Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
26
27 28 29 30 31

Новости за 02.10.2020

Donald Trump positivo al coronavirus

Il Manifesto 

A un mese esatto dalle elezioni, Donald e Melania Trump hanno contratto il coronavirus. Lo ha annunciato su Twitter lo stesso presidente, dopo mesi in cui ha minimizzato una pandemia che solo negli Usa ha ucciso più di 205.000 americani e fatto ammalare più di 7 milioni di persone. Dopo aver consigliato di curare il COVID-19 iniettandosi la candeggina, dopo aver ridicolizzato l’uso delle mascherine, dopo aver tenuto eventi pubblici fino a poche ore fa senza alcun distanziamento sociale, dopo …... Читать дальше...

Un padre e una figlia sulle tracce dell’amore

Il Manifesto 

Tra Woody Allen e la commedia sofisticata anni trenta, tra il racconto morale rohmeriano e l’autobiografia, On the Rocks, è già (involontariamente) nostalgia. Una love letter alla magia della New York più elegante e rarefatta, giocata dalle strade di Soho e del Village verso Uptown, i pannelli scuri dell’Oak Bar, i muri vivacemente dipinti del Café Carlyle, i tavoli dell’esclusivissimo Club 21, a bordo di un’Alfa Romeo d’epoca – il nuovo film di Sofia Coppola, presentato al NYFF, atterra (virtualmente... Читать дальше...

I Downtown e l’internazionalismo punk di «Miss Marx»

Il Manifesto 

Uno dei grandi pregi di Miss Marx, il film basato sulla vita di Eleanor Marx, la figlia più giovane dell’autore del Capitale, è la colonna sonora. Susanna Nicchiarelli, fin dall’esordio con Il Cosmonauta, ha sempre prestato un’attenzione particolare alla scelta delle musiche. Ad accompagnare la regista romana in quasi tutti i suoi lavori c’è la band dei Gatto Ciliegia Contro il Grande Freddo, ensemble che da molto tempo si dedica a comporre musica per il cinema. NEL FILM presentato a … Continua

Читать дальше...



La scena indipendente e la musica in lockdown

Il Manifesto 

I I Probabilmente l’edizione più complicata del Mei – il Meeting delle Etichette indipendenti – che compie quest’anno 25 anni in piena pandemia, con una tre che parte oggi e fino al 4 ottobre trasformeranno Faenza nella città della musica. Fioccano i premi: Piero Pelù per i suoi primi 40 anni di carriera e «per aver portato il rock alternative italiano ai vertici delle classifiche»; Tosca, come miglior artista in gara al 70/o Festival di Sanremo. E poi l’inedito duo … Continua

Читать дальше...

L’immaginario lungo i binari dello Shinkansen

Il Manifesto 

Il primo ottobre del 1964 veniva inaugurata in Giappone la prima linea dello Shinkansen, il treno super veloce, che negli anni a venire avrebbe contribuito a simbolizzare lo sviluppo tecnologico ed industriale del paese. Questi treni, che ancora oggi e sempre più numerosi, solcano l’arcipelago, furono inaugurati in occasione delle Olimpiadi di Tokyo del 1964, una perfetta vetrina internazionale. I giochi si svolsero saggiamente infatti nel mese di ottobre, onde evitare il caldo infernale dei mesi estivi. Читать дальше...

Una vocazione profetica

Il Manifesto 

Carlo Coccioli è una presenza erratica nelle lettere italiane, con ritorni ricorrenti e lunghi periodi di oblìo. Alla sua esistenza raminga, tra la natìa Toscana, Parigi e Città del Messico, si deve la scelta, insolita, di ricorrere a tre diversi idiomi, italiano, francese e spagnolo, nelle sue seguenti giravolte esistenziali. D’altro canto, fin dalla giovinezza il territorio delle lingue era stato il suo mondo di riferimento, e allo studio degli idiomi semitici si era inizialmente dedicato. Mentre... Читать дальше...

