Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2017

Новости за 22.03.2017

Spazi sottratti a un neoliberismo vorace

Il Manifesto 

È da tempo ormai che sulla pagine di questo giornale si parla di « beni comuni ». Il motivo risiede probabilmente nella capacità della categoria dei commons di tenere insieme il piano della riflessione intellettuale con quello più concreto delle lotte in un processo di reciproca contaminazione e su diversi ordini di scala: dalla battaglia per la Val di Susa all’impegno del comitato locale nel più piccolo dei borghi della penisola. La dimensione del comune ha aperto un orizzonte nuovo di riflessione... Читать дальше...

Decibel: «Ma non chiamatela nostalgia»

Il Manifesto 

«Volevo fare qualcosa per i miei 60 anni ma l’idea del solito disco di duetti con i colleghi non mi piaceva. Così ho chiamato i ragazzi e ho detto: proviamo a scrivere delle canzoni e se riteniamo che non siano all’altezza degli album pubblicati dai Decibel, buttiamo via tutto. E invece eccoci qui!» Esordisce così Enrico Ruggeri, con la consueta e disarmante franchezza, sintetizzando in un paio di frasi il ritorno con l’album Noblesse Oblige uscito lo scorso 10 marzo, di … Continua

Читать дальше...

Il login alla società del controllo

Il Manifesto 

Ricatti, frodi, furti d’identità, spionaggio industriale e politico. Ma anche guerriglia condotta senza esclusione di colpi. Sono solo alcune delle tag che accompagnano le recenti cronache della Rete, divenute ormai un flusso che travolge narrazioni consolidate su internet come regno della libertà radicale di parola e espressione. In questo flusso, i social network si arrogano il ruolo di guardiani del politicamente corretto; e per questo monitorano e censurano i contenuti che veicolano in nome... Читать дальше...



L’universo di Paolo Spaccamonti

Il Manifesto 

Dopo il superbo lavoro realizzato in coppia con Ramon Moro per il film di Fabio Bobbio I cormorani (Dunque, Superbudda, 2017 distribuito da Audioglobe) il chitarrista torna alla carica con due realizzazioni che forniscono ulteriori conferme rispetto al suo talento inquieto. Rumors (omaggio ironico e irriverente al capolavoro omonimo dei Fleetwood Mac?) è un lavoro che sembra volersi situare al crocevia fra il post-rock di Labradford, Tortoise, le aperture più sperimentali e fratte del maestro... Читать дальше...

Raúl Arévalo, un attore dietro la macchina da presa

Il Manifesto 

l suo primo premio Goya Raúl Arévalo l’aveva vinto nel 2009, come miglior attore protagonista di Fat people di Daniel Sánchez Arévalo. Con La vendetta di un uomo tranquillo – il suo esordio alla regia, in sala dal 30 marzo – ha invece conquistato, lo scorso febbraio, il premio al miglior film spagnolo dell’anno dopo aver debuttato nella selezione di Orizzonti a Venezia. La vendetta di un uomo tranquillo – racconta l’attore e regista che ha lavorato, tra gli altri, … Continua

Читать дальше...

La Malesia ci ripensa «La bella e la bestia» uscirà senza tagli

Il Manifesto 

In Inghilterra La bella e la bestia di Bill Condon ha appena stabilito un record, incassando 19,7 milioni di sterline nel weekend di apertura. Negli Stati uniti, solo nel primo fine settimana, ha invece quasi ripagato interamente il suo budget di 160 milioni di dollari – incassandone 120 milioni – e anche da noi è primo classificato al box office, con un guadagno che ha già superato i due milioni di euro. I risultati stellari al botteghino hanno probabilmente contribuito … Continua

Читать дальше...

Storie dalla Trinacria

Il Manifesto 

Terzo lavoro da solista per Gabriella Lucia Grasso, artista dal corposo curriculum che passa dall’attività teatrale (Giorgio Albertazzi) a collaborazioni musicali di prestigio con Bobby McFerrin. Per l’occasione entra nella scuderia fondata da Carmen Consoli 15 anni fa e trova la sua dimensione perfetta con un album in bilico fra le musiche popolari della Trinacria ed echi di atmosfere sudamericane.  Ne esce un disco affascinante, dodici brani in cui riesce a fondere strumentazione della tradizione mediterranea e latina (mandolino... Читать дальше...

