Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Декабрь
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26 27 28 29 30 31

Новости за 19.12.2019

La seduzione del ritratto e l’immagine del femminile

Il Manifesto 

Un film interamente dedicato all’amore. È così che Céline Sciamma racconta Portrait de la jeune fille en feu, premio per la sceneggiatura all’ultimo Festival di Cannes, nella shortlist degli Oscar al miglior film internazionale, da oggi nelle sale italiane «occupate» dai blockbusters natalizi col titolo Ritratto della giovane in fiamme. Non è una «sfida» perché nulla di muscolare ha questo film, piuttosto un bel suggerimento verso altri orizzonti della visione, verso un cinema che sa meravigliosamente... Читать дальше...

I segreti dell’animo umano nell’indagine su un omicidio

Il Manifesto 

Si impara appena entrati nella facoltà di giurisprudenza che la verità e diritto non sono sinonimi, che il giudice ricerca la verità processuale e non la verità storica. Nel thriller giudiziario Il terzo omicidio di Hirokazu Kore’eda, bisogna ricordare che in Giappone il diritto romano fu solo parzialmente adattato alla tradizione locale insieme ad altre novità sulle arti e la guerra, e che nel processo penale il sistema è accusatorio e non garantista. Quindi questo thriller legale a volte può... Читать дальше...

Dall’Argentina all’India, i titoli del Festival di Rotterdam 2020

Il Manifesto 

Sarà Mosquito di João Nuno Pinto il film d’apertura della49esima edizione dell’International Film Festival Rotterdam (22 gennaio – 2 febbraio). Il film, anche nel concorso della sezione Big Screen – nella quale il vincitore è scelto da una giuria composta da cinque spettatori – racconta la storia di una recluta portoghese dispersa in Africa nel 1917, durante la prima guerra mondiale. Fra i nove film presentati in concorso – la giuria di quest’anno è composta da Hany Abu-Assad, Emilie Bujès, …... Читать дальше...



Regina José Galindo, tracce che resistono all’oblio

Il Manifesto 

Fagotti colorati di cotone e voile – c’è anche il braccialetto di conchiglie – che appartengono a quattro donne rifugiate provenienti da Costa d’Avorio, Somalia, Kurdistan e Congo (torneranno alle rispettive proprietarie alla fine della mostra), testimoni delle loro storie dolorose. Gli abiti sono a terra, ognuno in una sala al piano terra della Real Academia de España a Roma, sede della mostra Lavarse las manos di Regina José Galindo (Città del Guatemala 1974, dove vive e lavora), curata da … Continua

L'articolo Regina José Galindo... Читать дальше...

Gli chef Résistants che riducono le emissioni di CO2

Il Manifesto 

Genera 296 tonnellate di CO2 in un anno, pari alle emissioni di un’auto che percorre 822mila chilometri. È la carbon footprint di un ristorante che propone un menù molto comune, basato principalmente su carne e latticini (le filiere più impattanti sul clima) e che acquista da fornitori convenzionali o industriali. A certificare questi dati è lo studio condotto da Indaco2, società di consulenza composta da esperti in sostenibilità e comunicazione ambientale, che ha messo a confronto l’impatto del... Читать дальше...

«Classico», la coreografia è indipendentista

Il Manifesto 

La partita del “classico” Barça-Real Madrid di ieri sera si è giocata in maniera relativamente tranquilla (è finita 0-0) e le temute manifestazioni convocate dalla piattaforma anonima Tsunami Democràtic si sono limitate alla coreografia sugli spalti: un grande striscione «sit and talk» (la richiesta di dialogo fra governo catalano e spagnolo) circondato da cartelli più piccoli che la sicurezza del Barça non è riuscita a sequestrare, oltre al lancio di qualche pallone da spiaggia in campo che ha... Читать дальше...

La sorveglianza commerciale sul web usa il fingerprinting

Il Manifesto 

Cosa direste se qualcuno vi seguisse di negozio in negozio durante lo shopping natalizio? E se poi guardasse dentro le buste della spesa e nel portafoglio, fino a sbirciare patente e carta di identità? Probabilmente vi arrabbiereste. Eppure è quello che succede con il fingerprinting, una tecnica di tracciamento dei comportamenti online basata sull’analisi dei dati che ci lasciamo dietro quando usiamo web e app. Una volta ci preoccupavamo dei cookies, usati per memorizzare le abitudini degli utenti... Читать дальше...

