Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
26
27 28 29 30 31

Новости за 30.10.2020

Sei Nazioni: Irlanda a un passo dalla meta

Il Manifesto 

Il Sei Nazioni 2020 si conclude  nell’ultimo giorno di ottobre, nove mesi dopo la prima partita del torneo. Lo scenario autunnale è oltremodo incupito dalla seconda ondata della pandemia di Covid 19 che sta flagellando l’intera Europa occidentale. Si gioca a porte chiuse in una Parigi praticamente blindata, all’Olimpico di Roma, e nel Parc Y Scarlets di Llanelli: la federazione gallese, preso atto della situazione, non ha ritenuto di dover utilizzare l’enorme Principality Stadium di Cardiff, tempio del rugby... Читать дальше...

Rider, 16 piazze contro l’«accordo capestro»

Il Manifesto 

Nel pieno della pandemia ecco lo «sciopero sociale», la «mobilitazione nazionale» degli «eroi del primo lockdow». I rider oggi protesteranno in 16 piazze italiane contro «l’accordo capestro» sottoscritto da Assodelivery e Ugl a cui saranno costretti ad aderire, pena il licenziamento. Il più grande ricatto occupazione degli anni recenti si concretizzerà il 3 novembre. La strategia suggerita da Pietro Ichino ricorda quella che fece espellere la Fiom Cgil dalle fabbriche Fiat. Anche in questo caso la giustizia ribalterà il risultato... Читать дальше...

Boosta: «Una colonna sonora per questi tempi oscuri»

Il Manifesto 

«La colonna sonora per il silenzio di chi ascolta». Così Davide «Boosta» Dileo, storico tastierista dei Subsonica, ha definito il suo nuovo album di inediti Facile (Warner Music). Disponibile da oggi, il disco è un viaggio minimalista e strumentale dove pianoforti ed elettronica si uniscono per creare melodie romantiche e introspettive. «Nel dramma della pandemia, si è aperta questa ’finestra’musicale» esordisce Boosta in diretta Zoom dal suo studio di registrazione «Quando è cominciato il lockdown... Читать дальше...



Viaggio nel cinema di Fellini attraverso i miti delle immagin

Il Manifesto 

Tornare a Fellini nel centenario della sua nascita non può che incrociare l’attualità distopica e surreale, tra resistenza dell’immaginazione in un mondo d’utili e referto dell’iniquità del contemporaneo, di un blaterare ipocrita divenuto principio, ideologia; e come il giovanilismo ebete al centro ad esempio della Voce della luna in cui alla fine s’invoca il silenzio. Ma al polo opposto di questa empietà c’è l’esperienza fantastica, la sacralità della creazione, sorta e alimentata proprio nei santuari dell’immagine in movimento... Читать дальше...

Il teatro a distanza come atto di resistenza

Il Manifesto 

La chiusura dei teatri al pubblico ha per lo più causato l’interruzione delle attività previste, rimandate a data da destinarsi. C’è qualcuno però che ha scelto un’altra strada: il Teatro Vascello di Roma ha immediatamente trasferito la programmazione sulla piattaforma di streaming Zoom, in visione gratuita. È un tema su cui c’è grande dibattito, in considerazione anche dell’ultimo intervento del ministro della cultura Dario Franceschini, che ha nuovamente proposto un portale per accedere online a spettacoli e contenuti culturali. Читать дальше...

Una Rai senza storia

Il Manifesto 

Se si chiudesse davvero Rai Storia, sarebbe il servizio pubblico – non solo un suo prestigioso canale tematico – a decretare un inglorioso titolo di coda per se stesso. Confidiamo che il fattaccio non accadrà davvero. Perché tante voci si sono levate a difesa di un indicatore di qualità dell’azienda, regolata non per caso da una convenzione con lo stato e da un impegnativo contratto di servizio. E perché verrebbe meno uno dei motivi che rendono legittimo il canone di … Continua

Читать дальше...

Diane Warren, primo album per la hit maker

Il Manifesto 

Dopo circa trentacinque anni di strette collaborazioni con i maggiori artisti della scena pop (e non solo), come Cher, Beyonce, Lady Gaga, Barbra Streisand e Aerosmith, la cantautrice vincitrice di numerosi Grammy Diane Warren pubblicherà il suo primo album come artista – o meglio, «un DJ», come ha ironizzato sul suo profilo instagram. Dianne Warren: The Cave Sessions vol 1– il titolo del disco- verràè rilasciato nei primi mesi del 2021. «Scrivo sempre nuove canzoni e non mi sono fermata … Continua

L'articolo Diane Warren... Читать дальше...

