Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
26
27 28 29 30 31

Новости за 15.10.2020

Tamu, libreria e ora casa editrice

Il Manifesto 

Ha il nome di una guerriera berbera presente in un libro luccicante di Fatema Mernissi del 1994, La terrazza proibita. Tamu, dal 2018 libreria indipendente con sede a Napoli, diventa adesso casa editrice. Ci vuole coraggio ad aver immaginato il progetto in questi mesi e ben più audacia ad averlo messo in pratica. Eppure è da queste esperienze fertili, di contatto politico con i vari laboratori politici presenti nei territori che si constatano spesso le proposte più originali; si legge … Continua

Читать дальше...

«French Exit», la fuga a Parigi di Frances fra mistero e follia

Il Manifesto 

Rimasta senza un soldo, dopo aver speso la fortuna del marito ricchissimo e defunto, una socialite newyorkese avvolta di mistero liquida casa e quadri e si imbarca sulla Queen Mary alla volta di Parigi. Il 58esimo New York Film Festival si è chiuso sabato sera con la proiezione di French Exit, di Azazel Jacobs, adattato dal romanzo omonimo di Patrick De Witt – french exit in inglese è sinonimo di andarsene alla chetichella. È più o meno così che Frances … Continua

Читать дальше...

«Imprevisti digitali», una risata per seppellire i padroni

Il Manifesto 

Sulla qualità del cinema di Benoit Délepine e Gustave Kervern non c’è consenso. La comicità sottoproletaria e un po’ punk della coppia belga inebria gli uni e fa storcere il naso agli altri, chi li considera radicali da un lato e chi invece li trova cinici, per non dire opportunisti. In queste pagine, abbiamo elogiato il loro Louise-Michel (2008), in cui Yolande Moreau (Louise) e Bouli Lanners (Michel) s’imbarcavano in un’avventura dai toni picareschi col nobile intento di ammazzare un … Continua

L'articolo «Imprevisti digitali»... Читать дальше...



«Film Music 1976 – 2020», un «non musicista» sul grande schermo

Il Manifesto 

La storia della musica vive anche di inaspettati ma proficui paradossi. Ad esempio che un signore molto inglese, molto colto, ma non necessariamente portato per i pentagrammi, e che sI è sempre definito «un non musicista» sia diventato, nel corso dell’ultimo cinquantennio, dunque a cavallo tra due secoli, uno dei musicisti e produttori più rispettati, amati e presi ad ispirazione del pianeta. Da diversi mondi musicali, e non solo. Perché anche le sue opere visuali – con sconfinamenti nel digitale... Читать дальше...

Viaggiatori nel mondo seguendo il sogno di sfide impossibili

Il Manifesto 

Il mondo si rivela a chi lo attraversa a piedi. Questa convinzione che guida il suo viaggio sui passi di Bruce Chatwin, lungo sentieri che spesso sono stati i propri, Werner Herzog l’ha raggiunta sin da ragazzo, quando ha cominciato a esplorarlo dal paesino della Baviera dove era nato. Fino a sfidare un giorno l’inverno in una lunga camminata a piedi da Monaco a Parigi fatta come «voto» per guarire l’amata Lotte Eisner. Era convinto che l’avrebbe salvata e dopo … Continua

Читать дальше...

Buchmesse, libri alla resa dei conti

Il Manifesto 

Ci sono riti ai quali pure in periodi eccezionali è impossibile sottrarsi. E dunque, anche se in questo accidentato 2020 la Fiera di Francoforte si tiene in versione perlopiù digitale e fortemente ridotta, l’Associazione italiana editori (Aie) non si è sottratta ieri all’appuntamento con cui ogni anno, il giorno di apertura della manifestazione, presenta al pubblico i dati più recenti del nostro mercato editoriale. Certo, Gianni Peresson, direttore dell’ufficio studi dell’Aie, si è rivolto ai... Читать дальше...

