quella vittoria basata sulla difesa dei beni comuni e sull’affermazione dei diritti di tutt@ sui profitti di pochi, ha un significato ancora più attuale. Non un anniversario da celebrare, ma da far... Читать дальше...

Maria Grazia Gregori, addio alla grande signora della scena

Il Manifesto 

Alla vigilia della ennesima promessa di riapertura dei teatri, Maria Grazia Gregori si è spenta ieri a Milano. Aveva 78 anni. Non è stata solo una «critica», ma anche una «amica» di tutti i teatranti. Sempre curiosa e agguerrita, delle scene del nostro paese come anche degli artisti che in Europa e nel mondo hanno mandato segnali di interesse e di cultura scenica. È stata per molti anni critica teatrale de L’Unità, a lungo in tandem con Aggeo Savioli. Dalla … Continua

Читать дальше...

Iron Butterfly, la farfalla psichedelica

Il Manifesto 

Trait d’union tra la psichedelia doorsiana e l’heavy rock, gli Iron Butterfly, orginari di San Diego, si trasferiscono nella scena di Los Angeles assorbendone gli umori. Grazie alla voce manierata ma efficace e alle tastiere manzarekiane del leader Doug Ingle, i Butterfly danno vita, con il primo album Heavy (’68), a una musica lisergica dai tratti spesso drammatici e meditabondi sopra un tessuto hard rock. Il successivo In-A-Gadda-Da-Vida (sempre del ’68) possiede un songwiting più incisivo,... Читать дальше...



Quell’azzardo mancato della sporca dozzina

Il Manifesto 

Come in un fantastico videogame sparatutto, 48 ore di fuoco incrociato hanno mandato a fondo il progetto Superlega, il torneo per squadre ricche e blasonate immaginato dai potenti del calcio, una mafia di presidenti e manager che ha addirittura evocato «un patto di sangue». Tifosi e giocatori d’oggi e di ieri hanno strepitato, urlato e maledetto col seguito delle istituzioni sportive, come l’indifendibile Uefa, e i governi di grandi nazioni europee, in primis la Gran Bretagna della Brexit. «È... Читать дальше...

La casa di carta della Superlega

Il Manifesto 

Una specie di Casa di Carta, spazzata via in un amen dalla saldatura internazionale tra politica, istituzioni del calcio e tifosi. Ieri è stato il giorno della clamorosa retromarcia delle 12 società della Superlega, la nuova via del pallone verso l’oligarchia, annunciata nella notte tra domenica e lunedì. Un comunicato in notturna, poche righe per annunciare che in appena 48 ore è naufragato un progetto, secondo la voce dei diretti interessati, che era in piedi da mesi, tra incontri carbonari... Читать дальше...

Mario Beretta: «Hanno perso, ma non desisteranno facilmente»

Il Manifesto 

Il pallone nuovo di zecca si è bucato al primo rimbalzo e i padroni del calcio lo hanno nascosto tra i cespugli. Facendo finta di niente e fischiettando con le mani in tasca sono rientrati da una delle porte che lasciano sempre aperte. Il sistema calcio, che gli ideatori della Superlega ritenevano corrotto e complice a tal punto da non prevedere alcuna reazione, ha fatto crack e il progetto per ora non decolla. L’anima popolare del calcio è salva, dicono … Continua

Читать дальше...

La «grande bellezza» sì, ma della sconfitta

Il Manifesto 

Una volta il mito di Roma si infrangeva contro il raccordo anulare. Una volta. Ai tempi di Accattone, ma anche di Amore tossico. Alcuni fuoriclasse come Renato Nicolini, assessore alla Cultura del Campidoglio più rimpianto, tentarono nel tempo di sovvertire le regole dell’«alto» e del «basso». Non ci riuscirono. QUANDO Walter Siti, nel 2008, fece notare che il contagio tra centro e periferia (nella capitale, come in tutto il Paese) avveniva ormai alla rovescia – la borghesia aveva occhi solo …... Читать дальше...

