Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2017

Новости за 04.03.2017

Berenice Abbott, la scoperta di New York

Il Manifesto 

Bisogna salire al terzo piano, per cominciare la visita alla prima mostra antologica dedicata a Berenice Abbott in Italia, al piccolo Museo MAN di Nuoro, fino al 31 maggio. E la vediamo subito, Berenice, in un lungo video, con i capelli ormai bianchi e corti, parlare delle sue fotografie, delle sue scelte, di Parigi, di New York, della scienza, così come lei aveva scelto di esplorarla e rappresentarla. Ottantadue stampe originali realizzate tra la metà degli anni Venti e i … Continua

Читать дальше...

La commedia degli errori

Il Manifesto 

E’ stato un gran casino. Warren Beatty e Faye Dunaway annunciano La La Land come miglior film del 2016 ma il premio era invece destinato a Moonlight. Scoppia il caos! Non era mai successo prima che l’Academy sbagliasse in questa maniera. Scuse e spiegazioni e Donald Trump dà la colpa alla politica; altri a un poveretto che voleva farsi un selfie con Emma Stone. Ma aspettate un attimo. Primo: l’Academy ha già sbagliato in passato a consegnare il premio al … Continua

Читать дальше...

I cavalli di Patti Smith al Beat 72

Il Manifesto 

Come di rito per ogni anniversario quest’anno si dovrebbe celebrare lo storico ’77 del secolo scorso. Non voglio fare un’analisi politica o sociologica su quel che accadde e significò per la mia generazione quell’annata, faccio mia quella frase. “ chi dice di ricordarsi il ’77 non c’era”, la memoria di quell’anno è piena di buchi, confusioni, sovrapposizioni temporali, e qualche raro ricordo ancora vivido e molto personale. Il giorno della cacciata di Lama dall’università io c’ero, confusa tra... Читать дальше...



Entra in pista Mister Universo

Il Manifesto 

Avevamo lasciato Tairo tredicenne nella famiglia di circensi di San Basilio a Roma nel film «La Pivellina» dove insegnava alla piccolina lasciata dalla mamma che prima o poi sarebbe tornata a riprenderla, i primi insegnamenti fondamentali («di’ forza Juve» «No»). Era un film di cui non si può dimenticare il clima sorprendente. Proprio come uno spettacolo del circo, ma senza tanti lustrini e marce dei gladiatori. Tairo Caroli, il più giovane domatore al mondo (come veniva presentato, sedicenne... Читать дальше...

Lunadigàs e dintorni

Il Manifesto 

Bisogna dire apertamente che quando parliamo della scelta di una donna di avere o non avere figli, ci muoviamo in territori infinitamente delicati, complessi e “minati”, che attengono all’inviolabilità della dimensione soggettiva intima e irriducibile di ognuna, ma che al tempo stesso – ed è questo uno dei nodi più incandescenti – sono inseparabili da una molteplicità immane di fattori storici, politici e sociali collettivi. Certo, di sicuro, con tutto l’affetto per Crozza, e la sua genialità... Читать дальше...

Biancaneve e i sette maghi

Il Manifesto 

Nel 1812 viene pubblicata nella raccolta Kinder und Hausmärchen (Fiabe dei bambini e del focolare), a cura dei fratelli Grimm, la storia di Biancaneve ed i Sette Nani. La trama è nota: la mamma della bambina muore dandola alla luce ed il padre si risposa con una donna malvagia, una vera e propria strega che vuole ucciderla. In altre versioni, decisamente più “psicoanalitiche” e gotiche, è la mamma stessa che impazzisce di gelosia di fronte alla bellezza della figlia e … Continua

Читать дальше...

A Good American, il filo sottile della libertà

Il Manifesto 

A Good American è un documentario tra i più importanti degli ultimi anni. E le ragioni non stanno solo nei suoi meriti estetici. Nel film l’austriaco Michale Moser – documentarista televisivo con un’educazione da storico – racconta l’incredibile vicenda di Bill Binney, ex direttore tecnico della NSA – una delle principali agenzie di intelligence degli Stati Uniti – e della sua più brillante invenzione, il sistema Thin Thread, un programma informatico capace di produrre e gestire metadati in modo... Читать дальше...

