Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Декабрь
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26 27 28 29 30 31

Новости за 20.12.2019

L’impiccione 46/. Pelosi non passa la palla

Il Manifesto 

1°GIORNO DALL’IMPEACHMENT DI TRUMP Tutta questa storia sembrava seguire un copione ben definito sin dall’inizio, ma la portavoce democratica della Camera, Nancy Pelosi, ha appena riscritto la sceneggiatura dell’impeachment. UN CAVILLO COSTITUZIONALE Il risultato dell’indagine democratica sull’impeachment di Donald Trump sembrava arrivato alla sua scontata conclusione. All’impeachment della Camera avrebbero fatto seguito l’assoluzione in Senato e le elezioni del prossimo novembre. Ma Nancy Pelosi ha deciso di bloccare l’ingranaggio... Читать дальше...

La scoperta continua del cinema in una «Notte senza fine»

Il Manifesto 

Notte senza fine: è il titolo con cui Fuori orario festeggia da oggi i suoi trent’anni, con una programmazione molto densa di cui sono stati per ora annunciati i titoli sino al prossimo gennaio. Più che una «celebrazione» la «notte senza fine» del programma ideato da Enrico Ghezzi – e realizzato con un compatto gruppo di lavoro – vuole però dichiarare un nuovo inizio, il desiderio di andare avanti nella ricerca che lo ha caratterizzato in questi decenni formando generazioni … Continua

Читать дальше...

Funambolico Bolle per il Capodanno su Rai1

Il Manifesto 

Un funambolico volo tra grandi passi a due dal migliore balletto ottocentesco, sketch a più voci con grandi attori e comici, inedite creazioni coreografiche a tema, omaggi in scintillante bianco e nero al mitico show anni Sessanta Studio Uno e alle coreografie di Don Lurio. Questo e molto altro nella terza edizione di Danza con me, il programma di e con Roberto Bolle in onda su Rai1 in prima serata l’1 gennaio. Vincitore nel 2018 del Rose D’Or, premio internazionale … Continua

Читать дальше...



Addio allo chansonnier Alain Barrière

Il Manifesto 

Alain Barrière, sguardo fascinoso e penetrante, voce suadente- morto a Carniac, in Bretagna a 84 anni – ha legato il suo nome agli anni ’60. Dopo una breve gavetta, il successo arriva quasi immediatamente grazie a un singolo E più ti amo, lato B di Era troppo carina con cui aveva partecipato all’Eurofestival del 1963, e che arrivò a vendere milioni di copie in tutto il vecchio continente. Italia compresa, tanto che la Rca italiana gli affiancò Paoli per l’adattamento … Continua

Читать дальше...

Il ritorno di «Ultraman» nel nuovo decennio

Il Manifesto 

Il decennio che sta per finire ha visto tanti ritorni nel mondo del cinema, in molti casi si è trattato di un modo di riciclare vecchie storie o personaggi per tamponare il vuoto di idee, o semplicemente di andare a pescare in uno dei sentimenti più negativi del nuovo millennio, la nostalgia. Anche il Giappone e la sua produzione filmica non è stata esente da queste tendenze, un’eccezione che però ha saputo dare nuova linfa ad un filone che si … Continua

Читать дальше...

Oltre i confini del mondo noto

Il Manifesto 

Nel 1480 Gentile Bellini realizzava a Istanbul il ritratto del sultano Mehmet II, il conquistatore di Costantinopoli. Dopo la caduta della città, a dire il vero l’ombra di se stessa da quando i crociati latini e cristiani l’avevano devastata nel 1204, la lotta contro i turchi era stata centrale negli interessi della Chiesa. Soprattutto di Enea Silvio Piccolomini, eletto papa nel 1458 dopo un conclave assai controverso, il quale si era impegnato a favore di una nuova, grande spedizione. Il … Continua

... Читать дальше...

L’aroma di una parola da gustare con cautela e indulgenza

Il Manifesto 

Nella short story che apre Ricette semplici di Madeleine Thien (66thand2nd, pp. 183, euro 16, traduzione di Maria Baiocchi e Anna Tagliavini) un pesce galleggia in un lavandino e noi lo osserviamo in silenzio mentre il livello dell’acqua si abbassa inesorabile. È pronto per essere cucinato e il suo destino pare anche quello di chi legge queste storie, fatte più per essere manducate con una certa attenzione alla loro ricercata naturalezza che non ingurgitate in un binge-reading compulsivo. POETICAMENTE... Читать дальше...

