Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10
11 12 13 14 15 16
17
18 19 20 21 22 23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 04.08.2020

La pandemia rende ancor più evidente la necessità di abolire le armi nucleari

Il Manifesto 

In questi mesi l’intera famiglia umana è stata messa in ginocchio dal coronavirus. Il bilancio globale delle vittime continua a crescere quotidianamente; la disperazione dell’umanità aumenta; gli effetti fisici, psicologici ed economici aumentano. Questa pandemia ha raggiunto praticamente tutti: abbiamo capito che siamo tutti vulnerabili e ci rendiamo conto che la vera sicurezza deve essere, in sostanza, condivisa. Il prossimo mese di agosto – sperando di giungervi con sempre più vite salvate ... Читать дальше...

Cittadini e associazioni di Taranto scrivono a Conte (per l’ennesima volta)

Il Manifesto 

Egregio Presidente Giuseppe Conte, adesso dovrebbe bastare, non crede? In piena pandemia abbiamo finalmente potuto ascoltare dalla sua viva voce che la salute della popolazione è il primo diritto da tutelare. Come lei sa bene, le parole hanno un peso, un valore, un significato. Speravamo, in cuor nostro, che la sua dichiarazione valesse per tutti, ma così non è stato. Una delle poche, pochissime aziende che ha continuato a funzionare senza interruzioni è stata la ArcelorMittal, a Taranto. Ancora... Читать дальше...

Mario Martone, una «porta aperta» sull’incontro dei linguaggi artistici

Il Manifesto 

Viatico alla rassegna «Altre visioni» che si svolgerà a Roma fino al 23 agosto al Teatro India (in collaborazione con il Teatro di Roma) il ritorno di Mario Martone su un luogo per lui topico, che ha il sapore di un indiamento pensando anche all’atmosfera che vige in Capri Revolution. L’occasione è buona questa sera per rivederlo, cioè per tornare su uno dei film più importanti degli ultimi anni, che sarà introdotto da Martone stesso insieme a Francesca Corona (consulente … Continua

Читать дальше...



«Don Giovanni», una sfida lanciata al tempo per dimenticare la pandemia

Il Manifesto 

Grande successo per il Don Giovanni del Macerata Opera Festival, una scommessa rischiosissima vinta dall’Associazione Arena Sferisterio, che nel baratro della pandemia apertosi la scorsa primavera non solo ha confermato la sua stagione, ma ha deciso di allestire scenicamente il capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart. Un successo che si offre quasi come un «miracolo», se prova al mondo che lo spettacolo dal vivo non è morto, che il suo pubblico era lì ad attenderne la rinascita, e se l’allestimento... Читать дальше...

Il movimento #MeToo arriva nel mondo dei fumetti

Il Manifesto 

In principio fu l’attrice Alyssa Milano, che usando il motto dell’attivista Tarana Burke avrebbe incendiato Hollywood finendo per bruciare personaggi come Harvey Weinstein. Oggi, però, il movimento #MeeToo lambisce anche il mondo del fumetto. I casi venuti a galla nelle ultime settimane riguardano professionisti noti e rispettati nel mondo dei comics a stelle e strisce come il direttore esecutivo del sindacato dei fumettisti Comic Book Legal Defense Fund Charles Brownstein, il disegnatore e sceneggiatore... Читать дальше...

Paesaggi incontaminati contro l’ottusa illusione antropocentrica

Il Manifesto 

Ha il merito di promuovere un interessante dialogo con sé stessi il libro Il bosco interiore. Vita e filosofia a partire da Thoreau, scritto da Leonardo Caffo per le edizioni Sonda (pp.110, euro 12), ora tornato in una nuova edizione. Il pensiero del filosofo statunitense, che ci invita da più di due secoli a godere del midollo della vita, sono attraversate da Caffo in una passeggiata tra i grandi temi dell’oggi, dagli ogm alla Tav, dal ruolo che dovrebbero avere … Continua

Читать дальше...

