Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2020

Новости за 29.02.2020

Disney, l’ombra lunga dei sequel

Il Manifesto 

Il 24 marzo sbarcherà anche in Italia il canale streaming Disney+ con contenuti concorrenziali come lo spin off di Star Wars, Mandalorian, forte della sua mascotte verde senza nome, rinominata dai fan «Baby Yoda». Non solo: gli appassionati dei classici d’animazione potranno gustarsi, per la prima volta, la versione live del cult Lilli e il vagabondo, un po’ come era successo nei cinema per Aladdin con Will Smith o Il re Leone in una sfavillante computer grafica. Il catalogo del … Continua

Читать дальше...

Le sette vite di Meri Lao

Il Manifesto 

La donna geniale e irriverente che il 26 febbraio avrebbe festeggiato novantuno anni, aveva i sensi acuminati: orecchio assoluto, occhio immediato per bellezza e falsità, gusto per piatti esotici e per i suoi abiti da sera, olfatto con il quale fin da piccola fiutava persino malattie di parenti e amici, tatto con il quale fino alle ultime settimane di vita scovava seta e cachemire nei mucchi di abiti usati sui banchi di Porta Portese, lo storico mercato di Roma, suo … Continua

Читать дальше...

Così rinasce Taranto

Il Manifesto 

La città è come un organismo vivente che si espande in cerca di linfa vitale utile alla sopravvivenza delle comunità che vi si stabiliscono. In tal senso Taranto è un frutto del Mediterraneo che tenta di ricongiungersi alle proprie radici per rinascere e il ricongiungimento parte oggi dallo sviluppo sostenibile, dalla trasformazione urbanistica, sociale e culturale e dal rafforzamento di una nuova identità che superi la monocultura dell’acciaio. A livello comunale, provinciale, regionale e nazionale si sono intraprese... Читать дальше...



Dopo lo sfratto al Centro Erize manca una sede definitiva

Il Manifesto 

Un fallimento è occasione di ripartenza, questo dev’essere stato il sentimento che aveva fatto chiamare «Casa milagros» lo stabile della Romanina – borgata a sud di Roma – assegnato al centro antiviolenza Marie Anne Erize. Dopo la chiusura per sfratto della sede del municipio Le Torri nel 2018, erano trascorsi pochi mesi e la sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Roma aveva destinato un appartamento, requisito in primo grado a alcuni membri della famiglia Di Silvio, alle attività del... Читать дальше...

Serafini, satrapo patafisico che apre le porte del Paese delle meraviglie

Il Manifesto 

Nella sua abitazione-studio romana, dove da un momento all’altro ci si aspetta di incontrare Alice, il Bianconiglio o il Cappellaio Matto, Luigi Serafini, artista poliedrico, pittore, architetto, designer, autore dell’ineffabile Codex Seraphinianus, racconta del suo parallelismo al centenario vianesco. Boris Vian è uno dei satrapi del «Collège de Pataphysique», e lo sei anche tu… Sì è stato Fernando Arrabal in particolare a promuovermi, più che altro per i meriti del Codex. Il vero e proprio ingresso... Читать дальше...

Scaffale Fellini

Il Manifesto 

CHARLOTTE CHANDLER IO, FEDERICO FELLINI BUR Nonostante qualche clamorosa svista, la biografia dell’amica americana che dalla primavera del 1980 – quando Federico ha già alle spalle quasi tutti i suoi capolavori – con una scorta di “brownies” lo insegue tra Fregene e Roma, Cinecittà e Los Angeles, è tra intuizioni geniali e battute maliziose il suggestivo memoir di una figura travolgente e fragile, di un uomo disperato e ironico per il quale il tempo non esiste realmente: “Forse è per … Continua

Читать дальше...

Le attrici di Fellini, misteriose, barocche

Il Manifesto 

Il cinema felliniano è un universo brulicante di volti femminili: a volte grotteschi, poi algidi, oppure soavi, lunari; sbarazzini o incompresi, o perdutamente suadenti. Dieci nomi di attrici che hanno falcato la poetica del maestro riminese rendendola (im)palpabile e sognante. Anouk Aimée Maddalena e Luisa, La dolce vita e 8½: vizio e tedio, eleganza e rassegnazione. Aimée dipinge due ritratti complementari e tormentati, annichiliti da un’esistenza vincolata ai personaggi “perduti” di Mastroianni. Читать дальше...

