Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Декабрь
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26 27 28 29 30 31

Новости за 14.12.2019

«London Calling», quarant’anni dalla parte dei Clash

Il Manifesto 

Tutto comincia nel 1977 con il primo singolo “White Riot” e finisce nel 1986 con lo scioglimento. 33 anni dopo i Clash continuano a essere uno dei gruppi più influenti del rock. Con canzoni finite nelle colonne sonore e i titoli di tanti pezzi diventati slogan, strilli di giornale, rubriche, film: “Should I Stay or Should I Go”, “Rock the Casbah”, “London Calling”, “This Is England”. Proprio “London Calling”, splendido doppio album uscito esattamente 40 anni fa, il 14 dicembre … Continua

Читать дальше...

L’anima garage del rock’n’roll

Il Manifesto 

È sempre più curioso annotare come la senescenza della musica rock non tocchi alcuni ambiti. Ad esempio gruppi come Ramones o Clash sono spesso ancora considerati espressione di novità e avanguardia sonora o molti nomi della scena nostrana, attivi da decenni, vengono tranquillamente derubricati a «nuovo rock italiano» o, ancor peggio, a «emergenti». Un ruolo simile lo riveste spesso il cosiddetto garage rock (o garage punk) che, probabilmente, in virtù di un’estetica spensierata, fresca e il più... Читать дальше...

Le regole di Nino Rota

Il Manifesto 

Quando il 10 aprile 1979 Nino Rota lasciava il transito terrestre, di lui rimaneva una forte commozione e soprattutto un grande rimpianto. Lo stesso che probabilmente lo accompagnò per tutta la vita da geniale musicista, essere cioè compreso nella sua creatività così poco congeniale sia alla sinistra culturale che a diversi operatori del campo musicale. Rota se ne andò lasciando un catalogo ricco ma soprattutto lasciando la genialità di un uomo che era riuscito a coniugare alla scrittura applicata... Читать дальше...



Cina e Usa, lo scontro sui dazi dall’inizio alla “fase uno”

Il Manifesto 

Cina e Usa sembrano aver raggiunto una tregua, la cosiddetta fase uno di un ipotetico accordo. In realtà entrambe le parti sembrano sapere bene che un accordo “finale” appare impensabile: gli Usa vogliono un mercato cinese aperto per le proprie aziende anche in settori al momento “proibiti”, mentre la Cina ha già più volte ribadito di non avere alcuna intenzione di voler cambiare il proprio modello di sviluppo, al momento ancora più che in passato trainato in gran parte dallo … Continua

Читать дальше...

Ultima udienza per gli ex combattenti italiani Ypg: «Siamo dalla parte giusta»

Il Manifesto 

«In assenza di reato, la limitazione della libertà prevista dalla sorveglianza speciale è molto pesante: l’obbligo di lasciare Torino e di restare nel nostro domicilio nelle ore notturne, divieto a partecipare a eventi e iniziative pubbliche e a incontrarci con più di due persone, ritiro di passaporto e patente e l’obbligo a portare sempre con noi un libretto rosso dove la polizia annoterà i nostri comportamenti. Per due anni, rinnovabili». È questo che rischiano Paolo Andolina, Jacopo Bindi e... Читать дальше...

Joker, l’agente del disordine contro la commedia borghese

Il Manifesto 

«Cos’è diventato il mondo?! Un manicomio?! Speravo che tutti diventassero pazzi per me… non di me!» esclamerebbe probabilmente il Joker, offeso, uscendo dalla sala piena dopo la visione del film di Todd Phillips a lui dedicato e meditando già la sua vendetta. «Si dia il caso che io sia matto, non stupido!». Come la carta alla quale deve la sua caratterizzazione, a cui i giocatori possono dare il valore a loro più utile, il giullare di Gotham è un personaggio … Continua

Читать дальше...