La Quadriennale si chiama «Fuori»

Il Manifesto 

In un mondo che va progressivamente chiudendosi, accartocciandosi su se stesso escludendo ogni presenza e lasciando intatto solo il «rifugio casa», la Quadriennale d’arte 2020 invece si apre, snodandosi in trentacinque sale del Palazzo delle Esposizioni, raccogliendo su di sé l’atmosfera sospesa e un po’ allucinata di Roma e sfidando la sorte di un lockdown non impossibile. Soprattutto, si apre all’insegna di una parola divenuta impronunciabile, nemica del proprio pensarsi al sicuro: Fuori. È QUESTO IL TITOLO... Читать дальше...



Immaginari onirici e piani temporali a ritroso

Il Manifesto 

È un’architettura complessa quella dell’ultimo romanzo di Silvia Ricci Lempen, scrittrice romana, da molti anni residente in Svizzera. Complessità che si sostanzia, anzitutto, nella scelta – tanto inconsueta quanto affascinante – di una nascita doppia: I sogni di Anna (Vita Activa, pp. 356, euro 17) è un libro che vede la luce in due versioni originali, in francese e in italiano, scritte in parallelo dall’autrice. CONCORRE all’originalità compositiva la particolare struttura à rebours: una costruzione cesellata... Читать дальше...

Covid-19, oggi l’Arci a Milano consegna le chiavi dei circoli al Prefetto

Il Manifesto 

Oggi Arci Milano, Lodi, Monza Brianza porterà al Prefetto di Milano, dott. Renato Saccone, le chiavi dei Circoli che il governo ha deciso di chiudere. Una tessera di Arci regalata al Prefetto e una al Sindaco di Milano Beppe Sala. «Consegnare le chiavi dei Circoli – dice il Presidente di Milano Maso Notarianni – è un gesto pubblico e simbolico che Arci ha deciso di compiere per esprimere la contrarietà alle scelte del Governo che non solo ha imposto la … Continua

Читать дальше...

Nel laboratorio della complessità

Il Manifesto 

Ci sono trentacinque anni di riflessioni sulla storia italiana nell’antologia degli studi di Claudio Pavone che, per la curatela di David Bidussa, ci viene oggi offerta con il titolo Gli uomini e la storia. Partecipazione e disinteresse nella storia d’Italia (Bollati Boringhieri, pp. 240, euro 18). Si tratta di cinque saggi, pubblicati tra il 1964 e il 2000, sulla «crisi della democrazia risorgimentale» negli anni postrisorgimentali, sul tema strategico della «continuità dello Stato» nel mutamento di regimi politici (ed istituzionali)... Читать дальше...

Milioni di persone e una visione diversa del mondo

Il Manifesto 

4 anni di presidenza Trump negli Stati uniti corrispondono anche a 4 anni di manifestazioni, contro le sue politiche e a favore di una diversa visione del mondo. Il Washington Post nel gennaio 2018 scriveva che dal giorno dell’insediamento c’era stata una protesta ogni giorno, da qualche parte negli Usa. La prima si è tenuta a New York, un paio di giorni dopo l’elezione, ed è stata la prima di quelle della cosiddetta «resistenza». Quasi 10 mila persone si sono … Continua

Читать дальше...

L’incubo del «presidente a vita» può finire, ma non il trumpismo

Il Manifesto 

Il ciclone Donald Trump perde impeto e il meteo politico annuncia una giornata di cielo sereno a Washington l’indomani dell’Election Day. Lo sperano in tanti, non solo nel mondo progressista. Non solo negli Stati Uniti. Una speranza che i sondaggi alimentano ormai da settimane, fino a farla apparire una certezza. Tanti indizi negli ultimi giorni – tra tutti la grande affluenza ai seggi del voto anticipato (early voting), soprattutto giovani – danno ulteriore sostegno all’ottimismo. L’importanza... Читать дальше...