I due maestri dell’immaginazione

Il Manifesto 

“Che cosa è per me la pittura? È la vita, è tutto ciò che mi attornia… la pittura è un’espressione umana…” Alto e magrissimo, lunghi capelli bianchi, occhi trasparenti e pensosi, modi da gran signore, nel settembre 1986 il maestro Paul Delvaux aveva quasi novant’anni. Nonostante l’età stupiva per la sua chiarezza e la purezza quasi infantile. Nella tarda estate di quell’anno ero partito con l’artista Enrico Baj alla ricerca dei grandi “vecchi“ del Surrealismo. Dopo Delvaux ci aspettava a … Continua

... Читать дальше...



Anestesia quotidiana di un Paese, la banalità del male in Iran

Il Manifesto 

La sedia di Mohammad Rasoulof è ancora vuota, come Oleg Sentsov – che ha ritrovato la libertà, lo abbiamo visto dopo anni di persona presentare il suo film Numbers – il regista iraniano è tra quegli artisti, uno per tutti Jafar Panahi, che il proprio Paese ha condannato all’invisibilità: prigione, divieto di viaggiare. E proprio con Panahi Rasoulof venne arrestato nel 2010, l’accusa contro entrambi era di «cospirazione» – i due registi stavano preparando un film senza permessi ma soprattutto …... Читать дальше...

Boris Vian, il re delle notti di Saint-Germain

Il Manifesto 

Con epicentro Parigi, la Francia celebra per tutto il 2020 il centenario della nascita di Boris Vian. Pubblicazioni, concerti, esposizioni, pièce teatrali, film, eventi sulle linee della metropolitana. Sarà emesso anche un francobollo il 9 marzo con una foto che lo ritrae (scelta dopo una consultazione on line). In questo fittissimo programma un posto speciale merita la visita, dietro prenotazione – la lista d’attesa è lunga – dell’appartamento dove Vian visse. Si trova sopra il Moulin Rouge, a Pigalle... Читать дальше...

Una protesta contro la dittatura sulle note di «Bella ciao»

Il Manifesto 

«Quando stavamo lavorando al film ogni giorno, prima di fare qualunque altra cosa, controllavo se ci fossero notizie sul mio processo d’appello: tutti i giorni mi chiedevo se avrei potuto continuare a girare». Alla conferenza stampa del suo nuovo film in concorso alla Berlinale, There Is No Evil, Mohammad Rasoulof non c’è: il regista non può uscire dall’Iran dove – come racconta in un collegamento via Skype con il Festival – lo aspetta un anno di carcere. «Poco prima di … Continua

Читать дальше...

Valentina Pedicini, nel mondo della fede

Il Manifesto 

Dalle viscere della terra di Dal profondo all’«oscurità» in cui si sono rinchiusi i «Monaci guerrieri», una comunità di esperti di arti marziali che hanno fatto la scelta radicale di chiudersi al mondo esterno, di condividere la loro «battaglia contro il male», guidata da quello che tutti chiamano il maestro, in un casale in cui vivono tutti insieme, allenandosi quotidianamente e rispettando regole ferree – fra cui l’assenza di elementi della modernità come cellulari, televisioni, internet. Con... Читать дальше...

«Il Brasile è diviso tra moralismo estremo e liberalismo»

Il Manifesto 

In un salotto con una tappezzeria vintage che piacerebbe a Martin Parr, una bella signora brasiliana avanti con gli anni racconta la sua vita. Ma è davvero così? Filmata in colori saturi, snocciola aneddoti erotici: dall’incontro con un maniaco alla carriera di scrittrice sadomaso che al nome di battesimo Edivina, ha preferito quello d’arte Vilma (l’abietta). Le memorie della donna, dominatrix esperta, si alternano alle letture dei racconti che negli anni 70 pubblicava in riviste hard, recitate... Читать дальше...

