Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
16
17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 25.08.2019

Letizia Battaglia: «Ho preso l’amore là dove c’era»

Il Manifesto 

La sua Palermo è sotto una cappa di umidità. Lei apre la porta avvolta in un lungo e svolazzante abito multicolore, come i quadri appesi alle pareti del suo soggiorno dove, prima dell’intervista, offre gelo di mellone che le ha appena portato un’amica. «Parliamo subito che mi stanco in fretta. Da quando sono caduta inciampando nel guinzaglio del cane, pochi anni fa, la mia schiena chiede riposo». Dietro di noi un ventilatore muove il suo caschetto biondo rosato. «Dovrebbe essere … Continua

Читать дальше...

Il cuore in pasto alla donna amata

Il Manifesto 

«Coloro che sono stati fatti prigionieri durante la battaglia, non li tengono in vita. Sono destinati a essere uccisi e a servire da cibo, perché si mangiano tra loro, i vincitori mangiano i vinti, e la carne umana è tra loro un alimento comune. È un fatto assolutamente certo, perché si è visto un padre mangiare i suoi figli e le sue donne, e ho conosciuto un uomo col quale ho parlato del quale si diceva avesse mangiato più di … Continua

Читать дальше...

Sciopero della fame a oltranza per i navigator della Campania

Il Manifesto 

Domani mattina gli aspiranti navigator della Campania si riuniranno davanti al palazzo della regione a Santa Lucia: un contingente inizierà lo sciopero della fame. È la protesta estrema decisa per cercare di convincere il presidente Vincenzo De Luca a firmare il terzo e ultimo step che li immetterebbe a lavoro. I vincitori del concorso sono 471, dovrebbero indirizzare verso un impiego i percettori del Reddito di cittadinanza nella regione con il record di domande (241mila, oltre 170mila accettate). Читать дальше...



Le farfalle di Nabokov

Il Manifesto 

Vladimir Nabokov morì a Montreaux il 2 luglio 1977. Aveva settantotto anni. Pur avendo conservato la cittadinanza degli Stati Uniti, dove, dopo la diaspora russa, facendo tappa per molti anni a Parigi, si era rifugiato nel 1940 nella speranza di un impiego presso un’università americana, nel ’61 aveva cercato soggiorno stabile in Svizzera con l’amata moglie Vera, sua agente e factotum, per continuare a scrivere senza altri impegni e occuparsi di entomologia, la sua grande passione. La causa della... Читать дальше...

Con la correzione proporzionale restano i problemi di rappresentanza

Il Manifesto 

Nella lista delle «garanzie costituzionali e regole sul funzionamento parlamentare» che il Pd chiede di mettere nel calendario della legislatura, accettando in cambio di votare subito il taglio dei parlamentari, c’è la legge elettorale proporzionale. È una novità. Fin qui i democratici si erano preoccupati di opporre al taglio dei parlamentari una modifica del bicameralismo paritario, un intervento sui regolamenti parlamentari (proposte che mantengono) ma non avevano detto nulla sulla legge elettorale... Читать дальше...

Ambiente, la necessità inderogabile di una svolta radicale

Il Manifesto 

L’Amazzonia, il polmone della Terra, brucia, liberando milioni di tonnellate di CO2. La Siberia brucia, emettendo altro CO2 e immense quantità di metano. I ghiacci della Groenlandia si sciolgono a ritmo vertiginoso e così anche la banchisa polare, le calotte glaciali dell’Artico e dell’Antartico e tutti i ghiacciai del mondo. In India, in preda alla siccità, muoiono di sete migliaia di persone e in tutto il mondo, Mediterraneo e Italia compresi, si moltiplicano i fenomeni metereologici estremi... Читать дальше...

La spada di Mishima

Il Manifesto 

Yukio Mishima, per tutto il corso della sua breve vita, ha fortemente voluto che l’opera venisse declinata alla luce dell’azione, del gesto muscolare, addirittura della postura. Era ossessionato dalla purezza, dalla cura del corpo, dal rapporto tra erotismo e morte (nel 1955 aveva conosciuto a Parigi Georges Bataille, e si trattò di un incontro per lui cruciale), dal culto del «sole della morte», dalla ricerca di un’ascesi possibile nel secolo che aveva abiurato all’assoluto. Dall’odio per la... Читать дальше...