Marine Vacth, fata turchina

Il Manifesto 

La Fata Turchina 2020, 138 anni dopo il racconto di Collodi, è un’ex modella e attrice rampante: Marine Vacth. Bellissima. E fatale, se non fata, ma chissà. È anche la più legittima reincarnazione della migliore Turchina degli ultimi decenni, l’algida Gina Lollobrigida di Luigi Comencini nel 1971. Pure lei, quasi mezzo secolo dopo, diafana e impossibile. E con una piegolina ironica, forse all’angolo della bocca carnosa o degli occhi di smeraldo o tra le onde azzurre dei capelli. È nata, … Continua

L'articolo Marine Vacth... Читать дальше...

Tutti a tavola ma meglio Altrove

Il Manifesto 

Nel cuore della Garbatella, a un tiro di schioppo da Eataly, un gruppo di giovani variamente colorati ha aperto un ristorante gourmet contaminando le cucine di provenienza e sfidando i costi della ristorazione alta: si chiama «Altrove» e il suo pay-off recita Porte aperte sul mondo. I ragazzi hanno frequentato i corsi di cucina, pasticceria e sala-bar organizzati dalla onlus Cies (centro informazione e educazione allo sviluppo) guidata da Elisabetta Melandri. La trattoria è diretta da Sandro Balducci... Читать дальше...



Cineaste e awards, polemiche nel corso dei tempi

Il Manifesto 

«Filmmakers donne, ignorate un’altra volta». È il titolo dell’articolo in prima pagina della sezione cultura del «New York Times» di ieri. Lo spunto del pezzo di Brooks Barnes e Nicole Sperling arriva dalla polemica hollywoodiana del momento, scoppiata dopo l’annuncio delle nomination ai Golden Globes, martedì scorso, e quello delle nomination per i SAG Awards (il premio conferito dal sindacato degli attori), mercoledì. Entrambe le organizzazioni sono state criticate perché nelle loro short lists... Читать дальше...

«Vicino al cuore» del movimento, al punto zero della danza

Il Manifesto 

«Due scimpanzé in gabbia hanno elaborato un sistema. Un genere di musica e di danza che permette loro di muoversi scambiandosi di posto». Le parole vengono dalle Animal Stories, scritti di Simone Forti, danzatrice, coreografa, artista visiva nata a Firenze nel 1935, protagonista con altri come Trisha Brown, Lucinda Childs, Yvonne Rainer, di quella ricerca sul concetto di gesto, corpo, movimento, danza, coincisa a partire dagli anni Sessanta del Novecento con la rivoluzione in America del post-modern. Читать дальше...

Un mondo diverso e gentile

Il Manifesto 

Oggi al cohousing merenda insieme, con i babà preparati da Lola. È appena tornata da Napoli ,la sua città «nobile»e ci racconta che da lì, l’11 novembre, è partita la prima edizione del Festival della Gentilezza, che è durato sino al 17 novembre con eventi in tutta Italia con istituzioni, aziende, artisti, pensatori, associazioni e chiunque volesse riflettere sul tema della Gentilezza per migliorare il futuro. Il 13 novembre in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza, …... Читать дальше...

A Taranto scocca l’Ora X

Il Manifesto 

Taranto anni ’70. Sara e Sebastiano vivono il loro amore all’ombra del colosso dell’acciaieria Iltalsider e tra le pagine del quotidiano Lotta Continua che accompagna, giorno dopo giorno, le lotte contro lo sfruttamento degli operai nelle fabbriche e i caduti sul lavoro. Tra i tumulti e le proteste nelle strade di Taranto, Sara e Sebastiano attendono l’attimo, l’ora X del cambiamento. Tra passato e presente Erri De Luca e Cosimo Damiano Damato raccontano le lotte degli operai e quei movimenti... Читать дальше...

Donna con dignità

Il Manifesto 

IMMIGRATO Italia, 2019, 2’59”, musica Checco Zalone, regia: Luca Medici giudizio: cult L’assurda polemica che sta accompagnando l’uscita del music video di Zalone – clip-trailer che annuncia il suo nuovo film Tolo Tolo – dimostra che questo paese non sarà mai maturo per la satira e per lo stile politically uncorrect che contraddistingue il cinema del comico pugliese. La netta presa per il culo in funzione anti-salviniana di Zalone, che gioca da sempre con i luoghi comuni, è piuttosto evidente... Читать дальше...