Elena Ferrante, tra le pieghe epiche di una storia geniale

Il Manifesto 

Al fenomeno Elena Ferrante, divenuto ormai un Global Novel sia nella veste autoriale che nell’insieme delle sue opere, si accompagna un altrettanto fenomenico proliferare di studi critici variamente appassionati ad essa, alla sua identità, alla sua opera in tutti i suoi vari aspetti, con buona pace di detrattori e detrattrici che comunque costituiscono anch’essi parte del dispositivo Ferrante. Si può infatti notare, come nel caso del dibattito che nel 1974 ebbe inizio proprio sulle pagine del... Читать дальше...

Anche le abitudini sociali sono dinamiche e imprevedibili

Il Manifesto 

«Diritto vivente» è un’espressione usata da Gabriel Tarde per intendere quell’insieme di abitudini che costituiscono il «lato interno» – quella che volgarmente si chiama coscienza – dei processi di socializzazione: l’insieme delle abitudini per agire all’interno della rete di rapporti dinamici stabilizzati dalla legge. Sandro Chignola prende spunto da questo sintagma, che dà il titolo al libro (Diritto vivente. Ravaisson, Tarde, Hauriou, Quodlibet, pp. 232, euro 20), per comporre un testo solo... Читать дальше...



Migranti reclusi sulle navi, la folle idea di Johnson

Il Manifesto 

Non sono solo i problemi legati alla futura gestione del mercato interno a far salire la tensione tra Gran Bretagna e Unione europea. Anche se per ora se ne parla poco o niente tra il governo di Boris Johnson e Bruxelles c’è un altro argomento che rischia di inasprire ulteriormente i rapporti e riguarda l’immigrazione. Quando mancano tre mesi alla Brexit, Londra non ha infatti ancora un piano su come gestire un fenomeno che negli ultimi mesi, pur mantenendosi lontano … Continua

Читать дальше...

Maria Cecilia Guerra (Mef): «Una riforma del fisco alla tedesca, progressivo e senza salti»

Il Manifesto 

Maria Cecilia Guerra, sottosegretaria all’Economia, si parla di un «modello tedesco» per la riforma fiscale. Di cosa si tratta? Si tratta dell’aliquota media continua. È una proposta che è stata avanzata tempo fa da Vincenzo Visco sulla quale sono d’accordo. La principale caratteristica di questo sistema è la flessibilità che permette di calibrare il carico fiscale per garantire una progressività dolce e senza salti. Ciò permetterebbe di intervenire su problemi come la gobba che si è creata tra... Читать дальше...

Il «Profumo» si espande in Europa

Il Manifesto 

Leonardo ha annunciato nei giorni scorsi la nomina del suo Ad Alessandro Profumo alla presidenza dell’Associazione europea delle industrie dell’Aerospazio Difesa e Sicurezza (ASD). L’italiano ha sostituito il francese Eric Trappier a sua volta Ad di Dassault Aviation. “Un riconoscimento importante per Leonardo e per tutto il Paese in funzione del ruolo di primo piano svolto nel settore a livello internazionale” ha dichiarato Profumo ricordandoci il presunto ruolo che “il settore ha svolto nella... Читать дальше...

Suicidio assistito, il pm contro l’assoluzione di Welby e Cappato

Il Manifesto 

Colpo di scena: a pochi giorni dall’anatema di Papa Francesco contro aborto e suicidio assistito, la procura di Massa ricorre in appello contro la sentenza di assoluzione di Mina Welby e Marco Cappato dall’accusa di istigazione e aiuto al suicidio per la morte di Davide Trentini, l’uomo malato di sclerosi multipla che nell’aprile 2017 è stato aiutato economicamente e accompagnato in una clinica Svizzera rispettivamente dal tesoriere e dalla co-presidente dell’associazione Luca Coscioni. Nella... Читать дальше...

Pandemia, la parola all’esperto: maschio

Il Manifesto 

Ricorderemo forse per sempre le conferenze stampa delle 18 della scorsa primavera, con la sfilata quotidiana di esperti rigorosamente maschi a sciorinare i dati del giorno su casi, decessi, terapie intensive. Così come le ospitate di virologi, infettivologi, epidemiologi, anche loro rigorosamente maschi, impegnati in virili duelli intorno alle mutazioni di un virus o al numero dei tamponi. È difficile, invece, ascoltare il punto di vista delle donne sull’epidemia. Eppure, le laureate nelle discipline... Читать дальше...