Adania Shibli, deserti dolorosi e amore dei margini

Il Manifesto 

Agosto 1949. È trascorso un anno e mezzo dalla nascita dello Stato di Israele e il dissolvimento della nazione palestinese. In Negev, il deserto meridionale, l’esercito israeliano pattuglia quello che fino a poco tempo fa era casa di decine di migliaia di palestinesi beduini. È alla caccia di arabi ancora vivi, la cui stessa esistenza è minaccia esistenziale a quella del colonizzatore. Ne trovano, disarmati, sotto l’ombra vivifica di una piccola oasi. Li uccidono. Risparmiano solo una giovane... Читать дальше...



Premi letterari nel mirino delle cybertruffe

Il Manifesto 

O tutti voi che amministrate premi letterari di una qualche consistenza economica, fate attenzione se il giorno dopo la cerimonia di assegnazione – svolta, causa Covid, a distanza – riceverete dall’esultante vincitore o vincitrice un messaggio in cui, fra un ringraziamento e l’altro, vi si chiede di versare il gruzzolo su un conto PayPal di cui vi viene fornito con prevedibile sollecitudine il numero. O perlomeno, prima di affrettarvi a scucire la grana, date un colpo di telefono ai diretti …... Читать дальше...

Proteste per Navalnyj, 400 fermati in 60 città

Il Manifesto 

Una risposta «asimmetrica, rapida e dura» alle provocazioni. Con queste parole Putin, durante il discorso di ieri all’Assemblea federale, ha fatto riferimento alle tensioni tra Mosca e la comunità internazionale, andate crescendo nelle ultime settimane a causa della vicenda Navalnyj, dell’escalation militare nel Donbass e delle nuove sanzioni imposte dagli Usa. Un intervento incentrato su questioni interne – pandemia , cambiamento climatico e prezzi dei generi alimentari – ma in cui non sono mancati i moniti alla comunità occidentale... Читать дальше...

Casco obbligatorio è vilipendio di cadavere

Il Manifesto 

Ormai ho una sola certezza nella mia vita di cicloattivista: a ogni allarme via stampa sulla mortalità stradale per i ciclisti salta fuori sempre l’idiozia «rendiamo obbligatorio il casco». Succede ogni anno, più o meno in primavera, quando gli organi d’informazione stiracchiano le proprie membra e si accorgono che c’è gente che si muove in bici. Il passo verso l’allarme è breve: c’è gente in bici dunque rischia. La cosa viene dipinta con gli stessi toni, sempre, e con i … Continua

Читать дальше...

Il futuro del M5S di Conte in mano a due procure

Il Manifesto 

È difficile trovare un punto di riferimento stabile in questa fase del Movimento 5 Stelle. Beppe Grillo ha legato oggettivamente il suo ruolo alle sorti dell’indagine per stupro che riguarda suo figlio. Il Partito democratico, a cascata, chiede posizioni chiare e una presa di distanza dalle invettive del Garante. Le tappe della nuova forma organizzativa risentono delle scatole cinesi legali di cui è composto il M5S e rischiano di essere scandite dalle carte bollate. Davide Casaleggio è pronto... Читать дальше...

Il desiderio di fare cinema tra indipendenza e ostinazione

Il Manifesto 

«Quentin, stai cercando di uccidermi?». Così Monte Hellman aveva apostrofato Tarantino, salendo sul palco del festival di Venezia 2010, per ritirare – dalle mani del regista di cui aveva prodotto l’esordio, Reservoir Dogs/Le iene – un Leone d’oro speciale conferitogli «per l’opera». Felice ma anche vagamente stizzito, Monte avrebbe preferito un premio per il film che quell’anno aveva portato in concorso alla Mostra, Road to Nowhere, il suo nuovo, personalissimo noir, prodotto con la cura, lo spirito... Читать дальше...

