Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2017

Новости за 01.03.2017

Cos’è Consip

Il Manifesto 

Consip è la centrale acquisti della pubblica amministrazione italiana. La legge prevede che operi nell’esclusivo interesse dello Stato e il suo azionista unico è il ministero dell’economia e delle finanze (Mef) del quale è una società in-house. Nata nell’agosto del 1997 come Concessionaria servizi informativi pubblici per la gestione dei servizi informatici dell’allora ministero del tesoro, con la legge finanziaria del 2000 le viene affidato il compito della razionalizzazione della spesa pubblica per i beni e servizi... Читать дальше...

Flussi di denaro a sovranità illimitata

Il Manifesto 

La finanza costituisce uno dei pilastri del capitalismo contemporaneo. Oltre a modificare l’insieme dell’economie nazionali e internazionale, modifica la composizione sociale della forza-lavoro e «produce» un aumento della disoccupazione. L’infulenza della finanza si avverte anche a livello politico: la caduta del governo Berlusconi in Italia, la crisi greca, ne sono gli esempi più recenti. Infine, gli scandali che hanno coinvolto le banche italiane, il caso Enron, i Panama papers, la recessione del 2008... Читать дальше...

Vasco Brondi: «La rete è spesso una somma di solitudini»

Il Manifesto 

Dieci canzoni raccontate per immagini, dieci storie che escono dal microcosmo di Vasco Brondi e delle sue Luci della centrale elettrica, per aprirsi al mondo. Terra è il suo quarto album prodotto a quattro mani con Federico Dragogna in uscita venerdì 3 marzo, che si presenta e cattura l’attenzione già dalla copertina. E se in passato a illustrare i suoi lavori erano stati chiamati illustratori come Gipi o Marco Cazzato, stavolta tocca a una fotografia dell’opera di land art Seven … Continua

Читать дальше...



Toni D’Angelo, un poliziesco per raccontare l’essere umano

Il Manifesto 

Quello dei Falchi è un reparto speciale delle squadre mobili di polizia fatto di agenti in motocicletta che possono penetrare anche nei luoghi più inaccessibili della città. Di questa squadra fanno parte Peppe (Fortunato Cerlino) e Francesco (Michele Riondino), i protagonisti di Falchi di Toni D’Angelo, ambientato in una Napoli vista al di fuori dagli stereotipi e all’interno di un poliziesco che a sua volta «tradisce» le regole del genere, prediligendo all’azione e ai clichè l’emergere del rapporto... Читать дальше...

Jimmy Scott, voce perturbante

Il Manifesto 

Postumo l’ultimo album del cantante afroamericano Jimmy Scott: I Go Back Home. A story about hoping and dreaming (Eden River Records, distr. Felmay). Il disco è intrecciato al documentario omonimo, regista Yoon-Ha Chang: 96 minuti di riprese tra California e Germania presentati in febbraio alla capitolina Casa del Cinema per iniziativa di Luciano Linzi (coordinatore del comitato artistico della Casa del Jazz) ma ancora senza distribuzione in Italia. I go back home è un vero atto d’amore nei confronti... Читать дальше...

Depardieu canta la vita di Barbara

Il Manifesto 

Depardieu chante Barbara non è album semplice all’ascolto per come riesce a irradiare e a moltiplicare il rapporto che legava la cantante e pianista parigina, nata Monique Andrée Serf, all’attore di Novecento. Soprattutto in Italia dove ancora pochi conoscono il repertorio di Barbara, nonostante avesse alcuni cultori come Giovanni Testori che ne divideva la passione con Renata Tebaldi. Dunque, si comprende questa relazione amicale già a partire dalla copertina in cui su uno sfondo rosso campeggia... Читать дальше...

Rhiannon Giddens e la memoria degli schiavi

Il Manifesto 

Una voce potente dove dentro – scrive la critica americana -«puoi trovarci Patsy Cline, Sister Rosetta Tharpe, Nina Simone». E una bella testa quella di Rhiannon Giddens, un tempo membro dei Carolina Chocolate Drops, deliziosa formazione di blue grass con qualche reminescenza pop, che per il secondo lavoro – il primo Tomorrow is my turn (2015) si è aggiudicata un Grammy, ha deciso di ispirarsi alle storie degli schiavi nel 1800. «Le tragedie degli afro americani e i movimenti dei … Continua

Читать дальше...