Eusebio Leal, historiador che ha fatto rinascere l’Avana vieja

Il Manifesto 

Cuba è commossa, stordita. Lenzuola bianche sono appese in questi giorni dalle finestre e dai balconi come segno di saluto e rispetto. Il governo ha decretato il lutto nazionale. Venerdì scorso è morto Eusebio Leal, 77 anni, cattolico e prestigioso historiador dell’Avana, incarico che racchiudeva in sé molti compiti. Leal era infatti depositario della continuità del patrimonio della storia della città raccolta dal suo predecessore Emilio Roig e aveva assunto l’obiettivo – fin dagli anni ottanta ... Читать дальше...

Nave quarantena arriva a Lampedusa. A Porto Empedocle esplode la rivolta

Il Manifesto 

In circa 200, quasi tutti tunisini, sono approdati a Lampedusa su otto barchini tra domenica notte e l’alba di ieri, inclusi i 65 segnalati da Alarm phone. Metà delle imbarcazioni hanno raggiunto la costa in modo autonomo, gli altri sono stati agganciati dalle motovedette. I migranti sono stati trasferiti nell’hotspot di contrada Imbriacola, dove gli ospiti sono risaliti a 910, a fronte dei 95 posti previsti. In 3 hanno provato la fuga ma sono stati ripresi. Il sindaco Totò Martello … Continua

Читать дальше...



Referendum e legge elettorale, il vicolo cieco del Pd

Il Manifesto 

Nuova legge elettorale a garanzia del pluralismo, cambio della base elettorale dei senatori, aggiornamento dei regolamenti di camera e senato e un percorso di riforme costituzionali: non c’è un solo impegno di quelli sottoscritti solennemente dalla maggioranza dieci mesi fa (7 ottobre 2019) per accompagnare e «bilanciare» il taglio dei parlamentari che sia stato effettivamente mantenuto. La riforma costituzionale intanto sta per compiersi, con il prossimo referendum negli election days di settembre. Читать дальше...

La concessione torna ad Aspi, pur se provvisoria

Il Manifesto 

Quando incontra i parenti delle vittime del crollo del Ponte appena rinato, in prefettura, Mattarella usa toni duri: «Le responsabilità hanno sempre un nome e un cognome. È importante che vi sia un’azione severa, precisa rigorosa». Ma quando affronta la spina che tormenta gli interlocutori non può far altro che confessare la propria impotenza, e certo non gli fa piacere: «Comprendo bene che la concessione sia un argomento sensibile per voi. Lo è per tutti. Ma non è competenza mia … Continua

Читать дальше...

György Lukács fra l’arte e la vita

Il Manifesto 

La vita di György Lukács (1885-1971), turbolenta e tempestosa, è stata una di quelle vite che hanno costretto il pensiero a sottomettersi quasi totalmente alle stesse svolte imposte dall’esistenza storica. Nato da una ricca famiglia ebrea, laureatosi a Budapest nel 1906, Lukács approfondisce gli studi filosofici a Berlino e Heidelberg dove subisce l’influenza del neocriticismo e dello storicismo tedesco e stringe amicizia con Ernst Bloch. In questo stesso periodo prepara un libro sull’estetica... Читать дальше...

Inaugurato il nuovo ponte, ma per Genova non è festa

Il Manifesto 

Neanche in una scenografia da teatro barocco si sarebbero visti tre arcobaleni come all’inaugurazione del ponte San Giorgio, il nuovo viadotto di Genova. Il maltempo non ha solo concesso una tregua al momento ma ha regalato il più classico simbolo di buon auspicio. Tuttavia «non c’è nulla da festeggiare», pensano in molti, a Genova. Il nuovo ponte è su, pronto – una volta che saranno smontati palchi e gazebo – per le auto dei vacanzieri, per i camion diretti in … Continua

Читать дальше...

Fuoco amico contro il ministro Spadafora

Il Manifesto 

Il fuoco amico del Movimento 5 Stelle silura la riforma del Coni proposta dal ministro grillino dello Sport, Vincenzo Spadafora, e fa traballare la sua poltrona. Con una lettera formale, il direttivo del M5S chiede al ministro di rinviare la riunione di maggioranza sulla legge dello sport, in modo da avviare un confronto interno sul testo col reggente Vito Crimi e col capo delegazione al governo, Alfonso Bonafede. La lettera del direttivo nasce su richiesta di alcuni parlamentari grillini (Manuel... Читать дальше...

