Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2017

Новости за 17.03.2017

La posta in gioco a Tor di Valle sul nuovo stadio della Roma

Il Manifesto 

Nella più completa opacità e mancanza di trasparenza vanno avanti i tentativi del costruttore romano Luca Parnasi e del finanziere americano James Pallotta di portare a casa il bottino della speculazione a Tor di Valle con l’acquiescenza e la complicità delle Giunte Raggi e Zingaretti. Nessuno ha visto il nuovo progetto, eppure tutti assicurano che «si farà» e che si farà presto, perché lo si farà passare «in qualche modo» attraverso la Conferenza dei Servizi convocata per deliberare, però, su... Читать дальше...

Inghilterra a Dublino per il Triple Crown, Italia in Scozia per evitare il “whitewash”

Il Manifesto 

Il torneo delle Sei Nazioni di rugby si conclude sabato 18 ma la vincitrice di questa edizione è già stata incoronata la settimana scorsa quando l’Inghilterra ha travolto la Scozia (61-21) e si è portata a 18 punti, una quota irraggiungibile per le sue dirette avversarie. Irlanda, Galles, Scozia e Francia hanno infatti tutte perso almeno due partite e sono fuori gioco per la vittoria finale. L’Italia, sempre sconfitta, è inchiodata a zero punti e si è già meritata il … Continua

Читать дальше...

Raed Andoni e i fantasmi della libertà

Il Manifesto 

Andare a caccia di fantasmi è l’obiettivo di Raed Andoni e del suo «cast» nel film che ha vinto il premio al miglior documentario originale alla Berlinale 2017: Ghost Hunting, che parteciperà in concorso anche a Cinéma du Rèel di Parigi. I fantasmi sono quelli del passato che accomuna il regista ai suoi personaggi e collaboratori, che si ritrovano a Ramallah per dare forma e nuova vita alla loro esperienza più buia: la detenzione nel centro per interrogatori israeliano Al-Moskobiya. … Continua

Читать дальше...



Cinéma du Reél, il documentario del presente

Il Manifesto 

L’apertura è affidata a Atelier de conversation di Bernhard Braunstein, una cartografia del presente attraverso i corsi di conversazione francese tenuti alla Bibliotheque Publique tra immigrati, rifugiati, studenti che condividono tutti la stessa esigenza: imparare la lingua francese. In chiusura invece Burma Storybook di Petr Lorm, Cinéma du Reél (24 marzo-2 aprile), l’appuntamento parigino col documentario, quest’anno «pericolosamente» vicino allo sfavillante CPH:DOX di Copenaghen (che si apre oggi)... Читать дальше...

L’arte ipnotica di danzatori e pupari

Il Manifesto 

Otto pupi si muovono, a passi asciutti e silenziosi. Lo sguardo è tutt’uno con l’inclinazione della testa, il corpo di legno e le sue parti oscillano con quella perfetta relazione tra peso, forza di gravità, mancanza di affettazione di cui già parlava secoli fa Heinrich von Kleist. Ci guardano e noi li guardiamo, stregati dal loro mistero. Con i pupi ci sono sedici persone. Otto pupari e otto danzatori. Ogni pupo, nudo nella sua anima di legno, non paladino con … Continua

Читать дальше...

Loreena McKennit, la regina dei celti

Il Manifesto 

Ed eccola, Loreena McKennit, voce limpida e sorridente. Voce che non arriva dalle note di una canzone, ma da un telefono in linea con Toronto, pochi giorni prima del tour italiano. Tappa d’esordio Trieste, il 23 marzo, Politeama Rossetti. Poi Padova il 24, Roma il 26, Firenze il 27, Assago il 28. Loreena porterà sul palco il suo ultimo lavoro, Troubadours on the Rhine, nove brani registrati unplugged negli studi della SWR1 a Mainz insieme a Brian Hughes, chitarra, e … Continua

Читать дальше...

Quel pasticcio della «Digital Library Italiana»

Il Manifesto 

Il 10 marzo, il ministro Dario Franceschini ha annunciato la nascita della «Digital Library Italiana», finanziata con due milioni di euro, che «valorizzerà l’immenso patrimonio di immagini» conservato negli Archivi di Stato, nelle biblioteche pubbliche statali e negli archivi fotografici delle soprintendenze. Finalmente una buona notizia per archivi e biblioteche? Purtroppo, non sembra. UN QUARANTENNIO di esperienza nel campo delle digitalizzazioni ci insegna che non basta lo stanziamento di fondi... Читать дальше...