Mario Martone, nel testo di Eduardo i conflitti del presente

Il Manifesto 

Corso San Giovanni è un viale lungo il quale si dipana l’ultimo confine di Napoli verso Portici. I bellissimi palazzi nobiliari che annunciavano il Miglio d’oro sono rovinati dall’incuria, la modernità industriale ha lasciato il vuoto delle dismissioni. Dismessa era anche la palestra che un collettivo di ragazzi della zona ha trasformato nel Nest – Napoli Est Teatro. Da lunedì al 17 marzo metteranno in scena la commedia di Eduardo De Filippo Il sindaco del Rione Sanità, regia di Mario … Continua

Читать дальше...



Donna Ferrato, la mira perfetta di una Laika

Il Manifesto 

Roma, 9 febbraio 2017. Un atto d’accusa quelle sue foto in bianco e nero – potenti e dolorose – scattate in giro per gli Stati Uniti a partire dagli anni ‘80. Nel 1985 con Living with the Enemy (il libro è stato pubblicato da Aperure nel 1991) Donna Ferrato (Waltham, Massachussetts 1949, vive e lavora a New York), si è aggiudicata (ex aequo con Letizia Battaglia) il W. Eugene Smith Grant in Humanistic Photography, uno fra i numerosi riconoscimenti. Le … Continua

Читать дальше...

Se la politica si impone in passerella

Il Manifesto 

Le settimane della moda per l’autunno/inverno 2017-18 stanno volgendo al termine. Archiviate New York e Londra con pochi clamori, Milano appena conclusa e Parigi in conclusione danno il polso della moda che sarà. L’interrogativo sul futuro, sembra sia stato un po’ messo in sordina dalla preoccupazione sul presente. Infatti, il trend più condiviso da stilisti e designer è la reazione a un presente che non viene letto con le superficialità della vita politica così come si sta svolgendo nel mondo... Читать дальше...

Kenya, ragazze interrotte

Il Manifesto 

L, 15 anni Ho sbagliato perché frequentavo cattive compagnie. Mi rifiutavo di andare a scuola. Ero diventata dipendente da alcool, colla e cocaina. Rubavo i soldi a casa per comprare la cocaina. Un giorno il re indisse un concorso musicale. Il vincitore avrebbe ricevuto uno studio di produzione completamente attrezzato. Ognuno era certo che Diamond (musicista tanzaniano) avrebbe vinto. Infatti, alcuni compositori rinunciarono a partecipare, perché sapevano che il suo talento era irraggiungibile. Читать дальше...

Animali da palcoscenico per Emma Dante

Il Manifesto 

Comincia che sono già lì. Disposti in circolo sul vasto palcoscenico del teatro Strehler, i quattordici interpreti di Bestie di scena sono impegnati in un training vagamente coreografico. A turno uno di loro si porta al centro del cerchio e detta i movimenti al gruppo. A un certo punto si raggrumano in una formazione compatta, una sorta di cuneo che si sposta con passo pesantemente ritmato, mentre le luci in sala vanno un poco calando. Ma perché Emma Dante ha … Continua

Читать дальше...

Viaggio nell’orrore secondo Heiner Müller

Il Manifesto 

Diversi elementi fanno di Heiner Müller Tre paesaggi uno degli spettacoli in assoluto «migliori» di quelli visibili in questa stagione. Intanto per il luogo dove quei Tre paesaggi hanno trovato casa e ambiente ideale: la meravigliosa Villa Piccolomini sull’Aurelia antica, che resta uno dei pochissimi presidi della vita teatrale e dei suoi attori (nonostante il comportamento vergognoso delle istituzioni, primo tra tutti il comune, che lucra sui suoi spazi senza pagarne da tempo neppure il simbolico affitto). Читать дальше...

Billy Bob Thornton, eroe borderline

Il Manifesto 

Da Raymond Chandler a Elmore Leonard fino a Richard Price, la scrittura noir ha sempre celebrato il singolo individuo capace di contrastare il sistema. Un eroe, per modo di dire, disinteressato alla redenzione perché richiesta da quelli che puntualmente combatte: le istituzioni politiche, la polizia, la giustizia, le multinazionali. Un solitario che si lascia avvicinare solo da personaggi borderline, fuori dagli schemi e reietti. Un poco di buono dedito al vizio fino alla dipendenza, per niente... Читать дальше...

