Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
16
17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 20.08.2019

Scavare nelle storie e tra i volti

Il Manifesto 

Fra gli anni Cinquanta e Settanta i rotocalchi italiani arrivarono a vendere fino a 20 milioni di copie. Significa che quasi la metà del Paese comprava una rivista illustrata. Il segreto di quel periodo d’oro sta proprio in quel «illustrata». Fu l’attenzione alla fotografia a far arrivare anche in Italia una tendenza già in corso all’estero con «Life», «Stern», «Paris Match». Al reportage e al particolare supporto di lavoro fra giornalista e fotografo sono dedicati i quattro racconti della serie... Читать дальше...

La forza dell’arte nascosta dietro gli occhiali scuri di Bernadette

Il Manifesto 

Tratto dal best seller di Maria Semple (2012), l’ultimo film di Richard Linklater, Where’d You Go Bernadette, arriva nelle sale Usa in sordina e un po’ circondato di mistero. Finito -pare – dall’anno scorso, è la strana combinazione tra l’autore texano e un romanzo d’esordio satirico/surreale ambientato tra i ghiacci dell’Antartica e il Pacific Northwest – non una storia aperta, sfumata, magari ricca di personaggi come quelle che piacciono al regista di Boyhood e Slacker, ma un testo scrittissimo... Читать дальше...

Troppa perfezione computer graphic toglie magia e ironia al «Re leone» 2.0

Il Manifesto 

«Sarò re» cantava il leone Scar, accompagnato da un coro di iene, nel classico Disney del 1994: Il re leone. Il suo ruolo di usurpatore shakespeariano, a tratti terrificante per i bambini, specialmente nella scena in cui getta il fratello – e legittimo re – Mufasa giù da un dirupo, era anche attraversato da una profonda ironia. Scar era pieno di sé, pavido (anche se non quanto il principe Giovanni di Robin Hood), maldestro, viveva nell’ombra del fratello perfetto: possente, … Continua

Читать дальше...



Alice Rowlands che fluttua tra meraviglia e terrore

Il Manifesto 

Nell’etimo della parola sospensione risuona il significato di «elevarsi dalla terra». Nell’uso comune, stare in sospensione segna l’incertezza, terra di mezzo dell’indecisione. È però in quell’elevarsi dal dato dell’esistenza materica che, andando a stanare qualche ulteriore indizio, si scopre che la sospensione attiene allo stare in attesa, in attenzione. Alice Rowlands ha diciassette anni e sa bene cosa comporti contrattare la durezza della sua condizione con la libertà che tanto desidera. Lo... Читать дальше...

Un viaggiatore illustre ma ormai invecchiato

Il Manifesto 

Il romanzo Marco Polo di Gianluca Barbera (Castelvecchi, pp. 188, euro 17,50) è il sequel ideale di Magellano, che proprio in questi ultimi mesi, doppiamente tradotto in portoghese, sta avendo enormi fortune sia in Brasile sia in terra lusitana. In effetti Barbera, cinquantacinque anni, reggiano (ma senese d’adozione), che, grazie a questi due libri speculari, usciti a un meno di anno di distanza l’uno dall’altro, sta sperimentando e praticando il romanzo storico popolare nelle specifiche declinazioni del viaggio e dell’avventura... Читать дальше...

Quel tocco epico dell’enogastronomia

Il Manifesto 

Se è vero che avere fame è un fatto naturale e mangiare un atto culturale, allora è anche vero che il grande libro di Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene (qualcosa come 15 riedizioni fra il 1891 e il 1911, anno della morte dell’autore), rappresenta la fondazione della coscienza gastronomica italiana. Per complessive 744 ricette, quel poligrafo romagnolo trasferitosi a Firenze inventa retrospettivamente una tradizione culinaria secondo una finalità capace di coniugare... Читать дальше...

Protagonisti e comprimari della recessione italiana

Il Manifesto 

Una nuova geografia e una nuova gerarchia economica si sta delineando in Europa con l’inizio della recessione. La plausibile iniziativa economica e finanziaria della Germania – qualche giornale sussurra interventi discrezionali pari a 500 mld -, lo testimonia. Sebbene in molti intravvedono nella crisi tedesca un rischio per l’economia italiana ed europea, i più sottovalutano l’attuale configurazione dell’economia tedesca ed europea. In effetti, la crisi del 2008 ha dimostrato che alcuni paesi hanno riconvertito la propria struttura... Читать дальше...