«In the Mood for Love», la malinconia di un amore perduto

Il Manifesto 

«Gli anni Sessanta sono un momento molto importante nella storia di Hong Kong, e forse sono stati la principale ragione per fare questo film. C’era molta gente arrivata lì dalla Cina nel ’49 che ha lasciato la sua impronta, libri, cultura, abitudini, continuando poi a muoversi per timore del corso politico. È un periodo che conosco bene, volevo restituirne le emozioni che oggi non ci sono più. Anche per questo ho deciso di girare a Bangkok, Hong Kong nel tempo … Continua

Читать дальше...

Scontri e arresti di palestinesi a Gerusalemme sullo sfondo del voto nei Territori

Il Manifesto 

Proteste palestinesi così ampie come quelle viste nelle ultime sere alla Porta di Damasco di Gerusalemme non si registravano dall’estate del 2014. In quel periodo a scatenarle fu il piano di alcuni israeliani di estrema destra di vendicare gli omicidi in Cisgiordania di tre adolescenti ebrei che portò all’assassinio di un ragazzo, Mohammed Abu Khdeir. Questa volta sono state le limitazioni anti-Covid all’ingresso nella città vecchia e sulla Spianata della moschea di Al Aqsa per le preghiere del... Читать дальше...

L’harakiri di Andrea Agnelli, svendere il diritto sportivo

Il Manifesto 

«Il calcio non è più un gioco ma un comparto industriale». «Nei quarti di Champions abbiamo tutte le squadre che dovevano essere lì (la Juve è stata eliminata negli ottavi dal piccolo Porto, ndr)». «L’ambizione delle “piccole” è legittima ma dall’altra parte abbiamo una statistica lunga un secolo». L’improvvida e comica intervista al direttore di famiglia – Maurizio Molinari, ora a Repubblica – di Andrea Agnelli sarà portata nelle scuole di giornalismo e di autolesionismo. Rende bene il contesto... Читать дальше...

A tavola senza tv o smartphone

Il Manifesto 

Vincenzo Vita, riportando su il manifesto del 14 aprile scorso alcuni dati dell’Ufficio studi della Confindustria e dell’Auditel, ci ricorda che l’ascolto medio dei programmi televisivi è cresciuto nel 2020 dell’11,4% sul 2019, con una punta del 49,1% nell’ultima di settimana di marzo 2020 rispetto all’anno precedente. Il tempo passato davanti a uno schermo grande o piccolo occupa ormai larga parte della nostra giornata e, per qualcuno, anche della notte. Perfino durante i pasti. E non solo in ambito domestico. Читать дальше...

Ricordarsi della Sicilia attraverso le pagine di Leonardo Sciascia

Il Manifesto 

Come possono contribuire alla salvaguardia ambientale (in senso lato, come habitat complessivo) i luoghi in cui uno scrittore o pittore o altro artista ha vissuto? E’ una domanda non secondaria nel grande mare della trasformazione ecologica del mondo. Si pensi all’importanza delle locations cinematografiche oppure dei parchi letterari, tanto per fare un solo esempio. COME PUO’ CONTRIBUIRE tutto ciò a salvaguardare storia e memoria dei luoghi, un impegno certamente non inferiore in questa lotta... Читать дальше...

Il Nord va verso la zona gialla mentre il Sud resta in arancione

Il Manifesto 

Sono stati 13.844 i nuovi casi Covid ieri in Italia su 350.034 test. Il tasso di positività è calato al 3,9%. Sempre alti i decessi, 364, per un totale di 117.997. Prosegue la discesa dei ricoveri: in terapia intensiva meno 75 unità, 3.076 in tutto; nei reparti ordinari meno 471 unità, 22.784 la cifra complessiva; 449.775 le persone in isolamento domiciliare. Il totale dei contagiati da inizio pandemia sfiora i 4 milioni (3.904.899). La regione con più casi è stata … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Сергей Лазарев

Сергей Лазарев рекомендовал Казань для отпуска выходного дня





Rss.plus
Владимир Путин

Путин встретился с главой Ингушетии Калиматовым




НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

Катя IOWA приехала на «Авторадио» с кроватью и показала «Кусь»

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




Sull’analisi grammaticale del nome

Il Manifesto 

Mi ripetete quello che abbiamo studiato sull’analisi grammaticale del nome? partendo dall’inzio, però…. Dicendomi cosa è un nome…«Il nome è una parola». «I nomi propri e comuni vuol dire che i nomi propri si scrivono con la lettera maiuscola perché quello è proprio un nome suo, non di un altro bambino. Invece se tu dici Giovanni o Teresa sono nomi con lettera maiuscola, Anche se in una classe ci sono due che si chiamano con lo stesso nome proprio». «Come … Continua

Читать дальше...

