Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
26
27 28 29 30 31

Новости за 24.10.2020

A proposito di chiusure e di responsabilità

Il Manifesto 

La tracciabilità dei contagi, dicono dalla ATS, è totalmente fuori controllo, i pronto-soccorso intasati, personale insufficiente per le terapie intensive. È gravissimo che si siano letteralmente buttati via oltre sei mesi e che le autorità colpevolizzino solo le persone, e che la narrazione tenda solo a responsabilizzare i singoli individui piuttosto che chiedere con ancor più forza il conto di questi mesi di gestione disastrosa da parte di Regione Lombardia. Non abbiamo abbastanza mezzi pubblici... Читать дальше...

Coprifuoco capitale, la prima notte

Il Manifesto 

Poco dopo le 21.30 nelle due piazze al centro del quartiere romano di San Lorenzo non c’è nessuno. Il luogo di ritrovo non è chiuso per via amministrativa, come disposto da circa mezz’ora dall’ordinanza della sindaca Virginia Raggi per Campo de’ Fiori, piazza Madonna de’ Monti, piazza Trilussa a Trastevere e l’isola pedale del Pigneto. Eppure gli unici due gruppi di persone che fanno su e giù tra piazza dell’Immacolata e Largo degli Osci sono una quindicina di vigili urbani. … Continua

Читать дальше...

25 ottobre, plebiscito storico in Cile

Il Manifesto 

Ho conosciuto Antonio Arevalo nei primi anni novanta quando propose un nostro spettacolo («Dialogo» da Edoardo Sanguineti, della Compagnia Solari- Vanzi ndr) al Festival delle Nazioni che si svolgeva a Santiago del Cile. In quel viaggio Antonio ci ha fatto conoscere la città e i suoi molti amici artisti e soprattutto poeti perché il Cile è un paese che ama moltissimo la poesia. Con lui siamo stati all’Ambasciata Italiana che tanti cileni aveva salvato e protetto durante il golpe, e … Continua

Читать дальше...



Vieni avanti virologo

Il Manifesto 

Se un tempo chiedevi a un bambino piccolo che cosa voleva fare da grande, quello ti rispondeva il cow-boy, il pompiere, l’astronauta, il calciatore… in certe zone erano molto gettonati anche il grande spacciatore o il boss della camorra vincente. Poi, con la prima ondata di Covid 19 tutto è cambiato, e in testa alla classifica dei più amati dai piccini sono saltati i virologi. Superstar che parlavano come avessero la palla di vetro: l’oracolo di Delfi? ma va! vuoi … Continua

Читать дальше...

Maradona, il dio che invecchia

Il Manifesto 

L’altare si trova nel cuore di Napoli, a pochi passi dalla Cappella San Severo e dal Cristo Velato. E in piazzetta Nilo, al Bar Nilo, c’è ancora l’edicola votiva in suo onore, a quasi 30 anni dall’ultima partita ufficiale con la maglia del Napoli, prima del traumatico distacco. Ritagli di giornali, foto, tracce di Diego giovanissimo, uomo, con il Napoli, con l’Argentina, da allenatore. Nonostante l’arrivo del Covid-19, è meta di un pellegrinaggio laico, come il fantastico murales rinfrescato ai … Continua

L'articolo Maradona... Читать дальше...

Oliver Stone, il logorio della lotta

Il Manifesto 

Confrontarsi con il proprio mito personale non è sempre agevole, specialmente quando, come nel caso di Oliver Stone, questo negli anni si è pasciuto sino a planetaria proporzione. Ma il tempo passa per tutti: «Quando uno fa dieci film in dieci anni, sinceramente, non trova molto tempo per riflettere, ma ho raggiunto un’età in cui continuare a correre di qua e di là mi ha stancato, e ho sentito il bisogno di fermarmi, guardare indietro, pensare». È così che nasce … Continua

Читать дальше...