Arriva il referendum: la tentazione del voto e il rebus istituzionale

Il Manifesto 

Sessantacinque firme, un quinto del totale dei senatori, chiedono il referendum sulla riforma costituzionale che ha tagliato i parlamentari. L’obiettivo è stato raggiunto, lo hanno annunciato ieri i tre senatori che hanno lanciato la raccolta, Pagano e Cangini di Forza Italia e Nannicini del Pd. La possibilità di firmare resta aperta fino a ridosso della scadenza prevista dall’articolo 138 della Costituzione, tre mesi dalla pubblicazione della riforma, cioè il 12 gennaio. I promotori hanno infatti... Читать дальше...



Offese al martire Hussein, sciiti in rivolta a Beirut

Il Manifesto 

Samer Saidawi ha chiesto scusa in mille modi. «Non volevo offendere nessuno, avevo bevuto un po’ troppo e ho detto cose che non penso» ripete a chi lo intervista. Pochi gli credono. E comunque il vaso è rotto. Le gravi offese, registrate in un video postato sui social, che l’altra notte Saidawi – un cittadino libanese residente in Grecia che odia, lo dice e scrive lui, i partiti Hezbollah e Amal – ha rivolto al più venerato dei martiri sciiti, … Continua

Читать дальше...

Il manifesto nell’occhio del ciclone elettorale dell’Emilia Romagna

Il Manifesto 

Un’affollata cena in sostegno del manifesto al “Centro Costa” di Bologna, di fronte alla Cineteca in cui, negli stessi momenti, avveniva la conferenza stampa di Ken Loach. Una cena particolarmente importante, dato il momento politico legato alle prossime elezioni in Emilia Romagna. Poche ore prima l’Istituto Cattaneo aveva presentato un suo studio sulle intenzioni di voto per la Regione, evidenziando alcuni dei temi che interrogano la sinistra, non solo a livello locale. La distanza tra le percezioni... Читать дальше...

Sulla mostra dei collage

Il Manifesto 

Mi raccontate cosa abbiamo fatto venerdì pomeriggio? «I disegni». «I collage con le striscione di carta, i ritagli». «Abbiamo fatto la mostra». «Noi abbiamo fatto la mostra dei nostri quadri che avevamo fatto. Perché la maestra aveva portato a scuola la carta d’oro, il cartoncino colore oro, allora tu ce lo hai dato ed era bellissimo, allora…. Allora dopo abbiamo deciso di fare il nostro disegno. Anzi, il nostro collage». «Abbiamo fatto la nostra faccia e basta, però». «Dopo abbiamo … Continua

Читать дальше...

Sondrio, insulti razzisti ad una mamma nigeriana che piange la morte della figlioletta

Il Manifesto 

Tua figlia di 5 mesi si sente male, non respira più, non capisci cosa le stia succedendo. La prendi tra le tue braccia, corri al pronto soccorso dell’ospedale più vicino a casa. Non sai perché sta male, ma capisci che la situazione è disperata. I medici la prendono in cura e dopo 90 minuti ne constatano il decesso: arresto cardiaco. Il cuore della piccola aveva smesso di battere già da un po’ e non riprenderà più. Tu sei una ragazza … Continua

Читать дальше...

Agrinido, la campagna è dei bambini

Il Manifesto 

Uno degli impegni che la nostra agricoltura si è preso è quello di porsi al servizio della società offrendo strutture e personale per attività d’inserimento di persone disabili, in difficoltà sociale, fisica e psichica, prestazioni e servizi che affianchino e supportino le terapie psicologiche e riabilitative anche attraverso l’ausilio di animali, nonché iniziative di accoglienza e soggiorno di bambini in età prescolare e scolare quali le fattorie didattiche, gli agrinidi e agriasili, i centri estivi... Читать дальше...