Anni Gronge, l’ossessione electro-punk

Il Manifesto 

Non è difficile immaginare la faccia di stupore, adrenalina e interlocuzione degli amanti dell’underground quando, a inizi anni novanta, il negoziante di fiducia faceva ascoltare loro due brani come Io mi chiamo Giovanni Trapattoni o Il pugile sentimentale. I capitolini Gronge furono fra i primi a intraprendere la strada dell’autoproduzione e legarono la loro musica alla performance artistica sul palco. Stile electro-punk surreale e ironico, con il lirismo dei testi e i campionamenti ossessivi... Читать дальше...



Rockettaro ma in pugliese stretto

Il Manifesto 

Nel 1982 uscì un film di Mariano Laurenti: Si ringrazia la regione Puglia per averci fornito i milanesi. Una commedia senza pretese con il merito di avere colto un dato non secondario: molti talenti milanesi sono in realtà di origine pugliese. Potremmo partire da Adriano Celentano, passando per Riccardo Muti, Lino Banfi, Enzo Jannacci, Diego Abatantuono che con Giorgio Porcaro ha costruito il fortunato linguaggio del terrunciello. I primi flussi migratori dalla Puglia risalgono a fine ‘800 quando... Читать дальше...

In trio nel nome di Giacinto Scelsi

Il Manifesto 

Decidono di pensare musica a partire da un modo di intendere la musica proprio di Giacinto Scelsi. Da qualche suo frammento sonoro, dal suo metodo e dal suo mood. Per qualche concerto e poi per un album che adesso esce (In Nomine, Stradivarius/Milano Dischi). Scrivono poco improvvisano molto. Sono Ciro Longobardi (pianoforte), Michele Rabbia (percussioni), Daniele Roccato (contrabbasso). Usano un po’ di elettronica. Il risultato ottenuto con questo cd è semplicemente prodigioso.Rifanno Scelsi? Читать дальше...

Il tumulto delle vite nella rotta della perdita

Il Manifesto 

Ci vuole un po’ per mettere a fuoco quel richiamo distante ma preciso che evoca lo smilzo e denso libro di Antonio Rolli Il mare traverso (Besa Editore, pp. 81, euro 12). Quando lo si coglie, si rischia lo stupore scoprendo che non è un altro libro ma un disco, Creuza de mà, capolavoro di Fabrizio De Andrè e Mauro Pagani. Proprio come in quell’insuperato cd, nel libro di Rolli si respira dalla prima all’ultima riga l’atmosfera del Mediterraneo: i … Continua

Читать дальше...

Ubaldo Fadini, filosofia del combattimento e politica del «noi»

Il Manifesto 

Esiste una corrente sotterranea della filosofia critica che non si fa intimidire da chi brandisce l’arma del nichilismo passivo, del risentimento di massa o dei macro-soggetti salvifici come il «popolo». Ubaldo Fadini è uno dei suoi esponenti. Da tempo costruisce antidoti teorici alla paranoia del capitalismo neoliberista che capovolge la ricerca della libertà nell’opposto dell’auto-sfruttamento. Nel suo ultimo libro (Il tempo delle istituzioni, Ombre Corte, pp.180, euro 16) Fadini intende «passare alla politica». Читать дальше...

L’acume di un cronista in bilico sulla Turchia in fiamme

Il Manifesto 

Nell’agosto del 1908 Renato La Valle, a 22 anni, arrivava nell’allora Costantinopoli. Fino a poco prima aveva scritto cronache locali sul Giornale di Abruzzo e Molise. In Turchia, Impero Ottomano, viene mandato da Alberto Bergamini direttore del Giornale d’Italia, fondato da Sidney Sonnino. Renato non sa bene neanche dove è capitato; sa solo che in Turchia è in atto un colpo di stato e che il mondo sta per cambiare. Come osserva Raniero La Valle, però, «nessuno in Europa ne … Continua

Читать дальше...

Bobby Sands, l’internazionalismo inciso sul corpo

Il Manifesto 

«Di tutti i rivoluzionari irlandesi del passato che avevi imparato a conoscere in carcere, era quello che ammiravi di più. Per le sue idee, per il suo coraggio, per il sacrificio che mezzo secolo prima l’aveva visto cadere, abbattuto da un plotone di esecuzione nei giorni della guerra civile. Aveva ventisette anni, gli stessi che avevi tu, quando il tuo corpo si spense per sempre dopo quei sessantasei giorni di agonia. Chissà se avresti mai immaginato di ritrovarti al suo … Continua

Читать дальше...

