Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Декабрь
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26 27 28 29 30 31

Новости за 28.12.2019

Myriam Mézières, la musa

Il Manifesto 

Un regista che non è solo un regista, un’attrice che non è solo un’attrice. Due sensibilità in una, a dispetto delle gerarchie che vegliano sulla macchina industriale del cinema. Un rapporto dinamitardo, quello che ha legato Alain Tanner e Myriam Mézières. Una comunione, la loro, destinata a rigettare la matematica dei ruoli, a demolire gli steccati che separano realtà e rappresentazione, simulazione e verità: chi guida chi? Tre film fondamentali: Una fiamma nel mio cuore (1987), Le journal de... Читать дальше...

Un asteroide di nome Guccini

Il Manifesto 

Il mezzo meccanico si avventura sulla porrettana dove, a Porretta, ti aspetta ‘Valerio’ per una piadina al culatello. E mentre centellini il tuo Sangiovese vai col pensiero a John Cage, di quando una vita fa lo seguisti sul ‘suo’ treno e scopristi Four walls. Piove, c’è una frana, lunghi giri per arrivare a Pavana. Pavana come Figueres. Lui è dentro, seduto, che invita ad entrare. Siamo in cucina, in una di quelle cucine di una volta con l’acquaio, il tavolo … Continua

Читать дальше...

Kristen Stewart, la presenza fluida di un’impassibile rock girl

Il Manifesto 

Bad Girl, star controvoglia, pin up punk, donna Chanel ora modella Pirelli…Kristen Stewart rimane una presenza fluida e iridescente sin dagli esordi da quando si impone all’attenzione di Hollywood, nel 2002 – undicenne –  come la figlia diabetica di Jodie Foster nel Panic Room di David Fincher. E forse non è stato casuale che proprio dalla Foster (con cui condivide un passato da child star ed un coming out senza rimpianti) abbia in qualche modo abbia raccolto il testimone di … Continua

Читать дальше...



Il cinema puro di Aroonpheng

Il Manifesto 

Phuttiphong Aroonpheng è un sorridente quarantatreenne thailandese cresciuto come direttore della fotografia, come ogni cineasta thailandese, con il cinema di Apichatpong «Joe» Weerasethakul incagliato tra occhi e polmoni, vedendolo e respirandolo come l’aria, ma avendo sempre Lynch nel cuore e Eraserhead come film dei desideri. Ed è lyncianamente leggendola allora che può meglio intendersi la sua modalità di restituzione tutta lirica, e di una liricità tutta visiva e sensoriale, di quella barbarie... Читать дальше...

In memoria del futuro per ritrovare l’alterità

Il Manifesto 

Il poetico «quel che non siamo, quel che non vogliamo» potrebbe essere un programma di lavoro sufficientemente ambizioso tanto per le Sardine quanto per il teatro contemporaneo, cioè per chi non si arrende a vivere in una piazza virtuale e riafferma la necessità di ritrovarsi fisicamente in uno spazio comune. Che per il teatro significa anche ritrovare un poco della sua alterità, essere fastidiosa voce critica e non educato accompagnatore dello spirito del tempo (qualcuno lo chiama mainstream)... Читать дальше...

L’arte battagliera di Navjot Altaf

Il Manifesto 

Intolerance leads to violence (l’intolleranza porta alla violenza), si legge tra gli slogan dei 126 manifesti dell’installazione Wheelers Book Stall Re-visited: un’opera del 2018 che, attraverso la coscienza politica di Navjot Altaf, riporta momenti del passato in un contesto di contemporaneità. L’arte è strumento di affermazione e difesa dei diritti civili per l’artista multidisciplinare indiana a cui il PAV – Parco Arte Vivente Centro di Torino dedica la prima mostra personale in Italia Samakaalik... Читать дальше...

Lo sguardo verso il cambiamento del candidato Bernie Sanders

Il Manifesto 

Il futuro è diventato difficile da pensare. Faccio un esempio concreto. Ogni anno, in questo periodo, lavoro con i miei studenti al loro orientamento universitario. Ora, i percorsi professionali o di ricerca che vengono loro proposti sono pensati come una riproduzione del mondo che abbiamo conosciuto fino ad oggi. Ma loro, non a torto, sentono che quel mondo volge al fine. A che serviranno economisti, sociologi o avvocati se la società collassa? Perché studiare design o storia dell’arte se tra... Читать дальше...

