Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
16
17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 08.08.2019

Toy Film Museum, il «custode» di un sogno tramontato

Il Manifesto 

Il kinetoscopio di Edison viene introdotto per la prima volta in Giappone nella città di Kobe nel 1896, l’anno successivo a Osaka sarà invece la volta delle prime proiezioni con il cinématographe dei fratelli Lumière. Da lì a pochi anni questa nuova tecnologia si evolverà, anche nell’arcipleago giapponese come nel resto del pianeta, percorrendo quella sottile linea che separa il regno dell’industria da quello dell’arte. In più di un secolo di storia, il cinema giapponese è passato attraverso,... Читать дальше...

Ricordi di infanzia nel desiderio di una famiglia «normale»

Il Manifesto 

Pioggia, temporali, fulmini, tuoni. Il meteo ce la sta mettendo tutta per impensierire il debutto della 72esima edizione del Locarno Film Festival – da stasera fino al 17 agosto. Per l’inaugurazione in Piazza Grande la scelta della nuova direttrice artistica del festival, la parigina Lili Hinstin, è caduta su Magari, opera prima di una regista italiana, Ginevra Elkann, più conosciuta finora per essere sorella di Lapo e John nonché figlia di Margherita Agnelli e del primo marito Alain Elkann e... Читать дальше...

«The Quake», un disaster movie sotto il cielo della Norvegia

Il Manifesto 

«La Norvegia è un posto sicuro» dice con certezza il capo dell’Osservatorio sismico norvegese – ed è certo quindi che gli eventi lo smentiranno nel modo più assoluto. Siamo infatti in un disaster movie, The Quake – Il terremoto del secolo di John Andreas Andersen (da oggi in sala), una variazione «nordica» sul genere tipicamente hollywoodiano che però non si discosta particolarmente dai canoni statunitensi: a partire dal protagonista/Cassandra annunciatrice di sventure a cui nessuno vuole credere. Читать дальше...



Il confine permeabile dell’alfabetismo

Il Manifesto 

Per non naufragare nel mare della complessità, per affrontare un viaggio che consenta a ogni persona di realizzarsi a livello individuale e partecipare attivamente alla vita sociale, culturale ed economica, oggigiorno è prioritario dotarsi di carte e bussole, lettura in primis. Essere dei lettori competenti – non soltanto nella lettura in senso stretto, ma anche nell’uso esperto dell’informazione e dei media – significa discernere tra varie «narrazioni» (come lo storytelling politico), difendersi... Читать дальше...

La Premier League, nel paradiso del calcio

Il Manifesto 

Ha poco più di 25 anni ma è già diventata un simbolo mondiale del Regno Unito come il tè alla cinque, i Beatles, l’autobus a due piani double decker o un cartoccio di fish and chips. L’English Premier League, nata nel 1992 dall’intuizione di un gruppo di manager del mondo finanziario e resa prospera dalle montagne di sterline assicurate dalla televisione, è il più redditizio campionato di calcio, venduto e seguito in tutto il mondo, in oltre 200 paesi. Uno … Continua

Читать дальше...

Inarrestabile e potente è il desiderio che non si lascia braccare

Il Manifesto 

Nel romanzo di Maurizio Valtieri, La conversione dell’arcobaleno (Edizioni Croce, pp. 224, euro 15), c’è un «noi» che comprende l’autore e i lettori, c’è una condivisione, come se lo scrittore avesse deciso di prenderci per mano e mostrarci in che modo nella vita quotidiana di una famiglia possano accadere cose da cui non è possibile tornare indietro, per cui non esiste alcuna possibilità di redenzione: «se gli eventi di questa storia fossero narrati in un film, ciò che vedremmo nella … Continua

Читать дальше...

Decreto sicurezza, la Corte lo boccerà

Il Manifesto 

Intervenendo su questo giornale (il manifesto, 6 agosto), Sergio Moccia ha argomentato con grande chiarezza l’inconsistenza giuridica delle misure contro le Ong contenute nel secondo decreto Salvini. Salvare i naufraghi conducendoli in un porto sicuro è un dovere che discende dal diritto internazionale, consuetudinario e pattizio: fonti del diritto che nel nostro ordinamento acquisiscono rango costituzionale in virtù degli articoli 10, comma 1, 11 e 117, comma 1, della Costituzione. Qualsiasi legge si ponga in contrasto con tale dovere è... Читать дальше...

