Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
26
27 28 29 30 31

Новости за 13.10.2020

L’arcobaleno accoglie Sagan a Tortoreto

Il Manifesto 

Da Lanciano a Tortoreto la tappa è un lungo rettilineo sulla costa abruzzese, eccezion fatta per due riccioli che disegna sulla mappa, il primo all’altezza di Chieti, l’altro alla fine ad apparecchiare un circuito, tanto per castigare un po’ le gambe degli atleti. È un Giro di levante, che aiuta ad illustrare la grande frattura fisica che divide l’Italia, quella tra l’est e l’ovest, e che fa da contraltare a quella socio-economica tra il nord e il sud. Si parte … Continua

Читать дальше...

Tuffarsi nelle trame del mondo (prima parte)

Il Manifesto 

Il percorso di Pari ma dis-pari. Un’introduzione di Graziella Lupo Pendinelli* Nei giorni rossi del calendario c’è n’è uno, più rosso di altri, che sollecita a riflettere sulle forme della violenza maschile sulle donne: il 25 novembre. In quel giorno del 2019 la provincia di Lecce aveva lanciato «Corti di genere», per coinvolgere le scuole nella realizzazione di un cortometraggio. Al progetto ha aderito anche il liceo scientifico «Cosimo De Giorgi», il più antico della città di Lecce. Pari ma... Читать дальше...

Kristin Hersh: «La musica vera non ha niente a che fare con l’industria»

Il Manifesto 

«Essere a pezzi può essere meraviglioso, purché i pezzi siano perfettamente compiuti», ha detto Kristin Hersh. Una donna che di frantumazioni ne sa qualcosa. Nel 1982 a sedici anni è stata investita da un’auto mentre era in bicicletta. Da quel momento ha sofferto di disturbi psichici erroneamente diagnosticati come schizofrenia e bipolarismo, prima di essere identificati come disturbo da stress post-traumatico e disturbo dissociativo. Hersh ha spiegato spesso nelle interviste che le canzoni la... Читать дальше...



I «colpi» della distribuzione alla sala

Il Manifesto 

Il presidente dell’Agis (Associazione generale italiana dello spettacolo) Carlo Fontana ha subito espresso «soddisfazione» per le parole del Ministro della cultura Franceschini, che ha confermato l’assenza nel Dpcm al varo al consiglio dei ministri di una stretta sulle capienze dei «luoghi di spettacolo». Alle voci che li volevano dimezzati Franceschini ha infatti risposto che «non esiste questo rischio»: nei luoghi di spettacolo al chiuso il tetto massimo continua quindi a essere di 200 persone, mentre all’aperto di 1000. Читать дальше...

I nostalgici della lettera scarlatta

Il Manifesto 

L’hanno chiamata la t-shirt de la honte (la maglietta della vergogna) e fa pendant con le circolari dei presidi che in alcune scuole italiane hanno invitato le studentesse a non indossare gonne troppo corte perché sennò lo sguardo dei docenti sarebbe caduto lì e quindi, poveretti, si sarebbero troppo turbati e distratti. Il fenomeno della maglietta, con relativa protesta delle studentesse, è apparso prima in Francia, ma ha preso ampiezza nella Svizzera romanda aprendo discussioni, dibattiti, interventi... Читать дальше...

Bobby Sands, la lotta è anche poesia estrema

Il Manifesto 

Tre libri pubblicati negli anni con le traduzioni italiane dei testi scritti da Bobby Sands presentano tre diversi approcci non solo all’opera dell’attivista dell’Ira morto in carcere a Belfast il 5 maggio 1981 dopo uno sciopero della fame di sessantasei giorni, ma anche tre diversi reazioni alla complessa e tragica situazione del Nord Irlanda. Il primo, Fino alla vittoria. Scritti e poesie dell’Irlanda in lotta, è un volumetto pubblicato da Savelli lo stesso anno della morte di Sands ( a … Continua

L'articolo Bobby Sands... Читать дальше...

