Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2017

Новости за 28.03.2017

Ai David vince La pazza gioia di Virzì

Il Manifesto 

Come nelle previsioni della vigilia, La pazza gioia di Paolo Virzì si porta a casa i premi più ambiti della 61esima edizione dei David di Donatello, in una cerimonia in diretta condotta da Alessandro Cattelan e trasmessa in diretta su Sky. Cinque David al film del regista toscano, che ha vinto come miglior regia, miglior attrice protagonista Valeria Bruni Tedeschi (sul palco ha voluto condividere il premio con la partner Micaela Ramazzotti, ringraziando nel discorso Franco Basaglia), scenografo e acconciatore. Читать дальше...

La politica pensata nella contingenza

Il Manifesto 

Un filosofo della politica d’eccellenza proiettato nella prassi parlamentare quotidiana, in una legislatura difficile come la presente, che non finisce di finire; un linguaggio, forgiato nella capacità di astrazione, che cerca di mordere l’attualità della prassi politica. Questo Democrazia senza popolo. Cronache dal parlamento sulla crisi della politica italiana (Feltrinelli, pp. 217, euro 16) è un unicum nella importante e vasta produzione di Carlo Galli: è in primo luogo, il racconto dall’interno di un’esperienza parlamentare. Читать дальше...

Il fischio inconfondibile di Alessandro Alessandroni

Il Manifesto 

«Sandro, vieni che ti faccio fare una fischiata », ricordava il maestro Alessandroni scherzando fra un brano e l’altro di una bella serata di tanto tempo fa, l’affettuosa amicizia che lo legava a Ennio Morricone. Diplomatosi al Conservatorio di Roma, è presto notato da Nino Rota in qualità di « fischiatore ». Lui, musicista polistrumentista (sitar, pianoforte, mandolino, flauto, sassofono, fisarmonica…), lega il suo nome per sempre ai memorabili temi per fischio di Morricone per la trilogia del dollaro. Читать дальше...



Donnarumma e Buffon, passaggio di numeri uno

Il Manifesto 

L’Olanda è la casa del palleggio, del calcio offensivo. O almeno lo era, da un po’ è in crisi tra batoste storiche (l’ultima con la Bulgaria) e assenze negli appuntamenti che contano, come a Euro 2016. Un paio di giorni fa – alla vigilia del match amichevole in programma stasera fra i tulipani e gli azzurri – è stato addirittura esonerato il ct Danny Blind, ai tempi colonna portante del grande Ajax. E quindi sulla stampa locale non riceverà lo … Continua

Читать дальше...

La carica dei selfisti compulsivi

Il Manifesto 

C’era da scommettere che, prima o poi, qualcuno avrebbe elevato i selfie a forma d’arte contemporanea. Il 31 marzo la Saatchi Gallery di Londra inaugura la mostra Dal selfie alla self-expression, evoluzione dell’autoritratto da Velàzquez, Van Gogh, Frida Kahlo, ai selfie realizzati da artiste come Cindy Sherman (conosciuta per gli autoritratti concettuali), Juno Calypso (che nei self-portrait diventa Joyce), la provocatoria Tracey Emin, passando per gli autoscatti di politici e attori di Hollywood. Читать дальше...

L’immaginario sonoro di Babel Med

Il Manifesto 

Può sembrare un paradosso, ma per capire bene il Babel Med di Marsiglia basta prima frequentare alcuni dei mercati della città: gli spazi del Marché di Rue de Capucines, Il Suq di Belsunce, la spianata de La plaine…il loro florilegio di colori, odori, foggie; le loro bancarelle di spezie nordafricane, frutti caraibici, peperoncini subsahariani, alghe dell’Oceano Pacifico e Indiano, aggiungono una spiegazione visiva,a quelle che sono le premesse «ideologiche» di questa rassegna e le sue risultanze concertistiche. Читать дальше...

Parker & Parker a Bergamo Jazz

Il Manifesto 

Da Parker a Parker. Non Charlie «Bird» a cui tutti pensano quando sentono quel cognome. Da Evan a William, uno inglese l’altro afroamericano. L’acme di Bergamo Jazz 2017 è raggiunto durante i concerti dei due Parker. Anche se c’è dell’altro di interessante o piacevole, intendiamoci. Evan Parker, dunque. In solo al sax soprano nella magnifica sala della Biblioteca Angelo Mai. Il solito Evan Parker? No. Dolcificato? No. La radicalità della traiettoria di una vita non si perde. Nel suo eloquio …... Читать дальше...

