Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Декабрь
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26 27 28 29 30 31

Новости за 11.12.2019

L’impiccione 40/. Capi di accusa semplici

Il Manifesto 

1° GIORNO DALLA DIFFUSIONE DEGLI ARTICOLI DI IMPEACHMENT PER DONALD TRUMP In nove brevi pagine, i Democratici hanno spiegato i due articoli di impeachment che hanno intenzione di votare nelle prossime settimane, nei quali accusano Donald Trump di aver abusato del suo potere e “tradito la nazione”, tentando di arruolare l’Ucraina in un piano di “corruzione delle elezioni democratiche Usa”. DIFFERENZE DI OPINIONI FRA I DEMOCRATICI I Democratici hanno deciso di non accusare Trump di “corruzione” o “estorsione”... Читать дальше...

I rischi di una memoria postuma

Il Manifesto 

Giorni fa il regista Marco Tullio Giordana in una lettera pubblicata sul «Corriere della sera» ha chiesto alla Rai di mandare in onda nel palinsesto per il 50° anniversario della bomba di Piazza Fontana anche il suo film, Romanzo di una strage (2012). Quando uscì – scrive Giordana – «molti si sono sentiti punti sul vivo (neofascisti, anarchici, extraparlamentari, funzionari infedeli) ma nessuno ha potuto smentirlo. In compenso ha coinvolto tanti giovani ignari del nostro passato perché nessuno... Читать дальше...

Who, un graffiante passo d’addio

Il Manifesto 

Nei tredici anni trascorsi dall’ultimo album degli Who, Endless Wire, Roger Daltrey e Pete Townshend hanno pubblicato dischi solisti, scritto libri e suonato in giro per il mondo. Ed è forse in questo periodo che hanno maturato la consapevolezza del bisogno di un ultima, probabilmente, scossa tellurica nell’ormai soporifero tempio del rock. Invece di rinchiudersi in un passato murato di nostalgia e lutto, il duo ha realizzato un album di inediti, WHO, che ha il coraggio di guardare in faccia, … Continua

L'articolo Who... Читать дальше...



Teona Mitevska, la scelta della ribellione per cambiare il mondo

Il Manifesto 

Il 19 gennaio del 2014, durante i festeggiamenti per l’Epifania ortodossa, una donna di Štip, in Macedonia, si getta in acqua per recuperare la croce lanciata nel fiume dal prete come da tradizione, e riesce a prenderla sconfiggendo tutti i rivali maschi. Ma la sua vittoria è uno scandalo: non è previsto che le donne competano per impadronirsi della croce, che lei però rifiuta di restituire. Alla sua storia è ispirato Dio è donna e si chiama Petrunya, il film … Continua

Читать дальше...

«Morabeza», il tocco leggero della musica

Il Manifesto 

Ricerca, lingua e suono: su questi tre elementi si basa uno dei lavori più affascinanti pubblicati nel corso degli ultimi dodici mesi. «È la resa della mia quotidianità musicale – spiega Tosca – è il modo che ho scelto per tradurre in canto il puro piacere dell’ascolto con l’unica volontà di unire le sole emozioni alle note e alle parole». Morabeza (Leave Music/Officina teatrale, distr. SonyMusic) – dodici canzoni che mescolando saudade e melodia attraversano l’universo delle sette note, scelte … Continua

L'articolo «Morabeza»... Читать дальше...

Jovanotti va sulla luna ma si accende a intermittenza

Il Manifesto 

«Ho un meteorite sotto il letto» canta Jovanotti. E verrebbe voglia di credergli data la sua recente ossessione per il nostro satellite tanto che ha fatto prima uscire quest’estate un singolo, la sua versione di Luna di Gianni Togni, successo pop del 1980, e adesso un intero album, Lorenzo sulla luna, prodotto da Rick Rubin, tutte canzoni famose, undici brani come l’Apollo 11, la missione che sbarcò sulla superfice bucherellata di crateri e mari col primo uomo, l’astronauta statunitense Neil …... Читать дальше...