Mostri amebe e atomi. Quando l’antispecismo può dirsi «viscido»

Il Manifesto 

Era il 1980 quando all’interno di Millepiani, Deleuze e Guattari consegnavano il concetto di rizoma che oltre alla fondamentale perdita della gerarchia forniva una visione di pensiero e di mondo privi di centralità. La perdita della centralità come luogo, non solo fisico, ma appunto territoriale-logico, è necessaria per rileggere alcune delle correnti di studio più diffuse in questi anni come gli animal studies. È infatti decentralizzando, deterritorializzando la visione antispecista che la si può guardare in un’ottica diversa... Читать дальше...

L’umanità nuova nata nelle baracche

Il Manifesto 

«I veri maestri non sono coloro che rendono facile lo studio, ma coloro che lo rendono difficile». Questa frase la scrivono nel 1969 don Roberto Sardelli e i suoi allievi della Scuola 725 (dal numero della baracca dell’Acquedotto Felice) in una «Lettera al Sindaco» democristiano di Roma di allora, Clelio Darida, per denunciare la condizione di degrado in cui versavano decine di baraccopoli sorte dal malgoverno che aveva devastato il tessuto urbanistico della Capitale grazie all’intreccio tra rendita... Читать дальше...



Pablo Iglesias: «Contro di me accuse infondate. Io sono la vittima»

Il Manifesto 

Il vicepresidente spagnolo e leader di Unidas Podemos, Pablo Iglesias, non sembra intimorito dalla possibilità che il Tribunale Supremo possa imputarlo. «È impossibile», spiega nella sua prima intervista da ministro al manifesto. E rilancia: «La pandemia è un’opportunità storica per rafforzare il sistema di salute e affrontare le debolezze storiche della nostra struttura produttiva». Può spiegare ai lettori italiani come è possibile che lei sia passato da essere vittima di spionaggio a possibile imputato? Читать дальше...

Maher al Akhras in fin di vita

Il Manifesto 

«Maher sta molto male, ha perso quasi la metà del suo peso, ha un forte mal di testa e un ronzio costante nelle orecchie ed è troppo debole per stare in piedi. Ora fa fatica anche a rispondermi». Così Taghreed al Akhras ha descritto ieri le condizioni del marito, Maher al Akhras, incarcerato in Israele e giunto al 78esimo giorno di digiuno completo. Rifiutando il cibo, Al Akhras – ora ricoverato all’ospedale Kaplan di Rehovot – protesta contro la detenzione … Continua

Читать дальше...

Crolla solaio di una palazzina in costruzione. Feriti due operai

Il Manifesto 

Estratti vivi dalle macerie del cantiere in cui erano all’opera: due operai di 40 e 60 anni sono rimasti gravemente feriti in un incidente sul lavoro a San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno. Erano da poco passate le 15 e, dopo che ci era stato gettato sopra del cemento fresco, il solaio di una palazzina in costruzione è crollato sul piano inferiore, schiacciando di netto tutto quello che c’era sotto. Il boato si è avvertito in tutto … Continua

Читать дальше...

Cittadinanza, razzismo e privilegi

Il Manifesto 

L’idea che sia naturale negare e limitare i diritti di chi non è considerato membro della comunità nazionale – e che la sua esistenza vada normata in relazione alle esigenze di sicurezza – rimane l’assunto della riforma dei Decreti Sicurezza. Alla base c’è una valutazione differenziale del valore di alcune vite rispetto ad altre. Con la riforma, ci sono alcuni miglioramenti relativi ma molte norme rimangono comunque peggiori rispetto alla normativa precedente al governo Conte I, ad esempio per i … Continua

L'articolo Cittadinanza... Читать дальше...

Sport, cene e locali. Divieti e «consigli», le regioni ci pensano

Il Manifesto 

L’ultimo ostacolo sulla strada del nuovo Dpcm e delle restrizioni in arrivo per contrastare l’avanzata del Covid-19 è l’incontro tra governo e Regioni, subito prima del vertice dei capidelegazione che dovrebbe licenziare il testo: Giuseppe Conte, il ministro per gli affari regionali Boccia e il sottosegretario Fraccaro a palazzo Chigi, gli altri in videoconferenza. La trattativa frena la corsa del premier che da Taranto e poi di nuovo nel pomeriggio, aveva annunciato il provvedimento per ieri sera. Читать дальше...