Un altro suicidio nella clinica Dignitas. I magistrati: “Vuoto normativo”

Il Manifesto 

Certe morti proseguono. Altre verranno. Ieri l’Italia (anche il Parlamento) ha appreso la notizia della morte di un altro suo cittadino che stava soffrendo. Gianni Trez, un uomo di 65 anni. Anche lui, come dj Fabo, ha scelto di morire nella clinica svizzera Dignitas. “Come diceva sempre – ha dichiarato la moglie – è stato più facile morire che vivere senza dignità”. Anche Emanuela di Sanzo, che insieme alla figlia ha tenuto la mano a suo marito e l’ha visto … Continua

Читать дальше...

Sei un voucherista? Se ti va bene avrai 200 euro di pensione

Il Manifesto 

Per i voucheristi è allarme pensione. Se un assegno previdenziale dignitoso, con il sistema contributivo, è già una chimera per tanti che si arrabattano tra contratti a termine, collaborazioni e partite Iva, se andiamo a guardare chi lavora esclusivamente con gli ormai famigerati ticket sembra quasi impossibile anche solo ipotizzarlo, un reddito da vecchiaia. La denuncia viene dall’Inca Cgil, che nel rapporto Voucher: “buoni” per oscurare lavoro e tutele traccia previsioni drammatiche: il futuro... Читать дальше...

Dis-Coll: i ricercatori precari con borsa avranno la disoccupazione. Nessuna tutela per le partite Iva

Il Manifesto 

Anche i precari dell’università, titolari di una borsa o di un progetto, sono lavoratori. La Commissione lavoro della Camera ha approvato un emendamento al DDL sul lavoro autonomo non imprenditoriale che rende strutturale l’indennità di disoccupazione per collaboratori (Dis-Coll), e l’ha estesa agli assegnisti di ricerca e ai dottorandi. È una vittoria dei precari, dell’associazione dei dottorandi italiani (Adi) e della Flc-Cgil che si sono battuti contro uno dei principali pregiudizi nel lavoro della conoscenza in Italia. Читать дальше...

Inps: i ricercatori precari, con borsa, avranno la disoccupazione. Nessuna tutela per le partite Iva

Il Manifesto 

Anche i precari dell’università, titolari di una borsa o di un progetto, sono lavoratori. La Commissione lavoro della Camera ha approvato un emendamento al DDL sul lavoro autonomo non imprenditoriale che rende strutturale l’indennità di disoccupazione per collaboratori (Dis-Coll), e l’ha estesa agli assegnisti di ricerca e ai dottorandi. È una vittoria dei precari, dell’associazione dei dottorandi italiani (Adi) e della Flc-Cgil che si sono battuti contro uno dei principali pregiudizi nel lavoro della conoscenza in Italia. Читать дальше...

Polonia, proteste contro la riforma della giustizia

Il Manifesto 

La Polonia torna a protestare per la giustizia, e questa volta, non soltanto a Varsavia. Sabato scorso le sezioni regionali del Comitato per la difesa della democrazia (KOD) il movimento civico guidato dall’ex-blogger ed informatico Mateusz Kijowski hanno radunato centinaia di manifestanti a Breslavia, Lodz, Katowice ma anche in centri più piccoli come Koszalin e Czestochowa. Molti cittadini sono scesi in strada per esprimere il proprio “nie” alla riforma del Consiglio nazionale della magistratura... Читать дальше...


Музыкальные новости
Элвис Пресли

Родстер BMW Z4 попытались сделать похожим на BMW 507 Элвиса Пресли





Rss.plus
Ольга Бузова

«Можно даже не уметь играть в футбол»: Ольга Бузова публично высмеяла и унизила бывшего мужа Дмитрия Тарасова




Фестиваль «Интермузей» будут проводить дважды в год

В подмосковном парке «Серебряный» появилась площадка для пляжного волейбола

Спортсменки Подмосковья стали серебряными призерами соревнований по баскетболу

Производитель упаковки модернизировал ...