Vandermark e Wooley, stralunato duo

Il Manifesto 

Americani, bianchi, tra le figure di maggiore spicco dell’area dell’improvvisazione, il sassofonista Ken Vandermark e il trombettista Nate Wooley hanno collaborato ampiamente, anche in duo, e adesso sono assieme in Shelter, che si è ascoltato domenica a Bologna, al Teatro San Leonardo, nell’ambito delle attività di AngelicA: un quartetto con l’olandese Jasper Stadhouders, basso elettrico e chitarra, e l’australiano residente a Berlino Steve Heather, batteria. L’idioma più tipicamente improvvisativo... Читать дальше...



L’amore tra donne nella potenza della normalità

Il Manifesto 

L’altro giorno parlavo di attrazioni impreviste con un’amica. Ci siamo divertite a ricordare i vecchi tempi quando, libere e belle e giovani, ci si baciava con alcuni, si flirtava con molti, ci si fidanzava con pochi. Poi passa il tempo, si cresce, si mette su famiglia, si matura, ci si ama, qualcuno si lascia, qualcuno resta, qualcuno sceglie qualcuno del suo stesso sesso. Ieri sera ho cominciato a vedere una serie curiosa, dal titolo Grace e Frankie, interpretato da due … Continua

Читать дальше...

La macchina «perversa» dello specismo

Il Manifesto 

Si intitola L’invenzione della specie. Sovvertire la norma, divenire mostri, (ombre corte, pp. 120, euro 13) ed è l’ultimo libro di Massimo Filippi. Come per i suoi precedenti, alla perizia filosofica l’autore accorda una complessità di ragionamento che ne determina la cifra sua propria. Attorno alla discussione sul concetto di «specie», molte sono le istanze che vengono convocate, in una articolata trama di riferimenti bibliografici maneggiati con originalità. IL TEMA tuttavia non è unico, come... Читать дальше...

Voci dal sottosuolo

Il Manifesto 

A trent’anni dalla tragedia della Mecnavi, l’azienda titolare della manutenzione della nave gassiera Elisabetta Montanari attraccata al porto di Ravenna dove morirono tredici persone soffocate per un incendio, lo spettacolo teatrale Il volo- La ballata dei picchettini scritto da Luigi Dadina, Laura Gambi e Tahar Lamri e prodotto dal Teatro delle Albe nel 2015, ne racconta la drammatica vicenda. Il compositore Francesco Giampaoli (Sacri Cuori) e il rapper Lanfranco «Moder» Vicari hanno musicato... Читать дальше...

Scatole scomposte per Capossela

Il Manifesto 

La ripresa del tour delle Canzoni della Cupa, in Ombra dopo la Polvere dell’autunno scorso, consente di aprire un capitolo non nuovo, ma pieno di sorprese, nel lavoro con la musica e le immagini che da molti anni Vinicio Capossela ha intrapreso; e pur non essendo una novità nel rapporto della musica con la fotografia e il cinema, l’uso che ne sta facendo da anni il cantautore sembra avere quel qualcosa in più rispetto ad altri analoghi progetti. Innanzitutto: è stata … Continua

Читать дальше...

Padiglione Italia, tuffo nel «mondo magico»

Il Manifesto 

Non sarà una panoramica sull’arte nazionale né un bazaar delle ultime tendenze che si affastellano una sull’altra. Tantomeno, un tentativo di lettura a senso unico della realtà. Il padiglione Italia voluto da Cecilia Alemani, per la 57/ma Esposizione d’arte della Biennale di Venezia, punta su tre artisti – Giorgio Andreotta Calò, Roberto Cuoghi e Adelita Husni-Bey – chiamati ad interpretare e incarnare con le loro opere Il mondo magico, dal 13 maggio al 26 novembre, presso l’Arsenale, in uno spazio... Читать дальше...