Veglia, minaccia: il Novecento è finito nell’abisso

Il Manifesto 

Un ensemble di ventidue musicisti diretti da leader diversi, un festival sulla conduction, il metodo di composizione istantanea ideato da Butch Morris basato su un sistema di gesti e segnali. Accade a Conversano, in provincia di Bari, nel settembre 2017. La prima traccia è condotta da Gianni Lenoci, una delle personalità di spicco della musica creativa italiana : venti minuti di agguati alla retorica, tra ruggini contemporanee e piogge astratte, torrenziali. Veglia, minaccia ed il Novecento sull’orlo di un abisso. Читать дальше...

Loop e suite retrò per Martin Eden

Il Manifesto 

Il dubmaster e cervello creativo sonoro dei 99 Posse, Marco Messina, collabora col regista Pietro Marcello, grande conoscitore di musica classica, sin dai tempi del documentario Il passaggio della linea del 2007. Insieme a Sacha Ricci, ha provato con abbondante uso di campionamenti – una cura simile alle immagini di repertorio scelte, manipolate e cucite nel film – a indirizzare il viaggio sonoro del malandrino che diventerà scrittore tra personaggi storici e bassifondi delle grandi città. Esplorazioni  principalmente strumentali... Читать дальше...



Impreviste regressioni degli influencer

Il Manifesto 

Gli utenti di Instagram sono oggetto del processo di scambio, che riproduce l’eterno presente, il flusso incontrollato, con l’obiettivo di moltiplicare la felicità. Il social organizza le relazioni tra individui e merci, abbatte il confine già indistinto tra lavoro e tempo libero. Gli influencer sono merci e individui insieme, persone che scelgono di essere brand; chi paga non è più proprietario del tempo di chi è pagato e forse si tratta dell’avanguardia che anticipa la sparizione del lavoro... Читать дальше...

Basilica ipogea, restaurati gli stucchi venati di madreperla

Il Manifesto 

Era il 1917 quando, durante i lavori per la ferrovia che interessava il tratto Roma-Cassino, il suolo franò, lasciando riaffiorare dalla terra umida, a nove metri di profondità, la Basilica ipogea di Porta Maggiore: un edificio a tre navate con le volte a botte, decorato con magnifici stucchi, mosaici e pitture (l’azzurro egizio perduto e il rosso dello zoccolo dei muri). IL MONUMENTO, datato al I secolo d.C, ha attratto gli studiosi fin dal primo momento per la sua destinazione … Continua

Читать дальше...

Tessiture di libertà e strumenti pensanti

Il Manifesto 

Il lavoro delle donne che migrano in altro paese, lingua e costumi – per bisogno, coercizione politica, disagio ambientale, o per scelta – condivide i caratteri del lavoro femminile (precarietà, sfruttamento, invisibilità) aggravati da subalternità e condizioni sociali insicure e talvolta illegali, con una maggiore incidenza del sommerso e del mancato riconoscimento. Tuttavia permette margini di espressione ed emancipazione come via a un senso di appartenenza alla nuova cultura e assieme di autonomia rispetto a quella di origine. Читать дальше...

Le «narrative d’esistenza», politiche e dissenzienti

Il Manifesto 

L’immaginario letterario, la scrittura autobiografica, il reportage narrativo raccontano le trasformazioni del lavoro in atto nella società. La narrativa di tanti romanzi e racconti d’autrice degli anni Duemila rappresenta vite di personaggi contemporanei la cui esistenza è completamente assorbita e scandita dal lavoro e assume un senso oppure lo perde attraverso la dimensione lavorativa. Si configura la prospettiva della narrativa d’esistenza, nel genere realistico e storico soprattutto, in cui... Читать дальше...

Fondi Lega, perquisizioni alla Regione Lombardia. Indagato l’assessore Galli

Il Manifesto 

Che fine hanno fatto i 49 milioni di euro che, secondo il tribunale di Genova, la Lega ha incassato illegalmente attraverso i proventi dei reati di truffa aggravata per il conseguimento di azioni pubbliche (ormai prescritti) commessi dall’ex leader del Carroccio Umberto Bossi e dall’ex tesoriere Francesco Belsito tra il 2008 e il 2010? La procura di Genova, nell’ambito di un’inchiesta sul presunto riciclaggio di una parte di quei 49 milioni (fondi che da settembre la Lega sta restituendo allo … Continua

L'articolo Fondi Lega... Читать дальше...