Taranto, ombelico del Mediterraneo, avanguardia del Mezzogiorno

Il Manifesto 

Sempre più proiettata verso il futuro, più ospitale e con una ritrovata passione per il verde, la Taranto di Rinaldo Melucci, attuale sindaco proveniente da una storica famiglia di imprenditori portuali, sembra avere una marcia in più. Con i Giochi del Mediterraneo, l’ambizioso progetto di una Biennale del Mediterraneo dedicata all’architettura, al cinema e all’arte e la candidatura a Capitale italiana della cultura 2021, Taranto cambia abito e si presenta da protagonista. Il rilancio di una città... Читать дальше...

La quaresima contadina non è scomparsa

Il Manifesto 

Nella tradizione popolare e rurale, la Quaresima incarna simbolicamente la vedova di Carnevale, come si evince dal breve frammento di una lamentazione funebre per la morte di Carnevale registrata sul campo a Marcianise (CE) nel 1972 da Roberto De Simone (1933): «Che Carnavale mò more/chiamate nu cunfessore/e faccimolo confessà/Che Carnavale mò more/lì…gioia sò/Carnavà si sapive ca murive/t’accerevo n’ata gallina/ lì…gioia sò». Una forma di canto ritualizzato cui partecipava tutta la comunità. Nonostante l’aggressione consumistica... Читать дальше...

Questo non è un virus per vecchi

Il Manifesto 

Pare che l’ideogramma cinese che vuol dire «crisi», sia lo stesso che usano anche per dire «opportunità». Antica saggezza cinese applicabile anche al Covid 19? Magari sì. Prendiamo, per esempio, tutti quei poveri vecchi cinesi malati ormai passati a miglior vita: è sotto gli occhi di tutti come adesso, nella regione dello Wuhan, si siano liberate così tante case popolari che sono finalmente andate ai moltissimi giovani, da tempo immemore in lista d’attesa. Ci sono poi tante altre storie, anche... Читать дальше...

Un viaggio esistenziale a più voci

Il Manifesto 

«’Sua cugina non sente i sapori…’», ’sua cugina è stata costretta a rapporti orali’, ’sua cugina non mangia…’ E pensai a Lafanu. Anche lei dopo quella notte non sentiva i sapori. Probabilmente aveva subito lo stesso strazio di Binti». La linea del colore, ultimo romanzo di Igiaba Scego (Bompiani, pp. 384, euro 19), trova in queste frasi una sua sintesi possibile: la vita di due ragazze, entrambe somale, vittime non solo della propria provenienza geografica, ma anche del loro essere … Continua

Читать дальше...

La fame che fa galoppare i sensi

Il Manifesto 

La storia del nostro paese – scrive Maraini in Sulla mafia. Piccole riflessioni personali (2009) – è fatta di orribili ombre, ma anche di piccole bellissime luci»: sono luminose le donne raccontate dalla scrittrice, che escono da condizioni limitanti di sofferenza e sopraffazione conducendo ad effetto la trasformazione di sé in soggetti autodeterminati e ribaltando a proprio vantaggio condizioni sfavorevoli. E qualche piccola luce Maraini accende persino nella restituzione letterario-autobiografica... Читать дальше...

Una storia «formativa» che rimuove la complicità con l’Olocausto

Il Manifesto 

L’incontro Architettura e ingegneria a Roma tra le due guerre nell’attività dell’imprenditore tedesco Rodolfo Stoelcker (4 marzo, Museo di Roma in Trastevere) è un evento inserito nel programma capitolino «Educare alle mostre, educare alla città», con il contributo di biblioteche, università, accademie e istituti storici. «Patrimonio Comune, Conoscere è Partecipare» è lo slogan di questa serie di eventi, con relativo attestato di formazione, ma se il conoscere è tarpato da omissioni, diviene mistificazione... Читать дальше...


