Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
16
17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 22.08.2019

Dal 23 agosto gli indennizzi per i truffati dalle banche

Il Manifesto 

Il Fondo Indennizzi per i risparmiatori truffati dalle banche (il Fir) dal 23 agosto sarà operativo. Bisogna registrarsi sul portale fondoindennizzorisparmiatori.consap.it, compilare la domanda, caricare gli allegati, stampare la domanda compilata in pdf e ricaricarla firmata. Le persone interessate potrebbero essere fino a 200mila piccoli azionisti delle due banche venete e delle due banche del Centro Italia liquidate tra il 2015 e il 2017. La vicenda si trascinava ormai da 4 anni. Il fondo è... Читать дальше...

La passione di Brady, un cavallo per sfidare l’immaginario

Il Manifesto 

Brady è un giovane cow boy nativo americano delle riserve nel sud Dakota. È una promessa a del rodeo, che è la sua passione, ci è cresciuto, è bravissimo e però dopo una brutta caduta il medico gli dice che non potrà mai più salire in sella se non rischiando di morire. The Rider – presentato lo scorso anno alla Quinzaine des Realisateurs di Cannes – è il secondo film di Chloé Zhao, tutto costruito sul suo «protagonista», Brady Jandreau, … Continua

Читать дальше...

Enzo Avitabile, segnali di resistenza e ritmi ancestrali

Il Manifesto 

«Un concerto tira l’altro. In questo mese di agosto ho suonato ogni sera come una missione, volevo portare un segnale di resistenza e di energia puntando sulla fratellanza spirituale, sulla gioia collettiva e su una purificazione attraverso il ritmo». Così racconta Enzo Avitabile, musicista pluripremiato e amatissimo da un pubblico trasversale, stasera protagonista allo Sponz Fest di Calitri, il festival itinerante ideato da Vinicio Capossela, giunto alla settima edizione, laboratorio di curiosi esperimenti tra luoghi solitari... Читать дальше...



L’adolescenza con Charlie Manson

Il Manifesto 

Cresciuta all’ombra della New York pre-Giuliani e del Cbgb, Mary Harron è andata configurandosi nel corso della sua carriera come una esploratrice dell’immaginario statunitense. Passando per la Valerie Solanas di Ho sparato ad Andy Warhol, Bettie Page e dando corpo all’American Psycho di Bret Easton Ellis, Harron, nei suoi film per il cinema ha attivato una conversazione con la mitologia e l’immaginario Usa che ha dato frutti interessanti. Charlie Says, ultimo tassello in ordine di tempo della... Читать дальше...

L’altro campionato della Juventus e il balletto delle inseguitrici

Il Manifesto 

Ebbene sì, la pacchia è finita, anche per i tifosi. Dopo avere sognato tutta l’estate l’arrivo di un grande campione, magari a buon prezzo come una flat tax, o un giovane sconosciuto capace di esplodere come un reddito di cittadinanza, gli appassionati di calcio devono fare i conti con la realtà: comincia un campionato che rischia di finire già in autunno causa manovra finanziaria, nel senso della capacità patrimoniale dei club. La Juventus (prima a scendere in campo, sabato alle … Continua

Читать дальше...

La grande Storia che dilania le vite ma consente di riavvolgere la memoria

Il Manifesto 

Una donna che trascorre alcuni mesi in un paesino della Sardegna «interna» frequentando la biblioteca comunale leggendo avidamente i giornali del 1986; un bibliotecario colto, uomo di altri tempi che svolge la funzione di coscienza critica della comunità locale; un sindaco democratico che deve vedersela con un avversario razzista e nostalgico del ventennio; e la fine di una storia d’amore riavvolta dal viaggio della donna fino al punto di svolta di quell’amore adultero tanto intenso da continuare... Читать дальше...