L’arco finto di Palmira non è credibile

Il Manifesto 

Dopo aver campeggiato a Trafalgar Square nell’aprile del 2016 (https://ilmanifesto.it/il-finto-arco-in-3d-di-palmira-finisce-allombra-di-nelson/) e sei mesi più tardi al City Hall Park di New York, un clone dell’Arco di Trionfo di Palmira è esposto da ieri in Piazza della Signoria a Firenze. Qui resterà fino al 27 aprile e costituirà uno degli eventi del G7 della cultura (30-31 marzo), incentrato sulla salvaguardia del patrimonio mondiale. IL MONUMENTO ORIGINALE – datato al III secolo d.C. – è... Читать дальше...



Una banca dei ricordi per il futuro

Il Manifesto 

Un denso memoir dove all’indagine sulla scomparsa del padre si accompagna una dolorosa ricerca di sé e un omaggio alla storia ferita dell’intero popolo libico. Nel libro Il ritorno (Einaudi, pp. 248, euro 19, 50), traduzione di Anna Nadotti, Hisham Matar ripercorre la storia di Jaballa, il padre, ex militare e diplomatico tra i maggiori leader dell’opposizione democratica al regime di Gheddafi, inghiottito dalla prigione libica di Adu Salim, dopo essere stato arrestato al Cairo nel 1990 e di cui... Читать дальше...

Navalny, un democratico «made in Usa»

Il Manifesto 

Un poliziotto sfonda la porta di casa con un ariete portatile, l’altro entra con la pistola spianata e crivella di colpi l’uomo che, svegliato di soprassalto, ha afferrato una mazza da baseball, mentre altri poliziotti puntano le pistole contro un bambino con le mani alzate: scene di ordinaria violenza «legale» negli Stati uniti, documentate una settimana fa con immagini video dal New York Times, che parla di «scia di sangue» provocata da queste «perquisizioni» effettuate da ex militari reclutati nella … Continua

L'articolo Navalny... Читать дальше...

Brexit, nessuna intesa tra May e Sturgeon

Il Manifesto 

A due giorni dall’attivazione della procedura sulla Brexit, la premier Theresa May ha intrapreso un viaggio nelle quattro nazioni del Regno Unito che non può essere «indebolito o diviso in un momento tanto importante», ha detto ieri in Scozia, prima tappa del tour. L’incontro a Glasgow con la «first minister» indipendentista Nicola Sturgeon non ha però prodotto alcuna intesa e oggi il parlamento scozzese si appresta a votare a favore di un secondo referendum per l’indipendenza. Il secondo rebus per … Continua

L'articolo Brexit... Читать дальше...

Manovra, Renzi detta la linea e Gentiloni sfida Bruxelles

Il Manifesto 

Sorpresa! La manovra aggiuntiva sulla quale l’Europa insisteva a gran voce ancora venerdì scorso nell’incontro tra il ministro Padoan e il vicepresidente della Commissione europea Dombrovskis, non si farà più. O meglio, la si farà per finta come era dall’inizio nei progetti di Matteo Renzi. Sempre che la Ue accetti naturalmente, e il particolare è ancora tutto da verificare. Il governo ha deciso ieri di fare decidere a Renzi, cioè di far «prevalere la politica sulle considerazioni tecniche», come da … Continua

L'articolo Manovra... Читать дальше...

La filo-Pechino Carrie Lam nuova boss. Stretta su opposizione

Il Manifesto 

Con 777 voti, sui poco più di mille che costituiscono il team dedito a eleggere il chief executive dell’ex colonia britannica, Carrie Lam è stata nominata al vertice di Hong Kong. Si tratta della prima volta per una donna. Lam entrerà in carica dal primo luglio, quando prenderà il posto dell’attuale chief, Leung Chun-ying. CARRIE LAM è considerata «pro Pechino»: non a caso la Cina ha salutato con favore la sua vittoria. Meno entusiasti, anzi decisamente delusi e ora pure … Continua

Читать дальше...