Tolstoj, il rifiuto di obbedire e la miseria del presente

Il Manifesto 

In un tempo in cui è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo, in un tempo cioè in cui il motto thatcheriano «There is no alternative» rappresenta lo snodo centrale dei meccanismi psicopolitici di soggettivazione, la pubblicazione dell’antologia di scritti di Tolstoj Il rifiuto di obbedire (eléuthera, pp. 192, euro 16) va salutata come un indispensabile balsamo antidepressivo. Composto da sedici saggi selezionati dal curatore Francesco Codello, vi è un fil rouge che... Читать дальше...



Contratto bancari, 190 euro di aumento

Il Manifesto 

Accordo tra Abi e Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca sul rinnovo del contratto nazionale, scaduto a inizio 2019. Per i 282mila lavoratori del settore aumento di190 euro a regime, di cui 80 nel 2020, 70 nel 2021 e 40 nel 2022. Ma anche maggiori protezioni dalle pressioni commerciali dall’alto, che negli anni scorsi hanno portato a vendere prodotti finanziari non trasparenti. Soddisfatti i sindacati. Lando Sileoni, segretario Fabi parla di «importante riconoscimento economico» e di «svolta» sulla... Читать дальше...

’Ndrine e politica, maxi blitz in Calabria con 334 arrestati

Il Manifesto 

«Oggi è giornata storica e non solo per la Calabria – ha detto il procuratore Capo di Catanzaro, Nicola Gratteri aprendo la conferenza stampa di ieri mattina -. È il mio pensiero, che ho dedicato più di 30 anni del mio lavoro a questa terra. Tutto è partito dal 16 maggio 2016, giorno in cui mi sono insediato. Era importante avere un’idea una strategia, un sogno, una rivoluzione. Ho pensato questo il giorno del mio insediamento: smontare la Calabria come … Continua

Читать дальше...

Su due tabacchiere del Settecento

Il Manifesto 

Sul coperchio di una tabacchiera d’argento osservo un paesaggio finemente cesellato. Due edifici rustici costruiti sulla proda di un lago. Il primo quasi una capanna: il tetto spiovente, un abbaino. Una porticina ed una finestrella con l’impannata aperta. Sulla soglia l’erba che di poco si protrae a lambire lo specchio d’acqua antistante. Accanto quello che a tutta prima si mostra per un fienile. A due piani: il superiore predisposto al ricovero del foraggio; l’inferiore, per l’ampia porta d’ingresso... Читать дальше...

Il Papa riceve i profughi giunti da Lesbo. E sulla croce mette un salvagente

Il Manifesto 

«Non è bloccando le loro imbarcazioni che si risolve il problema dei migranti». Nel giorno in cui il Tribunale dei ministri di Catania chiede di processare per sequestro di persona l’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini per aver fermato 131 migranti a bordo della nave Gregoretti negando loro il permesso di sbarcare, e il tribunale civile di Palermo ordina il dissequestro della Sea Watch 3, la nave della capitana Carola Rackete, il Pontefice incontra in Vaticano 33 profughi, portati a Roma …... Читать дальше...

La Sea Watch 3 può tornare in mare. Appello di Mediterranea per le altre navi

Il Manifesto 

La Sea Watch 3 può tornare nel Mediterraneo a salvare vite umane. Lo ha stabilito ieri un’ordinanza del Tribunale civile di Palermo in seguito a un ricorso della Ong tedesca. L’imbarcazione era stata sequestrata lo scorso 29 giugno, dopo aver attraccato nel porto di Lampedusa per far sbarcare i 42 naufraghi salvati 17 giorni prima. Il 26 giugno la capitana Carola Rackete disobbedì agli ordini della Guardia di Finanza ed entrò nelle acque territoriali italiane. Nella notte tra il 28 … Continua

Читать дальше...