Fausto Giaccone e le sue terre arse di giustizia e libertà

Il Manifesto 

Dal 1967 al 1977. Un decennio spartiacque. Nella storia d’Italia e nella biografia di Fausto Giaccone, il fotografo al quale il festival «Isole che parlano», arrivato alla sua edizione numero 23, dedica una mostra intitolata Sardegna e altri continenti (1967-1977), dal 5 al 30 settembre al Centro di documentazione del territorio di Palau. Un decennio che, da Valle Giulia alla Bologna degli «Indiani metropolitani», dipana e chiude un ciclo. Con ciò che verrà dopo, ancora stiamo facendo i conti. Читать дальше...

Umore argento, color merluzzo

Il Manifesto 

Se a un qualunque bambino norvegese venisse chiesto di disegnare il suo paese – così dice lo scrittore e pescatore norvegese Morten Strøksnes (Il libro del mare, Iperborea) – disegnerebbe, senza saperlo, il paesaggio delle Lofoten. Picchi scoscesi che si tuffano diritti in un mare bianco-argento e un pugno di case di legno rosse disposte irregolarmente, «come dadi lanciati a caso». L’ultima immagine è di Roy Jacobsen, autore ormai classico in Norvegia, che proprio in quelle isole ha ambientato uno … Continua

L'articolo Umore argento... Читать дальше...



«Racconto l’Appennino in salsa pop»

Il Manifesto 

Secondo Maurizio Carucci «l’Appennino, in questo momento, a livello storico-economico e sociale, potrebbe svolgere un ruolo di fermento, utile a tracciare nuove strade di fronte a quelle interrotte, in quest’epoca un po’ turbolenta, con le fabbriche ormai chiuse e uno spaesamento collettivo». Uno dei punti da cui parte la riflessione del cantautore genovese, leader degli Ex-Otago (sul palco di Sanremo nel 2019), è che «in Appennino si ha, ancora oggi, la possibilità di delegare poco, una cosa estramente controcorrente... Читать дальше...

Se si sciolgono le camere Casaleggio perde due milioni

Il Manifesto 

«Ti preghiamo di metterti in regola con i pagamenti entro il 2 settembre in vista di eventuali elezioni e dei relativi controlli da farsi per le candidature». Sono molti i parlamentari del Movimento 5 Stelle che ieri si sono visti recapitare questa mail dall’associazione Rousseau. Non perché Casaleggio si stia convincendo che si andrà a votare, spera anzi di evitarlo e si capirà la ragione, ma perché tra i grillini c’è un serio problema di morosità. Dal sito tirendiconto.it risulta … Continua

Читать дальше...

Da Roma a Bologna la natura selvatica si riprende la città

Il Manifesto 

Il falco pellegrino è tornato a volare nei cieli di Roma. Il suo rifugio non è nelle pareti rocciose di una grotta, ma in quelle ormai ricoperte di vegetazione dell’edificio che fu la fabbrica di Viscosa Snia, dei primi del ‘900. Qui nel ’93 i lavori per la costruzione di un centro commerciale dovettero fermarsi dopo aver intercettato una falda acquifera profonda. Lo sgorgare inesorabile dell’acqua diede vita in poco tempo a un lago nel cuore della città, le cui … Continua

Читать дальше...

Con la fine dei pastori i boschi si sono ripresi la montagna

Il Manifesto 

La riconquista del territorio montano da parte del bosco è un fenomeno piuttosto recente, e come abbiamo visto è correlato al declino delle attività agro-silvo-pastorali. Si tratta di una tendenza coincidente grosso modo con l’industrializzazione del secondo dopo guerra. Nemmeno cento anni fa difatti il mondo di mezzo si presentava in maniera molto diversa, già a un primo impatto visivo. Antonella Mott, del Museo degli Usi e Costumi della gente trentina, ci aiuta ad approfondire la questione:... Читать дальше...

Il Parco di Tor Fiscale e la lezione del cappero

Il Manifesto 

«Non dimenticare di spiegare che anziché due ettari qui ne puliamo dieci e tutto grazie alla presenza dei nostri volontari e al Ristoro Casale del Fiscale, che finanzia la manutenzione, l’apertura e chiusura dei cancelli, lo svuotamento dei cestini, insomma le più semplici e necessarie operazioni per custodire quest’area verde». Chi parla è Gloria Mazzamati, capofila della riqualificazione del Parco di Tor Fiscale, periferia sud est di una Roma densa di storia e di memoria, a cominciare da quella... Читать дальше...