Redistribuzione e occupazione. Due tesi una soluzione

Il Manifesto 

Nei due giorni che hanno preceduto il vertice europeo il manifesto ha ospitato due articoli sul tema della redistribuzione. Lo studio della Fondazione Visentini denuncia il continuo peggioramento delle prospettive di futuro per i giovani che si rendono indipendenti a una età sempre più avanzata e oggi vicina ai 40 anni per effetto di una società costruita e gestita “a misura delle generazioni precedenti”. Il libro Lavorare gratis, lavorare tutti del prof. De Masi, affiancando i numeri dei vari... Читать дальше...

Mosul, un’emergenza senza fine

Il Manifesto 

Una lunga fila di autobus e camion stracarichi di persone scorrono sull’asfalto corroso nel cuore di Hamman al-Alil, in direzione dell’omonimo campo profughi. La distesa di case in cemento dal tetto piatto porta i segni degli scontri tra i militanti dell’Isis e le truppe dell’esercito iracheno. Macerie, edifici crollati e carcasse di auto sformate delineano il paesaggio fino ai quartieri periferici. Al di là delle tracce della vecchia linea ferroviaria si estendono terreni incolti, punteggiati... Читать дальше...

I coloni: siamo tanti, è tramontata l’idea dello Stato palestinese

Il Manifesto 

I contatti fra Israele e l’Amministrazione Trump sulle future costruzioni nelle colonie ebraiche nella Cisgiordania occupata proseguono e finora non sono state raggiunte intese definitive. Lo spiegava due giorni fa Benyamin Netanyahu. Il premier ha smentito le indiscrezioni di stampa su una presunta disponibilità israeliana a limitare l’espansione degli insediamenti. «Voglio precisare – ha detto – che in quelle informazioni ci sono molti elementi non corretti. Posso confermare che i nostri colloqui... Читать дальше...

Parchi, legge attesa, da criticare, non da buttare

Il Manifesto 

Chi ha paura di mettere mano alla legge sui parchi? Noi no. Chi nei parchi vive e lavora, chi si è battuto per la loro istituzione, li anima e li presidia non ha timore di un processo di riforma. È passato un quarto di secolo da quella norma, durante il quale il territorio protetto in Italia è passato dal 3 all’11%. Soprattutto, è cresciuta anche la funzione dei parchi nella società. Avevamo visto giusto nel chiedere con forza la creazione di … Continua

Читать дальше...

Ambientalisti sul piede di guerra: «La tutela dei parchi è a rischio»

Il Manifesto 

Ieri nell’aula di Montecitorio, dopo l’approvazione al senato, si è aperto il dibattito sulla riforma della legge 394/91 sui parchi italiani e le aree protette (relatore Enrico Borghi del Pd). Stando alle reazioni stizzite di quasi tutte le associazioni ambientaliste – sostenute da Sinistra italiana – viene da dire che dopo 26 anni di attesa forse il governo poteva sforzarsi di prestare più ascolto. Solo Legambiente prova a vedere il bicchiere non proprio mezzo vuoto: il testo della legge 4144... Читать дальше...

La stampa locale americana e il fallimento di Trump sull’Obamacare

Il Manifesto 

Chi ha bisogno di giornali e giornalisti quando ha 27 milioni di seguaci su Twitter? Risposta da 2 milioni di dollari: il presidente degli Stati uniti. Trump avrebbe goduto di un abbattimento fiscale di oltre 2 milioni se la «riforma» del sistema sanitario in discussione alla Camera fosse stata approvata. Invece il gruppo parlamentare repubblicano non era unanime sul testo e venerdì il progetto di legge è stato ritirato. Il fallimento politico è soprattutto di Paul Ryan, lo speaker della … Continua

... Читать дальше...


