Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
26
27 28 29 30 31

Новости за 04.10.2020

«Fratelli tutti», l’Internazionale di papa Bergoglio

Il Manifesto 

Indica l’orizzonte della «fraternità» universale e dell’«amicizia sociale» l’enciclica Fratelli tutti, firmata ieri pomeriggio da papa Francesco ad Assisi, sulla tomba del santo da cui ha preso il nome, e resa pubblica questa mattina, al termine dell’Angelus in piazza San Pietro (anche se il sito tradizionalista spagnolo Infovaticana ha violato l’embargo e ha pubblicato il testo integrale ieri sera, come del resto fece L’Espresso nel 2015 pubblicando in anticipo una bozza della Laudato si’). E... Читать дальше...

Pedinare e infatuarsi fra Parigi e il Messico

Il Manifesto 

Da qualche mese, sull’onda della ricorrenza del centesimo anniversario della nascita, si torna a parlare di Carlo Coccioli. Non è la prima volta che questo autentico outsider della letteratura italiana contemporanea riemerge dal limbo degli scrittori (immeritatamente) dimenticati. Già alla fine degli anni ottanta Tondelli gli aveva reso omaggio in alcune intense pagine, poi raccolte in Weekend postmoderno, mettendone in luce il «nomadismo culturale e metafisico assolutamente originale» e «l’assoluta... Читать дальше...

Franco Moretti, i romanzi messi alla prova

Il Manifesto 

Storia della cultura o evoluzione delle forme letterarie nel sistema-mondo? Critica dell’immaginario moderno, dei generi e delle figure che lo abitano (Il romanzo di formazione, Il borghese), o analisi quantitativa di dati bibliografici e fenomeni stilistici, con ampio corredo di grafici, mappe, alberi? Di che cosa è maestro Franco Moretti, senz’ombra di dubbio, a livello mondiale, il più influente fra i teorici della letteratura italiani oggi in attività? A conferma di una vocazione duplice, e perfino contraddittoria... Читать дальше...



Oliver Stone, il Vietnam al fuoco dei classici

Il Manifesto 

Nel 1986, reduce dai set di Salvador e Platoon che lo hanno portato al limite delle risorse fisiche, mentali ed economiche, Oliver Stone si gode la prima domenica di pace in famiglia, con la moglie Elizabeth e il figlioletto Sean, e sente che quel momento, nella sua vita di uomo e di artista, è baciato da una particolare benedizione. Mentre si tuffa nella piscina della sua nuova casa di Santa Monica, per la quale ha contratto altri debiti, si ritrova … Continua

Читать дальше...

Marías, fantasmi nati dal distacco del reale dal possibile

Il Manifesto 

Forse non è un caso se i fantasmi sono presenze così care a Javier Marías, né si direbbe che a giustificarne la reiterata comparsa basti la loro intrinseca allusione a mondi perduti; e neppure il rapporto privilegiato che intrattengono con il passato letterario rende conto, peraltro, della loro speciale fisionomia. Tra le pagine di Tutti i racconti (traduzioni di Glauco Felici, Valerio Nardoni, Maria Nicola, Paola Tomasinelli, Einaudi, pp. 424, € 21,00) ora raccolti dallo scrittore spagnolo e ripartiti in … Continua

L'articolo Marías... Читать дальше...

Un viaggio in poltrona dove ogni sogno è permesso

Il Manifesto 

Un invito al viaggio. In questi tempi «strani» in cui oltrepassare i confini è diventato quasi un atto di autodeterminazione ribelle, di rivendicazione, uno slancio insopprimibile che ha origine in un mix di incoscienza, hybris e necessità. La maggior parte di noi vive da mesi costretta a rinunciare al piacere di visitare paesi e territori lontani. Il buon senso, la prudenza, ci impediscono, o se non altro limitano, la possibilità (ma non il desiderio) di volare altrove, di incontrare, di … Continua

... Читать дальше...