Piazza Fontana, la cronologia

Il Manifesto 

12 dicembre 1969 Alle 16 e 37 esplode una bomba nella Banca dell’Agricoltura di piazza Fontana, a Milano: alla fine si conteranno17 morti e 88 feriti; 15 dicembre 1969 Fermato subito dopo la strage, l’anarchico Giuseppe Pinelli precipita dal quarto piano della questura di Milano, della quale il commissario Calabresi è vice capo dell’Ufficio politico; 16 dicembre 1969 Vengono arrestati gli anarchici Pietro Valpreda e Mario Merlino (che poi si scoprirà essere un neofascista infiltrato); 23 febbraio... Читать дальше...

Mattia Santori: «No Casapound in piazza San Giovanni, noi siamo antifascisti, il resto è sciacallaggio»

Il Manifesto 

«Non sarà un titolo di giornale a fermare il lavoro che fino a oggi è stato portato avanti da persone che prima non si conoscevano e che si sono ritrovate vicine nei valori più alti della nostra Costituzione». Con questa frase, affidata a un comunicato, i quattro organizzatori bolognesi della sardine ieri hanno chiuso una vicenda che sfiora il ridicolo, se non raccontasse qualcosa dell’informazione italiana. Qualcosa di non commendevole. La vicenda. Sul Fatto quotidiano Stephen Ogongo, attivista... Читать дальше...

Maschilismo: basta, d’accordo, ma a cominciare da «Ottoemezzo»

Il Manifesto 

Sanna Marin ha bucato non solo gli schermi ma anche le pagine dei giornali. La più giovane capo di governo del mondo, e per di più di sinistra, la sinistra socialdemocratica finlandese. Non poteva essere altro che un regalo di Babbo Natale, anche lui finlandese. Per ora vengono esaltate le sue doti, persino il fatto che abbia avuto due mamme, tranne Vanity fair che parla di mamma single. È sicuramente una bella notizia come hanno fatto notare molti, ancora una … Continua

Читать дальше...

Il lavoro in crisi torna in piazza: «Zero esuberi e subito fatti»

Il Manifesto 

La prima di tre mobilitazioni in piazza Santi Apostoli a Roma per chiedere a imprese e governo «zero esuberi» e di passare «dalle parole alla fase operativa». Cgil, Cisl e Uil ieri mattina hanno riempito la piazza romana dell’Ulivo e dell’Unione con una manifestazione che ha dato la parola a nove delegati di aziende in crisi. A dominare anche numericamente la piazza era la vertenza ex Ilva con i lavoratori di Taranto arrivati a Roma con vari pullman. A fianco … Continua

Читать дальше...

Usa, la cannabis legale avanza a livello federale

Il Manifesto 

Il Congresso degli Stati Uniti ha dato finalmente il via all’iter di riforma per la depenalizzazione della cannabis a livello nazionale. Un passo importante e più che dovuto, visto che oggi sono 33 gli Stati che prevedono norme per la marijuana terapeutica e circa un terzo di questi la prevede anche in ambito ricreativo per i residenti maggiorenni. Nonostante questi sviluppi e pur se due terzi degli americani ne auspica qualche tipo di regolamentazione, la cannabis resta nella classificazione più … Continua

L'articolo Usa... Читать дальше...

Il fantasma della riforma delle pensioni agita la Francia

Il Manifesto 

Nuova giornata di mobilitazione – manifestazioni in tutta la Francia, scioperi in varie categorie, soprattutto nel settore pubblico, trasporti pubblici e scuola in testa, blocchi di raffinerie e di centri commerciali – contro la riforma delle pensioni, ma una minore partecipazione rispetto a giovedì scorso (890mila per i sindacati, 340mila per la polizia), senza incidenti gravi. OGGI, LA LEGGE “FANTASMA” sarà svelata, con qualche dettaglio in più, dal primo ministro, Edouard Philippe. Ma già avverte... Читать дальше...