La partita dei contratti nel Paese con i salari medi europei più bassi

Il Manifesto 

In questi giorni sono emerse la durezza e l’incomprensione sul rinnovo dei contratti, così come un certo silenzio da parte del Governo. Quest’ultimo non è obbligato a intervenire nelle dispute tra le parti sociali, ma potrebbe ricordare a tutti le priorità economiche, industriali e politiche. Se il Governo conviene sulla necessità che il mercato determini in prima battuta la distribuzione del reddito, e sia il disegno e ridisegno del fisco ad assicurarne l’equità, altrettanto le parti sociali... Читать дальше...

Comunali a Vienna: tracollo della xenofoba Fpoe, vittoria dei socialdemocratici

Il Manifesto 

Tracollo oltre le previsioni più nere della xenofoba Fpoe domenica alle comunali di Vienna. Un meno 23%, dal 30, 8 del 2015 al 7,7%. Finiti i tempi dell’inarrestabile ascesa. La nuova lista Team H.C. Strache dell’espulso ex grande capo travolto dagli scandali va anche peggio. Ferma al 3,6% ha mancato il quorum. La carriera dell’ex uomo forte amico di Salvini è data per finita. Grande vittoria col 42,2% del partito socialdemocratico (Spoe) di Michael Ludwig, nella sua roccaforte di sempre. … Continua

L'articolo Comunali a Vienna... Читать дальше...

In Gran Bretagna contagi alle stelle e record di ricoveri

Il Manifesto 

Numeri quadruplicati nelle ultime tre settimane (13.972 i nuovi casi annunciati ieri), più ricoveri che nel periodo di lockdown della scorsa primavera, quarto paese al mondo ad avere la risalita più alta di contagi secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Francia scavalcata nel triste primato di paese più colpito d’Europa: alle virulente domande del Covid in risalita la Gran Bretagna risponde non con un nuovo lockdown totale, ma con un sistema che lo suddivide in tre livelli (tiers). Читать дальше...

Bari, processo a Casapound rinviato a dicembre

Il Manifesto 

È stato rinviato prima del fischio d’inizio il processo di Bari che vede al centro Casapound (Cpi). Ieri nella sede del tribunale del capoluogo pugliese sono stati riscontrati dei difetti di notifica, così la prima udienza è stata spostata al 21 dicembre. Fuori intanto un presidio del Coordinamento antifascista sfidava la pioggia torrenziale. Il procedimento coinvolge 33 persone: 28 presunti appartenenti a Cpi sono accusati di «riorganizzazione del disciolto partito fascista» e 10 di loro di lesioni personali aggravate. Читать дальше...

Conte a Taranto: tanti nastri tagliati per la «svolta green», ma Ilva resta un rebus

Il Manifesto 

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è tornato a Taranto a distanza di quasi un anno dall’ultima visita la scorsa vigilia di Natale, quando partecipò al consiglio di fabbrica dell’ex Ilva. Accompagnato da ben cinque ministri, Lorenzo Guerini (Difesa), Stefano Patuanelli (Sviluppo economico), Paola De Micheli (Infrastrutture e dei Trasporti), Gaetano Manfredi (Università e ricerca) e Giuseppe Provenzano (Sud e la Coesione territoriale), in quella che molti hanno definito una «giornata storica per Taranto»... Читать дальше...

Da Rousseau al Campidoglio. Lo scontro 5S arriva a Roma

Il Manifesto 

Come era inevitabile, lo scontro interno al M5S si sposta sul campo minato della lunga rincorsa alle elezioni romane della prossima primavera. La capitale è troppo importante per non muovere corde profonde. E se la discesa in campo di Virginia Raggi per un secondo mandato da sindaca tocca gli equilibri della maggioranza e la strategia dell’alleanza alle amministrative tra 5 Stelle e Pd che lo stesso Luigi Di Maio ha praticamente formalizzato dopo le vittorie a Pomigliano e Matera, le … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Башмет

В Красноярском крае завершился IV Музыкальный фестиваль под художественным руководством Юрия Башмета





Rss.plus
Виктор Пинчук

Фотовыставка «Древнейшие пирамиды мира» пройдёт в Крыму




В школе искусств Люберец состоялся фестиваль «Творчество педагогов — детям»