L’incendio di Gran Canaria senza controllo

Il Manifesto 

I dati sono impressionanti: fiamme di 50 metri, pericolosissime perché indomabili, un incendio che colpisce una zona vasta, con un perimetro di 60 chilometri, 8 diversi comuni coinvolti, bruciati già 6mila ettari di territorio, 9mila le persone evacuate, un migliaio fra addetti e volontari e 16 mezzi aerei al lavoro senza sosta per estinguere l’incendio che, da sabato scorso, ha colpito l’isola di Gran Canaria, la seconda più popolata dell’arcipelago spagnolo delle Canarie, nell’oceano atlantico... Читать дальше...



Prima del G7 Macron si proietta sulla scena come «mediatore»

Il Manifesto 

A cinque giorni dal G7 a Biarritz, da cui la Russia è esclusa dal 2014 (a causa dell’annessione della Crimea), Emmanuel Macron ha ricevuto Vladimir Putin al forte di Brégançon, luogo di vacanza dei presidenti francesi sulla costa mediterranea. L’intenzione della Francia è di agire come mediatore, in un momento di crisi geopolitica, come fattore di equilibrio nel disordine mondiale. Ma la volontà di ristabilire un dialogo «esigente e franco», non cancella le tensioni accumulate. Macron, in un momento... Читать дальше...

Al Consiglio di Stato nessun ricorso contro il Tar del Lazio

Il Manifesto 

«Nessun ricorso è stato presentato al Consiglio di Stato contro la decisione del Tar del Lazio», è quanto trapelato ieri da Palazzo Spada. Il Tar lo scorso 14 agosto ha disposto la sospensione del divieto di ingresso nelle acque italiane dell’Open Arms. Divieto deciso dal Viminale e cofirmato dai ministri Toninelli e Trenta. Il titolare dell’Interno, Matteo Salvini, da una settimana ripete di aver dato mandato all’Avvocatura di Stato per impugnare la decisione. Per adesso, quindi, continua a valere... Читать дальше...

Amazzonia, allarme deforestazione. Governatori contro Bolsonaro

Il Manifesto 

La guerra scatenata dal governo Bolsonaro contro l’Amazzonia e gli altri ecosistemi del paese sta già producendo le prime pesanti conseguenze a livello internazionale. Grande scalpore ha suscitato infatti la decisione della Germania prima e della Norvegia poi di congelare i finanziamenti al Fondo Amazzonia con cui i due paesi hanno sostenuto negli ultimi 10 anni progetti mirati a promuovere la conservazione e l’uso sostenibile della più grande foresta pluviale del mondo. Una misura in polemica... Читать дальше...

Tra le spine del futuribile esecutivo giallo-tricolore spunta anche il Jobs Act

Il Manifesto 

Il cinque agosto scorso il tribunale di Milano ha rinviato alla corte di giustizia dell’Unione Europea la norma sui licenziamenti collettivi stabilita dal Jobs Act. È una nuova spallata alla contestatissima riforma di Renzi e del Pd, ottenuta grazie a un ricorso di una lavoratrice licenziata sostenuta dalla Filcams Cgil e affiancata dalla Cgil nazionale, la seconda dopo una sentenza della Corte Costituzionale che nel settembre dell’anno scorso ha dichiarato illegittimo l’articolo 3 che definisce... Читать дальше...

I grillini si stringono intorno al premier. Con il «traditore» Salvini non si torna

Il Manifesto 

«La colpa della crisi è di Matteo Salvini, ma nell’attesa delle decisioni che prenderà il presidente Mattarella, il ruolo di Giuseppe Conte non è in discussione: ascolteremo le sue parole al senato». La crisi extraparlamentare è ancora al buio, ma Luigi Di Maio prova ad accendere qualche lumicino all’assemblea dei gruppi parlamentari del M5S. Il capo politico cerca di mettere alcuni paletti e si muove nel solco delle decisioni prese domenica nella casa al mare di Beppe Grillo: lì il … Continua

Читать дальше...