«A Civitavecchia c’è una correlazione tra l’incidenza dei tumori e il traffico navale»

Il Manifesto 

I porti italiani sono quelli preferiti dalle navi da crociera. Con i 10,4 milioni di passeggeri raggiunti nel 2017 e un tasso di crescita medio del 8% tra il 2015 e 2017, il nostro paese è al primo posto in Europa per questo tipo di traffico navale. Il porto di Civitavecchia assieme a Venezia, Napoli, Savona, Genova, Livorno e Bari è uno dei principali: riceve più di 500 crociere all’anno, gestisce una mezza dozzina di traghetti che trasportano persone, macchine … Continua

Читать дальше...



Viaggiare lenti per gustarsi la vera Sicilia

Il Manifesto 

Dietro a una preparazione tradizionale, a una varietà vegetale, una razza animale può esserci una lunga storia. E attorno a ogni prodotto o preparazione vive una comunità. Nel 2000 chiamammo Presìdi Slow Food gli interventi mirati a salvaguardare o rilanciare le produzioni alimentari artigianali e tradizionali che rischiavano di scomparire, perché con esse sarebbero spariti valori e saperi trasmessi per generazioni. Dopo quasi vent’anni possiamo dire che, in tutto il mondo, attorno ai Presìdi si è creata una comunità... Читать дальше...

La fallace percezione delle macchine intelligenti

Il Manifesto 

L’Intelligenza Artificiale (IA) può migliorare la nostra vita guidando al posto nostro, prendendosi cura delle persone anziane e dei malati, svolgendo lavori pericolosi e usuranti, e ottimizzando la gestione di grandi quantità di dati. Tutto questo è possibile grazie ai recenti sviluppi sia della robotica che delle tecniche di IA come, ad esempio, la capacità delle reti neurali di apprendere che ha apportato molti benefici al settore della computer vision, con applicazioni come il riconoscimento degli oggetti... Читать дальше...

Ricorso di Open Arms alla procura di Palermo: «Sbarcare i minori»

Il Manifesto 

«Entreremo in Italia se avremo problemi gravi a bordo»: è la dichiarazione che ieri mattina Oscar Camps, il fondatore di Proactiva Open Arms, ha rilasciato a Radio Catalunya. La nave dell’Ong catalana da mercoledì fa la spola tra Lampedusa e Malta: attualmente ha 121 naufraghi a bordo e nessun porto di sbarco. ROMA E LA VALLETTA hanno negato l’ingresso nelle acque territoriali e Madrid rifiuta di prendere in carico il soccorso poiché la Spagna sta gestendo da sola l’emigrazione lungo … Continua

Читать дальше...

Il Pd resta in aula fra i malumori. Zingaretti: Conte salga al Colle

Il Manifesto 

«La seduta del senato ha dimostrato in maniera assolutamente evidente che il governo non ha più una maggioranza», «Conte si rechi immediatamente al Quirinale dal presidente Mattarella per riferire della situazione di crisi che si è creata». Alla fine della seduta del senato Nicola Zingaretti, che ha seguito gli interventi dal Nazareno, consegna l’ennesima richiesta di voto alle agenzie. Lo scorso 26 luglio ha nominato una «squadra ad hoc», una delegazione ristretta per l’eventuale precipitare della crisi... Читать дальше...

L’utilizzatore finale della sceneggiata

Il Manifesto 

«Dagli amici mi guardi Iddio». Potranno ben dirlo i valorosi difensori della Val di Susa che da trent’anni tengono con dignità la posizione, di questi amici d’occasione pentastellati che giunti al dunque, dopo aver perduto tutto anche l’onore, hanno gettato quella nobile causa sul palcoscenico truccato della Bisanzio senatoriale. Una questione grave, tremendamente seria, tecnicamente complessa, su cui grava una pesante ignoranza dei dati reali e un carico di interessi gigantesco, liquidata, in una mattinata di fine stagione ... Читать дальше...