L’epopea dei vinti si sposta in Germania

Il Manifesto 

La casa dove Angelo è cresciuto è soltanto un luogo di attraversamento lungo la strada statale. Angelo la lascerà presto per andare prima a spezzarsi le ossa costruendo una ferrovia in Germania, in sostituzione dei tedeschi morti in guerra, poi per lavorare in cartiera insieme a Teresa e, dopo, lo troveremo chino a pulire cessi e svuotare cestini. Eppure quella posizione dell’umile dimora che lo ha accolto alla nascita descrive alla perfezione la sua stessa vita: un’esistenza di passaggio, straniata... Читать дальше...

Dialogo e complessità nella costruzione di una memoria collettiva

Il Manifesto 

Le e i testimoni sono figure chiave del novecento. Il processo Eichmann più di ogni altro evento ha messo il testimone al centro della scena, mettendone in discussione e ricontestualizzando la natura, lo scopo e il ruolo. Tanto che lo si ricorda più per questo che per quello che doveva appurare e la pena. ALL’INTERNO di questo processo simbolico la testimonianza dello scrittore Yehiel De-Nur (noto anche come Ka-Tsetnik 135633) è forse quella che intercetta più questioni chiavi: alla richiesta... Читать дальше...



La sfida della pandemia può tornare a renderci visibili gli uni agli altri

Il Manifesto 

Nel secondo novecento ci eravamo abituati ad associare all’invisibilità sociale un insieme di fenomeni che rimandavano a condizioni di marginalità ed esclusione, a contesti connotati da arretratezza o ritardo rispetto a un ampio processo di sviluppo tutto sommato inclusivo. OGGI L’INVISIBILITÀ riguarda invece il corpo centrale della società, come una nebbia che si estende dai margini della città per arrivare al centro, a sua volta diventato convenientemente invisibile; sollevato, potremmo dire... Читать дальше...

Cappero, il selvatico che fa bene alla salute

Il Manifesto 

Sono molte le piante e le produzioni del settore agroalimentare che sono scomparse negli ultimi decenni nelle regioni italiane, segnando una perdita di tradizioni, cultura e memoria. Ma c’è un piccolo arbusto selvatico che resiste e si propone per le sue proprietà botaniche e salutistiche, rappresentando uno dei simboli della vegetazione e della cucina mediterranea. Si tratta del cappero, Capparis spinosa, una pianta perenne e spontanea che ha una storia millenaria. Originaria delle zone aride dell’Asia Minore... Читать дальше...

Effetto Covid sterilizzato, Ape social più larga

Il Manifesto 

Si parlava di pensioni nella legge di Bilancio e non di riforma della Fornero alla fine di Quota 100. Le notizie uscite dal tavolo tra governo e sindacati sono però parzialmente positive. Il ministro Nunzia Catalfo ha iniziato rassicurando sul rischio taglio delle pensioni dovuto al calo del Pil – il montante di ogni pensione è legato all’andamento del prodotto interno lordo – che sarà sterilizzato con una norma ad hoc, lasciando invariati gli importi degli assegni nei prossimi anni. … Continua

Читать дальше...

Sul profumo di calce di papà

Il Manifesto 

Mi raccontate con parole vostre la lettura che abbiamo appena fatto? «È del nostro libro di lettura. Si intitolava Il profumo di papà. ma non il profumo nei boccetti, parlava di un altro profumo, io ho capito». «Lui si chiamava Salvatore». «Chi?» «Il papà». «Ah, sì»! Salvatore. Lui inizia il racconto che lui ha sparecchiatola tavola e dopo ha messo i piatti e le posate e i piatti e tutto il resto nel lavello della cucina». «N. non sapeva cosa … Continua

Читать дальше...

«Proteggere la biosfera è la priorità»

Il Manifesto 

Proteggiamo il territorio se vogliamo salvarci dal caos climatico. Lo spiega il Rapporto speciale su cambiamenti climatici e territorio dell’Ipcc (Gruppo intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici). Giacomo Grassi, senior scientist al Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea a Ispra (Va) è fra gli autori di questo e altri approfondimenti e vincitore del «Bologna Award 2020», Premio per la sostenibilità agroalimentare. Secondo l’Ipcc, il sistema alimentare globale, dalla produzione... Читать дальше...