La ragazzina che vuole essere avvocato tra i monti dell’Atlante

Il Manifesto 

L’inaugurazione affidata a I am Not Your Negro di Raoul Peck appare come una dichiarazione di intenti oltre a confermare la relazione con un cineasta le cui opere sono state sempre un prezioso riferimento. Il FCAAAL – Festival del cinema Africano, Asia, America latina – che si è aperto a Milano il 19 fino al 26 marzo – è un appuntamento indispensabile in Italia, visto il vuoto quasi totale di circuitazione soprattutto per il cinema africano. Invece esplorarne da vicino … Continua

Читать дальше...

Non solo Rai, il voyeurismo è dilagante

Il Manifesto 

Sul caso incredibile di «Parliamone sabato» ha scritto con argomentazioni efficaci su «il manifesto» Bia Sarasini. Ma la discussione non è finita, e sono previste, giustamente, anche iniziative simboliche. Tuttavia, proprio per non chiudere il caso con la punizione «esemplare» della chiusura della trasmissione condotta da Paola Perego, qualche riflessione è doverosa. Troppo comodo, se no. In verità, quella incriminata è stata una particolare caduta negli inferi del sessismo misto al razzismo, vittime le donne dell’est. Читать дальше...

Carceri, Cie e hotspot distanti dalla legalità

Il Manifesto 

Diecimila detenuti in più rispetto ai posti realmente disponibili nelle carceri italiane, con punte in taluni istituti del 300% rispetto alla capienza; 12 suicidi e 205 tentati suicidi dall’inizio dell’anno, soprattutto connessi al disagio mentale; un sistema di detenzione «pensata al maschile» nel quale le donne «rischiano di diventare invisibili e insignificanti»; violazioni dei diritti dei transessuali; misure alternative ancora insufficienti, mancanza di un reato specifico di tortura. E ancora... Читать дальше...

Allerta Bruxelles

Il Manifesto 

«Bruxelles non sarà più come prima» ha ribadito il primo ministro belga Charles Michel, esattamente come un anno fa, dopo gli attentati del 22 marzo 2016. A un anno di distanza dalle esplosioni all’aeroporto internazionale di Zaventem e alla stazione della metropolitana di Maelbeek che hanno provocato la morte di 35 persone e 340 feriti, la minaccia di altri attentati terroristici resta alta, anzi altissima. A confermarlo è il ministro degli esteri belga Didier Reydenrs che dai microfoni della... Читать дальше...

La protesta delle agenzie di stampa contro il governo e l’ideologia del bando Ue

Il Manifesto 

Per la prima volta nella storia, i giornalisti delle agenzie di stampa Ansa, Adnkronos, Radiocor Plus, Agi, Italpress, Askanews tra gli altri si sono mobilitati contro la decisione del ministro dello sport Luca Lotti con la delega per l’editoria di sostituire l’attuale regime delle convenzioni con un sistema dei bandi europei. L’informazione che fornisce la materia primaria all’intero sistema dei media italiani è sul mercato e le agenzie italiane che forniscono servizi giornalistici all’esecutivo... Читать дальше...

Agenzia del farmaco, giallo politico sulle nomine

Il Manifesto 

Fra supposte pressioni e smentite, c’è un piccolo giallo intorno alla scelta del presidente di Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, che determina i prezzi dei medicinali e segnala quali devono essere a carico del sistema sanitario. L’incarico non è operativo, perché a trattare con le industrie è direttore di Aifa, Mario Melazzini, nominato nello scorso autunno dalla ministra Lorenzin. Però da quel momento la nomina del presidente è stata ritardata, secondo alcune voci a causa dell’interessamento... Читать дальше...


Музыкальные новости
Сергей Лазарев

«Сергей Лазарев за все платит»: диско-бабушка из Коми рассказала, как ей искали квартиру





Rss.plus
Wildberries

Группа компаний Helpers Представляет Совершенный Фулфилмент для Wildberries и Ozon Marketplace




Опрос по оценке текущего состояния бизнеса в Подмосковье начнется 30 мая

Oting представляет кредитную программу “OTING ФИНАНС”

Стадион «Криогенмаш» в Балашихе не отдадут под застройку

Реконструкцию очистных сооружений в Звенигороде завершат к ноябрю 2025 года




Il coraggio di chiamare le cose con il loro nome

Il Manifesto 

Era tempo che nelle aule parlamentari non si sentiva un discorso di alto profilo sui diritti e sulle libertà. Un discorso che è partito con una citazione di Albert Camus ed è terminato con un testo di Johan Huizinga. L’occasione è stata la presentazione della prima Relazione al Parlamento del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà. Se lo storico olandese, che con il carcere fino alla morte ha pagato la sua lotta per la libertà … Continua

Читать дальше...

