Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2017

Новости за 24.03.2017

Time in jazz compie trent’anni

Il Manifesto 

Presentato il cartellone di Time in Jazz (8-16 agosto), trentesima edizione il festival sardo – sempre sotto la direzione artistica di Paolo Fresu – che aprirà il battente con il consueto concerto a bordo della motonave della Corisca-Sardinia Ferries, protagonisti lo stesso Fresu in duo con Enrico Zanisi. Il cast della manifestazione grandi nomi della scena jazzistica nazionale e internazionale, alla testa di proprie formazioni o alle prese con progetti ad hoc per Time in Jazz: ecco dunque il... Читать дальше...

Al desiderio piace il diritto

Il Manifesto 

Trattare i bisogni primari come diritti inalienabili è un errore. Essi sono finalizzati al mantenimento del substrato puramente biologico dell’esistenza. I diritti, invece, presumono la costituzione di una comunità politica, l’istituzione della Polis. Sono legati al desiderio e non ai bisogni. La norma che protegge il «diritto alla vita», cioè il divieto di uccidere, chiarisce la questione. Quando questa norma è legata ai bisogni, ha un fondamento incerto. Non si uccidono i membri del proprio gruppo (famiglia o tribù)... Читать дальше...

Posta & risposta. Manconi, il mio giudizio sul caso Minzolini

Il Manifesto 

Il senatore Luigi Manconi segnala e denuncia spesso dalle pagine del manifesto lesioni della legalità, dei diritti, della dignità delle persone; caso Regeni in primis. Le sue battaglie politiche sono note e meritorie. Lo fa dall’interno del Pd, scelta discutibile, ma gli va dato atto di smarcamenti dalla linea del capo. Per chi lo stima è sconcertante leggere il suo nome tra coloro che hanno respinto la richiesta di decadimento per Minzolini. Voglio sospendere il giudizio, su di lui come … Continua

L'articolo Posta & risposta. Читать дальше...



Una telefonata spezza la calma apparente del dopoguerra

Il Manifesto 

Non è ancora finita l’elaborazione del lutto della guerra nei Balcani dopo venticinque anni, se ancora i paesi continuano a produrre film che provocano brividi. Il 30 marzo sarà nelle sale (distribuisce Cinéclub internazionale) Dall’altra parte (On the Other Side) del regista croato Zrinko Ogresta, un film speciale. Il segreto della sua complessità emerge soprattutto dall’apparente semplicità del racconto che parte da uno squillo del cellulare e sconvolge l’esistenza di Vesna (Ksenija Marinkovic)... Читать дальше...

La lingua straniera che è dentro di me

Il Manifesto 

Se il tema della terza edizione di Book Pride a Milano (24-26 marzo) è «Lo straniero», chi meglio di due autori senegalesi «naturalizzati lombardi» potrà illuminarci sull’importanza della scrittura per coloro che hanno scelto alla fine del secolo scorso, in tempi più o meno remoti e non sospetti, di lasciare la sua patria di origine e di abbracciarne un’altra, adottandone al contempo non senza riserve lingua, usi e abitudini? Di questo, e altro, Cheikh Tidiane Gaye e Pap Khouma dialogheranno …... Читать дальше...

Wakamatsu, l’Armata Rossa, la storia giapponese

Il Manifesto 

Nel 2007 veniva presentato all’International Film Festival di Tokyo United Red Army, film che raccontava le vicende dei movimenti studenteschi e di rivolta del Giappone fra gli anni sessanta e settanta, lavoro fiume che in particolare copriva le vicende della costellazione della sinistra estrema giapponese e di come alcune correnti finirono per autodistruggersi nel biennio 1972-73. Il culmine si ebbe con l’Asama-Sanso Jiken, i fatti del monte Asama in cui i rimanenti membri della Sekigun-ha, l’Armata Rossa... Читать дальше...

Un alluvionale flusso di parole per parlare del Settantasette

Il Manifesto 

Iniziate a leggere 77, e poi… (Mimesis, pp. 334, euro 20.00) con l’animo di chi si accinge ad affrontare un consueto saggio storico o politico, e vi ritroverete presto con le mani tra i capelli, sommersi da una cascata di parole, travolti da rapide vorticose in cui le digressioni si moltiplicano e i salti logici si fanno turbinosi. È un libro che parla di politica, di storia e di rivoluzione. Solo che Oreste Scalzone, 70 anni di sovversione appena compiuti … Continua

Читать дальше...