«Governo come dico io o apro subito la crisi». E Conte ascolta Salvini

Il Manifesto 

Qualcosa si è rotto negli ultimi due-tre mesi. Io non sono fatto per le mezze misure, o le cose si fanno per intero e in maniera veloce o non ci interessa scaldare la poltrona». Nell’attesa e più volte rinviata uscita pubblica, alle dieci ieri sera a Sabaudia, Matteo Salvini non va molto oltre i soliti annunci, minacciosi per i 5 Stelle. Ma non è la conclusione di una giornata come le altre per la maggioranza, il vicepremier leghista adesso ha … Continua

Читать дальше...

Rolling Stone e la vigliaccheria contro i ciclisti

Il Manifesto 

Sto seguendo, un po’ da lontano ma con sentimenti che spaziano dal disgusto alla rabbia, la stupidissima polemica sollevata da un recente post del sito di Rolling Stone. Il magazine online, nella scia della moda del basso web di oggi (spargere veleno) si è lanciato in una paternale rivolta, ma pensa un po’, alla gente che circola in bicicletta, inserendola sotto il generico nome di «ciclisti», intendendo evidentemente non solo i gruppi sportivi ma praticamente tutti coloro che pedalano a … Continua

... Читать дальше...

Argentiera, un gioiello di Sardegna

Il Manifesto 

Hanno cominciato i proconsoli della Roma imperiale a estrarre minerali dalle viscere del promontorio che chiude a sud ovest l’attuale cala dell’Argentiera, sulla costa nord occidentale della Sardegna. Per buona parte del periodo della dominazione romana sull’isola (dalla fine della seconda guerra punica nel 238 avanti Cristo sino alla caduta dell’impero d’occidente nel 476) dalle gallerie sono venuti alla luce argento, zinco e piombo. MA LA MINIERA HA CONOSCIUTO il suo periodo d’oro nella seconda metà dell’Ottocento... Читать дальше...

Rinviata l’assemblea 5Stelle, Di Maio al bivio tra rottura e resa all’alleato

Il Manifesto 

La commedia politica dell’assurdo che si gioca al senato sulla Tav ha un finale grottesco: all’assemblea congiunta dei gruppi parlamentari grillini convocata per la sera, coi parlamentari pronti a partire per le vacanze agostane, Luigi Di Maio non c’è. L’incontro salta a data da destinarsi, con la beffa che se mai il capo politico si fosse presentato, non avrebbe voluto discutere delle sorti del governo. Altre sarebbero state le priorità. La riunione avrebbe dovuto definire ulteriori passaggi... Читать дальше...

Fin che la barca va. Il mar Mediterraneo soffoca nei gas tossici

Il Manifesto 

Dei veri e propri colossi solcano quotidianamente i mari, compaiono all’orizzonte, attraccano e stazionano nei porti. Pensiamo ad esempio alle navi da crociera: le più grandi raggiungono 230 mila tonnellate, possono superare abbondantemente 350 metri di lunghezza e 60 di larghezza (quella di un campo da calcio) e imbarcare, tra passeggeri ed equipaggio, tra le 7 e le 8 mila persone. Ce ne sono in circolazione circa 360, ma sono in aumento. Per muovere queste città galleggianti, ma anche altri … Continua

L'articolo Fin che la barca va.

Sulla nostra gita al mare

Il Manifesto 

Vi è piaciuta la nostra gita scolastica? «Moltissimo. Io sognavo di andare al mare. Poi siamo stati fortunati che c’era un po’ di sole e non pioveva, perché io avevo paura che piovesse». «I delfini, stupendi!». «Io vicino a Riccione ho una casa dove vado in estate con la mia famiglia». «A me è piaciuto il viaggio in pullman perché è bello viaggiare insieme». «Questa è la gita che mi è piaciuta di tutti i cinque anni perché siamo più … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”





Rss.plus
#123ru.net

"СВЯТОЙ ЛЕНИН" раскрыл загадку В.В. Жириновского и В.Г. Мессинга. СЕНСАЦИОННЫЕ ДАННЫЕ!