Che Guevara armato a Montecitorio

Il Manifesto 

«Signor presidente, signori delegati, vi parla la delegazione di Cuba, isola situata all’imboccatura del Golfo del Messico, nel mare dei Caraibi». È l’esordio del discorso tenuto alla Conferenza mondiale del commercio e dello sviluppo dell’Onu che Ernesto Che Guevara pronuncia a Ginevra il 25 marzo del 1964. Le indicazioni geografiche, dice, dimostrano che «vi parla un paese sottosviluppato che ha subito sulla propria pelle le piaghe dello sfruttamento colonialista e imperialista». Un discorso di cruda denuncia. Читать дальше...

«Serve trasparenza sui dati per condividere le decisioni»

Il Manifesto 

L’accelerazione del virus sta mettendo in affanno la risposta sanitaria messa in campo da governo e Regioni. L’Associazione italiana di Epidemiologia ha scritto una lettera aperta alle istituzioni contenente proposte utili per sbrogliare alcuni nodi. Per esempio come usare i tamponi, che le regioni vorrebbero limitare per il sovraccarico sulle Asl. Oppure quali dati sui focolai raccogliere, per capire quali siano le situazioni a rischio su cui intervenire con nuove misure. Le proteste di questi... Читать дальше...

Marcucci chiede il rimpasto Zingaretti furioso: non esiste

Il Manifesto 

Dopo la relazione di Conte, in Senato scoppia il caso Marcucci. Il capogruppo Pd si rivolge al premier con parole dure e non concordate con i vertici del partito: «Deve valutare, lei e non altri, se i singoli ministri sono adeguati alle emergenze che stiamo vivendo». «E sempre a lei chiedo la verifica della tenuta della maggioranza». L’effetto immediato è quello di una dichiarazione di guerra. Tra i dem scatta l’allarme rosso. Il vice capogruppo Franco Mirabelli corregge il tiro: … Continua

Читать дальше...

De Luca recluta i privati e le strutture religiose per aumentare i posti letto

Il Manifesto 

I nuovi positivi in Campania ieri sono stati 3.103 (242 sintomatici) su 17.735 tamponi effettuati. Un nuovo record. I decessi sono stati 20 tra il 24 e il 28 ottobre, 265 i guariti. In terapia intensiva ci sono 164 casi, 21 più di mercoledì. I posti letto di intensiva in Campania (anche non Covid) sono 580. Critica la situazione delle degenze: sono 1.297 i posti Covid occupati su 1.500 attivabili. «Abbiamo una linea di contatto per l’ipotesi di ambulatori allestiti … Continua

Читать дальше...

«Forever Xi » punta al 2035 con il traino di mercato interno e hi-tech

Il Manifesto 

Obiettivo «moderata prosperità» nel 2035, con Xi Jinping ancora al comando. È quanto si può intuire dai comunicati ufficiali che hanno annunciato la fine della tre giorni di riunione del quinto Plenum del partito comunista cinese. Tutto già annunciato dai documenti e dai discorsi di Xi Jinping precedenti all’avvio dei lavori e confermato, a quanto pare, dalla tre giorni di incontri. Un primo dato è quello che manca: non sembra che sia stata effettuata alcuna nomina di rilievo, specie quella …... Читать дальше...

Farhad Khosrokhavar: «La Francia è prigioniera di un ingranaggio infernale»

Il Manifesto 

Un «ingranaggio infernale», una «catena di eventi» che si sarebbe dovuto interrompere prima, ma che oggi appare «senza fine». Questa la dura analisi del sociologo franco-iraniano Farhad Khosrokhavar di fronte alla tragedia di Nizza. Direttore di studi all’École des hautes études en sciences sociales di Parigi, già collaboratore di Alain Touraine, Khosrokhavar, è uno dei massimi esperti dello jihadismo europeo, tema a cui ha dedicato decine di opere, tra cui Radicalisation (2014) Le Jihadisme des femmes (2017)... Читать дальше...