Amparo Dávila, improvvise precipitazioni nel nero cupo

Il Manifesto 

Bambina nel Messico povero e ancora rivoluzionario di Lazaro Cárdenas, giovane donna in quello proiettato a forza nel capitalismo moderno da Miguel Alemán, scrittrice reticente, pubblicata tra gli anni sessanta e settanta e poi lungamente ignorata da critici ed editori, Amparo Dávila è scomparsa pochi mesi fa, con la consapevolezza di aver raggiunto nell’estrema vecchiaia un riconoscimento unanime e un pubblico ben più vasto della ridottissima cerchia di appassionati lettori che ne custodivano i libri come reliquie. Читать дальше...

Il fantasma di Freddie dietro il miracolo della regina

Il Manifesto 

Secondo Bob Geldof, quali che fossero i vostri gusti personali in fatto di musica, in quel 13 luglio 1985 i centosettanta milioni di spettatori collegati via satellite per assistere al Live Aid, avevano una certezza: l’esibizione dei Queen era di una spanna sopra tutti i live set degli altri protagonisti di quella incredibile giornata. Ed era altrettanto chiaro che aldilà della compattezza musicale e al sound, era la figura iconica di Freddie Mercury ad emergere in maniera prepotente. Voce superba... Читать дальше...



Via la partitura, si suona par coeur

Il Manifesto 

Suonare a memoria porta a tradire, fatalmente, inevitabilmente, i segni scritti che attraversano il pentagramma: le note, la loro intensità, la loro agogica, la loro dinamica. Cosa conserva, infatti, la memoria del musicista di ciò che lo sparito o la partitura racchiudono? A ben guardare solo gli assi cartesiani dell’altezza dei suoni (un sol, nella memoria, rimane stabilmente un sol) e della loro durata (una croma diventa difficilmente una semiminima). Ma che cosa rimane degli altri parametri della scrittura musicale? Читать дальше...

Berger, intensità critica della forma-taccuino

Il Manifesto 

Come insegna lo studioso americano W. J. Thomas Mitchell nel suo Picture Theory, un fatto ineludibile della contemporaneità è il rapporto esistente fra testo e immagine. Questa relazione è stata spesso sacrificata su di una pacificata comparazione basata esclusivamente sulla similitudine, la somiglianza e l’analogia. Mitchell ricorda che essa in realtà si gioca più sovente su di un campo agonico, di contesa. «La differenza può essere altrettanto importante della similitudine, l’antagonismo altrettanto cruciale della collaborazione... Читать дальше...

Gemito, fragilità febbrilmente

Il Manifesto 

I lunghi capelli, una volta corvini e ora screziati di bianco, discendono sulla spalla destra come una marea ormai stanca, lasciando la sinistra completamente nuda. La leggera veste da notte è scivolata via, trovando l’angolo del gomito come unico appiglio al pudore. Accovacciata sul ciglio del letto, come una rana in attesa, la testa reclinata, la donna osserva un punto dello spazio che potrebbe essere qualunque altro luogo. Gli occhi consapevoli, cerchiati da un presagio ineluttabile. Una mano... Читать дальше...

La scultura di Consagra, uno scheletro avvolto di emozioni

Il Manifesto 

Nel 1983, in Giornale di manovra, uno dei tanti libretti che hanno costellato la sua lunga attività e sono stati utili per commentare, chiarire e teorizzare il suo lavoro e quello di altri artisti di tutti i tempi, Pietro Consagra affermava, senza falsa modestia: «Sono sicurissimo di essere il più bravo scultore. Il più bravo degli italiani, degli europei e non parliamo poi degli americani che sanno cosa sia la scultura solo per sentito dire. Sono più bravo e lo … Continua

Читать дальше...

Disincanto dalla periferia dell’impero

Il Manifesto 

Per essere stato giudicato un «levantino senza profondità e senza carattere», capace solo di ridurre le sublimità della prosa attica a futile gioco senz’anima (così Eduard Norden nel 1898), Luciano di Samosata gode però di solida fama. Un tempo i suoi Dialoghi degli dei erano tra i primi testi letti, da ginnasiali, in lingua originale: scenette algide, che apparivano allo stesso tempo ridicole e serie. Oggi, in epoca di reception studies, di Luciano si considerano le molteplici influenze esercitate. Читать дальше...