La Sardegna brucia, fiamme a Carloforte

Il Manifesto 

Gli incendi continuano a devastare la Sardegna. I più gravi, questa settimana, nel Nuorese e in Ogliastra. Ieri le fiamme sono divampate sull’isola di Carloforte. Per tutto il pomeriggio e fino a sera inoltrata tre elicotteri e le squadre a terra hanno lavorato per arginare un enorme rogo. Le fiamme si sono alzate, spinte dal vento, a ridosso di due spiagge, La Caletta e Spalmatore, tra le più affollate di turisti, e hanno minacciato anche le case di una frazione … Continua

Читать дальше...



La bambola di Kokoschka

Il Manifesto 

Se vi fu un secolo nel quale fiorirono gli eccentrici, questo cominciò intorno al 1810 coi primi scandali di Lord Byron e culminò al tempo delle pittoresche gazzarre surrealiste. In questo torno di anni sembrò che il celebre motto di Marziale si dovesse rovesciare in un Lasciva est nobis vita, pagina proba est: le amenità biografiche oltrepassarono largamente quelle romanzesche. Robert de Montesquiou, ad esempio, che inspirò a Proust la figura del barone Charlus, lasciò pagine d’un fasto convenzionale... Читать дальше...

Il cuscinetto di Sereni

Il Manifesto 

Racconta Giovanna, ultima di tre figlie femmine, che suo padre Vittorio Sereni andava regolarmente a San Siro per la partita casalinga dell’Inter accompagnato, nei suoi ultimi anni, da Giovanni Raboni (abitavano nello stesso stabile di via Paravia, a pochi passi dallo stadio) e talvolta anche da Maurizio Cucchi, terza corona poetica del tifo interista. Aggiunge l’intestataria della poesia Giovanna e i Beatles (meraviglioso flash a recupero del tempo adolescente e già dissipato) che Sereni andava allo stadio... Читать дальше...

Nel lago Ampollino manca l’acqua, colpa della A2A

Il Manifesto 

Il sindaco di Cotronei (Crotone), Nicola Belcastro, denuncia – in una lettera trasmessa, da qualche giorno, alla Regione Calabria, alla Prefettura di Crotone e per conoscenza alla Società A2A che è proprietaria del Lago Ampollino (sì, proprietaria!) ed al Consorzio di Bonifica Ionio crotonese – che la multinazionale A2A ha abbassato significativamente il livello delle acque del Lago, nella Sila crotonese. A seguito di queste manovre, secondo Belcastro, si è verificata una mancanza di accumulo... Читать дальше...

Il governo non c’è, ad Amatrice solo Zingaretti e Crimi

Il Manifesto 

Duecentotrenanove rintocchi di campana nella notte di Amatrice. Uno per ogni vittima del terremoto che alle 3 e 36 del 24 agosto 2016 spazzò via mezzo Centro Italia, con 299 vittime in totale. La commemorazione notturna di quell’evento è stata sostanzialmente disertata dalla classe politica italiana: s’è fatto vedere solo l’ex sindaco e attuale consigliere regionale del Lazio Sergio Pirozzi, ma la sua, in fondo, era una presenza scontata. Nessun esponente del governo tra le centinaia di persone presenti e... Читать дальше...

Prezzi alti, salari bassi. La lotta dei lavoratori si riprende l’Argentina

Il Manifesto 

Un riquadro con il valore del dollaro è presente su tutti gli schermi televisivi. Dopo le primarie dell’11 agosto, interrogarsi su come reagiscono i mercati è una costante. I servizi sul traffico che si ripetono ogni mezz’ora parlano di blocchi stradali. Alcuni danno spazio alla notizia e commentano che sono le organizzazioni sociali, che in questi giorni, come negli ultimi anni, mettono in piedi assemblee e ollas populares – le distribuzioni di cibo in strada con grandi pentoloni – per … Continua

L'articolo Prezzi alti, salari bassi.