Музыкальные новости
The Beatles

100 лучших сольных песен The Beatles - 6





Rss.plus
Альфир Бакиров

В Штабе «Единой России» детям рассказали о правилах безопасного отдыха




Лучший HR-бренд – «Грузовичкоф»

НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ

вхожу в интернет и меня здесь нет геополитика

Юлия Миронова стала VIP-участником форума THE TRENDS 2.0




Il rischio delle milizie armate della destra suprematista

Il Manifesto 

All’inizio di ottobre, l’Fbi e la polizia di stato del Michigan hanno arrestato 13 persone con l’accusa di aver organizzato un tentativo di rapimento ai danni del governatore dello stato Gretchen Whitmer, democratica. L’Fbi aveva sorvegliato i presunti cospiratori, molti dei quali affiliati alla milizia antigovernativa Wolverine Watchmen, per sette mesi, dopo che vari gruppi di estrema destra avevano protestato violentemente per le misure di contenimento del Covid-19, con l’incoraggiamento del presidente Trump. Читать дальше...

Ospedale in Fiera, anestesisti e rianimatori lombardi pronti all’agitazione

Il Manifesto 

Quanto costerà, in termini di risorse umane, l’ospedale in Fiera? Se lo chiedono in molti, in Lombardia. Per ora le risposte erano state vaghe. Ma in una nota il dg della Sanità del Pirellone, Marco Trivelli, mette nero su bianco i numeri: 23 medici e 69 infermieri saranno trasferiti dalle proprie strutture sanitarie di appartenenza per andare a formare l’organico dell’astronave. Per l’esattezza, 14 anestesisti e 43 infermieri dagli ospedali milanesi San Paolo e San Carlo, Gaetano Pini, Policlinico... Читать дальше...

Quella storia americana piena di re e teste tagliate

Il Manifesto 

«Il buffone criminale si è impadronito del trono»: è Rainmaker, dall’ultimo album di Bruce Springsteen, Letter to You. «Hanno fatto saltare il cervello del re»: Bob Dylan, Murder Most Foul, nell’album Rough and Rowdy Ways: due brani usciti entrambi in questo faticoso 2020. Il primo è una trasparente allusione a Donald Trump; il secondo commemora l’assassinio di John Fitzgerald Kennedy: il più spregevole e il più venerato dei presidenti degli Stati Uniti, accomunati in un’aura regale. Che ci fanno... Читать дальше...

I Musulmani condannano l’attacco di Nizza e Macron

Il Manifesto 

Sono un misto di condanne dell’attacco compiuto da un tunisino a Nizza e dei commenti sull’Islam del presidente francese Macron, le ultime reazioni del mondo arabo-islamico che, proprio ieri, ha celebrato il Mawlid al Nabi, il compleanno di Maometto oggetto delle vignette irriverenti del settimanale Charlie Hebdo. In campo, con toni questa volta moderati, è scesa di nuovo la Turchia alla guida della campagna di denuncia contro «l’islamofobia» di Macron. «Chiediamo alla leadership francese di evitare... Читать дальше...

A Nizza è scattata nel sangue la trappola dello scontro di civiltà

Il Manifesto 

Come previsto la trappola dello scontro di civiltà è scattata. Non si può affermare che Erdogan abbia ispirato l’attacco con i tre morti a Notre Dame a Nizza ma è chiaro che prendendo di mira la Francia e insultando Macron, ha incendiato il mondo musulmano con conseguenze imponderabili. Dal Medio Oriente all’Est asiatico ieri si bruciavano tricolori e ritratti del presidente francese con l’approvazione dei leader musulmani, anche di quelli che (come la stessa Turchia) hanno condannato il massacro... Читать дальше...

Il rimpallo che delega e confonde le responsabilità

Il Manifesto 

Ormai non passa giorno che non ci presenti lo spettacolo di una rissa tra governi regionali e locali e l’esecutivo nazionale. Da ultimo, Michele Emiliano chiude le scuole in Puglia, seguendo la via già tracciata da De Luca in Campania. Adduce in motivazione l’accertamento – fatto da chi, dove, come? – della scuola come occasione di diffusione del contagio. La ministra Azzolina virtuosamente si infuria. Tentazioni analoghe, secondo le notizia di stampa, in Calabria e in Sicilia. Ma la palma … Continua

... Читать дальше...



Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Ёлка

Названы даты выступлений Елки, Дмитрия Маликова и Гошы Куценко




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Ролан Гаррос

Парижские сюжеты: Медведев играл в кошки-мышки, Котов творил историю, Калинская заставляла нервничать Синнера



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Українські новини

ОіБ - охорона і безпека: замовляй охорону в Харькові



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России