A Torino e in Piemonte servono misure urgenti contro l’inquinamento

Il Manifesto 

Dopo la visita di Greta Thunberg nel capoluogo piemontese di venerdì scorso, 11 associazioni ambientaliste del territorio hanno preso carta e penna e scritto ai referenti istituzionali di Comune e Regione. La lettera è indirizzata alla sindaca Chiara Appendino, al governatore del Piemonte Alberto Cirio e ai capigruppo consiliari delle due istituzioni. Al centro del testo la richiesta di misure urgenti contro l’inquinamento atmosferico. In base a diversi report Torino è tra le città più inquinate d’Italia e d’Europa. Читать дальше...

Pastorizia e transumanza curano la pelle della Terra

Il Manifesto 

Le pecore e le capre in Spagna fanno i «pompieri»: nell’ambito di progetti tra pastori e enti pubblici vengono portate a brucare piccoli frutti e sterpi delle zone più impervie, riducendo il rischio di incendi accidentali dove i forestali non arrivano. Le pecore sono «custodi» di aree monumentali e menhir in Francia, dove pascolano ripulendo percorsi e vialetti gratis senza causare alcun danno ai preziosi reperti. In Italia, invece, il ruolo ecologico e sociale della pastorizia tradizionale è... Читать дальше...

«Psa-Fca, si punti su innovazione ed elettrico per riaprire gli stabilimenti italiani»

Il Manifesto 

Michele De Palma, segretario nazionale Fiom, con la fusione Psa-Fca varata ieri per la prima volta Italia, Francia e Germania – col marchio Opel – sono interessate da un cambiamento accompagnato da una discussione sindacale già avviata – voi con la Cgt – su come le economie di scala» impatteranno sugli stabilimenti nazionali. Abbiamo già chiesto al sindacato metalmeccanico europeo IndustriAll Europe di convocare per l’inizio di gennaio una riunione con tutti i sindacati anche perché la fusione... Читать дальше...

Approccio ecologico ed egalitario nel nuovo mo(n)do per fare salute

Il Manifesto 

La Rete Sostenibilità e Salute (Rss) riunisce 27 associazioni che si occupano di salute nei suoi molteplici aspetti: alcune sono state promotrici della medicina sociale che negli anni ’60 e ’70 ha posto le basi della nostra riforma sanitaria, come Medicina e Psichiatria Democratica; altre si focalizzano sulle dimensioni strutturali e sociali che portano a malessere o malattia, come il CSI di Bologna; altre ancora si occupano della relazione con l’ambiente e il paradigma economico in cui viviamo... Читать дальше...

Produttori e artigiani in Valsamoggia uniti per promuovere il territorio

Il Manifesto 

Hanno costituito una rete di imprese coinvolgendo produttori e artigiani del territorio, e non solo. L’obiettivo dei cuochi Alberto Bettini (Trattoria Amerigo dal 1934, Savigno), Paolo Parmeggiani (Trattoria del borgo, Monteveglio), Stefano Parmeggiani (Trattoria dai mugnai, Monteveglio), Gianni Cavola (Osteria della Tagliatella, Savigno) e Belinda Cuniberti (enoteca La Zaira, Valsamoggia) che hanno creato ViviValsamoggia (www.vivivalsamoggia.it) è animare l’area subito a ridosso di Bologna di vecchie e nuove attività commerciali... Читать дальше...

Protesta in 160 città polacche contro la riforma della giustizia

Il Manifesto 

I cittadini polacchi tornano in piazza per esprimere il proprio nie all’ultimo progetto di riforma della giustizia voluto dalla maggioranza della destra populista di Diritto e giustizia (Pis). Le proteste che si sono svolte ieri pomeriggio in almeno 160 centri del paese finendo per coinvolgere decine di migliaia di persone. «I giudici oggi. Domani toccherà te» è questo lo slogan scelto dagli organizzatori che hanno coordinato le manifestazioni di fronte ai tribunali ma anche nelle piazze principali... Читать дальше...