Cento ritratti per scrivere una nuova storia

Il Manifesto 

Settanta nazioni, ventotto giorni, un milione e trecentomila dollari e cento biografie di donne raccontate da una giornalista (Elena Favilli) e un’autrice e regista teatrale (Francesca Cavallo). È questo il pedigree del libro Storie della buonanotte per bambine ribelli, finanziato attraverso un crowdfunding internazionale con Kickstarter, che Mondadori ha portato in Italia (pp.211, euro 19). L’arco temporale che abbracciano le narrazioni è estesissimo e si va da Ipazia, la filosofa e matematica... Читать дальше...

Quell’accanita bellezza contro la violenza

Il Manifesto 

«Il ’confine’, ossia quel fatto, luogo o linea, insomma quel qualcosa che serve normalmente da separazione tra due territori, non c’era. Tutti sapevano che era lì ma non c’era una qualche materialità a provarlo». La corsa di Ismail verso il luogo a cui appartiene ma che può solo immaginare, l’invisibilità di una frontiera che non separa terre ma uomini, la lontananza forzata e innaturale imposta dalla ragione degli Stati: in poche righe, nella gioia precocemente estirpata di Ismail, Carlo Torrisi... Читать дальше...

La violenza maschile che non intende placarsi

Il Manifesto 

Mentre in tutte le parti d’Italia si prepara il grande sciopero dell’8 marzo, la trentaduenne Federica Madau residente a Iglesias, un centro del cagliaritano, ha perso la vita. A ucciderla l’uomo che aveva sposato (Gianni Murru, 46 anni) che non accettava la separazione chiesta dalla moglie due mesi fa. Madau lo aveva già denunciato due volte ma non è comunque riuscita a salvarsi. Alla faccia, si dirà, della Corte europea di Strasburgo che solo ieri ha condannato lo Stato italiano … Continua

Читать дальше...

Mast a Bologna, il lavoro è una visione d’artista

Il Manifesto 

La robotica, la produzione artigianale e quella dei servizi high-tech, la finanza internazionale e i luoghi del potere: sono questi i temi delle opere video raccolte nella collettiva Lavoro in movimento. Lo sguardo della videocamera sul comportamento sociale e economico, ospitata al Mast di Bologna fino al 17 aprile. Poche le scoperte, tante le conferme nella mappatura compiuta dal curatore Urs Stahel che ha selezionato le opere di quattordici artisti internazionali. Labour in a Single Shot di... Читать дальше...

La lingua materna e la nominazione politica del mondo

Il Manifesto 

Dora Pal. La Terra di Ida Travi (Moretti&Vitali, pp. 135, euro 14) è un testo poetico che pone questioni urgenti: come trovare le parole in questo mondo, sferzato da forze contrastanti? Come e da dove parlare quando migliaia di parole lo invadono? Quello che Ida Travi suggerisce è di trovare un modo generativo di nominare le cose. Per far questo ha dato vita a un mondo intermedio, quello che potrei chiamare una «terra di mezzo». Non la terra dei fatti, … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
VK Fest

Красноярск впервые примет крупнейший фестиваль в России «VK Fest 2024»





Rss.plus
Азербайджан

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева




«Могу посочувствовать»: Сябитова назвала причину развода Алсу с мужем

Благотворительный Вечер в «Геликон-Опера»: Искусство во Имя Добра

France Info: Члены чеченской диаспоры задержаны во Франции

На востоке Москвы произошел крупный пожар на складах




«Le donne devono guadagnare meno, sono più deboli»

Il Manifesto 

Bufera a Strasburgo dopo l’ennesima uscita fuori posto di Janusz Korwin-Mikke: «Mi sembra ovvio che le donne debbano guadagnare meno degli uomini visto che sono più deboli e meno intelligenti», ha dichiarato il deputato polacco della destra conservatrice nel corso del dibattito di mercoledì scorso al Parlamento europeo. IMMEDIATA la risposta in aula di Iratxe García Perez del Partito Socialista Operaio Spagnolo: «Se siamo qui è proprio per difendere le donne europee da questa categoria di persone». Читать дальше...