La sintesi epocale di Altan, uomo ma straordinario

Il Manifesto 

Protagonista dell’anno fumettistico che si conclude, ma presente da oltre 40 anni nel nostro immaginario, Francesco Tullio Altan, semplicemente Altan, padre della Pimpa, di Kamillo Kromo e del metalmeccanico Cipputi, associa al suo contegno e alla sua lucidità un estro e una creatività straordinari, che li hanno permesso di continuare ad essere una delle voci più rispettate della satira nazionale, di accompagnare con le sue vignette le evoluzioni (talvolta involuzioni) dell’intera società italiana. Читать дальше...



Da Pelletier a Crenshaw, previsioni per un avvenire ribelle

Il Manifesto 

I desideri possono nascere sulla base di un progetto già avviato e in tal caso non sono che l’espressione di un’attesa che prima o poi sarà soddisfatta; altre volte sono auspici, speranze che potrebbero anche rivelarsi vane e rimanere senza seguito. Mescolando gli uni e gli altri, ecco un memento in cinque punti. ALL’ORIGINE dell’intersezionalità. Tanto usato quanto abusato, il concetto di «intersezionalità» è ormai pronunciato come un mantra quando si tratta di considerare le diverse dimensioni di razza... Читать дальше...

Fra riscoperte del passato e racconti di formazione

Il Manifesto 

Posto che in letteratura probabilmente le cose migliori vengono (e verrano) da ristampe o riscoperte di autori del passato com’è accaduto quest’anno con Osvaldo Lamborghini, le previsioni si possono fare per lo più riguardo film, serie tv, dischi. Tra i film più attesi sicuramente l’ultimo di Paul Thomas Anderson di cui si sa poco, se non che sarà ambientato negli anni Settanta e incentrato sulla figura di un ragazzo di liceo reduce dal successo come attore quand’era bambino. RITRATTO d’adolescenza... Читать дальше...

Sean White, la Cina incontra De André

Il Manifesto 

Se solo ci vedessimo come ci vedono gli altri. Se solo ci amassimo, come ci amano gli altri. Come Sean White, per esempio. Il suo vero nome è Zhang Changxiao, autore e critico musicale di origine cinese, music planner e Ceo dell’agenzia di comunicazione LongMorning Music Group. Zhang viene in Italia nel 2012 per studiare Ingegneria Robotica al Politecnico di Lecco. Studi che lascerà poco dopo, nel momento preciso in cui la sua passione sfrenata per la musica si infiammerà … Continua

Читать дальше...

Il sarto di Ulm abita a Brooklyn

Il Manifesto 

All’inizio sembra un romanzo utopistico, ambientato nel New Jersey nel 2036: seguendo le vicende di un giovane operaio, l’autore ci racconta alcune brutture della società capitalistica e come sarà la futura società socialista, fondata sulla cooperazione invece che sulla competizione, sull’autogestione, sull’abolizione del denaro, sul sostegno dello Stato, sullo sviluppo della tecnica, su un egualitarismo non assoluto, ma con un ventaglio retributivo ridotto. IL RACCONTO MOSTRA il socialismo del futuro basato sulla democrazia politica... Читать дальше...

Come affrontare il 2020 con le allucinazioni di Alice

Il Manifesto 

Nel 2020, dopo un 2019 che ha messo a dura prova la sanità mentale di chiunque, si potrà definitivamente gettare a mare qualsiasi zavorra razionale ed entrare in uno stato di allucinazione permanente. Per esempio, con restringimenti improvvisi evitando di rimanere incastrati in progetti indesiderati o con crescite a dismisura, per incutere negli altri il rispetto delle proprie opinioni (politiche, culturali, fantasiose, illogicissime). A RIVENDICARE per primo un mondo alla rovescia, dove il nonsense... Читать дальше...