Музыкальные новости
Певица

Певица Валерия и Иосиф Пригожин улетели из России в Турцию





Rss.plus
PR time

«Сурганова и Оркестр» приглашают на Летник на Флагшток




Профессор Тарбаева указала на проблему загрязнения Арктики

Формы заявок на подключение к инженерным сетям упростили на mos.ru

В пресс-службе стадиона "Лужники" опровергли слухи о концерте Канье Уэста

Mash: Каньэ Уэст получил аванс за концерт в Москве 8 июня




Mini-Merkel spegne i sogni di Schulz

Il Manifesto 

La triplice vittoria di «mini-Merkel» e il doppio tonfo del giovane astro Spd. La Waterloo del «Napoleone» della Linke e la fine del sogno rosso-rosso-verde non solo dei Grünen espulsi dal Parlamento. Su tutto, l’ennesimo incubo istituzionale targato Afd che – anche nel profondo Ovest – si conferma unica alternativa, al contrario dei liberali ancora una volta fuori dai giochi. Il giorno dopo, nel Saarland la politica tedesca fa i conti con l’esito del primo test elettorale in vista del … Continua

... Читать дальше...

Kater I Rades, una memoria che brucia

Il Manifesto 

Venti anni fa esatti, il 28 marzo del 1997, si consumava un misfatto a mare che avrebbe tristemente anticipato le stragi che hanno riempito di vittime negli ultimi anni le fosse del Mediterraneo. Così, ricordare la Kater I Rades, tornare a sentire come abbiamo fatto i sopravvissuti di quell’eccidio, non è purtroppo esercizio di memoria. È pura attualità. L’origine materiale e violenta della stagione dei respingimenti. Una chiara dimostrazione di cosa può provocare un blocco navale militare più volte evocato... Читать дальше...

Il trasformista replica grottesca della storia

Il Manifesto 

Più si osserva in prospettiva l’esperienza politica di Matteo Renzi, la vicenda del suo governo e l’evoluzione del Partito democratico in questi ultimi tre anni, più diventa forte l’impressione di assistere ad un hegeliano ripetersi della storia in forma di farsa, una vicenda con caratteri grotteschi. Una vicenda grottesca ma che non costituisce il calco caricaturale di una esperienza recente, quanto la replica deformata di vicende anche ottocentesche della politica italiana. Era giusto infatti... Читать дальше...

Trump ci riprova con la «riforma fiscale»

Il Manifesto 

Dopo il fallimento degli sforzi dell’amministrazione Trump di abrogare l’Affordable Care Act, il presidente e i repubblicani al Congresso si cimentano ora con un’impresa anche più complessa e ambiziosa, che riguarda la revisione del codice fiscale americano. Si tratterebbe della prima riforma in tre decenni. Il problema principale in cui si trova di Trump è quello di essere alla testa di un partito repubblicano diviso che, non avendo più Barack Obama come nemico comune deve fare i conti con le... Читать дальше...

Primarie Pd, Renzi già in festa. Ma è subito baruffa sui dati

Il Manifesto 

«La nostra mozione sta andando molto bene anche tra gli iscritti, ma c’è ancora da lavorare: vorrei però dire grazie a tutti perché i primi dati sono superiori alle più rosee previsioni». Dalla sua enews Matteo Renzi carica i suoi. Secondo i dati diffusi dalla sua mozione il segretario uscente procede con il vento in poppa: dopo lo scrutinio di 400 circoli su 6mila e 18mila votanti al momento sfiorerebbe quota 68 per cento, contro il 26,1 di Andrea Orlando … Continua

Читать дальше...

Per Navalny quindici giorni di carcere. Mosca: «Cortei provocazione»

Il Manifesto 

La sensazione è che siano stati tutti colti di sorpresa. Le proteste «anti corruzione» che hanno caratterizzato il week end russo (non solo a Mosca ma in molte parti del paese) e che hanno portato all’arresto di centinaia di persone compreso l’ideatore delle manifestazioni, Alexei Navalny, sembrano essere state un avvenimento inaspettato tanto dalla dirigenza russa quanto dallo stesso «dissidente». Per il giornalista del Guardian Alech Luhn, fermato insieme ad alcuni manifestanti, gli arresti... Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Филипп Киркоров

Нижегородский художник СПИЧ прокомментировал продажу картины Киркорову




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

Студент из Волоколамска стал бронзовым призером чемпионата «Абилимпикс»


Арина Соболенко

Разгром за час определил следующую соперницу Арины Соболенко на «Ролан Гаррос»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России