Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
16
17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 27.08.2019

I mercati festeggiano l’addio di Salvini. Spread ai minimi dal 2016 e Piazzaffari regina d’Europa

Il Manifesto 

Nel giorno in cui si certifica la recessione (per ora tecnica) della Germania (-0,1% del Pil nel secondo trimestre), la borsa italiana e lo spread volano per le voci sul possibile accordo di governo senza la Lega di Salvini. Grazie alla spinta delle banche e delle utility, Milano ha chiuso con il rialzo più ampio rispetto a tutti gli altri mercati azionari europei. Il Ftse Mib è salito a +1,4%, mentre il Dax di Francoforte si attestato su un contenuto … Continua

Читать дальше...

Interrogativi e incertezze per l’ultimo Baratta

Il Manifesto 

Che Mostra di Venezia sarà questa numero 76 che si apre domani? La domanda rituale della vigilia va stavolta oltre il Festival, gli ospiti, i film diventando: cosa accadrà alla fine della Mostra? Quest’anno è infatti l’ultimo della presidenza di Paolo Baratta dopo quasi due decenni che oltre al cinema hanno prodotto una trasformazione della Biennale tutta – danza, musica, teatro arte, architettura – in una macchina «creativa» internazionale di alto livello. La successione preoccupa – e ancor di... Читать дальше...

Il caso Dreyfus, una storia che non finisce mai

Il Manifesto 

Roman Polanski ha per la prima volta evocato pubblicamente l’idea di adattare l’affaire Dreyfus sette anni fa, al festival di Cannes. Il film che aveva in mente, un thriller di spionaggio, implica un budget che può affrontare solo una produzione internazionale, costruita intorno ad una star anglofona. E anche riunendo questi presupposti, la strada è in salita: di fatto, nessun film di finzione è mai stato realizzato su «l’affaire par excellence», ovvero l’affaire Dreyfus. Sette anni dopo, c’è riuscito. Читать дальше...



Tra avanguardie e surrealismo arrivò «Estasi»

Il Manifesto 

Attira l’attenzione, tra gli altri notevoli classici restaurati in programma alla Mostra, Extase (Estasi, Sinfonia dell’amore, 1933) di Gustav Machaty, un vero «caso» cinematografico fin dalla presentazione alla Biennale del ’34 dove fu premiato. Non c’è da aspettare le bionde del bianco pubblico di Forman, per attirare l’attenzione del pubblico e distribuzione sui film cechi per un’inedita libertà di costumi. Così, prima degli anni Sessanta, già negli anni ’30 il film spinse sotto i riflettori... Читать дальше...

Addio Massimo Mattioli, maestro del Post-Pop

Il Manifesto 

È un mese da dimenticare per gli appassionati di fumetto indipendente, questo agosto 2019. Dopo AkaB, è scomparso anche Massimo Mattioli. Un fulmine a ciel sereno reso ancor più tremendo dalle circostanze. Dopo un silenzio radio che durava dal 2014, anno in cui «Il Giornalino» aveva interrotto le avventure del coniglietto rosa Pinky dopo 40 anni di pubblicazioni, il fumettista capitolino sembrava pronto a tornare in scena. Solo qualche mese fa, Comicon Edizioni aveva portato sugli scaffali l’antologia... Читать дальше...

Jette Sandhal: «Il museo? È un luogo inclusivo». Ma viene attaccata

Il Manifesto 

Cosa è un museo? Nel 2007 l’Icom (Consiglio Internazionale dei Musei) – l’organizzazione, legata all’Unesco che promuove l’attività museale a livello globale – ha adottato la seguente definizione: «Il museo è un’istituzione permanente, senza scopo di lucro, al servizio della società, e del suo sviluppo, aperta al pubblico, che effettua ricerche sulle testimonianze materiali e immateriali dell’uomo e del suo ambiente, le acquisisce, le conserva, e le comunica e specificatamente le espone per scopi di studio, educazione e diletto». Читать дальше...