Cimitero dei feti, le donne si ribellano: ora una class action

Il Manifesto 

Scrive una donna: «Gentile avvocato, vorrei sapere se una di quelle croci porta anche il mio nome». E un’altra: «Non ho la forza di andare a verificare, mi può aiutare?». E un’altra ancora: «Mi chiedo se anche il mio nome possa risultare in quelle croci». E ancora: «Ho avuto un aborto terapeutico, tutto questo ha riaperto in me profonde ferite, che fine hanno fatto i resti del feto?». CENTINAIA DI E-MAIL, spaventate, addolorate. Centinaia di donne che in 24 ore … Continua

Читать дальше...

Il mondo perduto della juderia di Rodi tra storia e emozioni

Il Manifesto 

È un libro inquieto questo Una voce sottile di Marco Di Porto (Giuntina, pp. 186, euro 15). Vi parlano, al contrario di quanto dice il titolo, una pluralità di voci e con molte cifre diverse. È una storia che si interroga sulla fede in tempo di guerra e in tempo di pace, che lancia domande al cielo e non si attende risposta. Ha molti registri perché non è solo un romanzo, non sono solo ricordi, non è solo una storia … Continua

Читать дальше...

Paura del contagio a Sud. Poteri per un lockdown fino al 31 gennaio

Il Manifesto 

«Andremo in Parlamento a chiedere la proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio». Il premier Conte comunica la notizia al mattino da una scuola del casertano che ha visitato insieme alla ministra Azzolina. Non è un caso, anche se la decisione è stata presa la sera prima durante il Consiglio dei ministri su suggerimento del Comitato tecnico scientifico: la pandemia da Covid-19 torna infatti a fare paura anche in Italia, dove negli ultimi mesi il contagio europeo sembrava … Continua

Читать дальше...

Vi spiego perché sono meglio i collegi uninominali delle preferenze

Il Manifesto 

Dario Parrini, presidente della commissione affari costituzionali del senato, è l’esperto del Pd in materia di legge elettorale. Perché la soglia di sbarramento al 5% la considerate «non discutibile»? In maggioranza Leu non era d’accordo da principio e andrebbe sentito il parere delle opposizioni. Perché la discussione su come si distribuiscono i seggi tra i partiti l’abbiamo già fatta, è stata oggetto di un lungo negoziato durato mesi e il 5% è il punto di incontro migliore. Per il Pd … Continua

... Читать дальше...

Monica Cirinnà: «Ama deve rispondere di quelle sepolture. Scandaloso silenzio di Raggi»

Il Manifesto 

«Mi chiedo come sia possibile che Ama, che gestisce i servizi cimiteriali di Roma, si sia presa la libertà di mettere i nomi delle donne e le croci sulle tombe dei feti. Su questo andremo fino in fondo, le responsabilità devono essere accertate, non credo riguardino solo la violazione della privacy ma ipotizzo anche profili penali». Monica Cirinnà, senatrice del Pd, romana, non si dà pace per la vicenda denunciata alcuni giorni fa da Marta, che ha fatto scoprire come … Continua

Читать дальше...

Tensione Brexit, l’Ue avvia azione legale contro Londra

Il Manifesto 

Forte attacco di febbre nelle relazioni tra Gran Bretagna e Ue. Bruxelles ha inviato ieri una lettera formale a Londra, per avvertire che è stato avviato il primo passo di una “procedura d’infrazione” contro la Gran Bretagna, che è nel periodo di transizione verso l’uscita definitiva dall’Europa, prevista il 31 dicembre di quest’anno, dopo aver abbandonato il blocco il 31 gennaio scorso, e quindi è ancora sottoposta alle leggi della Ue. LA COMMISSIONE aveva posto una deadline a Londra, per … Continua

L'articolo Tensione Brexit... Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

«Петя и Волк»: премьера спектакля Игоря Бутмана и Константина Хабенского на Moscow Jazz Festival





Rss.plus
Продовольствие

Группа Продовольствие стала победителем конкурса «Экспортер года Алтайского края» по итогам деятельности предприятий за 2023 г.