Il caso «Demon Slayer» e la ripartenza delle sale giapponesi

Il Manifesto 

Lo scorso fine settimana, una visita ad uno dei molti multisala operativi in Giappone, dava un colpo d’occhio inusuale per questo 2020. Entrate e biglietterie erano infatti animate ed affollate – con tutte le distanze e precauzioni del caso naturalmente – da una variegata massa di persone, per lo più composta da generazioni sotto i trent’anni. Giovani coppie, studenti di scuole elementari o universitari erano quasi tutti lì per vedere Kimetsu no yaiba movie: mugen ressha-hen (Demon Slayer il film... Читать дальше...

Oliver Stone, viaggio alla ricerca della luce

Il Manifesto 

Ridondante, enfatico, eccessivo. Se si sfoglia Cercando la luce (traduzione di Carlo Prosperi, La nave di Teseo, pp. 534, € 22,00) la prima impressione è che il volume abbia gli stessi difetti dei film di un regista muscolare che riesce a inchiodarti alla poltrona, a cui manca però completamente il senso della misura e del gusto. Nonostante il sottotitolo Autobiografia sembri promettere di più, il libro arriva fino alla serata del 30 marzo 1987 in cui Platoon trionfa con quattro … Continua

Читать дальше...



Susan Harbage Page, un puzzle di oggetti per raccontare l’identità dei «clandestini»

Il Manifesto 

La più recente evoluzione del progetto U.S.-Mexico Border Project che Susan Harbage Page (Greenville, Ohio 1959) porta avanti dal 2007, fotografando il limbo che delimita il Muro della Vergogna tra Stati Uniti e Messico è Passport, il suo passaporto dorato. Stavolta l’attenzione dell’artista è indirizzata verso un oggetto che le appartiene, ma che è in stretta relazione con quelli dei migranti, abbandonati o persi durante la fuga, soprattutto in Texas, lungo il Rio Grande fino a Brownsville. È... Читать дальше...

La fitta rete di disinformazione delle «testate» locali

Il Manifesto 

Jefferson Reporter», «Tuscaloosa Leader», «Last Frontier News», «Bridgeport Times», «Miami Courant»… I nomi profumano di piccolo testate locali. Quelle che – per esempio in una pandemia – svolgono un ruolo importante sia come punto di aggregazione che di informazione nella vita di una comunità. Quelle – come il «Sag Harbor Express» – su cui, ancora oggi, in molti piccoli centri americani (Sag Harbor è un vecchio paese di balenieri all’estremità est di Long Island) si dà spazio alla battaglia per... Читать дальше...

Borat, il mondo dello spettacolo si riprende il paese

Il Manifesto 

Due piedi calzati di pattini bianchi -le lame incastrate in cubi di ghiaccio. Il quadro dell’immagine si apre e scopriamo Laurie Anderson, armata di violino, pronta a suonare fino a che il ghiaccio si scioglie al punto di farle perdere l’equilibrio. Sullo sfondo il profilo del Campidoglio. Il 10 ottobre scorso, l’artista newyorkese ha replicato, nel giardino dell’Hirshorn Museum di Washington (che le dedicherà una grande mostra nella primavera 2021), una delle sue performance storiche, Duets on Ice ... Читать дальше...

Il graffio di Wim Vandelkeybus

Il Manifesto 

Il suo graffio fisico, dinamico, vibra in una danza dall’inconfondibile respiro cinematografico. Le sue creazioni, che siano concepite per uno spazio teatrale tradizionale, per set dal vivo non canonici, per film o anche streaming digitali come di recente con l’inglese Rambert Dance, elettrizzano rendendo la prospettiva di osservazione emotivamente tridimensionale. Sono lavori che trascinano l’occhio verso le molteplici angolature del materiale in movimento, come se anche chi guarda vivesse l’esperienza dall’interno dell’inquadratura. Читать дальше...

Judith Butler, se il potere non prevede che gli sopravviviamo

Il Manifesto 

Vi è una confusione semantica tra ciò che è violento e ciò che non lo è, in particolare là dove il discorso pubblico è a uso e consumo del potere. Judith Butler nel suo La forza della nonviolenza (Nottetempo, pp. 299, euro 19, traduzione di Federico Zappino) si concentra su questo passaggio vincolante, di cui ha accennato anche in testi precedenti (pensiamo solo a Parole che provocano riguardo l’uso del linguaggio) fino ad allargare lo spettro delle considerazioni che se … Continua

Читать дальше...