Il collasso pentaleghista ha travolto i precari della scuola

Il Manifesto 

In prospettiva di un futuribile esecutivo a maggioranza Pd e Cinque Stelle potrebbero di attualità anche gli scontri sulla «Buona scuola» di Renzi, e ciò che ne rimane. Pur tra mille incertezze, i pentaleghisti del governo precedente avevano continuato il depotenziamento della contestatissima riforma. In attesa di comprendere gli attuali orientamenti del Pd di Zingaretti, e considerato il notevole peso politico che i renziani rivendicheranno sul nuovo esecutivo, è probabile lo scontro con i Cinque... Читать дальше...

Crisi di governo, perché è presto per cantar vittoria

Il Manifesto 

La semplice parlamentarizzazione della crisi – un atto dovuto ma di questi tempi non scontato – ha bruscamente ridimensionato la figura politica di Salvini. La sua arrogante replica a Conte, più miserabile che misera, non poteva nascondere il vuoto di pensiero politico e strategico del ministro della malavita. A questo risultato hanno contribuito le crescenti contestazioni popolari che hanno accompagnato il tour di Salvini man mano che scendeva lo Stivale. Eppure non è il caso di cantare vittoria. Читать дальше...

Tutti con Zingaretti. Anche i renziani, purché non si voti

Il Manifesto 

È una riunione-lampo quella della direzione Pd che dà al segretario Nicola Zingaretti «pieno mandato» per salire al Colle stamattina con una proposta concreta per verificare se ci sono le condizioni per un governo Pd-M5s più Leu e cespugli. Sono cinque punti di programma – guai a chiamarlo contratto, stavolta sarebbe un vero patto di governo -, per ora niente più che cinque titoli: lealtà alla Ue, centralità del parlamento, sviluppo sostenibile, cambio delle politiche migratorie, investimenti... Читать дальше...

Lucano: «Non andrò a Riace, reclamo giustizia non commiserazione»

Il Manifesto 

Dopo avergli impedito di fare campagna elettorale alle ultime comunali, la mannaia del divieto di dimora a Riace colpisce Mimmo Lucano anche nei rapporti affettivi. Non può accorrere al capezzale del padre Giuseppe, 93 anni, malato di leucemia. Il Garante nazionale dei detenuti Mauro Palma ha preso carta e penna per stigmatizzare la misura che «ha un sapore punitivo, non corrisponde al modo in cui i provvedimenti sono stati pensati e istituiti, come il confinamento. Sono preoccupato di questa distorsione». Читать дальше...

Primi sì al governo «giallorosso»

Il Manifesto 

A porte chiuse, nel primo giorno di queste consultazioni-lampo, Sergio Mattarella ha messo le carte sul tavolo, con una drasticità inusuale per un uomo così prudente. «Ci sono due strade sole, senza subordinate di sorta: o Pd e M5S mi dicono chiaramente che sono intenzionati a provare con massima serietà a cercare di dar vita a un governo di ampio respiro oppure si sciolgono le camere e si va al voto». Stavolta il capo dello Stato non accetterà giochini tattici … Continua

Читать дальше...

La «milpa», seminare l’orto come i Maya

Il Manifesto 

La parola in sé, dal dialetto mesoamericano nahuatl, significa “ciò che si semina”. Attualmente indica semplicemente l’orto. Tra le tante pratiche tradizionali di agricoltura soppiantate dall’agricoltura attuale che è piuttosto agroindustria, la milpa, riscoperta ed adattata ai tempi nostri, è certamente la più interessante. Per la sua complessità e le sue interrelazioni tra fertilità del suolo, biodiversità ed ecosistemi complessi. Alla base della tecnica tradizionale ci sono tre fratelli, il mais, la zucca e i fagioli. Читать дальше...