Trump attacca Obama: «C’è lui dietro le proteste»

Il Manifesto 

Donald Trump ha parlato da poco, proprio mentre scriviamo, troppo tardi per poterne fare la cronaca in questa edizione del giornale. IL MAGGIORE DISCORSO dal suo insediamento un mese e mezzo fa è stato di fatto uno «State of the Union» alle camera congiunte del parlamento e quindi al paese che si sta ormai abituando alle variazioni sugli sgangherati, estemporanei, comizi elettorali che costituiscono le sue orazioni. Questa in particolare, nell’aula del congresso, ha avuto come interlocutore principale... Читать дальше...

Canne, il difficile mestiere di madre

Il Manifesto 

Lo ripeteva sempre don Mario Picchi: «la tossicodipendenza, prima di diventare una problematica sanitaria e giuridica, costituisce una grande questione educativa». Erano gli anni della grande epidemia di eroina utilizzata per via endovenosa. Oggi, in tempi in cui il consumo di sostanze psicoattive, legali e illegali, prevale sulla dipendenza, paradossalmente, l’idea che chi fa uso di una qualche droga debba essere ascoltato, piuttosto che punito, fa ancora più fatica ad affermarsi. Prevalgono le scorciatoie... Читать дальше...

«A sinistra di Renzi», ma mai dire Dp. Fra lo ius soli e il decreto Minniti

Il Manifesto 

L’ultimo braccio di ferro con il Pd è quello sulla collocazione in aula. Il nuovo gruppo Democratici e progressisti (ma mai dire Dp, ufficialmente si chiama dei Movimento Democratici e progressisti, quindi la sigla è Mdp) vorrebbe sedere alla sinistra del Pd. Ma dal Pd ancora ieri sera avvertivano: «Non gli daremo la soddisfazione di spostarci verso il centro». Stamattina si vedrà chi ha vinto la scaramuccia finale. Intanto ieri la nuova creatura politica è nata, dopo un balletto di … Continua

Читать дальше...

Investimenti, progetti collettivi, tasse per i ricchi. L’anima del New Deal

Il Manifesto 

Resisterò alla tentazione di parlare di frode per la spregiudicatezza con cui Renzi tenta oggi da un lato di qualificare come “lavoro di cittadinanza” le sue proposte di rilancio dell’occupazione – sostanzialmente una riedizione del Jobs Act, una riduzione della dignità del lavoro, la contrazione dei suoi diritti, una colossale decontribuzione a danno delle finanze pubbliche e a vantaggio dei profitti e delle imprese -, dall’altro di inscrivere le sue idee complessive di politica economica nell’orizzonte... Читать дальше...

Berta Caceres uccisa da 007 honduregni a guida Usa

Il Manifesto 

Un omicidio di Stato. L’ambientalista honduregna Berta Caceres, uccisa un anno fa, è stata oggetto di «un’operazione pianificata dagli 007 delle Forze speciali addestrate dagli Usa». Un articolo del Guardian riporta gli elementi dell’inchiesta in corso sull’assassinio dell’indigena lenka, da cui «emerge il coinvolgimento di elementi dell’intelligence militare». L’autorevole quotidiano britannico afferma che, tra le 8 persone arrestate e sotto accusa per il crimine, almeno tre «hanno fatto parte delle unità d’elite». Читать дальше...

Rai, Calenda e Giacomelli: vuotate il «sacco»

Il Manifesto 

Tira una pessima aria sul rinnovo della concessione della Rai. Siamo al terzo rinvio, questa volta il termine è il 29 aprile prossimo. Stranissima vicenda già di per sé, visto che la concessione è una data e non si comprende perché alla scadenza del 6 maggio scorso non vi sia stato un rinnovo decennale, così come atteso. Altra storia è quella della convenzione con lo Stato, reintrodotta inaspettatamente dalla legge 220/15 (la «riforma»), dopo che dal 2004 l’istituto aveva cessato … Continua

Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Песня

Продвижение Музыки. Раскрутка Музыки. Продвижение Песни. Раскрутка Песни.




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

В новой Москве соревновались нештатные формирования


Ролан Гаррос

Парижские сюжеты: Медведев играл в кошки-мышки, Котов творил историю, Калинская заставляла нервничать Синнера



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Школу № 5 в Солнечногорске капитально отремонтируют к сентябрю



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России