Trimalcione, cena a colpi di teatro

Il Manifesto 

Un asinello in bronzo di Corinto con sopra un basto – da una parte colmo di olive nere, dall’altra chiare – spiccava al centro del piatto di portata. Sulla groppa dell’animale, oltre a due piatti d’argento sui cui orli era stato inciso il nome di Trimalcione e il peso del metallo prezioso, c’erano dei ponticelli saldati assieme che sorreggevano ghiri conditi con miele e salsa di papavero. Salsicce friggevano sopra una graticola d’argento, sotto la quale rifulgevano allettanti prugne di … Continua

L'articolo Trimalcione... Читать дальше...

Kati Horna, operaia della fotografia e amica delle streghe

Il Manifesto 

Il cartoncino, segnato da pallidi timbri, porta l’intestazione della Oficina de Propaganda Exterior e, in data 17 maggio 1937, afferma che la tal compagna fa parte della suddetta Oficina e può quindi circolare ovunque. Un rettangolino vuoto rivela l’assenza di una foto-tessera strappata via: quella di Kati Deutsch, nata a Budapest nel 1912 in una famiglia ebrea colta e benestante e arrivata in Spagna su invito della Ctn-Fai, per realizzare un libro fotografico che si intitolerà España? Un libro de … Continua

L'articolo Kati Horna... Читать дальше...



Le elezioni adesso un aiuto alla destra eversiva

Il Manifesto 

Ancora una volta serve ricordare quanto ci hanno insegnato Lenin, con la sua cuoca, e De Gasperi, con la sua casalinga: che la politica può apparire complicatissima, ma va ricondotta a essenziale semplicità nell’interesse generale. Provate a spiegare ad un bambino o ad uno straniero benintenzionato la politica italiana di questi giorni. Veti e controveti ispirati ad interessi neanche di partito, bensì di singoli e delle loro cordate; oscillazioni di priorità tra nomi e programmi; forni aperti... Читать дальше...

Le chiacchiere di Biarritz e le bombe di Israele

Il Manifesto 

Gli ingredienti per la rappresentazione di Macron c’erano tutti: Biarritz ha fornito la scenografia vacanziera e il palco del napoleonico Hotel du Palais per la messa in scena dei Grandi della Terra. Soprattutto si doveva soddisfare il primo attore, Donald Trump, un «pericoloso e petulante narcisista» come lo definisce sul Financial Times il suo ex consigliere Anthony Scaramucci: una star bizzosa, da trattare con i guanti. In primo piano nel canovaccio francese il disastro mondiale dell’Amazzonia... Читать дальше...

Conte c’è, i ministri no. Il Pd cede sul premier e Di Maio alza la posta

Il Manifesto 

È la composizione del governo, i nomi di ministri e vicepremier, a tenere in sospeso fino all’ultimo il segnale verde per il governo giallo-rosso. Il decisivo vertice notturno tra Pd e 5 Stelle si è complicato sulle caselle del nuovo esecutivo, Zingaretti Orlando si sono trovati davanti a richieste giudicate troppo esose da parte di Di Maio che ha chiesto per sé la conferma a vicepremier o al lavoro (o al Viminale). E la conferma di molti, troppi esponenti grillini … Continua

Читать дальше...

Le risate di Nannicini e quelle della Lega

Il Manifesto 

Se Matteo Renzi ha buttato i pop corn per lanciarsi con entusiasmo nell’avventura con i 5 Stelle, non è altrettanto convinto il dem Tommaso Nannicini, suo ex consigliere economico e sottosegretario a palazzo Chigi che, intervistato dal Messaggero, non lo nasconde, anzi. Domanda: «Insomma, è pronto a pensare alla manovra con Laura Castelli del M5S?». Nannicini, spiega l’intervistatore, Simone Canettieri, ride e fa il gesto dello stop con la mano, poi risponde: «Ci sarà da ridere, al di là del …... Читать дальше...

XYZ: tre assi per riprogettare lo spazio urbano

Il Manifesto 

Dal 26 agosto al 1 settembre, a San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi, si terrà una nuova edizione di XYZ, il laboratorio di ricerca e co-progettazione – itinerante – sviluppato in questi anni da La Scuola Open Source di Bari. In questi giorni, sessanta partecipanti provenienti da tutta Italia lavoreranno insieme a esperti di vari settori ad un processo di rigenerazione urbana di dieci immobili individuati dall’amministrazione comunale. Questi spazi, ora in disuso, tornano così a disposizione della … Continua

L'articolo XYZ... Читать дальше...