Музыкальные новости
Элвис Пресли

Родстер BMW Z4 попытались сделать похожим на BMW 507 Элвиса Пресли





Rss.plus
#123ru.net

Сотрудники Росгвардии задержали устроившего стрельбу с балкона мужчину в Подмосковье 




Песков: Война с Россией нанесет урон собственным интересам стран НАТО

Московских водителей предупредили о грозе с сильным дождем и ветром

Умерла Заворотнюк: дети и последняя любовь, дата смерти и похороны, биография и роли

Самарских футболисток «Крыльев Советов» сняли с поезда за ссору с пассажирами




Carol Adams, dentro l’oppressione dei «referenti assenti»

Il Manifesto 

In un momento in cui il pensiero femminista sembra acquistare crescente visibilità nel panorama editoriale italiano, che rende finalmente – talvolta nuovamente – disponibili autrici come Donna Haraway, Monique Wittig, Valerie Solanas, non poteva mancare all’appello Carol Adams con Carne da macello. La politica sessuale della carne (comparso per la prima volta nel 1989 con il titolo di The Sexual Politics of Meat), per i tipi di VandA (pp. 360, euro 18, traduzione di Matteo Andreozzi e Annalisa Zabonati... Читать дальше...

Cinquantadue morti: non è un virus, ma la strage del lavoro

Il Manifesto 

Il primo bollettino Inail del 2020 sugli infortuni e i decessi sul lavoro è inquietante: 52 persone hanno perso la vita in incidenti con esito mortale solo a gennaio, otto in più rispetto alle 44 registrate nel primo mese del 2019 (+18,2%). Sono aumentate soprattutto le denunce di incidenti mortali avvenuti in itinere (da 13 a 19) mentre quelle per infortuni in occasione di lavoro sono passati da 31 a 33. Si muore più nel Nord Est (da 9 a … Continua

Читать дальше...

Primo soccorso per la zona rossa e per il turismo

Il Manifesto 

La sospensione del pagamento di cartelle e tributi, per il settore alberghiero, quello più colpito dalla crisi derivata dal contagio, varrà per tutto il territorio nazionale. Per gli altri settori, invece, sarà limitata agli 11 comuni della zona rossa fino al 30 aprile. La decisione è inserita nel decreto licenziato ieri dal governo, «in tempi record» sottolinea il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri. L’estensione della sospensione al di fuori delle zone rosse proposta da Matteo Salvini, commenta Gualtieri... Читать дальше...

Cinquantadue morti: non è il Coronavirus, ma la strage del lavoro

Il Manifesto 

Il primo bollettino Inail del 2020 sugli infortuni e i decessi sul lavoro è inquietante: 52 persone hanno perso la vita in incidenti con esito mortale solo a gennaio, otto in più rispetto alle 44 registrate nel primo mese del 2019 (+18,2%). Sono aumentate soprattutto le denunce di incidenti mortali avvenuti in itinere (da 13 a 19) mentre quelle per infortuni in occasione di lavoro sono passati da 31 a 33. Si muore più nel Nord Est (da 9 a … Continua

Читать дальше...

Delitto e castigo fra i sette di Penza

Il Manifesto 

È una storia tragica, sbagliata, ignobile. Solo qualche giorno fa abbiamo narrato come nella Russia del 2020 un gruppo di anarchici e antifascisti (la cosiddetta Rete, Set in russo) possano essere condannati pesantemente per una montatura che li accusava di aver organizzato una cellula terrorista nel 2015. Ora siamo qui a raccontare l’altra faccia della luna, il lato oscuro di questa vicenda che ricorda da vicino le pagine più struggenti de I Demoni di Dostoevskij. Una vicenda che mette in … Continua

... Читать дальше...

Una strana coppia a Doha nel giorno dell’accordo Usa-Talebani

Il Manifesto 

Da un paio di giorni a Doha, capitale del Qatar, si aggira una strana coppia. Una foto ritrae i due seduti sul divano della hall di un hotel di lusso, sorridenti, con in mano una tazzina di caffè. Entrambi uomini, hanno alle spalle storie molte diverse. Unite dall’Afghanistan. Uno è Anas Haqqani, figlio di Sirajuddin, fondatore di un vero e proprio impero del terrore ai tempi dell’occupazione sovietica del Paese, quando la Cia – tramite il Pakistan – faceva arrivare … Continua

Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош


Ролан Гаррос

Белорусские теннисистки проведут стартовые встречи открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Проверку начали после загрязнения реки Сетунь в Москве



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России