Guadalupe Nettel, una imperfezione che ci riguarda

Il Manifesto 

Quando nel 2009 Emmanuel Carrère pubblicò Vite che non sono la mia in molti ci chiedemmo quale fosse la natura dell’oggetto letterario che avevamo tra le mani. In quel libro, così sconvolgente per dolore e bellezza, Carrère diceva una cosa molto semplice: ho ricevuto queste storie e ne devo avere cura, così come devo avere cura di chi me le ha consegnate. Ma diceva anche altro: il dolore, per chi vi si trova immerso, si presenta come frammenti senza forma. … Continua

Читать дальше...

La rapacità (già fascista) dell’ultimo figlio degli Elleni

Il Manifesto 

«Io son l’ultimo figlio degli Elleni: / m’abbeverai alla mammella antica». Così Gabriele D’Annunzio diceva di sé, rivendicando l’eredità di Carducci, che prima di lui si era proclamato «degli eoli sacri poeti / ultimo figlio». Ma a differenza del vate maremmano, il pescarese la Grecia l’aveva conosciuta davvero, non solo attraversi i libri: nel 1895 un memorabile viaggio lo portò ad Atene, Olimpia, Delfi, Micene, Itaca. E i ricordi che ne conservò, insieme alla cultura classica che saldamente possedeva... Читать дальше...

Borges e Bioy, smarginature del reale come segno d’autore

Il Manifesto 

Se c’è un concetto matematico che ben si presta a descrivere una qualità dell’opera di Borges è quello di «frattale»: per quanto minima sia la sua estensione, questo oggetto geometrico possiede la stessa struttura dell’unità superiore, e la ripete dunque su diverse scale. L’opera di Borges esibisce difatti insistenze tematiche e strategie retoriche ricorrenti, tali da poter ravvisare similitudini anche tra volumi distanti cronologicamente, e ai quali è toccata diversa fortuna: è il caso degli... Читать дальше...

Sotto l’Etna «Catania non si lega» ma il «capitano» arruola Meloni e Tajani

Il Manifesto 

Una città blindata fin dalle 6 del mattino, Catania. In tribunale va in onda il processo a Matteo Salvini sul caso Gregoretti e il centro storico chiude fino all’ora della merenda per fare spazio alle due anime della protesta. Quella della rete «Mai con Salvini» che in piazza Trento – a debita distanza dall’aula – sfila in corteo e quella degli adepti del “Capitano” che incoraggiano e addirittura pregano in piazza Verga di fronte al Tribunale. Rappresentanti di partiti, associazioni … Continua

Читать дальше...

Khashoggi, due anni dopo Mbs resta intoccabile

Il Manifesto 

Si parla ancora del brutale assassinio di Jamal Khashoggi, non è stato dimenticato. Ma a due anni di distanza da quel 2 ottobre 2018 in cui il giornalista e editorialista del Washington Post fu assassinato nel consolato saudita a Istanbul da una squadra di killer giunta da Riyadh, regna la frustrazione tra i difensori dei diritti umani. Lo scorrere del tempo affievolisce la possibilità di vedere sul banco degli imputati l’uomo che è universalmente considerato il mandante dell’eliminazione di Khashoggi... Читать дальше...

Mattarella «preoccupato». In arrivo nuove restrizioni

Il Manifesto 

I I «Non posso tacere la preoccupazione per l’aumento del ritmo del contagio della pandemia e il dolore per le vittime che ancora giorno per giorno dobbiamo registrare». Le parole del presidente Mattarella descrivono lo stato d’animo che si vive nel Paese. È già quasi qui, anche in Italia, la seconda ondata dell’epidemia da Sars-Cov-2. E forse fa più paura della prima, perché un nuovo lockdown su tutto il territorio nazionale, proprio mentre si vedono i primi segnali di ripartenza, … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Антонина Арталевская

Маленьким пациентам центра трансплантологии рассказали о тех, кто спасает их жизни каждый день





Rss.plus
ЦСКА

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ




Лучший HR-бренд – «Грузовичкоф»

Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о суверенной финансовой системе в России

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России




Alice Urciuolo, il confine mutante dell’incertezza

Il Manifesto 

Un anno prima Elena è stata uccisa dal suo fidanzato, Enrico, dopo un rapporto segnato dalle furiose scenate di gelosia di quest’ultimo, dalla sua costante ricerca di un controllo totale sulla ragazza, i suoi tempi, il suo corpo, la sua vita. Poco più che maggiorenne lui, poco meno lei, la loro storia era sempre stata così, al punto che nessuno tra i loro amici era davvero preoccupato: la violenza dei modi di Enrico sembrava a molti solo un’esagerazione di comportamenti … Continua

Читать дальше...