A Change Is Gonna Come: musica, balli e presidenti degli Stati Uniti

Il Manifesto 

A giudicare dal successo del musical di Broadway Hamilton, ispirato a uno dei padri fondatori degli Stati Uniti d’America, la politica americana è il perfetto scenario per un’opera musicale. In effetti l’alleanza tra musica e politica è nata nelle ex colonie inglesi proprio all’alba della Repubblica e la storia delle elezioni a stelle e strisce può essere raccontata attraverso un repertorio di brani e una carrellata di musicisti. Si inizia proprio con George Washington che venne accompagnato nella... Читать дальше...

Frankie hi–nrg mc e le parole di «Rodari 2.0»

Il Manifesto 

In occasione del centenario dalla sua nascita, Frankie hi–nrg mc racconta Gianni Rodari in un film documentario in onda stasera alle 21.10 in prima visione tv su laF (Sky 135, on Demand su Sky e su Sky Go). Rodari 2.0 – Spazio alla parola è il racconto della vita e dell’eredità culturale dello scrittore, chiedendosi qual è oggi il potere della fantasia e dell’immaginazione nell’era delle nuove tecnologie e della crescita esponenziale della quantità di immagini cui sono sottoposti i … Continua

Читать дальше...

Il Sei Nazioni riparte sotto l’incubo Covid

Il Manifesto 

Otto mesi fa, il 22 febbraio, un sabato, la nazionale italiana di rugby giocava il suo terzo match del Sei Nazioni contro la Scozia. La partita terminò con una sconfitta per 17 a 0. Allo stadio Olimpico c’erano 54 mila spettatori. Tre giorni prima, il 19 febbraio, un uomo di 38 anni era stato riscontrato positivo al Covid 19 all’ospedale di Codogno; il giorno dopo i casi superavano la ventina e nel giro di altre ventiquattro ore l’epidemia stava già … Continua

Читать дальше...

Andres Serrano, il razzismo è un giocattolo

Il Manifesto 

L’allegra spensieratezza di uno schiavo delle piantagioni di cotone pervade l’etichetta di una famosa marca di Gin, mentre un maschio nero e criminale (per Caswell) fa da bersaglio da tiro negli anni 70. Dalla fine dell’Ottocento a oggi, se si volesse comporre un ritratto del razzismo più profondo «made in Usa» basterebbe una collezione di oggetti reperiti nei mercatini e sul web. È proprio questa la ricognizione che ha fatto l’artista e fotografo Andres Serrano (1950) con il suo ultimo … Continua

L'articolo Andres Serrano... Читать дальше...

Quel che non sapete sulle galline

Il Manifesto 

La gallina è un animale legato alla terra, che sembra richiamare a sé le energie, aiutando – con capacità sciamaniche, come dimostrano i riti sacri di molte tribù – a superare le prove difficili che richiedono coraggio. Così vuole la leggenda ed è per questo che, in un momento pandemico di grande incertezza sul futuro, diventa una bestiola da rivalutare, non più da insultare ritenendola priva di intelligenza e adattamento alla realtà. Il suo posto è quello di un animale … Continua

Читать дальше...

Stati Uniti, quattro anni senza respiro

Il Manifesto 

Mentre volge al termine il quadriennio presidenziale di Donald Trump è lecito dire che i presentimenti più nefasti che accompagnarono la sua elezione si sono avverati. La gestione nazional-populista della vantata «maggiore democrazia» si è rivelata, ben più che una semplice anomalia storica, una minaccia mortale per la sopravvivenza dell’«esperimento americano». Il 2020 in particolare è stato l’anno della resa dei conti. Sono venuti al pettine non solo i nodi del governo Trump ma le crisi strutturali... Читать дальше...