Dall’Havana a Roma, «Ho imparato l’italiano per le vie della città»

Il Manifesto 

«Sono timido, e qui non sono dentro al personaggio di Nico o del Monnezza, ma sono io. E io faccio l’attore precisamente per essere qualcuno che non sono, qualcuno che vorrei essere», aveva detto Tomas Milian a Pippo Baudo in un’intervista del 1984. Come ricordava l’attore, quell’anno celebrava le «nozze d’argento» con il nostro paese, dove era giunto – da New York – ormai da venticinque anni: «Sono arrivato a Roma nel ’59 e ho imparato l’italiano per le strade … Continua

Читать дальше...



«Dica 33», la caduta libera dei film italiani nelle sale

Il Manifesto 

Sono cambiati i toni e le riflessioni da gennaio, quando sono usciti i dati Cinetel sugli incassi e i biglietti staccati in Italia nell’annata cinematografica 2016. «La situazione è catastrofica», ha detto infatti il fondatore di Cattleya Riccardo Tozzi all’incontro di ieri all’Agis per fare il punto sulle condizioni del nostro cinema – «Dica 33 – Consulto sul cinema italiano» – al quale oltre al produttore hanno partecipato il presidente della Fice (Federazione italiana cinema d’essai) Domenico Di Noia... Читать дальше...

Lo stato d’eccezione dell’arte applicata

Il Manifesto 

Nel 1983 usciva in Germania Critica della ragion cinica di Peter Sloterdijk, anomalo caso di un libro di filosofia tutt’altro che divulgativo dallo straordinario successo in termini di copie vendute, prima in Germania, poi in Francia e in altri paesi. La rivalutazione del cinismo antico, che in quegli stessi anni per una singolare coincidenza coinvolgeva anche Michel Foucault, giocata in quel volume come antidoto al «cinismo moderno», non suscitò particolari attenzioni in un paese come il nostro... Читать дальше...

Nuova edizione de «La montagna ci cade addosso»

Il Manifesto 

Antoine ha seguito il vecchio Séraphin, di cui è destinato a prendere il posto, per imparare il duro lavoro con gli animali nelle baite d’alta quota. Ed è qui che una notte qualcosa comincia a scricchiolare nel tetto d’ardesia della baita. Séraphin rassicura però l’amico che sono solo «i diavoletti» che lanciano pietre per allietare e distrarre dalla noia il loro padrone, il diavolo», che «abita lassù, sul ghiacciaio». Era in realtà solo l’inizio di una frana enorme, oltre un … Continua

Читать дальше...

Petizione popolare, e alla camera nulla di fatto bis

Il Manifesto 

Nulla di fatto 2, la vendetta. Ma c’è poco da ridere. Fra tre giorni, l’Aula della Camera avrebbe dovuto iniziare la discussione sulla riforma della legge elettorale, ma l’altro giorno il presidente della Commissione Affari costituzionali ha alzato bandiera bianca: impossibile concludere i lavori in tempo. È la seconda volta che succede: Montecitorio avrebbe dovuto iniziare i lavori il 27 febbraio (nemmeno a farlo apposta, anche quello era un lunedì), ma anche in quel caso la Commissione ha dato forfait. Читать дальше...

Ex deputato russo ucciso in Ucraina. Scontro Kiev- Mosca

Il Manifesto 

Ieri a Kiev, in mattinata, un ex deputato del partito comunista della federazione russo, è stato ucciso all’uscita di un albergo del centro della capitale ucraina. L’uomo, Denis Voronenkov, è morto. Uno dei suoi assassini sarebbe stato ferito dalla guardia del corpo del deputato ed è poi morto all’ospedale. Voronenkov era rifugiato in Ucraina nel 2016 ed era considerato un testimone fondamentale nel processo contro l’ex presidente ucraino, il filo russo Janukovich, accusato di aver facilitato... Читать дальше...