La riforma Lamorgese un «Giano bifronte»

Il Manifesto 

Dovendo fare un bilancio, il decreto Lamorgese di riforma delle “leggi Salvini” per come arriva in parlamento è un bicchiere mezzo vuoto. O meglio, come afferma l’ottimo Sergio Bontempelli che lo analizza sul sito dell’Associazione Diritti e Frontiere, leggendolo ci si trova di fronte ad un “Giano bifronte”. Si pensi ad esempio a come resta inalterato l’approccio rispetto al trattenimento in frontiera e a come non viene toccata la tipologia introdotta da Salvini dei “paesi di provenienza sicuri”... Читать дальше...

Il lago d’oro armeno

Il Manifesto 

Amulsar» in armeno significa «montagna sterile», ma almeno secondo i parametri del business non lo è di certo. La vena d’oro scoperta dentro la sua pancia nel 2006, al confine tra i fiumi Arpa e Vorotan nel sud-est del paese, è di quelle da far girare la testa a chiunque e ancor di più ai governanti di un paese povero di risorse naturali e con un reddito pro capite medio di 4500 dollari l’anno. Secondo i geologi, dalla montagna si … Continua

Читать дальше...

L’informatico che coltiva i peperoncini

Il Manifesto 

Claudio Dal Zovo, 61 anni, con un passato da studente in scienze forestali, ma di professione fa l’informatico, coltiva sul terrazzo e in giardino a Caldiero, paese a pochi chilometri da Verona, tra 50 e 100 varietà di peperoncini, rigorosamente in vaso. «Le varietà che metto a dimora sono diverse ogni anno in quanto posso sceglierne tra migliaia», racconta Dal Zovo. «Non sono certamente il più grande collezionista in Italia, ci sono molti appassionati che coltivano altrettante varietà o anche... Читать дальше...

«Più pascoli per ridurre le emissioni»

Il Manifesto 

L’esperienza dell’Ong milanese Deafal (Delegazione Europea per l’Agricoltura Familiare di Asia, Africa e America Latina), mostra come l’adozione dell’allevamento sostenibile sia vantaggiosa a livello ambientale, sanitario e anche economico. Una migliore gestione dei pascoli potrebbe comportare non solo una riduzione di circa il 30% delle emissioni di CO2 come affermato dalla Fao, ma anche un miglioramento delle condizioni economiche dei produttori. Ne abbiamo parlato con Matteo Mancini, coordinatore tecnico dell’Ong... Читать дальше...

La città doppia, con il popolo di dentro e quello di fuori

Il Manifesto 

Qualche settimana fa nel corso di un incontro del progetto Make Roma, al Teatro India, Valerio Mattioli, l’autore di uno dei più bei libri su Roma degli ultimi anni, Remoria, evocava il momento fondativo della città che si vuole eterna. Romolo traccia un solco e enuncia: ciò che è dentro è urbs; ciò che fuori va eliminato, anche se si chiama Remo ed è tuo fratello. Roma in fondo nasce come confine, la città come dispositivo di esclusione. E da … Continua

Читать дальше...

Scuola, il governo sconsiglia di ricevere amici a casa, ma obbliga i precari a fare il concorso

Il Manifesto 

Ai precari che insegnano a scuola da almeno tre anni è stato sconsigliato, come a tutti, di ricevere a casa più di cinque persone. Ma 65 mila di loro sono invitati a muoversi tra e nelle regioni perché la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha deciso che il concorso per 32 mila cattedre si svolgerà ad ogni costo tra il 22 ottobre e il 9 novembre. È una delle ingiunzioni paradossali di una gestione caotica della scuola nei giorni in cui … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Лоза

Лоза оценил перспективы музыкальной карьеры Валиевой





Rss.plus
Виктор Пинчук

Фотовыставка «Древнейшие пирамиды мира» пройдёт в Крыму




Будущие инженеры активно участвуют в проектах компании-партнера

Песков рассказал о подготовке визита Путина в Северную Корею

Захарова: посольство РФ в Польше получило ноту об ограничении дипломатов

Открытие первого дилерского центра VGV в России. ГК «АВТОРУСЬ» стала первым дилером