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов

В Одинцовском округе планируют отремонтировать 9 участков автодорог в этом году

Член профсоюза педагогов Казаков: в колледжах наиболее популярны IT-профессии




«Uber sfruttava rider “disperati” a tre euro l’ora»

Il Manifesto 

Caporalato, sfruttamento e intermediazione illecita della manodopera dei rider. Il tutto ai danni di migranti con disperata necessità di lavorare che sono stati truffati da persone che rubavano dai loro salari per mettere soldi contanti nelle cassette di sicurezza. LA CHIUSURA DELL’INDAGINE che a Milano a maggio aveva portato al commissariamento di Uber Italy conferma tutta la gravità della situazione che aveva portato ad un provvedimento totalmente inedito. Il food delivery si conferma il settore... Читать дальше...

Cosa potrebbe accadere: quattro scenari da qui a marzo

Il Manifesto 

Puntuale come ogni lunedì, anche ieri il numero di casi positivi giornalieri è calato a 4.619. Ma gli 85 mila tamponi effettuati sono oltre quarantamila in meno rispetto ai picchi della settimana scorsa. Che il calo sia solo apparente lo suggeriscono altri dati. Il rapporto tra casi positivi e tamponi effettuati è salito rispetto al giorno precedente dal 5,2% al 5,4%, allontanandosi ulteriormente dalla soglia del 5% raccomandata dall’Oms. Ma soprattutto colpisce il dato dei decessi: ieri si sono... Читать дальше...

«Affrontiamo meglio il virus, ma senza cautele nessun ospedale potrà reggere»

Il Manifesto 

Pasquale Sansone è docente all’università della Campania “Luigi Vanvitelli” e responsabile regionale della Società italiana di analgesia, anestesia, rianimazione e terapia intensiva. Dai reparti di terapia intensiva del Primo Policlinico di Napoli ha visto tutta l’evoluzione della pandemia dalla primavera a oggi, con l’epicentro che si è progressivamente spostato verso sud. La Campania ha risposto aumentando i posti letto a disposizione per i pazienti Covid in terapia intensiva. Ma tenere il passo della pandemia non è facile. Читать дальше...

I dubbi sul derby di Milano. In campo l’Under 20

Il Manifesto 

Settimana decisiva per il campionato tra positivi, sentenze e l’arrivo di nuovi capitali, aria fresca per le casse delle società. Domani va in campo la nazionale italiana a Bergamo contro l’Olanda e c’è l’Under 20 italiana che per volere della Figc prende il posto dell’Under 21, decimata dai casi di positività (cinque), domani contro l’Irlanda Under 21. Ma lo sguardo è proiettato verso il ritorno della Serie A, sabato con Napoli-Atalanta e con il derby di Milano. Già, il derby. … Continua

Читать дальше...

Il romanzo israeliano perde Yehoshua Kenaz

Il Manifesto 

Apparteneva alla generazione degli scrittori che hanno portato la letteratura israeliana, e le sue problematiche, di fronte alle platee del mondo. Ma, a differenza dei vari Grossman, Yehoshua, o il compianto Oz, aveva sempre interpretato con parsimonia il proprio ruolo pubblico, raccontando nei suoi romanzi l’incedere individuale e incerto di una lingua che andava rinascendo intrecciata ad una storia collettiva che si compiva non senza dolorose contraddizioni. Una decina di anni fa, intervistato... Читать дальше...

Francia verso lockdown locali, ma i cittadini sono scettici

Il Manifesto 

Domani sera, con l’intervista di Emmanuel Macron sulle due principali reti tv (Tf1 e France2, la prima privata, la seconda pubblica), la Francia aspetta chiarimenti sulla strategia di lotta al Covid. Il primo ministro, Jean Castex, ieri ha avvertito che il paese sta vivendo una «seconda ondata forte» e che «nulla è escluso quando osserviamo la situazione degli ospedali»: dei lockdown locali, «una risposta graduata e territorializzata», potrebbero venire imposti, mentre un «riconfinamento generale... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Джиган

Джиган о съемках в шоу «Выжить в Дубае»: «Когда голоден, ты автоматически злой»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»


Ролан Гаррос

Белорусские теннисистки проведут стартовые встречи открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России