Захарова: посольство РФ в Польше получило ноту об ограничении дипломатов

В «Лужниках» опровергли новые слухи о том, что Канье Уэст выступит там 8 июня

Подбор Песен. Подбор Музыкального репертуара, Стихов, Музыки для Исполнителей в различных музыкальных стилях и направлений.

Современная культура – это ограничитель свободы человека или инструмент развития?




Resistere agli eventi estremi

Il Manifesto 

Di fronte ad «eventi estremi» che diventano sempre più frequenti usiamo, a partire dall’Occidente, sempre più la tecnologia energivora per difenderci dalle ondate di caldo e freddo, e quindi immettiamo ancora più gas serra. In breve, di fronte ai picchi di caldo di questa estate abbiamo usato a dismisura i condizionatori incrementando vertiginosamente la quantità di petrolio che viene bruciata. Per averne un’idea basti pensare che in Italia, confrontando i consumi elettrici della giornata di lunedì 1 luglio... Читать дальше...

«Traditori», i No Tav non perdonano i grillini. È rottura totale

Il Manifesto 

«I cinque stelle sono gli unici veri No Tav, non disperdiamo il voto»: le parole che Alberto Perino, figura di riferimento del mondo anti Torino-Lione, pronunciò durante un incontro pubblico pochi giorni prima del voto del 2018, provocarono una vistosa frattura politica in val Susa. Perino se ne fece carico e mise il suo prestigio personale, la sua storia di No Tav, e non solo – fu tra i primi aderenti al Movimento non violento, e finì a processo per … Continua

Читать дальше...

«Inject & Implant», le torri urbane con piante per l’abitare sostenibile

Il Manifesto 

Inject & Implant è un prototipo, selezionato e scelto dalla Royal Academy of Arts di Londra per partecipare alla Summer Exhibition, in corso fino al 12 di agosto. «I&I», stampato 3d, è esposto nella sala riservata ai modelli di architettura: tema di quest’anno, la sostenibilità. Fra nomi illustri ed esempi raffinati di «Casa passiva», il progetto «I&I» propone non solo sostenibilità, ma anche azioni attive volte al miglioramento ambientale e alla qualità della vita urbana. Autori sono... Читать дальше...

Il rogo di Duma quattro anni dopo ancora senza colpevoli

Il Manifesto 

A fine luglio Ahmad Dawabshe ha festeggiato il suo nono compleanno. Un po’ sottotono quest’anno, a causa di un recente lutto in famiglia, rispetto a quelli rumorosi e colorati che di solito gli organizzano il nonno e lo zio da quando è rimasto orfano. Per Ahmad comunque è stata l’occasione per ricevere regali e, più importante, per dimenticare per qualche ora ricordi terribili che si porterà dietro per tutta la vita. Quattro anni fa nella notte del 31 luglio 2015 … Continua

Читать дальше...

Nel rogo della baraccopoli nell’ex La Felandina muore una bracciante

Il Manifesto 

Nei capannoni dell’ex complesso industriale La Felandina a Metaponto di Bernalda, in provincia di Matera, vivono in 500. Sono migranti impegnati nelle campagne dell’area al confine tra Basilicata e Puglia. Ieri mattina è esplosa una bombola di gas e una ventottenne nigeriana ha perso la vita. ERA NATA a Lagos, si chiamava Eris Petty Stone: in Italia dal 2015, aveva due figli minori rimasti nel paese d’origine. L’incendio ha investito tre capannoni, i pompieri hanno impiegato quattro ore per domarlo. Читать дальше...

La Danimarca è il laboratorio dove si riducono le emissioni killer

Il Manifesto 

E’ dal 2015 che allo scopo di ridurre l’impatto della navigazione marittima, il Mare del Nord, il Mar Baltico e la Manica hanno dato inizio a un percorso normativa finalizzato alla riduzione delle emissioni: il primo passo è stato quello di fissare un limite allo zolfo, ammesso nei combustibili con un tenore massimo dello 0,1% ( prima era all’1%). Queste aree marine sono quindi state designate a controllo delle emissioni per lo zolfo (SECA). Una misura simile diventerà effettiva anche … Continua

Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Алсу

Стали известны подробности развода Алсу




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького


Ролан Гаррос

Мирра Андреева вышла во второй круг Открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru




Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России