Mariana Enriquez, la memoria feroce dei corpi in rivolta

Il Manifesto 

Mariana Enriquez, ragazza di provincia cresciuta tra Lanus e Mar del Plata, aveva ventun anni quando il manoscritto del suo primo romanzo finì per caso nelle mani di Juan Forn, dell’Editorial Planeta, che nel 1994 decise di pubblicarlo, puntando sui contenuti «forti» di un testo in cui i bassifondi di Buenos Aires facevano da sfondo a furibonde scene di sesso e disperati amori omosessuali, tra fiumi di droga e sinistre allucinazioni. SE LA CRITICA RIMASE perplessa davanti a pagine che … Continua

Читать дальше...



Un tenace antimilitarista

Il Manifesto 

Osservando la lunga e prolifica produzione letteraria di Carlo Cassola, romano di nascita, ma toscano di adozione, appare evidente la fedeltà a una narrativa della vita «primigenia» che potrebbe definirsi pre-politica. Dice nel 1972: «è indubbiamente il nudo fatto dell’esistenza, il fatto che esistano certi luoghi, certe persone … che esistiamo noi, è questo che mi spinge a scrivere». E Fortini, recensendo «il bellissimo libro» di Cuore arido scrive: «Cassola ha ripreso la sua accanita fatica di riduttore. Читать дальше...

Vivian Maier in mostra a Roma

Il Manifesto 

Vivian Maier finalmente sbarca a Roma, dopo aver girato il mondo. E lo fa al museo di Roma in Trastevere, con centoventi fotografie in bianco e nero realizzate tra gli anni ’50 e ’60, insieme a una selezione a colori scattate nel decennio successivo, oltre a filmati in super8 (la mostra è a cura di Anne Morin e Alessandra Mauro, visitabile fino al 18 giugno). La sua storia è nota, ormai è leggenda: tata con il vezzo delle manie, fotografa … Continua

Читать дальше...

Il governo vota Sì al referendum e cancella i voucher

Il Manifesto 

Il governo abrogherà i voucher. La notizia è arrivata ieri pomeriggio dalla relatrice del testo in Commissione Lavoro della Camera, Patrizia Maestri (Pd), ed è stata poi confermata dal capogruppo Pd Ettore Rosato. Dopo l’ok a un apposito emendamento in Commissione, approvato in serata, già oggi il Consiglio dei ministri dovrebbe far sua la proposta, trasformandola in un decreto. Che ovviamente dovrà poi essere convertito: perché solo una legge approvata dal Parlamento potrà annullare il referendum del 28 maggio... Читать дальше...

L’ultimo servizio di Minzolini

Il Manifesto 

Il più contento è Silvio Berlusconi, Augusto Minzolini l’ha aiutato ancora. Decidendo a maggioranza di non applicare la legge Severino al caso dell’ex «direttorissimo» del Tg1, infatti, il senato ieri mattina ha solennemente confermato il mantra del Cavaliere. «Vale solo per me», ha ripetuto negli ultimi quattro anni, trascorsi tra l’amarezza della decadenza e le improbabili speranze di rivincita. Che adesso diventano un po’ meno improbabili, perché quando la Corte europea per i diritti dell’uomo dovrà occuparsi di lui ... Читать дальше...

È ’caso Anzaldi’, capo della comunicazione di Renzi. Gotor: si autosospenda dalla Vigilanza

Il Manifesto 

Resta alta la temperatura fra maggioranza di governo ed ex compagni del movimento Democratici progressisti che, con i propri 14 voti, al senato rischiano di essere l’ago della bilancia di un governo che pure giurano di voler sostenere. E così ora la strategia Mdp è quella di distinguere le scelte dell’esecutivo da quelle del Pd renziano, che pure ne è il principale azionista. Ieri Miguel Gotor, già protagonista dell’attacco al ministro Lotti nel dibattito sulla sfiducia (che però Mpd non … Continua

L'articolo È ’caso Anzaldi’... Читать дальше...