A Catania la partita di un leader sotto assedio

Il Manifesto 

Non potrebbe essere più contento Matteo Salvini. Raggiante si allarga fino ad affermare che «la giustizia italiana funziona». Non gli mancano i motivi di soddisfazione, politici oltre che giudiziari. «Non sarò più solo», gongola ma senza allargarsi fino alla chiamata in (eventuale) correità dei suoi ex compagni di governo. La responsabilità è di tutti ma il merito, per quella parte di Paese che considera il blocco della nave Gregoretti un titolo di merito, deve restare solo suo. L’avvocata Giulia Bongiorno... Читать дальше...

«È una catastrofe». Alluvione devastante in Piemonte

Il Manifesto 

Ventiquattro ore di pioggia concentrata e intensissima con valori eccezionali su alcune stazioni dell’Arpa, ben oltre il record storico del 1958: 580 millimetri a Limone Piemonte in provincia di Cuneo e 630 a Sambughetto, in provincia di Verbania. Sono un esempio lampante delle conseguenze del cambiamento climatico (corpose precipitazioni in poche ore), che, intersecandosi con problemi idrogeologici conclamati e una cattiva pianificazione urbanistica (il troppo cemento vicino ai fiumi), hanno causato un disastro nel Nord Ovest del Paese... Читать дальше...

La regione Campania ferma il calcio: la partita Juve-Napoli non si gioca

Il Manifesto 

Stavolta ha vinto il buonsenso, scegliendo di non giocare. L’Asl di Napoli ha fermato la squadra azzurra che ieri sera sarebbe dovuta partire per Torino per la partita di questa sera contro la Juventus. Non si gioca, e la squadra rimarrà anche in isolamento fiduciario per 15 giorni: troppo pericolosa la situazione con due positivi tra gli atleti (prima Zielinski, poi Elmas) e un collaboratore della squadra partenopea, riscontrati nei tamponi settimanali. Dunque, è stato decisivo l’intervento della... Читать дальше...

Ispezione della guardia costiera sulla Open Arms: tutto in regola

Il Manifesto 

Normalmente un’ispezione della Guardia costiera dalla quale non risultino irregolarità non farebbe notizia. Nel mondo alla rovescia dei soccorsi nel Mediterraneo, dove chi salva vite umane rischia un processo o viene bloccato in mare per giorni, accade il contrario. Così il fatto che la Open Arms sia ancora libera di navigare è una vera sorpresa. «Gli ispettori hanno accertato che l’unità è stata recentemente certificata da parte della propria Amministrazione di bandiera (Spagna) ed è attualmente... Читать дальше...

Oggi esce la terza enciclica di Papa Francesco, sulla rotta sociale della «Laudato si’»

Il Manifesto 

Ieri pomeriggio ad Assisi, presso la tomba di san Francesco, papa Bergoglio ha firmato la sua terza enciclica: Fratelli tutti. La prima, Lumen fidei, dedicata alla fede, era un’enciclica a metà: iniziata da papa Ratzinger, completata e firmata da Bergoglio all’inizio del pontificato, in essa si vedevano chiaramente le due mani, soprattutto quella di Benedetto XVI. La seconda, Laudato si’, ispirata al Cantico di frate Sole di Francesco d’Assisi, è diventata il manifesto del magistero eco-sociale di papa Bergoglio... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Rammstein

Интимный момент между Лолитой и солистом группы «Rammstein» попал на камеру




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Миомир Кецманович

Кецманович отказался от борьбы в игре с Медведевым на "Ролан Гаррос"



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России