Piantare alberi è un atto di speranza

Il Manifesto 

Sulla necessità di piantare alberi non è neppure il caso di dilungarsi. La «muraglia verde», fascia boscata che sarebbe dovuta andare dal Senegal a Gibuti, attraversare tutto il Sahel tentando di arginare l’avanzata del Sahara, è stata messa a dimora solamente al 4% tra infinite minacce. Chi avesse un minimo di coscienza ecologista sa che bisogna guardare agli alberi con uno sguardo nuovo, come non è mai accaduto prima agli esseri umani. Per piantare un albero, stiamo parlando di privati … Continua

... Читать дальше...

Assenze non solo per il Covid, ma la maggioranza supera la prova

Il Manifesto 

I partiti di governo raggiungono la maggioranza assoluta al senato. Con un margine di quattro voti, i giallo-rossi hanno afferrato la soglia dei 161 sì che era indispensabile per far passare lo scostamento di bilancio di 23 miliardi previsto dalla Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza. «Al senato c’è stata una grande prova, un ampio riscontro della tenuta della maggioranza – ha tirato un sospiro di sollievo, un minuto dopo, il presidente del Consiglio -, alla camera … Continua

Читать дальше...

Più tamponi, positivi e ricoveri. Cercasi Natale senza lockdown

Il Manifesto 

Il picco massimo di nuovi casi di Covid-19 registrati in un solo giorno era stato raggiunto il 21 marzo scorso, con 6.557 positivi. Fino a ieri: gli ultimi dati raccolti nelle 24 ore, invece, fanno balzare quel numero a 7.332. Una cifra inquietante. Va detto però che quel giorno, di sette mesi fa, i tamponi – effettuati solo su pazienti ritenuti ad alto rischio, che presentavano sintomi pandemici o che fossero venuti a contatto con persone o luoghi sospetti – … Continua

Читать дальше...

Come ridurre l’inquinamento in un giorno e senza troppa fatica

Il Manifesto 

Pochi giorni fa è stata resa pubblica una ricerca dell’agenzia scientifica governativa australiana Csicro, che ha raccolto e analizzato campioni del fondo oceanico prelevati a circa 300 km dalla costa meridionale del paese: ne è risultato che sul fondo degli oceani si trovano almeno 14 milioni di tonnellate di pezzi di plastica di larghezza inferiore a 5 mm. Ciò suggerisce che potrebbe esserci 30 volte più plastica sul fondo dell’oceano di quanta ne galleggia. Questa nuova agghiacciante stima... Читать дальше...

Carcere, a Siracusa cinque medici condannati per la morte di un detenuto

Il Manifesto 

Per venti giorni hanno assistito alla sua agonia, senza fare nulla per salvarlo. Per questo il tribunale penale di Siracusa ha condannato cinque medici per l’omicidio colposo di Alfredo Liotta, un uomo di 41 anni morto il 26 luglio 2012 nel carcere siracusano dove era detenuto. Ci sono voluti otto anni perché si concludesse il primo grado del processo a carico di otto medici, cinque dei quali ritenuti colpevoli. A darne notizia ieri è stata l’associazione Antigone perché, come ha … Continua

Читать дальше...

L’impero filantrocapitalista di Bill Gates

Il Manifesto 

Logiche di sviluppo economico e sociale, in primo luogo, ma anche prettamente finanziarie considerando i ritorni economici dei suoi investimenti, mai scevri da conflitti di interessi enormi. Lo sviluppo globale diviene allora un importante campo di profitti, nella consapevolezza che controllare i mercati significa controllare la vita di miliardi di persone. Basandosi su questa logica e su una visione del mondo secondo cui esiste una soluzione tecnologica ad ogni problema, la Bmgf finanzia, all’ombra del vessillo della filantropia... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Тимати

«Ты кого здесь уму-разуму учить собрался? Берега не путай», — Киркоров получил претензию от Тимати




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького


Дарья Касаткина

Касаткина о романе Синнера и Калинской: рада, больше ничего не хочу говорить



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Лови летние скидки: до 20% скидка на электронику и комплектующие!



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России