Prescrizione: la spunta il M5S. Non c’è l’intesa, c’è la riforma

Il Manifesto 

A furia di vertici falliti, lo stop alla prescrizione dopo la sentenza di primo grado che tre partiti (Pd, Italia viva e Leu) su quattro della maggioranza di governo (il quarto è il M5S) non avrebbero mai voluto vedere entrare in vigore nel testo attuale, diventerà invece legge il prossimo primo gennaio. E il ministro della giustizia Alfonso Bonafede, al termine dell’ennesima riunione che ha potuto solo registrare il mancato accordo sul punto, si è persino detto «orgoglioso» di poter … Continua

Читать дальше...

Era stata sospesa, non è stata ancora riabilitata. Continua il caso della prof. Rosa Maria Dell’Aria

Il Manifesto 

A distanza di mesi la nota vicenda della professoressa Rosa Maria Dell’Aria, la docente di Palermo, sospesa dall’insegnamento lo scorso maggio, per aver «consentito» agli studenti di evidenziare analogie tra le leggi razziali del 1938 e l’attuale decreto sicurezza, non si è ancora conclusa. L’insegnante è tuttora in attesa di una piena riabilitazione da parte dell’amministrazione scolastica. «Siamo costretti a prendere atto dei mancati provvedimenti di annullamento di una sanzione tanto ingiusta... Читать дальше...

«Liberate Junqueras», la corte Ue dà ragione all’indipendentista

Il Manifesto 

Il segretario di Esquerra Republicana, Oriol Junqueras, condannato a 13 anni di carcere, è eurodeputato a tutti gli effetti e dal 13 giugno avrebbe dovuto godere dell’immunità parlamentare. La Corte europea di giustizia del Lussemburgo è schietta: il Tribunale Supremo spagnolo avrebbe dovuto permetter al leader indipendentista, allora in carcere preventivo, di prendere possesso del suo seggio e liberarlo in quanto protetto dall’immunità. Non aver seguito il procedimento formale previsto da uno stato membro ... Читать дальше...

Radio France, giornata di protesta dei sindacati

Il Manifesto 

Tra i numerosi scioperi in Francia, c’è anche quello della radio pubblica. Da quasi un mese, dal 25 novembre, le 7 reti nazionali e le 44 locali trasmettono a fasi alterne, al posto dei programmi abituali, una playlist diventata cult nel paese tanto è bizzarra. Mentre finora alla punta dello sciopero c’era soprattutto la Cgt, ieri tutti i sindacati hanno dichiarato una giornata di protesta, il previsto concerto di Alain Souchon, registrato in uno studio della Maision Ronde di fronte … Continua

Читать дальше...

Bussi sul Tirino, Edison dovrà bonificare il polo chimico industriale

Il Manifesto 

Ancora Edison. Ancora Bussi sul Tirino. La Provincia di Pescara, l’ente che secondo il Testo unico ambientale è l’organo dello Stato preposto ad individuare le responsabilità amministrative in materia, ha emesso l’ordinanza nella quale individua in Edison Spa il responsabile della contaminazione del polo industriale di Bussi, di circa 25 ettari. In 48 pagine viene riassunta la «drammatica condizione» dei luoghi e vengono ricostruite storia e responsabilità. «In questi anni – dice Augusto De Sanctis... Читать дальше...

Ex Ilva-Mittal oggi in aula, rinvio breve?

Il Manifesto 

Il governo punta al rinvio. Ma bisognerà fare i conti col giudice Claudio Marangoni. Lontani anni luce da trovare un accordo con Arcelor Mittal per far ripartire l’ex Ilva, il governo – tramite i commissari – cercheranno di avere più tempo. Alle 9,30 si terrà l’udienza al tribunale civile di Milano. Il procedimento è sul ricorso d’urgenza – e qua c’è giù un controsenso – che i commissari ex Ilva presentarono contro il recesso dal contratto presentato da Arcelor Mittal. … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Вольфганг Амадей Моцарт

Шуфутинский – по 8000, Моцарт – 800. Какие звезды и почем выступят в Ульяновске в июне