Un governo per difendere la Costituzione

Il Manifesto 

C’è una ragione di fondo che impone alla sinistra la formazione di un governo giallo-rosso: la necessità, prima di porre termine alla legislatura, di disintossicare la società italiana dai veleni in essa immessi da oltre un anno di politiche ferocemente disumane contro i migranti. La Lega di Salvini intende «capitalizzare il consenso» ottenuto a tali politiche pretendendo nuove elezioni e chiedendo al popolo «pieni poteri». L’idea elementare della democrazia sottostante a questa pretesa – poco... Читать дальше...

Verso l’Artico la Lomonosov, centrale nucleare galleggiante

Il Manifesto 

È con orgoglio che Rosatom, l’Agenzia nucleare russa, ha annunciato venerdì di aver varato la prima centrale nucleare galleggiate che lasciato il porto di Murmonsk, viaggerà ora per 5mila chilometri attraversando l’Artico, per raggiungere la remota regione della Chkotka, a solo 100 chilometri dall’Alaska. Qui fornirà energia alla regione sostituendo una centrale nucleare e una a carbone ormai desuete. L’Accademico Lomonosov, così è stata chiamata la nave nucleare, pesa 21mila tonnellate e ha 2 unità da 35 megawatt ciascuna... Читать дальше...

Sardegna, ambientalisti contro il piano urbanistico di Solinas

Il Manifesto 

Ambientalisti sulle barricate in difesa della normativa di tutela costiera e del piano paesaggistico regionale (Ppr) approvato nel 2006 dalla giunta regionale sarda guidata da Renato Soru. Sono pronti a dare battaglia dopo le recenti dichiarazioni di Christian Solinas, leader della maggioranza di centrodestra (Lega, Forza Italia e Partito sardo d’azione) al governo della regione su una proposta di legge urbanistica che dovrebbe vedere la luce a breve. «Solinas – dice Stefano Deliperi, portavoce del Gruppo di intervento giuridico ... Читать дальше...

Amazzonia in fiamme, ora Bolsonaro teme le sanzioni

Il Manifesto 

Nei quattro minuti di intervento a reti unificate in cui, nella tarda serata di venerdì, Bolsonaro ha parlato degli incendi in Amazzonia, un rumore assordante di pentole si è scatenato nel Paese. È stato il primo panelaço nazionale – conosciuto con il termine spagnolo cacerolazo – dell’era Bolsonaro ed è risuonato forte e chiaro. Non a caso l’hashtag #panelaço ha occupato il primo posto tra i trending topics di Twitter. E MENTRE, al termine di una giornata segnata da proteste … Continua

Читать дальше...

Conte cerca i riflettori al G7 di Biarritz. Chiude alla Lega e fa sapere che lui c’è

Il Manifesto 

Non riapre, ma neanche rinnega. «Quella con la Lega è un’esperienza politica che io non rinnego ma è una stagione politica per me chiusa e che non si potrà aprire mai più per nessuna ragione», dice Giuseppe Conte arrivando a Biarritz. E manda un segnale al Pd, provando a recuperare quel ruolo di «garante» che negli ultimi mesi aveva tralasciato per farsi spazio nel Movimento 5 Stelle: «Non è questione di persone, ma di programmi. Gli uomini sono secondari: posso … Continua

Читать дальше...

La bicicletta di Jarry

Il Manifesto 

«Alfred Jarry mi apparve come la personificazione di un fiume, un giovane fiume senza barba, in abiti bagnati da annegato. Baffetti cadenti, redingote dalle falde ciondolanti, una camicina leggera e scarpe da ciclista: tutto aveva qualcosa di tenero, di spugnoso». Così Apollinaire che descrisse in modo impareggiabile le paradossali vicende di quello che Gide aveva definito un «coboldo dalla faccia imbiancata, conciato come un pagliaccio da circo, che recitava la parte di un personaggio fantastico, costruito, decisamente artificioso». Читать дальше...