Музыкальные новости
Булат Окуджава

Музыка и стихи: концерт к 100-летию со дня рождения Булата Окуджавы состоится в Троицке





Rss.plus
90

Зомби-экшен Zombiehood позволяет погрузиться в эпоху 90-х




«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Елена Шерипова: самые модные головные уборы на лето

Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург




L’Amazzonia brucia e Bolsonaro fa battute

Il Manifesto 

Non c’è pace per l’Amazzonia. Come se non bastassero le sciagurate politiche del governo Bolsonaro, con l’incontrollata deforestazione che ne deriva, anche gli incendi – mai così tanti e distruttivi – infieriscono sulla più grande foresta pluviale del mondo. Secondo i dati dell’Inpe – l’Istituto nazionale di ricerche spaziali, di cui Bolsonaro ha appena licenziato il direttore nel tentativo di nascondere agli occhi del mondo lo scempio in atto – dall’inizio di gennaio al 19 agosto sarebbero 73.843... Читать дальше...

Automobile, il crepuscolo di un idolo

Il Manifesto 

Nel 1971, un anno prima della pubblicazione del Rapporto sui Limiti dello sviluppo del Club di Roma, Aurelio Peccei pubblicava sulla rivista francese Preuves un saggio sul futuro dell’automobile, intitolato Il crepuscolo di un idolo (trad. ital., CNS n.10, novembre 2002). Aurelio Peccei (1908-1984), economista e pensatore, manager illuminato prima della Olivetti e dopo della Fiat, artefice del Club di Roma, sosteneva già allora che l’auto fordista era superata. Per avere un futuro doveva cambiare in modo radicale... Читать дальше...

Il governo Sánchez insiste: violata la legge, Open Arms rischia 900mila euro di multa

Il Manifesto 

Non importa che presto Salvini non sarà più ministro. Ci penserà il governo spagnolo, socialista, a fare i conti con Open Arms. Erano appena sbarcati i migranti a Lampedusa che ieri di prima mattina la vicepresidente del governo spagnolo Carmen Calvo, intervistata dalla Cadena Ser, dopo aver ribadito ben 4 volte che il governo italiano «aveva tutto il diritto di non aprire i porti», ha sottolineato che Open Arms non ha il permesso del governo spagnolo per salvare le vite … Continua

Читать дальше...

Un’ombra di benessere nelle città roventi

Il Manifesto 

Conosciamo poco gli alberi delle nostre città, i loro nomi, l’origine, il ciclo vitale. Eppure, la qualità della vita nelle aree urbane dipende sempre di più dalla loro presenza. Le elevate temperature estive condizionano la vita quotidiana e influiscono sulla salute di chi abita nei centri urbani. La ricerca di «un posto all’ombra», per sfuggire alla calura estiva, ci consente di stabilire una relazione diretta con gli alberi. Ripararsi sotto un albero nelle torride giornate metropolitane dà... Читать дальше...

Trump-Groenlandia, ormai è una sit-com

Il Manifesto 

Il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato ai giornalisti di aver cancellato il viaggio in Danimarca previsto per il mese prossimo, dato che il primo ministro danese è stata “cattiva” (nasty) con lui per aver rifiutato l’interesse americanoper l’acquisto della Groenlandia. Mette Frederiksen, primo ministro danese, aveva definito il desiderio di Trump di comprare la Groenlandia “assurdo”, e questo commento a The Donald non è proprio piaciuto:  “Ho pensato che fosse un modo molto poco piacevole di dire qualcosa ... Читать дальше...

Una alternativa al governo uscente

Il Manifesto 

Le analisi inconcludenti sulla crisi di governo oscurano la questione di fondo, che non è la crisi politica né quella sociale, ma la crisi climatica e ambientale ogni giorno più grave. Per molti Salvini è ormai un leader «sgonfiato» e così è; ma niente dice che sia per sempre. Potrebbe rigonfiarsi, o essere rigonfiato, in poco tempo: la storia ci offre numerosi esempi di vicende del genere. Il vero problema non è lui ma i suoi fans, cresciuti a milioni … Continua

Читать дальше...



Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Визбор

Вечер бардовской песни, посвященный Юрию Визбору, пройдет 19 июня в Обручевском




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Процентов — максимум: «Выберу.ру» подготовил рейтинг лучших вкладов на полгода в мае 2024 года



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России