Pasticcio 5S: Raggi archivia il museo del fascismo

Il Manifesto 

La proposta, sotto forma di mozione da discutere in consiglio comunale, arrivava da tre consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle: istituire a Roma un «Museo del fascismo». È rimasta in piedi per una mezza giornata: il tempo di creare polemiche, generare reazioni indignate e l’imbarazzo della sindaca Virginia Raggi. La quale ha parlato chiaramente: «Roma è una città antifascista, nessun fraintendimento in merito». Insomma, ci sono pochi margini: il documento non arriverà mai al vaglio dell’Assemblea capitolina. Читать дальше...

Papa Francesco: contro la cattedrale di Managua un «atto vandalico»

Il Manifesto 

«Ti accompagno nel dolore per questo atto vandalico e sono vicino a te e al tuo popolo». Così si è espresso papa Francesco in un messaggio autografo al cardinale di Managua Leopoldo Brenes dopo l’attentato alla cattedrale metropolitana. Bergoglio si era già riferito nell’Angelus di domenica in piazza San Pietro a quello che l’arcivescovo Brenes aveva definito fin da subito «un attentato terroristico pianificato nei dettagli». Venerdì scorso, secondo vari testimoni, uno sconosciuto incappucciato... Читать дальше...

Val Susa, la protesta non si ferma. No Tav a presidio dei cantieri fermi

Il Manifesto 

Doveva essere un’estate pacificata in val Susa, lontana dai riflettori dei media e all’insegna della quiete molto agognata dai promotori della Torino-Lione. Vinta la resistenza nel governo un anno fa, in molti credevano e speravano che i lavori sarebbero ripartiti dopo una lunghissima fase di semi-stallo. Ma così non è stato né sul piano operativo – lo scavo è sostanzialmente rimasto dov’era in val Susa – né su quello popolare. Nonostante il venir meno del festival dell’Alta Felicità per ovvie … Continua

L'articolo Val Susa... Читать дальше...

Treni, regioni in ordine sparso. Ma Speranza tiene il punto

Il Manifesto 

Mai come ora – proprio nel giorno in cui tutti i Governatori si ritrovano a Roma per celebrare i 50 anni dalla nascita delle Regioni a statuto ordinario – la rete di trasporti pubblici nazionale è apparsa come un puzzle male assemblato. Se la deroga al distanziamento dei posti sui treni ad Alta velocità e sugli Intercity – e il successivo rapido dietrofront del ministro Speranza dettato dall’allarme degli scienziati per il risalire del numero dei contagi da Covid-19 – … Continua

Читать дальше...

Caos treni sull’Adriatica, «personale lasciato solo»

Il Manifesto 

Lasciati soli a gestire il caos sui treni nelle due settimane centrali dell’estate, quando la linea adriatica è intasata da turisti che vanno e vengono dalle località balneari. La Filt Cgil delle Marche denuncia un weekend da panico sulle rotaie e chiede un incontro urgente alla Regione per trovare una soluzione per il personale viaggiante e per chi ogni giorno si sposta sui regionali per andare al lavoro o per raggiungere la spiaggia. «Le misure di prevenzione e sicurezza per … Continua

Читать дальше...

Stato di eccezione o di confusione?

Il Manifesto 

Amici in vacanza in Campania mi dicono che a Capri, contro le trasgressioni alle regole anti-coronavirus, sono intervenuti persino i cani poliziotto nelle aree delle varie tumultuose movide. In rete trovo conferma della notizia, solo che le operazioni – condotte dai Carabinieri in effetti con un certo dispiegamento di mezzi, dell’aria e del mare, e di uomini accompagnati dai fedeli segugi a quattro zampe – erano dirette a intercettare traffici di droga. Qualcosa è stato trovato, compresi – a quanto... Читать дальше...