Sciopero dei sindacati di base contro i decreti attuativi della «Buona Scuola»

Il Manifesto 

Oggi i sindacati di base scioperano contro gli otto decreti attuativi della «Buona Scuola» in corso di approvazione. Cobas scuola, Unicobas, Anief, Usb e FederAta, Or.s.a., Cub scuola hanno annunciato manifestazioni a Venezia, Bologna,Firenze, Cagliari, Napoli, Bari, Palermo, Catania. A Roma al ministero dell’Istruzione in viale Trastevere dalle 9,30. I decreti attuativi «aggravano le disastrose brutture della legge 107» sostiene il portavoce dei Cobas, Piero Bernocchi che, oltre al ritiro delle deleghe... Читать дальше...

Sabato 25 marzo a Roma. Eurostop: il corteo non è ancora autorizzato

Il Manifesto 

Il corteo della piattaforma sociale «Eurostop» previsto per sabato 25 marzo in occasione delle celebrazioni ufficiali dei sessant’anni dal trattato di Roma non ha ancora un percorso autorizzato in una giornata in cui sfileranno nella Capitale tutte le sfumature della protesta contro l’Unione Europea e l’austerità. La partenza del corteo «La nostra Europa. Unita, democratica, solidale», un ampio cartello di forze sociali e sindacali, è prevista da piazza Vittorio alle 11, le destre sovraniste manifesteranno... Читать дальше...

Il fragile argine olandese

Il Manifesto 

Una buona notizia. Dunque lo xenofobo Wilders non ha vinto, fortunatamante non ce l’ha fatta ad essere il primo partito in Olanda. Ha funzionato lo spauracchio di una deriva sovranista-razzista nel cuore d’Europa. Anche se i sondaggi degli ultimi giorni e l’ultimo confronto elettorale con il premier Rutte proprio questo insistevano a spiegare: che i conservatori di destra recuperando un impianto nazionalista, sia di fronte all’Europa che verso il nodo dei migranti, coprivano in parte ormai lo... Читать дальше...

Suicidio: Schopenhauer, Plinio, Hume

Il Manifesto 

È doveroso precisare l’angolatura dalla quale si guarda al suicidio, perché varie e non sovrapponibili sono le motivazioni e le circostanze che possono portare l’uomo alla determinazione di togliersi la vita. Recenti casi hanno suscitato nel nostro paese una rinnovata attenzione per l’argomento. Si discute sulla liceità o meno d’un ausilio medico che assicuri adeguata assistenza ospedaliera a chi abbia deciso di porre fine alla propria vita, quando sia mantenuta grazie a terapie efficaci, pur... Читать дальше...

I sauditi: Trump è «un vero amico dei musulmani»

Il Manifesto 

«Il principe Mohammed considera sua eccellenza (Donald Trump) come un vero amico dei musulmani, che servirà il mondo musulmano in un modo inimmaginabile». No, non è una barzelletta. Queste frasi sono contenute nel comunicato diffuso delle autorità di Riyadh dopo l’incontro di inizio settimana a Washington tra Trump e Mohammed bin Salman, 31 enne figlio del re dell’Arabia saudita Salman, nonchè vice principe ereditario e ministro della difesa. Non è finita. Stando al comunicato il principe Mohammad... Читать дальше...

Jesse Klaver «è un leader carismatico e idealista, la sinistra invece è preoccupante»

Il Manifesto 

Alle elezioni olandesi il Groenlinks (sinistra verde) ha ottenuto 14 seggi sui 150 disponibili. Per il partito nato nel 1989 dall’unione di altre quattro forze, il comunista Cpn, il social-pacifista Psn e i cristiano progressisti Ppr e Evp, è il migliore risultato di sempre, riuscendo a ottenere 10 seggi in più rispetto alla debacle delle elezioni del 2012. Ne abbiamo parlato con Rutger Groot Wassink, capogruppo al consiglio comunale di Amsterdam del Groenlinks, che nella capitale è diventato... Читать дальше...


Музыкальные новости
Владимир Высоцкий

Документальный спецпроект — Главком ВМФ адмирал Владимир Высоцкий (03.06.2024)





Rss.plus
Чемпионат

Чемпионат России по мотоболу прошел в Видном




Воробьев: выручка «Вкусно — и точка» в Подмосковье оказалась выше, чем у McDonald’s

Московские Айболиты. В столице выбирают лучшего ветврача

Онколог Черемушкин: детям умершей от рака Заворотнюк не нужно бояться болезни

Названа главная легочная болезнь, угрожающая миллионам жителей России




Il tabù della destra xenofoba

Il Manifesto 

A rischio di passare quasi per ottimisti in un’Europa che non offre certo l’occasione per esserlo, il risultato delle elezioni olandesi può leggersi come il segno di un limite, di una soglia che le destre nazionaliste e xenofobe non sono in grado di valicare. Geert Wilders avanza, ma non sfonda le linee del liberalismo europeista, l’espansione dell’Afd in Germania segna una battuta di arresto, in Austria il candidato della destra Norbert Hofer non è riuscito a scalare la presidenza della … Continua

... Читать дальше...