L’Iran avverte Trump: «Non bloccare la nostra petroliera»

Il Manifesto 

Mohammad Javad Zarif ribadisce i punti saldi della posizione iraniana ma non chiude la porta a una possibile ripresa del dialogo con Washington, interrotto da quando Donald Trump è alla Casa Bianca. Ieri, durante la conferenza stampa a Helsinki con l’omologo finlandese, Pekka Haavisto, il ministro degli esteri iraniano ha ricordato che Tehran portò avanti «proficui e lunghi colloqui» con l’Amministrazione Obama che sfociarono nell’accordo sul programma nucleare iraniano del 2015 (Jcpoa). Ha perciò... Читать дальше...

Le polemiche possono aspettare. Le persone a bordo non più

Il Manifesto 

È così, in un caldo agosto italiano, che il mito del capitano si è sciolto al sole. Lui, il ministro della paura che non voglio neanche nominare, ha cominciato ad avere paura, ha riposto nell’armadio i panni del bullo per mostrare l’immagine di un uomo provato.  Un uomo che cerca in tutti i modi di ricucire il legame coi Cinque Stelle. Altro che capitano, si è rivelato solo un codardo. Uno dei tanti, insomma, che hanno paura di perdere la … Continua

Читать дальше...

Il governo con il Pd appeso alle ultime esitazioni dei 5S

Il Manifesto 

I Girano voci di ogni tipo alla vigilia del dibattito che dovrebbe portare almeno un po’ d’ordine nel caos di questa crisi, dopo che per dieci giorni le ipotesi più disparate si sono intrecciate e affastellate, senza alcuna possibilità di distinguere i percorsi reali dalle bufale. Ieri il tam tam pentastellato inseriva per la prima volta tra le opzioni possibili un governo Conte bis sostenuto dai 5S e dal Pd, però solo per due mesi, il tempo di varare la … Continua

Читать дальше...

Record di abbandoni, dilemma della scuola del capitale umano

Il Manifesto 

Tra chi si diploma e si iscrive all’università in Italia uno studente su due non ce la fa. Su 100 iscritti alle superiori solo in 18 arrivano alla laurea. Almeno 130 mila adolescenti che hanno iniziano le scuole superiori non arriveranno al diploma. È la storia di un fenomeno radicato, e mai affrontato con la necessaria serietà alla ricerca di soluzioni di sistema, chiamato «dispersione scolastica». A FERRAGOSTO il fenomeno, non solo italiano va ricordato, è stato raccontato nuovamente in … Continua

L'articolo Record di abbandoni... Читать дальше...

Se non c’è altro oltre il Pd, allora chi vuole il voto chiama la sconfitta

Il Manifesto 

Tra le opinioni circolanti nel dibattito politico spicca, per autorevolezza, quella di Emanuele Macaluso (manifesto, 10/8), il quale, sul ruolo del Pd nella vita politica italiana, sostiene lapidario: «Siccome non c’è altro – ripeto: non c’è altro – dico a tutti che demolirlo significa rafforzare la destra». È un’opinione raccolta di recente da Antonio Gibelli, in coda a un pregevole articolo (manifesto, 17/8) Ora, certamente, al momento in Italia a sinistra «non c’è altro», come dice Macaluso... Читать дальше...

Conte, un finale da leone: i partiti appesi al suo discorso

Il Manifesto 

«Sentiamo che dice Conte». Il programma per i prossimi giorni è ormai pronto. Le dimissioni del presidente del Consiglio questa sera, dopo il suo discorso al senato alle 15 e il successivo dibattito, ma prima del voto sulle risoluzioni. Le consultazioni al Quirinale. Il tentativo di battezzare un governo a tre – 5 Stelle, Pd e Leu – unito da un nuovo «contratto» e in grado di portare a conclusione la legislatura nel 2023 (o comunque dopo aver eletto il … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Трансляцию концертов оркестра Бутмана в Китае посмотрели более 50 млн человек





Rss.plus
Владимир Путин

Путин поручил утвердить проект «Пять морей и озеро Байкал»