La Corte costituzionale aumenta i moniti, ma le camere non ascoltano

Il Manifesto 

L’ultima sentenza importante della Corte costituzionale, quella che dà tredici mesi di tempo al parlamento per intervenire sull’ergastolo ostativo, di cui però già individua il contrasto con la Costituzione, non fa che confermare un orientamento che i giudici delle leggi hanno preso da qualche tempo. Quello di spingere sul versante del «dialogo con il legislatore» che nel caso della Corte prende le forme dei «moniti» al parlamento. Moniti spesso disattesi, come lamenta il presidente della Consulta Giancarlo Coraggio... Читать дальше...

Lo squarcio del verdetto Floyd

Il Manifesto 

La gioia è esplosa con un boato, davanti al tribunale di Minneapolis – e ancor più il sollievo. Sono scorse lacrime fra quella folla e negli altri presidi che in tutto il paese hanno atteso il verdetto col fiato sospeso. Non basta l’esito positivo di una procedura penale a spiegare l’emozione della giornata di martedì. Dietro le lacrime e l’urlo liberatorio c’è un opprimente peso sul collo durato 400 anni. Ci sono i 1000 morti per polizia registrati ogni anno … Continua

Читать дальше...

Ohio, agente uccide afroamericana di 16 anni

Il Manifesto 

La condanna di Derek Chauvin è stata una rara iniezione di speranza e ora milioni di americani aspettano di vedere se questo momento spronerà i politici a continuare sulla strada di una vera giustizia per tutti i cittadini, riformando la polizia ed eliminando il razzismo sistemico. «NON POSSIAMO FERMARCI qui», ha detto Joe Biden in un discorso alla nazione trasmesso dalla Casa Bianca dopo la lettura della sentenza, sottolineando che per avere un minimo di giustizia sono stati necessari sforzi … Continua

L'articolo Ohio... Читать дальше...

Il fossile made in Snam

Il Manifesto 

Per usare un eufemismo, il gas è finito. Si tratta di una cesura importante con il passato, ma senza la fine dell’uso sregolato di combustibili fossili non saremo in grado di raggiungere gli obiettivi climatici». Inizia così L’ingiusta transizione. Come Snam sta svendendo il nostro futuro, la nuova pubblicazione scritta e pubblicata dell’organizzazione Re:Common. Nessuno negli anni precedenti avrebbe potuto ipotizzare che il presidente della Banca Europea per gli Investimenti (Bei) potesse fare dichiarazioni tanto rivoluzionarie. Читать дальше...

500mila dosi al giorno: obiettivo mancato

Il Manifesto 

Il commissario straordinario Figliuolo aveva previsto di somministrare 2,2 milioni di dosi nella settimana compresa tra il 16 e il 22 aprile, con una media di 315 mila vaccinazioni giornaliere. Per la prima volta da quando si è insediato, l’impegno del generale potrebbe essere mantenuto o quasi. Dal 16 al 20 aprile (ultimi dati disponibili al momento in cui questo giornale va in stampa) la media giornaliera di vaccinazioni in questo periodo è stata di 311 mila somministrazioni, di poco … Continua

L'articolo 500mila dosi al giorno... Читать дальше...



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Башмет

В Красноярском крае завершился IV Музыкальный фестиваль под художественным руководством Юрия Башмета




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


WTA

Надежда Петрова высказалась о перспективах Арины Соболенко снова возглавить рейтинг WTA



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России