Christopher Walken, da un altro pianeta

Il Manifesto 

Non si schiera con i mostri sacri. Non si considera un virtuoso alla De Niro, alla Depp o DiCaprio, con cui ha condiviso il grande schermo. Ma Christopher Walken rivendica una qualità : «Quando entro da qualche parte, non potete far a meno di notarlo». La magia si è ripetuta al suo ingresso sulla terrazza dell’8° Champs-Élysées Film Festival, che gli ha reso omaggio. Da 71 anni alla ribalta («ho cominciato a 5 anni nel music-hall, tanti lasciano lo show-buseness … Continua

Читать дальше...

Sotto il segno di una nuova impertinenza

Il Manifesto 

La fine dell’anno coincide coi bilanci, classifiche del meglio o del peggio, quello che si lascia quello che si porta, nell’anno che sta per finire estesi al decennio visto che quello nuovo fa cifra tonda: 2020. A fronte di questo ci piace giocare in modo un po’ diverso, immaginando invece le «classifiche» di quanto sta per arrivare, delle promesse più che delle certezze. Stavolta la regola era cinque oggetti, cinque possibilità, che può essere una sola ma che possono diventare … Continua

Читать дальше...

Nicola Morra, il professore dell’Antimafia, con qualche lacuna

Il Manifesto 

Per comprendere appieno il personaggio occorre riavvolgere il nastro al 20 febbraio 2018. Quel giorno, a mezzanotte, il non ancora presidente della Commissione Antimafia si recava presso il Comando della Guardia di Finanza di Cosenza per depositare un Dvd contenente un’intercettazione ambientale avvenuta a casa sua. Cinque giorni prima, infatti, aveva invitato l’ex capo segreteria del sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, coinvolto insieme allo stesso primo cittadino in un’intricata vicenda di presunti... Читать дальше...

Reclamo di Facebook contro la riattivazione della pagina di Casapound

Il Manifesto 

Facebook ha presentato un reclamo contro l’ordinanza del Tribunale di Roma che il 12 dicembre scorso ha imposto al social network la riattivazione della pagina di CasaPound Italia (Cpi) e quella del suo amministratore Davide Di Stefano. Pagine e account personali collegati a quell’organizzazione e a Forza Nuova erano stati eliminati dalla piattaforma il 9 settembre 2019 in seguito a una decisione della società che le accusava di «diffondere odio». LA GIUDICE Stefania Garrisi aveva accolto le richieste... Читать дальше...

O i rimborsi o la vita. L’attacco dei 5 Stelle per evitare il crollo

Il Manifesto 

Il tiro al bersaglio prosegue. Nel M5S il fuoco contro l’ormai ex ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti è ad alzo zero e se alcun critiche prendono di mira la scelta politica la maggior parte delle frecciate è di più infimo livello. Questione di quattrini. Tentativo di non sganciare i rimborsi. Dagli spalti del Senato, Gianluigi Paragone, anche lui dissidente ma di sponda opposta, squaderna su Fb i nomi dei pentastellati, parlamentari e ministri, il cui piatto piange a dirotto. L’accusato replica... Читать дальше...

Non aprite ora il sacco delle sardine

Il Manifesto 

I quattro promotori bolognesi del movimento delle sardine hanno pubblicato giorni fa su la Repubblica una lunga lettera in cui ripercorrono le tappe dell’ascesa della loro iniziativa, declinando ogni pretesa di protagonismo e ogni intenzione di voler trasformare quel movimento in un partito o in una mobilitazione per qualche obiettivo specifico diverso dal ridimensionamento di Salvini e del clima di odio che Salvini ha promosso e diffuso in Italia. È una prospettiva più che legittima, che non... Читать дальше...


Музыкальные новости
Булат Окуджава

Виктор Астафьев, Булат Окуджава, Юлия Друнина, Борис Васильев – 100-летие литераторов-фронтовиков отметили в Стамбуле





Rss.plus
Чемпионат

Представитель “Лайм-Займ” одержал победу на XII Чемпионате СФО по управленческим переговорам "Сила Сибири"




Летевший из Санкт-Петербурга в Сочи самолет экстренно сел в Минводах

Задержан подозреваемый в убийстве работницы трапезной в Подмосковье

В «Лужниках» опровергли новые слухи о том, что Канье Уэст выступит там 8 июня

Пассажир экстренно севшего в Нижнем Новгороде самолета скончался




«Solidarietà a chi sciopera», due ragazze multate a Prato

Il Manifesto 

C’è stato bisogno della lettera aperta di due studentesse toscane di 17 e 18 anni iscritte a due licei fiorentini, per dare un minimo di visibilità alle 21 multe fino a 4.000 euro che si sono abbattute sulla schiena dei lavoratori immigrati della Tintoria Superlativa di Prato. Operai pachistani e africani, puniti per il reintrodotto reato di «blocco stradale» a causa di un picchetto, durante una lunga vertenza tesa a far rispettare i loro diritti dentro una azienda a conduzione … Continua

Читать дальше...