Музыкальные новости
Джиган

Джиган о съемках в шоу «Выжить в Дубае»: «Когда голоден, ты автоматически злой»





Rss.plus
Виктор Пинчук

Фотовыставка «Древнейшие пирамиды мира» пройдёт в Крыму




Врио губернатора Кузбасса Илья Середюк принял участие в совещании по нацпроектам в Москве

Памятники Расковой, Кирову и строителям железнодорожного моста в Саратове получили границы территории

Доля России в импорте Евросоюза сократилась в 6 раз за 2 года

«Компьютерный 3D-переводчик на жестовый язык» стал одним из победителей конкурса цифровых проектов и идей для людей с нарушением слуха «Мы услышим»




Decreto Agosto, una nuova pioggia di bonus nel deserto della recessione

Il Manifesto 

Con il «decreto Agosto» una nuova pioggia di bonus da due miliardi di euro cadrà su bar e ristoranti. Gli effetti evaporeranno quando il solleone tornerà a surriscaldare il deserto della recessione. La metafora meteorologica coglie il senso di un provvedimento che, già dal nome, è congiunturale e risponde a problemi strutturali, provocati dalla crisi economica innescata dal Covid e difficilmente aggirabili, con le ormai consuete ricette temporanee ed emergenziali già viste nei decreti «Cura Italia» o «Rilancio». Читать дальше...

La solitudine della Valpolcevera, ancora in attesa di un futuro

Il Manifesto 

Una giornata di inizio agosto, poco prima della inaugurazione del nuovo viadotto, e le strade di Certosa, in Valpolcevera, sono deserte, mentre appaiono, quasi all’improvviso i murales sulle facciate delle case. Ritraggono motivi geometrici e floreali ad eccezione dell’omaggio all’attore comico genovese Paolo Villaggio nella postura di Fantozzi, forse a riecheggiare una simbiosi con la storia del quartiere. Le saracinesche dei negozi sono abbassate, il benzinaio appena prima del viadotto è ancora chiuso... Читать дальше...

Fascismo, un fantasma al museo

Il Manifesto 

La notizia positiva è che il museo sul fascismo a Roma non si farà. La mozione che si sarebbe dovuta discutere e votare in Campidoglio il 6 agosto è stata ritirata dalla consigliera comunale Gemma Guerrini, che l’aveva firmata, a seguito delle giuste obiezioni dell’Anpi e di tutte le associazioni della Casa della Memoria e della Storia di Roma. A porre il diniego ufficiale al progetto è stata la sindaca Raggi. Intervenuta per ribadire l’identità antifascista di Roma Medaglia d’oro … Continua

Читать дальше...

Il crollo non è stato un incidente della modernità

Il Manifesto 

Sembra, dunque, che una grande opera come il ponte san Giorgio, che ha sostituito quello Morandi, si possa costruire in tempi da record anche in Italia. Quello del crollo del Morandi rimane, e rimarrà, uno shock vivo per anni nella città di Genova. Poteva essere evitato?  Quel ponte, simbolo di molte cose: progresso, tecnologia, architettura, modernità, era una macchina semplice. Una costruzione superba funzionante secondo una geometria elementare basata su elementi semplici, tiranti e puntoni... Читать дальше...

Omofobia, al via la discussione sulla legge

Il Manifesto 

E’ cominciata ieri nell’aula della Camera la discussione sulla legge contro l’omotransfobia. Il testo, relatore il dem Alessandro Zan, prevede la modifica degli articoli 604 bis e 604 ter del codice penale estendendo i reati già previsti per gli episodi di discriminazione fondati su motivi razziali, etnici o religiosi anche a quelli basati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere. Reati per i quali è prevista una pena fino a quattro anni di reclusione. Durante... Читать дальше...

Post-lockdown. Più inoccupazione, meno conflitto sociale

Il Manifesto 

Dieci anni fa la crisi dei mutui subprime negli Usa provocò una catena di fallimenti nelle istituzioni finanziarie, un crollo delle Borse in tutto il mondo, e quindi anche la decapitalizzazione delle imprese quotate, con un forte impatto sull’economia reale che ne pagò lo scotto senza averne alcuna colpa. Solo in Italia nel periodo 2008-2011 sono fallite più di 1/5 delle imprese manifatturiere.Strozzate dalla mancanza di liquidità e dal crollo della domanda interna. Si salvarono le imprese che... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

VK Fest

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Дарья Касаткина

Касаткина о романе Синнера и Калинской: рада, больше ничего не хочу говорить



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

В Москве устроивший массовую поножовщину стал фигурантом трех уголовных дел



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России