Музыкальные новости
Антонина Арталевская

Маленьким пациентам центра трансплантологии рассказали о тех, кто спасает их жизни каждый день





Rss.plus
Игорь Бутман

Концерты оркестра Бутмана посмотрели более 50 миллионов китайцев




В школе искусств Люберец провели фестиваль «Творчество педагогов — детям»

МЧС: пожар в производственно-складском здании на востоке Москвы локализован

Увела двухлетку. Родила и кинула семерых детей, а потом украла дочь подруги

Концепцию развития Гордеевского пятачка создадут в Нижнем Новгороде




I Pinocchi di Manganelli

Il Manifesto 

Giorgio Manganelli si laureò in «pinocchiologia», commenti, letture, interpretazioni che hanno incrementato la rete interstuale postcollodiana, e in «pinocchiesco» (vedi Maiello, «Riga» 25). Lo prova quanto lui stesso scrisse prima e dopo il fatidico Pinocchio: un libro parallelo del 1977, l’odissea cubica del nostro eroe. Su Pinocchio – «forse l’unico mito classico che ci viene dall’Ottocento» – egli meditò a lungo. «Infantile ma non dimidiato Odisseo, Pinocchio ha un itinerario, un percorso da seguire... Читать дальше...

Di Maio al bivio, ma Casaleggio tifa Lega

Il Manifesto 

Oggi riprendono i confronti programmatici tra capigruppo di Pd e 5 Stelle. Ma il M5S rischia di avvitarsi in un gioco di centri concentrici e divisioni profonde che sono state covate dai diciotto mesi di rospi ingoiati durante il governo con la Lega. Al nucleo c’è Luigi Di Maio, «capo politico» sotto esame dopo il voltafaccia di Matteo Salvini, col quale vantava rapporti leali assicurando massima affidabilità. Di Maio ha molti dubbi e quelli che lo hanno sempre affiancato sono … Continua

Читать дальше...

Regionali, ora l’alleanza piace anche ai dem calabresi

Il Manifesto 

Da una parte, il presidente Oliverio inguaiato con la giustizia e in calo di popolarità, dall’altra, i suoi avversari interni che, supportati dal Nazareno, vorrebbero fargli le scarpe non concedendogli la ricandidatura alle imminenti regionali d’inverno. Sullo sfondo, lo spettro della destra che, risultati delle europee alla mano, vincerebbe a mani basse. In mezzo, i grillini che, debolissimi nelle amministrative (alle regionali del 2014 presero un misero 3%), dal mutamento di scenario vedono... Читать дальше...

Siria e Turchia vicine allo scontro, Erdogan parte con la “safe zone”

Il Manifesto 

«Siamo lì non perché non possiamo andar via, ma perché non vogliamo andar via». Mevlut Cavusoglu, ministro degli esteri turco, in visita a Beirut, ieri ha negato che le truppe di Ankara si trovino circondate a Morek, nella provincia di Hama, colte di sorpresa dalla caduta della città di Khan Sheikhoun e dalla rapidità dell’avanzata dell’esercito siriano lanciato nella liberazione della regione di Idlib, l’ultima della Siria che ancora resta nelle mani di jihadisti e qaedisti sponsorizzati da Turchia... Читать дальше...

Per il Pd ci sono passi in avanti, ma resta il no al bis del premier

Il Manifesto 

«Con la Lega è un’esperienza politica per me chiusa, una stagione che non si può più riaprire». Per tutto il giorno l’annuncio del presidente dimissionario Conte con cui mette una pietra tombale sul «forno leghista» dei 5 stelle viene ventilato, sussurrato, invocato. Arriva alle sei del pomeriggio, a margine del G7 di Biarritz. A Roma, in un appartamento del centro storico a due passi da via Giulia, a quell’ora si è appena chiusa la war room del Pd. A casa … Continua

Читать дальше...

I valdesi: «Una comunità di frontiera, con le porte aperte al dialogo e al cambiamento»

Il Manifesto 

Comincia oggi a Torre Pellice (To) il Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi, minoranza cristiana che in Italia conta quasi 30mila fedeli. Nella «capitale» delle valli valdesi del Piemonte, 180 deputati eletti democraticamente dalle Chiese locali – 90 pastori e 90 laici, molte donne – si ritroveranno fino a venerdì per discutere su temi ecclesiali e sociali: migrazioni, libertà religiosa, ecumenismo. Il Sinodo eleggerà anche il nuovo moderatore della Tavola valdese: alla guida dell’organo esecutivo delle Chiese... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Анастасия Волочкова

«Своя жизнь»: Волочкова отказалась поздравлять бывшего мужа с рождением сына




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

В Москве задержали израильского футболиста, разыскиваемого Интерполом

Драйв и экстрим: к фестивалю "СтарТуй" присоединятся сильнейшие BMX-райдеры России


Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России