Natale a Napoli? una bomba!

Il Manifesto 

I pastori di San Gregorio Armeno, la guerra dei botti, i fuochi d’artificio in mezzo al golfo… e che ve lo dico affa’? tra Natale e Capodanno Napoli non si batte! Mai come ora poi, con le vie dello shopping tirate a lucido, i bassi dei Quartieri Spagnoli trasformati in case vacanze e la monnezza fujuta dal centro storico. Già… fujuta ma dove?? bè, in periferia. Come del resto il sempiterno pizzo, al centro storico non più assillante come una … Continua

Читать дальше...

«Lupin III – The First», ritorno in 3D

Il Manifesto 

Uno dei grandi nomi del mondo della cultura giapponese scomparsi quest’anno è Monkey Punch, fumettista ed artista a tutto tondo che ci ha lasciati lo scorso aprile all’età di ottantuno anni. Il suo nome resta legato a quello della sua creazione più famosa, Lupin III, il ladro gentiluomo che prima sulla carta e poi sul piccolo e grande schermo è diventato nel corso di questi ultimi cinque decenni un fenomeno di costume in tutto il mondo. Giacca verde, giacca rossa, … Continua

Читать дальше...

Storie di un mondo racchiuso in un grappolo d’uva

Il Manifesto 

«Mi chiamo Dionigi. Fra poco più di un’ora una commissione degustatrice mi assegnerà il premio come miglior azienda dell’anno. Un risultato importante, che non cambia di molto la mia vita, a parte qualche bottiglia in più che venderò. Quello che facevo ieri continuerò a farlo domani. Se avessi fatto questo per soldi o per premi sarei impazzito, è un mestiere che fai solo perché lo ami o perché, nel mio caso, la prima cosa che hai visto nascendo è stato … Continua

Читать дальше...

Quel pagliaccio ha un coltello

Il Manifesto 

A periodi i pagliacci perforano l’immaginario e diventano reali, e viceversa. Da ultimo è stato il Joker interpretato da Joaquin Phoenix a farci stremare, commentare, delirare, tanto che poi pure alla festa dei morti ne vedevi a branchi di ragazzini conciati a quel modo. Negli States intanto i cinematografi si dotavano di metal detector che un M16 sotto alla giacca rossa può sempre scapparci. Nei loro confronti esiste qualcosa di morboso, com’è stato per It, specialmente il Pennywise del 2017... Читать дальше...

La resistenza curda e i suoi combattenti

Il Manifesto 

La scena è vuota, solo i corpi degli attori la abitano. Sono tanti – ne contiamo quattordici – tutti pronti con zaino e trolley a partire verso la Siria, per dare sostegno alla resistenza curda. Kobane calling on stage, tratto dall’omonima graphic novel di Zerocalcare, approda come da titolo in teatro con una freschezza dirompente che innerva la tagliente comicità del testo, ma anche la tragica esposizione dei fatti. LA REGIA e l’adattamento di Nicola Zavagli con Teatri d’imbarco ne … Continua

Читать дальше...

Nicola Bertasi, come pioggia sul Vietnam

Il Manifesto 

La guerra del Vietnam oppure la guerra americana in Vietnam o anche la seconda guerra d’Indocina o più semplicemente il Vietnam. Esistono decine di modi per chiamare il conflitto che ha marcato più di tutti il nostro immaginario dopo la Seconda Guerra Mondiale. La costellazione delle narrazioni sul Vietnam è sconfinata. L’ultimo evento storico moderno ma non contemporaneo, la guerra americana in Vietnam ha segnato un’epoca, ha creato il primo immenso movimento di contestazione pacifista mondiale... Читать дальше...