La salute ieri e oggi. Dal delegato di fabbrica alle mutue-benefit

Il Manifesto 

Mezzo secolo è trascorso e i mitici metalmeccanici sono passati dalla salute non negoziabile (gruppi omogenei, mappe di rischio, delegato alla salute) alle mutue integrative. Si afferma così, attraverso il lavoro, il cosiddetto welfare aziendale. Welfare aziendale, vale a dire una idea di contro-universalismo di classe che al diritto alla salute (del quale si constata di fatto l’inesigibilità, quindi l’utopia) preferisce, pragmaticamente, una forma di accesso privilegiato ai servizi sanitari garantito attraverso il salario demonetizzato. Читать дальше...

«Lo sciopero è delle donne, ma gli uomini partecipino»

Il Manifesto 

Roma, Milano, Napoli, Bologna, Cagliari… ogni giorno si amplia la mappa delle iniziative sul sito ufficiale del movimento Non una di meno. Un movimento globale a cui partecipano oltre 40 paesi. In Italia, sta assumendo forza e visibilità, deciso a non lasciar cadere la sfida lanciata in piazza il 26 novembre. Allora, a Roma, hanno sfilato oltre 200.000 persone, moltiplicando i temi dello sciopero globale delle donne contro la violenza maschile. Un appello lanciato prima dalle polacche e poi dalle... Читать дальше...

Renzi: «Noi siamo gente per bene. E le primarie si faranno»

Il Manifesto 

«Siamo persone perbene e non abbiamo paura dei processi», dunque il ministro Lotti non si deve dimettere: «È una persona straordinariamente onesta, io non lo scaricherò mai. Sono pronto a scommettere che né Lotti né il generale Del Sette abbiano commesso questo reato» e cioè la rivelazione di segreto e favoreggiamento per cui lo indagano i pm napoletani nell’ambito dell’ichiesta sulla Consip. Quanto al «babbo», che poche ore prima è interrogato dai magistrati su un presunto traffico di influenze... Читать дальше...

Pil, l’Italia ancora molto indietro (-7%) rispetto ai livelli pre-crisi

Il Manifesto 

La «ripresina» italiana è ancora ben lontana dal farci recuperare i livelli di Pil pre-crisi: secondo l’ultimo rapporto Istat il livello del Prodotto interno lordo italiano del 2016 «è ancora inferiore di oltre il 7% rispetto al picco di inizio 2008 e solo nel 2016 ha superato quello del 2000». Differente, e decisamente più positiva, la situazione di altri paesi: «In Spagna il recupero è quasi completo, mentre Francia e Germania, che già nel 2011 avevano recuperato i livelli pre-crisi, … Continua

L'articolo Pil... Читать дальше...

Il rischio debito è sempre dietro l’angolo

Il Manifesto 

Il debito pubblico italiano preoccupa nuovamente, in coincidenza con il rialzo dello spread che in queste ultime settimane è tornato sui livelli del 2014. Come sempre più spesso accade, il problema del debito torna sotto i riflettori come effetto dei movimenti nei mercati finanziari e non per un’analisi dei fondamentali economici di un paese. Sono i mercati che fanno discutere dell’insostenibilità del debito, non l’attuale andamento ipertrofico dell’economia che non favorisce certo il riassorbimento dei debiti sovrani. Читать дальше...



Москва

"СВЯТОЙ ЛЕНИН" раскрыл загадку В.В. Жириновского и В.Г. Мессинга. СЕНСАЦИОННЫЕ ДАННЫЕ!


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин: На юге Москвы в этом году благоустроят четыре зеленые зоны



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Джиган

Звездная пара Джиган и Оксана Самойлова примут участие в шоу «Выжить в Дубае»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ


Уимблдон

Надаль пропустит Уимблдон из-за желания сыграть на Олимпиаде



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Андрей Макаревич

Андрей Макаревич лишился бизнес-партнера



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России