Ecco la «nuova Ilva»: sconto a Mittal e banche nel capitale

Il Manifesto 

Il piano industriale del governo per l’ex Ilva di Taranto è pronto. Si chiama «Linee guida per un piano industriale sostenibile 2020-2023» e prevede 3,3 miliardi di euro di investimenti. Di fatto è la controproposta al nuovo piano industriale 2020-2024 presentato da ArcelorMittal lo scorso 4 dicembre a Roma a sindacati e governo. La trattativa in corso tra le parti dovrà inevitabilmente portare, entro il prossimo 30 gennaio, ad una sintesi fruttuosa onde evitare che il contenzioso aperto presso... Читать дальше...

Scende la luce, sale (un po’) il gas

Il Manifesto 

Per il primo trimestre 2020 è «in deciso ribasso» il costo delle bollette dell’energia elettrica (-5,4%) ed in rialzo quello del gas (+0,8%). L’Autorità per l’Energia lo annuncia calcolando che nei 12 mesi dal primo aprile 2019 al 31 marzo 2020 il risparmio per la «famiglia tipo» è di circa 125 euro: una riduzione legata più all’andamento del costo del gas (-109 euro) che dell’elettricità (-16 euro). Nel 2020, secondo l’Unione Consumatori, per una famiglia significa pagare 30,5 euro in … Continua

L'articolo Scende la luce... Читать дальше...

La crisi, le primarie, le elezioni di Israele. E i palestinesi?

Il Manifesto 

Il sistema politico israeliano (la cosiddetta «unica democrazia della regione») è in preda a una crisi acuta, che rivela problemi di fondo. Le primarie del partito Likud sono servite a decidere il candidato premier alle elezioni del marzo 2020. Dopo molti anni di leadership indiscussa, il premier Benjamin Netanyahu ha avuto un rivale: Gideon Saar, il quale tempo fa era uno dei suoi più forti alleati. Secondo Saar, Netanyahu, sconfitto nelle ultime due elezioni, non avrebbe potuto formare un governo … Continua

L'articolo La crisi... Читать дальше...

Marcia del Ritorno, critiche e consensi dopo la sospensione

Il Manifesto 

«No, non ha deciso solo Hamas, è una decisione presa in modo collegiale, da tutte le componenti promotrici della Marcia del Ritorno». L’avvocato dei diritti umani Salah Abdel Ati, uno degli organizzatori dell’“Alto Comitato per la Grande Marcia del Ritorno e la fine dell’assedio di Gaza”, smentisce chi attribuisce al movimento islamico che controlla Gaza dal 2007 la sospensione della mobilitazione popolare palestinese più importante e imponente negli ultimi dieci anni. «Abbiamo valutato la situazione... Читать дальше...

Evo Morales è partito, il lavoro sui diritti e le autonomie degli indigeni resta

Il Manifesto 

Gli anni di governo di Evo Morales in Bolivia sono, almeno al momento, terminati. Il suo lavoro a favore di un maggior riconoscimento delle identità e dei diritti dei popoli indigeni boliviani è però ancora in piedi. La Costituzione promulgata nel 2009, fortemente voluta dal suo partito, il Movimiento al Socialismo (Mas), chiudeva l’epoca repubblicana e dava al Paese la forma di Stato Plurinazionale, proprio con lo scopo di certificare l’esistenza di più gruppi culturali al suo interno. Il testo... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Вольфганг Амадей Моцарт

Шуфутинский – по 8000, Моцарт – 800. Какие звезды и почем выступят в Ульяновске в июне




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком


ATP

Российский теннисист Сафиуллин опустился на две позиции в рейтинге ATP



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


News Every Day

Real Sociedad In Talks To Land Aston Villa Target



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России