De Masi: «Disoccupati ribellatevi: offrite lavoro gratis sul web»

Il Manifesto 

La nuova classe rivoluzionaria? Sono i disoccupati, ma ancora non lo sanno. Un esercito che in Italia conta 3,1 milioni di persone e che secondo il professor Domenico De Masi, sociologo del lavoro e dell’organizzazione, ha delle potenzialità enormi. Lo studioso lo spiega nel suo ultimo libro, Lavorare gratis, lavorare tutti (Rizzoli), che – ci spiega lui stesso – «vuole essere un testo militante, che punta a rompere il mercato del lavoro». La teoria del professore è in effetti dirompente: … Continua

L'articolo De Masi... Читать дальше...

È l’immigrazione a salvare la spesa pubblica degli stati

Il Manifesto 

Da tempo è palese la doppiezza politica dell’Unione europea sull’immigrazione. Da un lato è la stessa Commissione a scrivere nei suoi documenti (ad esempio Population Structure and Ageing, 2016) che a causa dell’invecchiamento della popolazione si sta determinando uno squilibrio sempre più insostenibile tra le persone in età lavorativa e quelle che hanno superato i 65 anni. Dall’altro si occulta il fatto che solo consistenti flussi migratori possono correggere tale squilibrio ed evitare le sue... Читать дальше...

Alternanza scuola-lavoro: studenti costretti a pagare 200 euro per «formarsi»

Il Manifesto 

Ad Avellino gli studenti pagano fino a 200 euro per partecipare a un programma di «alternanza scuola-lavoro». È la denuncia dell’Unione degli Studenti (Uds) che ha ricevuto la segnalazione di un accordo tra un liceo classico della città campana e il dipartimento di biologia dell’università Federico II di Napoli. L’oggetto della formazione consiste in una serie di analisi dell’acqua. Al progetto hanno aderito gli studenti che non erano stati avvertiti di una contro-indicazione. Solo in corso d’opera... Читать дальше...

Retoriche coloniali dei Dijsselbloem d’Europa

Il Manifesto 

Dietro la retorica da padrone delle ferriere del ministro delle finanze olandese Dijsselbloem («mi raccomando buonuomo, non se li beva tutti all’osteria») si nasconde la configurazione dell’Europa come spazio gerarchico. Di cosa si parla, quando si parla di «Europa a due velocità», se non di una divisione del lavoro basata su un centro propulsore – l’ex area del marco – dedito alla haute finance e all’alta specializzazione tecnologica, e una periferia mediterranea e orientale che fornisce manodopera... Читать дальше...

Arrestato medico del Gaetano Pini: “Ho rotto un femore per allenarmi”

Il Manifesto 

Il professor Norberto Confalonieri, primario ortopedico dell’ospedale Gaetano Pini di Milano, ha un curriculum lungo così. E’ considerato un luminare della chirurgia del ginocchio e dell’anca. Lo invitano in televisione. Le sue abitudini di lavoro sono esibite su internet, in ospedale prende servizio alle 7, vanta una “produzione” di oltre 2000 prestazioni all’anno, esegue in prima persona una media di 500 interventi chirurgici annui. Un paziente con le ossa malconce nelle sue mani dovrebbe sentirsi sicuro. Читать дальше...

L’Accordo neoliberista tra Unione europea e Mercosur

Il Manifesto 

Avanza l’Accordo di libero commercio tra Unione europea e Mercosur. Da Buenos Aires, dove si sta svolgendo un’importante tappa dei negoziati, Edita Hrdá – direttrice generale per le Americhe della Ue ed ex ambasciatrice della Repubblica Ceca – ha detto che, dopo quasi due anni di incontri, i lavori sono «molto avanti» e che si spera di concludere la parte politica entro la fine dell’anno. Quanto alla parte commerciale – la più complessa – Hrdá ha sostenuto che esiste «la … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Андрей Макаревич

Андрей Макаревич лишился бизнес-партнера





Rss.plus
Камила Валиева

«Адвокат Валиевой: ей подсыпали допинг и сделал дедушка». Серьёзное расследование.