Rss.plus
Опера

Благотворительный Вечер в «Геликон-Опера»: Искусство во Имя Добра




Русский спецназ в Иране оказался сильнее КСИР

В ближайшее время Путин посетит Вьетнам

«Локомотив» ведёт переговоры по лучшему бомбардиру чемпионату Хорватии Мьересу

В Подольске к летнему сезону готовят 6 мест отдыха у воды




Chiudiamo i porti alla guerra

Il Manifesto 

«Chiudiamo i porti alla guerra!» recita il volantino del Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali di Genova che ha convocato per domani, sabato 21 dicembre, un presidio davanti alla Prefettura di Genova per esigere l’interdizione del commercio bellico dal porto della città. Hanno aderito al presidio Emergency, Amnesty International, Assemblea contro la guerra, Genova antifascista, Rifondazione comunista ed altre associazioni pacifiste cittadine. I portuali possono fare la voce grossa nell’ambito... Читать дальше...

Referendum elettorale, la Lega trova un’altra via

Il Manifesto 

La Lega è più che disponibile a discutere di una riforma della legge elettorale in senso proporzionale, ma l’altra colonna del centrodestra – Fratelli d’Italia, ormai – è pronta a «scatenare l’inferno contro amici e avversari» nel caso si prendesse questa strada. Forza Italia mantiene una fedeltà di facciata al maggioritario, ma legge i sondaggi e non disdegna una soluzione proporzionale, purché non simile al modello spagnolo che invece è proprio quello che preferisce la Lega. Morale: la consultazione... Читать дальше...

Si moltiplicano i raid dei coloni israeliani nei villaggi palestinesi

Il Manifesto 

Sono atti di odio razziale ma da queste parti parlano di “vandalismo” e i media occidentali si adeguano alla definizione le rare volte in cui prendono in considerazione queste notizie. Come se la scritta «Arabi? Espellili o uccidili!», lasciata l’altra notte su un edificio del villaggio palestinese di al Jib, alle porte di Gerusalemme, fosse simile per gravità al gesto di un adolescente annoiato che riga la fiancata di un’auto. Intanto queste azioni compiute da estremisti di destra israeliani... Читать дальше...

Parte l’era Johnson: Brexit il 31 gennaio. Gelata la Scozia

Il Manifesto 

Brexit il 31 gennaio, con periodo di transizione morbida limitato a fine 2020, l’agenda di Boris Johnson non ammette ulteriori proroghe. Mentre devastanti alluvioni si sono abbattute sull’Inghilterra colpendo particolarmente il sud e il sud ovest dell’isola, la regina Elisabetta ha pronunciato ieri alla Camera dei Lord il queen’s speech, il tradizionale discorso programmatico a nome del governo, dopo le elezioni della scorsa settimana che hanno visto il trionfo dei Tory. Il secondo in meno di... Читать дальше...

Carfagna battezza oggi «Voce libera», corrente anti-crisi

Il Manifesto 

Non è (ancora) una scissione ma non è neppure una semplice associazione culturale, e infatti Antonio Martino, ex ministro e tra i fondatori di Forza Italia, medita di tirarsene fuori: «Io pensavo a un’associazione liberale non a una fazione. Potrei mollare». Martino dovrebbe essere presidente onorario di Voce libera, l’area che Mara Carfagna battezzerà oggi a Roma. L’incarico, rivela Silvio Berlusconi, era stato offerto prima di tutti proprio a lui, che ha rifiutato: «In un partito aperto al dialogo... Читать дальше...

Trump da vittima allo scontro finale

Il Manifesto 

Che può succedere in un paese dove ci sono molte più pistole e fucili, anche da guerra, che abitanti? E nel quale, solo nell’ultimo anno, 40.000 persone sono morte per sparatorie? E dove dal 2012 (strage di Sandy Hook) a oggi 700.000 persone risultano uccise da armi da fuoco? Che cosa può succedere in un paese così, se il presidente in carica accusa l’opposizione di tentare di liberarsi di lui con un colpo di stato? Lo scorso inizio d’ottobre, aveva … Continua

Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Анастасия Волочкова

Маленький Душанбе под крылышком щедрой балерины: загородный особняк Анастасии Волочковой наводнили особенные таджики




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком


Уимблдон

Надаль пропустит Уимблдон из-за желания сыграть на Олимпиаде



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Эксперт по семейному капиталу Светлана Петрова: как быстро накопить на авто



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России