Un milione di famiglie senza lavoro. E molte si reggono sulle donne

Il Manifesto 

Le famiglie italiane senza redditi da lavoro sono oltre un milione, sostanzialmente stabili rispetto alle rilevazioni di un anno fa. E quasi un milione sono, invece, i nuclei dove la donna è l’unica a lavorare, mentre aumentano in particolare (+5%) le famiglie monogenitoriali dove c’è solo la mamma ed è disoccupata. Il quadro, per alcuni versi decisamente negativo, emerge dalle tabelle Istat aggiornate al 2016. L’ITALIA FATICA a riprendersi e la crescita stentata dello scorso anno (+1%) – che... Читать дальше...

Il Tribunale boccia il nuovo Pd. Orfini: misura sorpassata

Il Manifesto 

Ci sono voluti due anni ma alla fine l’hanno spuntata. In piena campagna per le primarie un gruppo di militanti e dirigenti Pd (alcuni ormai ex) si è visto dare ragione dal tribunale: la riorganizzazione lacrime e sangue del partito romano, imbracciata nel giugno 2015 come «un lanciafiamme» dall’allora commissario Matteo Orfini dopo la vicenda di Mafia Capitale, è «illegittima». Dunque da annullare. Ieri una sentenza della Terza sezione civile del Tribunale di Roma ha accolto il ricorso del «Comitato... Читать дальше...

Rex Tillerson non va alla riunione Nato

Il Manifesto 

Rex Tillerson snobba la Nato? Secondo un responsabile dell’amministrazione Trump, il capo della diplomazia Usa non parteciperà alla riunione dell’Alleanza, il 5 e 6 aprile a Bruxelles. Al suo posto, andrà un diplomatico di carriera, il sottosegretario di Stato incaricato degli Affari politici, Tom Shannon. Il segretario di Stato – ha precisato il responsabile nordamericano – «si recherà ad aprile a una riunione del G7 in Italia (a Lucca il 10 e 11 aprile) e proseguirà in seguito con delle … Continua

... Читать дальше...

«Ho subito abusi fisici e verbali», ma l’uomo con il cappello non era lui

Il Manifesto 

«Quello che mi è successo ha dell’incredibile» racconta Fayçal Cheffou, giovane giornalista free-lance belga d’origine marocchina, accusato di essere uno dei terroristi del commando del 22 marzo scorso. Per gli inquirenti Fayçal è l’«uomo con il cappello», filmato in compagnia dei due kamikaze che si sono fatti esplodere all’aeroporto di Zaventem. Un errore: l’«uomo con il cappello» risulterà poi essere Mohamed Abrini, amico d’infanzia di Salah Abdeslam unico sopravvissuto del commando di Parigi. Читать дальше...

Addio a Martin McGuinness, il combattente che spinse l’Ira alla pace

Il Manifesto 

Intorno alle sei di ieri mattina un triste tweet di Gerry Adams annunciava la morte del suo principale compagno di lotte e braccio destro nel movimento repubblicano, Martin McGuinness. Gli augurava in gaelico di riposare assieme agli eroi irlandesi, accompagnato dalla ballata Song for Ireland, di cui alcuni versi recitano: «Sognando di notte, ho visto una terra in cui nessuno doveva combattere». MCGUINNESS È STATO, negli anni del conflitto, una figura chiave della Provisional Ira. Durante il Bloody... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин. Главное за день



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Людвиг ван Бетховен

Юные туляки сыграли с филармоническим оркестром Бетховена и Вебера




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании

Сделано в СССР. Первое историческое ралли в Москве стартует 2 июня

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ


Андрей Рублёв

Теннисист Рублев объяснил, почему проиграл сет в первом круге "Ролан Гаррос"



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«Сберавто» раскрыл три модели авто с пробегом, которые продаются за один день



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России