Захарова: посольство РФ в Польше получило ноту об ограничении дипломатов

Заворотнюк могут похоронить на Анкудиновском кладбище в Новой Москве

Новый японско-китайский внедорожник уже в России

Mash: полицейские остановили работу делового центра «Китай-город» в Москве




A Gallarate due episodi di razzismo, uno è del sindaco leghista

Il Manifesto 

Parole violente, atti violenti. È questa la sequenza andata in scena a Gallarate in provincia di Varese dove, oltre alla pubblicazione di un post xenofobo su Facebook da parte del sindaco leghista, Andrea Cassani, si è verificata un’aggressione razzista in piena regola nei confronti del sagrestano italiano originario del Burundi, Deodatus Nduwimana. Tutto è successo sabato, quando il primo cittadino ha accusato sul social network un sessantenne tunisino di aver incendiato un’auto «siccome si annoiava»... Читать дальше...

La risposta cinese alle proteste: Shenzhen sarà la nuova Hong Kong

Il Manifesto 

Sulle proteste di Hong Kong il partito comunista cinese ad ora si è espresso attraverso il proprio ufficio politico presente nell’ex colonia. Le manifestazioni in corso ormai da undici settimane sono state criticate in quanto violente ed eterodirette dagli Stati uniti; ai manifestanti è stato ricordato che attualmente è in vigore il cosiddetto status «un paese due sistemi» e che se le violenze di piazza proseguiranno il governo cinese le considererà alla stregua di atti di terrorismo. Si tratta... Читать дальше...

Baleari soluzione possibile, Open Arms resta ancora in attesa

Il Manifesto 

Scendono dal pulmino Hikma e Amina, avvolte nei loro hijab. Sorridono, finalmente. Alle spalle queste due ragazze, di 18 e 20 anni, hanno gli orrori delle prigioni della Libia. Botte e torture, per tre lunghi anni. Dall’hotspot le hanno portate assieme a 24 minori e ad altre 11 persone nel molo per imbarcarle sul traghetto Siremar, destinazione Porto Empedocle, in provincia di Agrigento. Lasciano Lampedusa. GLI ALTRI DELL’OPEN ARMS, invece, sono ancora lì sul ponte della nave. Oggi è il … Continua

... Читать дальше...

La storica libreria torinese sfrattata dal supermercato

Il Manifesto 

Il problema è racchiuso nel concetto di «riqualificazione». La Libreria indipendente Comunardi – il passato, il presente e sopratutto il futuro di questo «negozio» sono racchiusi in quel nome – è piantata come una vecchia quercia nel cuore di Torino; chiuderà perché il centro città sarà riqualificato in un futuro prossimo venturo. Che cosa questo significhi in una delle zone che maggiormente ha fruito di processi di riqualificazione non è chiaro. L’incessante cammino dei turisti in ogni stagione... Читать дальше...

Talebani e Kabul più vicini dopo la strage Isis alle nozze

Il Manifesto 

Ieri l’Afghanistan ha celebrato i cento anni dell’indipendenza dagli inglesi, tra violenza e incertezza politica. Almeno dieci esplosioni hanno colpito Jalalabad, capoluogo della provincia di Nangarhar e città che ospita le salme della regina Soraya e di Amanullah Khan, il re riformatore che nell’aprile 1919, pochi mesi dopo essere salito al trono, ha invocato l’indipendenza provocando la terza guerra anglo-afghana, conclusasi poi con la ritrovata sovranità afghana. Circa ottanta i feriti, mentre a pochi chilometri di distanza... Читать дальше...

Sotto lo «scudo» missili nucleari Usa in Europa

Il Manifesto 

Il sito missilistico Nato di Deveselu in Romania, facente parte del sistema statunitense Aegis di «difesa missilistica», ha terminato «l’aggiornamento» iniziato lo scorso aprile. Lo comunica la Nato, assicurando che «esso non ha conferito alcuna capacità offensiva al sistema», il quale «rimane puramente difensivo, focalizzato su potenziali minacce provenienti dall’esterno dell’area euro-atlantica». Il sito di Deveselu è dotato (secondo la descrizione ufficiale) di 24 missili, installati in lanciatori verticali sotterranei... Читать дальше...



Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Бато Багдаев

В Маньжурии открывается российско-китайский ночной клуб Felicity Port




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Минск

Минск приостановил участие в договоре о вооруженных силах в Европе



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России