Музыкальные новости
Сергей Лазарев

Сергей Лазарев рекомендовал Казань для отпуска выходного дня





Rss.plus
PR time

Авторский вечер Эдварда Радзинского из цикла «Встречаясь с тайнами истории» в «Колизей – Арене»




4 июня в 11:00 состоится вебинар «Структурированное техническое задание. Первая практика, проблематика и риски»

Мария Захарова проводит брифинг

Летевший из Санкт-Петербурга в Сочи самолет экстренно сел в Минводах

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве




La Popolare di Bari, e le piccole Lehman Brothers che prestano soldi senza averli

Il Manifesto 

Il governo interviene per salvare la Banca Popolare di Bari, correntisti e piccoli azionisti protestano, e gli analisti si concentrano, anche questa volta, sulle responsabilità del management e su quelle degli organismi di controllo. Ci sta, ma così non si comprende il perché periodicamente siamo costretti ad esistere a queste passioni laiche, nelle quali sono coinvolte migliaia di persone, lavoratori e risparmiatori, e l’economia di un intero territorio. Come per altri istituti di credito, anche... Читать дальше...

Matteo Zuppi, ciclista selvaggio e monsignore

Il Manifesto 

Matteo Zuppi, 64 anni, come molti bolognesi si sposta in bicicletta, e di mestiere fa l’arcivescovo di Bologna, lavoro a cui ne ha recentemente aggiunto un secondo, quello di cardinale di S.Egidio in Trastevere, a Roma, comunemente definita «la diplomazia parallela del Vaticano». In sostanza, la Comunità di S.Egidio risolve – o perlomeno ci prova – lontano da riflettori le diverse crisi che noi umani apparecchiamo qui e lì nel mondo. Zuppi è molto amato a Bologna e anche nella … Continua

Читать дальше...

«Il nostro modello? Prezzi equi e rapporto diretto con i produttori»

Il Manifesto 

Hanno incontrato più di 250 produttori per conoscere i loro prodotti (e assaggiarli!), il loro know-how, la loro filosofia; capire come combinano al meglio sapori eccellenti e metodi naturali, rispettosi dell’ambiente. Oggi i loro fornitori sono in tutto 120 per il cibo e un centinaio i produttori di vino. Una scelta non semplice quella di Florent Piard e dell’amico d’infanzia Clément Desbans, rispettivamente Ceo e chef de cuisine del ristorante parigino Les Résistants, al centro dell’indagine... Читать дальше...

Un referendum tira l’altro: chance per la Lega sulla legge elettorale

Il Manifesto 

Appena è arrivata la notizia del raggiungimento del numero di firme necessarie a chiedere il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari, il pensiero dei parlamentari più attenti che seguono la trattativa sulla legge elettorale è corso a un altro referendum. Quello abrogativo, chiesto dalla Lega per il tramite dei consigli regionali, che punta a trasformare il sistema elettorale in vigore – misto di maggioritario e proporzionale – in un sistema tutto uninominale all’inglese. È chiaro... Читать дальше...

Di Maio scarica Salvini: sì al processo per sequestro di migranti

Il Manifesto 

L’annuncio l’ha dato lo stesso Matteo Salvini martedì sera in Tv: il tribunale dei ministri di Catania ha chiesto al Senato l’autorizzazione a procedere per il leader della Lega, indagato per sequestro di persona aggravato. Si tratta del caso Gregoretti: il pattugliatore della Guardia costiera italiana rimasto bloccato l’estate scorsa nel porto militare di Augusta per cinque giorni perché il Viminale (allora retto da Salvini) negava l’autorizzazione allo sbarco dei naufraghi. Nella richiesta al Senato i magistrati scrivono... Читать дальше...

Scontri in Ucraina per la vendita delle «terre nere»

Il Manifesto 

Archiviata, per ora, la possibilità di far pace con Putin sul Donbass, il presidente ucraino Volodomyr Zelensky ha rivolto lo sguardo al fronte interno. Dal 2016 l’Ucraina ha evitato la bancarotta, ed è tenuta artificialmente in piedi, da un programma di prestiti del Fmi e della Ue che ha portato nelle casse della banca centrale di Kiev oltre 10 miliardi di dollari. C’è ora un’urgenza di far cassa almeno per pagare con regolarità gli interessi sul debito e adempiere alla … Continua

Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Джиган

Бесконечный отдых закончился: Джиган и Оксана Самойлова стали участниками шоу «Выжить в Дубае»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького


Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Ролан Гаррос

Мирра Андреева вышла во второй круг Открытого чемпионата Франции



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России