Музыкальные новости
Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”





Rss.plus
Владимир Путин

Путин запретил списывать пенсии детей-инвалидов при взыскании долгов




В Москве мужчина с ножом набросился на людей в продуктовом магазине

В Красноярском крае выберут финансово грамотную семью

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве




Bambini con fantasmi da domare

Il Manifesto 

Questa è la storia di mia madre e del suo amico Juan, di come lei scoprì i libri e lui la luce del giorno». Comincia così un gioiello dell’editoria per l’infanzia, quel Clara e l’uomo alla finestra (pp. 48, euro 16), delicato racconto scritto dall’argentina María Teresa Andruetto, che Uovonero ha avuto il merito di portare in Italia. Venato di malinconia, impastato nell’ocra delle distese aride e abbrustolite dal sole della Pampas (magnificamente evocate nei disegni di Martina Trach), l’albo …... Читать дальше...

Due randagi a Parigi

Il Manifesto 

Raccontava di essere nato a Mar del Plata col padre a fumare nervosamente in cortile e un gatto sull’uscio della stanza. Lo scrittore argentino Osvaldo Soriano è stato felino, di nome e di fatto, leggermente pigro di giorno e poligrafo scatenato la notte come i pelosi micetti che ha coccolato per tutta la vita e disseminato nei suoi libri. Da qualche mese la casa editrice pugliese LiberAria ha pubblicato un suo racconto, Nero, il gatto di Parigi, scritto nel 1989, … Continua

Читать дальше...

Dudi, la casa dei silent book e dei kamishibai a Palermo

Il Manifesto 

Fuori 20 gradi e le strade addobbate a festa con decorazioni e luminarie. In mano una lista su cui campeggiano nomi ed età, in un catalogo di persone piccole, che incontrerà a Natale. La signora sbircia la vetrina ed entra. In libreria. Comprerà libri per tutti e li sceglierà in una libreria indipendente, uno di quei luoghi di resistenza e magia tanto ancorati al reale quanto controcorrente. La libreria Dudi a Palermo è un luogo così. Una casa accogliente dove … Continua

Читать дальше...

La rivincita dell’arte nella città abbandonata

Il Manifesto 

Una città in mutazione che viene attraversata da progetti artistici e urbanistici reversibili, concepiti in collaborazione con gli abitanti, per ricreare un tessuto sociale lacerato. È questa, in sostanza, l’idea generata da Reconquête urbaine, uno dei progetti votati dai parigini (arrivato terzo in ordine di preferenza), nell’ambito dell’iniziativa di «bilancio partecipativo». È un’esperienza messa in atto dal 2014 dalla sindaca Anne Hidalgo, che devolve ogni anno il 5% del budget di investimenti... Читать дальше...

La geografia come scrittura terrestre non può prescindere dall’imprevisto

Il Manifesto 

Qualsiasi cosa se ne dica «la geografia si occupa essenzialmente di immaginario, e ciò che davvero conta in una mappa è proprio ciò che manca», scrive Matteo Meschiari nel suo ultimo saggio, Neogeografia. Per un nuovo immaginario terrestre (Milieu, pp. 159, euro 16,50). Ma che ne è dei saperi geografici davanti a macchine e algoritmi capaci di elaborare stradari, percorsi, cartografie? Meschiari, antropologo, geografo e scrittore, docente di geografia all’Università di Palermo, ne parla come della fine di un’avventura... Читать дальше...

La sconfitta di Corbyn e l’incantesimo sovranista

Il Manifesto 

Vincitori e vinti. Da un parte, la stella di Boris Johnson che sale e si conferma, più forte e convinto di prima, primo ministro inglese. Dall’altra, la stella cadente di Jeremy Corbyn che lascia un Labour ristretto e disorientato. Dopo quattro elezioni nazionali in quattro anni (3 generali e un voto europeo), gli inglesi hanno definitivamente messo fine a una brutta saga che stava lentamente sfumando verso il ridicolo. Con tempi un po’ più certi (probabilmente fine gennaio), ma ancora … Continua

... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

The Beatles

100 лучших сольных песен The Beatles - 6




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


ATP

Российский теннисист Сафиуллин опустился на две позиции в рейтинге ATP



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


News Every Day

Man City star James McAtee lined up for dream Champions League transfer after Sheffield United relegation



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России