Музыкальные новости
Тимати

Тимати проучил нового владельца “Black Star Burger” и перепродал его долги





Rss.plus
PR time

«Сурганова и Оркестр» приглашают на Летник на Флагшток




Российские сервисы проката самокатов ужесточили штрафы для нарушителей

Театральный критик Инна Соловьева скончалась на 97-м году жизни

«Ведомости»: экс-министр обороны ДНР Стрелков через год сможет выйти на свободу

Москвич с ножом напал на посетителей магазина




Non basta la nostalgia dell’Iri, oggi la dimensione economica è europea

Il Manifesto 

Non si vive solo di sardine, ma meno male che ci sono. Le operaie e gli operai tornano a popolare le piazze. Cosa che stupisce solo chi pensava che non esistessero più. Dall’ex Ilva, da Almaviva, da Alitalia, da Whirpool, da Bosch, solo per citare alcuni luoghi di lavoro in crisi, in molti sono arrivati nella capitale per protestare contro la “desertificazione industriale”. I rapporti dell’Onu, quanto quelli della Ue hanno spietatamente registrato la contrazione di almeno un quarto della … Continua

... Читать дальше...

È morto Yurii Luzhkov, l’ex sindaco di Mosca simbolo della rinascita e dell’assalto speculativo

Il Manifesto 

È morto ieri a 83 anni Yurii Luzhkov che fu ininterrottamente sindaco di Mosca dal 1992 al 2010. Vladimir Putin, nel porgere le condoglianze ha parlato di una persona dalle «qualità straordinarie» e lo ha definito un «vero sindaco», nonché un «politico brillante e coraggioso». Omaggio postumo per un uomo temuto persino dallo «Zar» quando al vertice del successo pensò per qualche tempo di scendere in campo per conquistare la presidenza della Federazione. Luzhkov ha rappresentato il volto tecnocratico... Читать дальше...

Fu di Stato

Il Manifesto 

Ho letto e riletto le parole dette dal senatore Taviani in un occasionale raduno democristiano, che confessano la verità sulla prima delle stragi che hanno insanguinato questo paese: la strage di Milano, capostipite di una lunga stagione di politica criminale, prima in ordine di tempo e seconda, dopo quella di Bologna, per crudeltà e numero di vittime. Una verità tranquilla. Quella della bomba fu messa «con la copertura dei servizi segreti». Ci fu un errore di calcolo, non c’era l’intenzione …... Читать дальше...

Gli ultimi duecento metri del percorso della bomba

Il Manifesto 

Si è soliti dire che persista più di un mistero riguardo alla strage del 12 dicembre 1969 in piazza Fontana. Nulla di più falso. Sappiamo moltissimo, quasi tutto, di questa tragica vicenda. Non ci si lasci ingannare dalle sentenze. Nelle attività di indagine sono state acclarate le ragioni che ispirarono la strage in funzione di un salto di qualità nel percorso della «strategia della tensione» e messo a fuoco il complesso dei mandanti, tra vertici militari e ambienti Nato, complici … Continua

Читать дальше...

L’India regolarizza gli immigrati. Ma non quelli musulmani

Il Manifesto 

Oggi in India la camera alta del parlamento è chiamata a ratificare il Citizen Amendment Bill (Cab), proposta di legge formulata dal partito nazionalista hindu Bharatiya Janata Party (Bjp) già passata alla camera bassa lunedì scorso. Se l’iter legislativo andrà a buon fine, il Cab garantirà una sorta di amnistia agli immigrati irregolari in territorio indiano provenienti da Afghanistan, Bangladesh e Pakistan, a patto che siano hindu, sikh, buddisti, cristiani, zoroastriani o giainisti. O meglio... Читать дальше...

Un Castello di sardine. Le tante prime volte della piazza di Torino

Il Manifesto 

Quella che fu, nel 2018, la piazza delle manifestazioni di massa delle “madamine” pro Tav, quarantamila presenze, e dopo un mese dei No Tav, cinquantamila, ieri è stata riempita dal popolo delle Sardine, con un’«adunata generale» che ha sorpreso perfino i manifestanti. Alle sette di sera piazza Castello deborda di persone che giungono perfino davanti alle vetrine della lontana via Roma. Si ha una chiara dimensione dell’adunata quando arriva il momento degli interventi: in fondo alla piazza, gremitissima... Читать дальше...



Москва

"СВЯТОЙ ЛЕНИН" раскрыл загадку В.В. Жириновского и В.Г. Мессинга. СЕНСАЦИОННЫЕ ДАННЫЕ!


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Мариинка

Мариинка представит в Большом две версии постановки оперы Глинки «Жизнь за царя»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

В новой Москве соревновались нештатные формирования


Елена Рыбакина

Рыбакина, Путинцева и Бублик стартуют на Ролан Гаррос. Кто в соперниках и чего ждать?



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России