Музыкальные новости
Оркестр

«Сурганова и Оркестр» приглашают на Летник на Флагшток





Rss.plus
Владимир Потанин

Компании Группы "Интеррос" взяли ряд наград премии FINAWARD




POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»

Дизайнер Наталья Душегрея выпустила капсульные коллекции Весна-Лето 2024

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?

Грузовые автопарки переориентировались на новые бренды




Spazi e conflitti. A proposito di «lavoro ambulante e diritto alla città»

Il Manifesto 

Uno dei compiti principali della sociologia critica è dare voce a quei soggetti marginalizzati dalle dinamiche di esclusione della società contemporanea e del capitalismo, in modo da favorire sia la loro presa di coscienza che la loro emersione nello spazio pubblico. Una tale operazione, inoltre, può favorire la messa in moto di quelle potenzialità di trasformazione ed emancipazione che la marginalità e l’invisibilità sociali portano spesso con loro, a patto che gli «oggetti» dell’indagine sociale... Читать дальше...

Navigare nell’incertezza e a colpi di retorica

Il Manifesto 

La breve illusoria tregua tra la prima e la seconda ondata dell’epidemia ha lasciato il tempo di riflettere sui modi, le politiche e le narrazioni che hanno segnato la prima insorgenza della malattia dandoci così la possibilità di confrontarci forse più consapevolmente con la seconda. Si può partire, a questo scopo da un pamphlet del sociologo Andrea Miconi che si propone di prendere in esame la rappresentazione dell’emergenza epidemica nei media e nel discorso pubblico e dei suoi effetti sul... Читать дальше...

Al via la normalizzazione tra Sudan e Israele

Il Manifesto 

«Oggi annunciamo un’altra svolta sensazionale verso la pace. Un altro paese arabo entra nel cerchio della pace: questa volta si tratta della normalizzazione fra Israele e Sudan». Benyamin Netanyahu ha commentato con queste frasi l’annuncio fatto da Donald Trump dell’accordo che mette fine allo stato di belligeranza tra Khartum e Tel Aviv e darà inizio alla normalizzazione tra i due paesi. Poco prima il premier israeliano aveva avuto un colloquio telefonico con i leader sudanesi – il premier Abdalla... Читать дальше...

Il massimo ribasso affonda le lavanderie degli ospedali

Il Manifesto 

Sono la spina dorsale di un settore «invisibile» e determinante nella lotta contro il Covid, un comparto legato alla sanità pubblica che sta sprofondando in un abisso «al massimo ribasso». E a toccare il fondo è la vita delle persone che ci lavorano e la qualità del servizio offerto agli ospedali. È UNA FOTOGRAFIA delle storture italiane quella che si ricava guardando da vicino le lavanderie industriali del settore sanità: quasi 18mila addette al servizio degli ospedali nella sterilizzazione degli... Читать дальше...

Per Trump troppo tardi per rimediare

Il Manifesto 

Spesso il linguaggio del corpo dice più delle parole, come si è potuto constatare anche del dibattito di martedì sera tra Donald Trump e Joe Biden. L’aggressivo, prepotente, dominatore Trump dei dibattiti precedenti ha cercato di mostrarsi calmo, spesso aprendo le braccia. Con le palme delle mani rivolte verso la conduttrice del dibattito, come per dire: «Non è colpa mia». Si parlava dell’epidemia, naturalmente, e Trump oscillava tra l’attribuire tutte le responsabilità alla Cina e il promettere... Читать дальше...

Gli scienziati scrivono al governo: «Misure drastiche subito» o il virus andrà fuori controllo

Il Manifesto 

Non un lockdown, ma «provvedimenti stringenti e drastici nei prossimi due o tre giorni»: è questa la richiesta di un centinaio di scienziate e scienziati che ieri hanno inviato una lettera aperta al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al premier Giuseppe Conte. L’iniziativa è partita dopo le previsioni elaborate da Giorgio Parisi, fisico teorico e presidente dell’Accademia dei Lincei, secondo il quale entro novembre il bollettino quotidiano potrebbe arrivare a cinquecento decessi al... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Баста

В Ростове из-за двух концертов Басты перекроют улицу Левобережную




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России