Due nodi da sciogliere subito e una squadra di politici

Il Manifesto 

Quando le agenzie di stampa comunicano il calendario del nuovo giro di consultazioni al Quirinale con oltre un’ora di anticipo sulla deadline fissata dal Colle, le 19, il capo dello Stato non trattiene un attimo di franca irritazione. Il momento è delicatissimo, con lo stato maggiore dei 5S riunito in conclave per una risposta che sul Colle non viene affatto data per scontata. Persino una bazzecola come l’anticipazione imprevista può creare scosse dall’esito imprevedibile, tanto da far sospettare... Читать дальше...

Guerra all’orizzonte dopo i raid israeliani

Il Manifesto 

La prova di forza e di capacità strategica offerta da Israele negli ultimi giorni potrebbe essere solo l’inizio di qualcosa di più grosso e pericoloso per il Medio oriente. Ieri, mentre nella regione si accendevano le proteste di leader di Stato e di governo e di organizzazioni militanti riconducibili all’Iran per i bombardamenti che l’aviazione israeliana ha compiuto in Siria, Iraq, Libano, e nella Striscia di Gaza, Benyamin Netanyahu ha convocato il leader dell’opposizione ed ex capo di stato maggiore... Читать дальше...

Sciopero della fame e appello dei navigator campani a Mattarella

Il Manifesto 

I 471 «navigator» della Campania hanno iniziato uno sciopero della fame per protestare contro la decisione del presidente della Regione, Vincenzo De Luca di non firmare la convenzione con Anpal Servizi. L’atto è necessario affinché i lavoratori titolari di un contratto precario di due anni possano iniziare lo stesso percorso formativo che oltre duemila colleghi stanno svolgendo in tutto il paese. A breve inizieranno la formazione «on the job» per affiancare i beneficiari dell’impropriamente detto «reddito di cittadinanza» ... Читать дальше...

Evasione da Poggioreale, il carcere «fuori controllo»

Il Manifesto 

Giusto la settimana scorsa il Garante nazionale dei diritti delle persone private di libertà, Mauro Palma, aveva denunciato in un dettagliato rapporto la situazione «preoccupante» e «poco sotto controllo» del carcere napoletano di Poggioreale, lo stesso dal quale domenica è evaso – con una banale quanto rocambolesca fuga tramite lenzuola usate per calarsi – un detenuto polacco 32enne, Robert Lisowski, condannato per omicidio e considerato molto pericoloso. Le ricerche proseguono ora almeno allo... Читать дальше...

Salvini lancia l’ultimo appello: con noi o al voto. O l’insurrezione

Il Manifesto 

Attende di essere sicuro che Conte, Di Maio e Zingaretti stiano davvero per incontrarsi a Palazzo Chigi prima di lanciare l’ultimo appello, l’ultimo avvertimento. È ora di cena quando Matteo Salvini apre la diretta Facebook dalla conferenza stampa che ha da poco convocato al Senato per ribadire ai suoi ex alleati di governo che se si tratta di discutere di contenuti, di riduzione del numero dei parlamentari o degli altri punti del patto stipulato a inizio legislatura, «noi facciamo volentieri... Читать дальше...

La vetta della manovra potrebbe non essere così difficile da scalare

Il Manifesto 

La vetta da raggiungere per la legge di bilancio è 30-35 miliardi di euro, partendo dai 27,6 miliardi già dati per certo dall’Ufficio parlamentare di bilancio, necessari per sterilizzare le clausole Iva da 23,1 miliardi più una cifra oscillante tra i 5 e gli 8 miliardi ritenuti necessari per coprire le «spese indifferibili», già programmate, più altri fondi per finanziare investimenti per il greenwashing e spiccioli per il Sud. Allo stato attuale il futuribile governo può contare su un tesoretto... Читать дальше...