На фестивале «Лето в Москве» пройдет чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»

«Автодор» запустил профориентационную программу для ребят из новых регионов

Shot: актриса Анастасия Заворотнюк заранее переписала имущество на детей и маму

Загрутдинов: в Нагатино-Садовниках в 2025 году достроят второй дом по реновации




Rossana Rossanda e gli studi di estetica

Il Manifesto 

Un elenco di autori. Simmel, Cassirer, Panofsky, Riegl. E ancora: Warburg, Woefflin, Dvorak, Schlosser, Fiedler. In quei mesi, tra i diciotto e i vent’anni, di Konrad Fiedler traduce gli Aforismi sull’arte, che Minuziano pubblica nel 1945. «Nelle sale tranquille della Biblioteca Querini Stampalia a Venezia, o nei concerti a Ca’ Foscari o, a diciassette anni, nell’Istituto di paleografia e di storia dell’arte dell’Università di Milano apprendevo cose squisite» scrive, nel 1985, Rossana Rossanda in Un apprendistato politico... Читать дальше...

Il paradiso è fiscale: il vaso di Pandora scoperchiato dall’affaire Becciu

Il Manifesto 

Un po’ come il mitico vaso di Pandora che una volta aperto riversò sul mondo tutti i mali che custodiva, così l’improvviso licenziamento del cardinale Becciu, che ha perso le prerogative del cardinalato e la guida della Congregazione delle cause dei santi, ha scoperchiato e rivelato una serie di ruberie, speculazioni e intrallazzi che partono dalla Città del Vaticano e finiscono a Londra e in qualche paradiso fiscale. Una rete di prelati, finanzieri e banchieri che avrebbe messo a punto … Continua

L'articolo Il paradiso è fiscale... Читать дальше...

Con il Covid cade il tabù dell’inflazione

Il Manifesto 

Non dimentichiamo che la precedente crisi è stata affrontata, sbagliando, nella maniera opposta, con politiche deflazionistiche che hanno provocato molta sofferenza sociale, oltre che un rilassamento dell’economia. C’è un abisso tra la torsione rigorista imposta ai bilanci statali in piena crisi nel 2012, con la Bce che ha giocato un ruolo «politico» non secondario, e le attuali parole della Lagarde, secondo la quale la politica monetaria e quella fiscale «devono rimanere espansive per tutto il tempo necessario». Читать дальше...

Bielorussia e Turchia, le sanzioni Ue restano solo una minaccia

Il Manifesto 

La questione turca in primo piano, al Consiglio europeo straordinario dedicato alla politica estera che si conclude oggi a Bruxelles. Rimandato di una settimana a causa della quarantena del presidente Charles Michel, il Consiglio ha cambiato programma e affrontato subito il principale ostacolo che si pone di fronte a una Ue che stenta a diventare “geostrategica”, come è nel programma della presidente della Commissione Ursula von der Leyen, anche se le circostanze lo esigerebbero. La Ue vuole mettere... Читать дальше...

La «casa» di Rossana

Il Manifesto 

Milano ha ricordato Rossana Rossanda nella sua Casa della Cultura, in quella stanza al piano interrato di via Borgogna 3 che Rossanda ha contribuito a plasmare e proiettare in una dimensione politico-culturale internazionale. Aveva solo 27 anni nel 1951 quando venne chiamata a dirigere la Casa della Cultura in una fase complicata, di fratture e divisioni interne al mondo intellettuale comunista e socialista milanese. SONO STATE tre ore intense, di ricordi, riflessioni, aneddoti e una proposta finale: continuare questo dialogo. Читать дальше...

Il silenzio dell’università e le responsabilità del ceto politico

Il Manifesto 

Un sovrumano silenzio e una profondissima quiete gravano sulla vita dell’Università italiana e il fatto che il ministro che la governa sia un ex rettore, un uomo che viene da quel mondo, non sembra cambiare le cose. La nostra Università, quale protagonista attivo della vita civile del Paese, non c’è più.  E non l’ha uccisa il Covid 19, ma un insieme di processi e di scelte, che l’hanno radicalmente trasformata. È antropologicamente cambiato il corpo dei docenti. Da 10-15 anni … Continua

Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Анастасия Волочкова

«Своя жизнь»: Волочкова отказалась поздравлять бывшего мужа с рождением сына




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Елена Рыбакина

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Киев

В Польше заявили о зловещем плане Киева



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России