Primo sì al «decoro» securitario. Minniti trasforma i sindaci

Il Manifesto 

Con 230 voti favorevoli (insieme alla maggioranza anche gli ex Pd del Movimento democratico e progressista) e 56 contrari (tra gli oppositori anche gli ex Sel del Mdp), la Camera ha licenziato ieri il ddl di conversione del «decreto Minniti» sulla sicurezza urbana. Il M5S si è astenuto («È una scatola vuota senza fondi né risorse, e molto probabilmente rimarrà lettera morta», è la motivazione dei deputati pentastellati). Il provvedimento – che dovrà essere convertito in legge entro il 20 … Continua

... Читать дальше...

Il velo è strumento del controllo sulle donne

Il Manifesto 

In Marocco non si può lavorare in alcuni settori (come il turismo) con il velo. La regina del Marocco, moglie di Muhammad VI discendente di Maometto, riconosciuto comandante dei credenti, appare in pubblico senza velo. In contrasto con le esibizioni silenziose della moglie di Erdogan. La moglie di Erdogan evidentemente condivide una concezione religiosa secondo la quale «la voce è la nudità della donna». Ho scelto l’esempio del Marocco perché molte donne che arrivano in Italia dal loro paese senza... Читать дальше...

«Restituire la sovranità agli elettori»

Il Manifesto 

I cittadini italiani vogliono una legge elettorale coerente con la Costituzione. Lo hanno detto chiaramente il 4 dicembre, quando hanno bocciato in blocco la riforma Renzi/Boschi e l’annesso Italicum. E lo stanno dicendo in questi giorni, firmando la petizione per «Restituire la sovranità agli elettori» promossa dal Comitato per il No e dal Comitato contro l’Italicum, che sarà presentata al parlamento quando inizierà il dibattito sulla futura legge elettorale. Tra i primi firmatari Pace, Villone... Читать дальше...

Brasile in piazza contro la riforma delle pensioni

Il Manifesto 

San Paolo, Porto Alegre, Rio de Janeiro, Brasilia… Migliaia di brasiliani in piazza contro la riforma delle pensioni decisa da Michel Temer. Almeno 18 stati e il distretto federale sono stati bloccati dagli scioperi e dai blocchi stradaliin quella che è stata definita «Giornata di Paralisi nazionale». Un riuscitissimo mercoledì di protesta organizzato da sindacati e organizzazioni popolari: contro le misure neoliberiste decise dal governo Temer, subentrato dopo il golpe istituzionale che ha portato alla destituzione di Dilma Rousseff. Читать дальше...

Che bel Celio Azzurro

Il Manifesto 

Non è vero che nella Capitale tutto va male, non è vero che tutto è sprechi, corruzione, ruberie, incuria, fragilità, inefficienza, disinteresse cinico e altre sacrosante lamentele rivolte al Potere costituito. Ci sono isole di umanità redenta che rinfrancano la mente. Ci sono isole d’eccellenza che rincuorano e danno vigore. Una di queste è Celio Azzurro, asilo interculturale unico al mondo. IL CELIO È UNO DEI SETTE COLLI dell’antica Roma. È quindi nel cuore intimo della città, fra Terme di …... Читать дальше...



Москва

Юлия Пересильд, московский Театр на Таганке, ММОМА – участники 3-его фестиваля «Территория. Красноярск» раскрывают грани современного искусства


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: Завод по производству препаратов из плазмы крови человека появится в РФ



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Булат Окуджава

«Мгновенна нашей жизни повесть…» – музыкальный вечер к юбилею Булата Окуджавы




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Академия Плющенко требует почти два миллиона со сбежавшей от них юной спортсменки

«Столото» подписал соглашение в развитие стратегической поддержки комплекса ГТО и многоборья ГТО

Футбольная сборная России забила Белоруссии 4 безответных мяча


Ролан Гаррос

Андреева рассказала о своих планах на предстоящий матч с Соболенко во Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Юлия Пересильд, московский Театр на Таганке, ММОМА – участники 3-его фестиваля «Территория. Красноярск» раскрывают грани современного искусства



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России