Музыкальные новости
Певица

Певица Валерия и Иосиф Пригожин улетели из России в Турцию





Rss.plus
#123ru.net

Сотрудники Росгвардии задержали устроившего стрельбу с балкона мужчину в Подмосковье 




Кирьяков прокомментировал отставку Ганчаренко

Концертное агентство TCI опровергло слухи о выступлении Канье Уэста в Москве

СДЭК начал выдачу отправлений в московском регионе

Детали исторического декора от нижегородской «Школы реставрации» стали частью инсталляции художницы Веры Ширдиной в Москве




Dieci punti per un governo che riparta dalla Costituzione

Il Manifesto 

Il momento è serio: è il momento di essere seri. Non possiamo dire che c’è un pericolo fascista, e subito dopo annegare in quelle incomprensibili miserie di partito che hanno così tanto contribuito al discredito della politica e alla diffusa voglia del ritorno di un capo con «pieni poteri». I limiti del Movimento 5 Stelle e del Partito Democratico sono tanti, gravi ed evidenti. Ma se, per entrambi, può esistere il momento del riscatto: ebbene, è questo. Da cittadini, da … Continua

Читать дальше...

Il Psoe non vuole capire. È scontro a sinistra

Il Manifesto 

Le quattro formule per un possibile governo spagnolo di coalizione, con eventuali combinazioni di vicepresidenza e ministeri, suggerite da Unidas Podemos e nettamente rifiutate dal Psoe, raffigurano uno scenario negativo. Quelle alleanze di governo delle sinistre, valide in sei delle nove comunità presiedute dal Psoe, diventano irricevibili per il governo del paese. Ora i socialisti non vogliono più Unidas Podemos nel consiglio dei ministri, vogliono governare da soli, senza una maggioranza assoluta, con l’appoggio esterno. Читать дальше...

Licenziamenti, tagli e omissioni. Tutte le responsabilità di Bolsonaro

Il Manifesto 

Era già sembrata una notizia inaudita che i fazendeiros del sudovest del Pará avessero celebrato, il 10 agosto, una «giornata del fuoco» appiccando roghi in tutta la regione (oltre 300 a Novo Progresso, più di 400 ad Altamira) al fine di richiamare l’attenzione del governo sulla necessità di abbattere la vegetazione «per poter lavorare». Ma c’è anche qualcosa di peggio: tre giorni prima, il 7 agosto, il governo era stato informato ufficialmente dell’iniziativa dal Pubblico ministero federale del Pará... Читать дальше...

Crisi di governo, il manifesto apra i «microfoni»

Il Manifesto 

Carissima Norma, sono ore concitate che accompagnano uno dei passaggi più complicati della nostra Repubblica. In ballo c’è moltissimo. E gli esiti sono ancora da scrivere. La nascita di un governo politico capace di aprire una pagina nuova per il Paese, un accordo politico, altro che contratto, tra il campo largo della Sinistra e il movimento 5 stelle. Cosa complicata anche per la distanza tra questi due mondi, da tentare fino alla fine, per fermare il passo non al fanfaron … Continua

Читать дальше...

Tra eletti ed «elevati» Casaleggio tifa Rousseau

Il Manifesto 

Sono le 15 quando lo stato maggiore grillino che in questi giorni ha stretto un patto di emergenza attorno a Luigi Di Maio si ritrova in una casa nel centro di Roma. Ci sono i due capigruppo Stefano Patuanelli e Francesco D’Uva. C’è il presidente della commissione antimafia Nicola Morra. C’è Alessandro Di Battista, considerato uno di quelli meno convinti dell’accordo di governo col Pd, assieme a Paola Taverna. C’è anche il recalcitrante Davide Casaleggio. Non ci sono, per diversi … Continua

Читать дальше...

Iran, dazi, Amazzonia. Nel G7 di Macron si rivede la diplomazia

Il Manifesto 

Un’accelerazione diplomatica sull’Iran, grazie alla mediazione francese, con la possibilità di un incontro tra Donald Trump e il presidente iraniano Rohani, con lo scopo di allontanare i venti di guerra. Un «accordo», ancora da definire nei dettagli in sede Ocse, per arrivare a una tassazione internazionale sulle multinazionali del digitale. Una preoccupazione condivisa sulla deriva climatica e gli incendi in Amazzonia, con un finanziamento d’emergenza (20 milioni) per spegnere gli incendi e la... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

VK Fest

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России