Источник 360.ru: площадь пожара на складе в Москве увеличилась до 4000 кв. м

Ультрафиолетовый индекс: как правильно защищать кожу летом

На востоке Москвы произошел пожар на площади 2 тыс. кв. м

Певица Иванова из «Комбинации» пожалела Кологривого на съемках сериала




Varsavia, si complica la posizione di Tusk

Il Manifesto 

Si complica la posizione a Varsavia di Donald Tusk riconfermato presidente del Consiglio europeo con un solo voto contrario da parte del suo paese governato dal partito della destra populista Diritto e giustizia (PiS). Subito dopo gli è stato recapitato l’invito della procura polacca a testimoniare. Adesso è arrivata anche la denuncia del Ministro della difesa Antoni Macierewicz che ha presentato un esposto allo stesso organo. Si tratta comunque di due fascicoli diversi: il primo riguarda un accordo... Читать дальше...

Lunga la strada di Reichlin

Il Manifesto 

Come restare vicino, in queste ore, ad Alfredo Reichlin? E come orientare le immagini e i pensieri che fanno ressa, che affiorano numerosi da spiragli di anni e di luoghi? Illuminazioni sparse. Si impongono presenti alla mente gesti usuali resi ora indelebili e non si precisano, altrettanto netti, i contorni di un giudizio o i fondamenti di una affermazione, di una presa di posizione che discutemmo, che ci impegnò. E invece chiaro, intatto ci resta il tono che fu conferito … Continua

Читать дальше...

Il senato ha deciso di non applicare una legge

Il Manifesto 

Il recente voto del Senato sul caso Minzolini offre l’occasione per qualche riflessione sulla spinosa questione del rapporto politica/giustizia. Anzitutto, la c.d. legge Severino andrebbe drasticamente ridimensionata, essendo inaccettabile la decadenza da una carica elettiva anche per condanne di vecchia data e per reati «bagattellari». Ma, finché esiste, la legge va applicata, non essendo consentito a nessuno, tanto meno ad un ramo del Parlamento, disapplicarla in ragione del suo ottuso rigore. Читать дальше...

I renziani sfidano Orlando: dice no al Mattarellum?

Il Manifesto 

«Appello a tutto il Pd: facciamo una nuova legge elettorale, non fermiamo parlamento per le primarie». Il candidato Andrea Orlando,  a riposo per una labirintite, ha chiesto al Pd di non bloccare la discussione sulla legge elettorale. I parlamentari che lo sostengono hanno firmato un documento che va nello stesso senso. Ma i renziani frenano: il loro piano, con l’ok di Forza Italia,  è   mantenere la legge come è, almeno sui  capilista bloccati. Così rilanciano e chiedono un voto in … Continua

Читать дальше...

Lo sbirro ribelle eroe del cinema popolare

Il Manifesto 

Un sogno riportare Tomas Milian a Roma. La città che lo ha sempre amato. Roma che per lui – al contrario – si leggeva «amor». Una città che non l’ha mai dimenticato. La città dove garzoni di bottega, meccanici, operai, poliziotti indossano tatuaggi raffiguranti Nico Giraldi e il Monnezza (che non sono affatto lo stesso personaggio…). Quando finalmente Tomas Milian sale sul palco della Sala Santa Cecilia per ricevere il Marc’Aurelio alla carriera, presentato da Sergio Castellitto, la commozione... Читать дальше...

Isis rivendica, otto arresti May: «Più polizia per strada»

Il Manifesto 

Il giorno dopo aver subito un tragico assaggio di quello che Kabul, Baghdad e troppe altre città vivono più o meno settimanalmente da anni, Londra ha ripreso il suo consueto ronzio: i suoi abitanti tirano dritto attraverso la giornata lavorativa, anche se il colpo è stato duro, sia in termini simbolici sia in tributo di sangue. Alle nove e trentatre in punto, in omaggio al suo numero di matricola, 933, la città si è raccolta silenziosa per un minuto in … Continua

Читать дальше...



Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин сообщил о планах благоустройства Южного округа Москвы



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Певец

Певца и поэта Рябуху наградят званием «Заслуженный артист Забайкальского края»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В новой Москве соревновались нештатные формирования

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ


Надежда Петрова

Теннисистка Петрова: Карацеву не хватает игровой уверенности



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Эксперт по семейному капиталу Светлана Петрова: как быстро накопить на авто



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России