Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10
11 12 13 14 15 16
17
18 19 20 21 22 23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 15.08.2020

Emma Ruth Rundle, cercando l’Oceano

Il Manifesto 

«Gli Stati Uniti hanno davvero bisogno di cambiare». È una riflessione amarissima, quella che conclude l’intervista con Emma Ruth Rundle. La musica, i concerti, i dischi, sembrano quasi aver perso d’importanza, appaiono meno reali. Prima la diffusione, sempre più dirompente in tutto il mondo, del coronavirus, che ha portato ad annullare centinaia di live, ha costretto alla chiusura locali e venue, togliendo la principale fonte di reddito a moltissimi musicisti. Poi la mobilitazione seguita alla morte di George Floyd... Читать дальше...

Maria Pia De Vito, l’utopia dei maestri del sogno

Il Manifesto 

Due notizie importanti per la vita e la carriera di Maria Pia De Vito, una delle voci importanti della scena jazz e di confine fra le musiche del panorama internazionale. Un nuovo disco in uscita che lascerà il segno, Dreamers, dedicato alla rilettura creativa dei maestri sognatori della canzone d’autore nordamericana, e un impegno importantissimo, svanito (quasi) nel nulla. Partiamo da qui. L’aggressione del virus ha fatto svaporare i concerti, previsti dal 19 al 22 marzo, di Bergamo Jazz, promosso... Читать дальше...

Nihiloxica, le magie di Kampala

Il Manifesto 

Kampala, capitale dell’Uganda, è epicentro di una nuova scena musicale, tanto inattesa, quanto interessante. Sulle sponde del lago Vittoria ha trovato casa da qualche anno l’elettronica contemporanea africana, grazie al microcosmo che ruota attorno al nome Nyege Nyege, con cui sono rintracciabili una etichetta discografica e un festival attivi dal 2015. Da quella complessa ma al contempo entusiasmante rete di esperienze arriva Kaloli, primo disco firmato dai Nihiloxica, formazione di punta della bugandan techno. Читать дальше...



Stage Door Guy, fibrillazioni punk blues

Il Manifesto 

Terra d’Albione che non tradisce mai e che alla partenza degli anni Venti, si mostra in forma smagliante, proponendo una scena musicale alquanto frizzante. Ad essere sugli scudi non sono solo gli ambiti jazz, electro, punk e wave, ma anche quello blues. Si tratta di una fibrillazione autentica, che coinvolge una ridda di talenti in esplosione in questi anni. Impavidi e senza remore, hanno raccolto l’anima del sound african-american ripartendo proprio da quanto la tradizione del british blues fece... Читать дальше...

Nadja Tolokonnikova, Pussy Riot è sovvertire

Il Manifesto 

All’età di 22 anni, madre di una bambina piccola, Nadezhda Tolokonnikova, detta Nadja ha passato quasi due anni ai lavori forzati nel gulag di Putin dopo essere stata condannata in seguito alla performance Preghiera Punk nella Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca. Uno degli happening di protesta delle Pussy Riot, le cui componenti hanno anteposto antagonisticamente i propri esili corpi al feroce regime putiniano. È un impegno cui la trentenne co-fondatrice della formazione femminista art-punk tiene fede tutt’ora. Читать дальше...

Regale Cate Blanchett, vita cinema teatro

Il Manifesto 

Due volte Oscar (per la sua Katharine Hepburn in Aviator di Martin Scorsese e per Blue Jasmine di Woody Allen), Coppa Volpi alla 64a Mostra per il Bob Dylan androgino in I’m Not There di Todd Haynes, Cate Blanchett, 51 anni, avvolti di biondo miele e di fragranza (il profumo Sì di Armani, di cui è musa da anni: una partecipazione da 8 milioni di euro), torna quest’anno a Venezia, presidente di giuria : altro bis, dopo essere stata presidente … Continua

Читать дальше...

Sammy Baloji, la lettera ritrovata

Il Manifesto 

Nella basilica romana di S. Maria Maggiore il busto in porfido policromo di António Manuel N-vunda (detto il Negrita) è posto ad eterna memoria di un episodio lontano nel tempo: il suo arrivo a Roma come ambasciatore del Re del Congo Mpangu-a-Nimi-a-Lukeni (Dom Alvaro II) con la missione diplomatica di rafforzare le relazioni tra il paese africano cristianizzato e lo stato pontificio. Ma il viaggio fu così travagliato che il nobile N-vunda giunse a Roma il 3 gennaio 1608 senza … Continua

Читать дальше...

Il caso Zulawski

Il Manifesto 

Gdynia sì, Gdynia no. Alla fine il principale festival del cinema polacco si terrà anche quest’anno dal 9 al 14 novembre sulla costa baltica nonostante la pandemia. La rassegna è destinata a svolgersi in una forma «ibrida» con proiezioni per gli addetti ai lavori ma senza il pubblico. Coi tempi che corrono è una decisione organizzativa che non desta scalpore, soprattutto se confrontata con quello che è accaduto nel 2019 con il «caso Zulawski». A settembre scorso Xawery ha provato … Continua

Читать дальше...



Angelo Del Boca, partigiano dalla parte della Storia

Il Manifesto 

Ha ricevuto tre lauree honoris causa (Università di Torino, Lucerna, Addis Abeba), ma Angelo Del Boca non è uno storico «accademico» ed è il più illustre studioso della Storia del colonialismo italiano. È riduttivo relegare la sua ricerca storica al solo colonialismo italiano perché Del Boca ha rivelato nei suoi scritti l’anima oscura di un popolo. «Il mito falso di ‘Italiani brava gente», ha scritto Del Boca, «che ha coperto tante infamie… appare in realtà all’esame dei fatti, un artificio … Continua

L'articolo Angelo Del Boca... Читать дальше...

Marialba Russo, poesia dell’attimo

Il Manifesto 

Marialba Russo con la fotografia attraversa la ricerca antropologica e gli anni 70, un periodo carico di fermenti politici, culturali, lotte operaie e lotte femministe. Negli anni 90 approda a una fotografia Poetica, metafora di un tempo inconscio. A settembre parteciperà a una mostra collettiva in Francia. Attualmente sta lavorando a due volumi di prossima pubblicazione. L’intervista s’è svolta in maniera discorsiva, prediligendo l’oralità alla scrittura. L’ultima pubblicazione, «il Giorno il Gioco il Sogno», narra della vita contadina. Читать дальше...

Wilczynski, riso amaro

Il Manifesto 

Sembra esile e repellente l’animazione grafica di Mariusz Wilczynski, ma con lenta libertà introduce a spazi emotivi e riflessivi profondi. Con il suo primo lungometraggio Kill It and Leave This Town, in concorso alla prossima Mostra del cinema nuovo di Pesaro, porta a maturazione un percorso poetico e di ricerca ultradecennale. Nel tuo ultimo film «Kill it and leave this town» figuri come personaggio. Lo consideri anche una forma di auto-analisi? Sì, il contenuto è costruito sui miei sentimenti ed … Continua

L'articolo Wilczynski... Читать дальше...

Le vie della lap dance sono infinite

Il Manifesto 

Quando ti piace ballare arriva sempre il momento in cui l’istinto e l’estro non ti bastano più e senti il bisogno di apprendere la tecnica. Ma quale? Si fa presto a dire «Mi iscrivo a un corso di ballo», però le variabili da considerare sono così tante che passare alla pratica non è scontato. Scartai subito la danza classica per evidenti limiti di età e di costanza. Inoltre era un sogno di bambina e, come spesso succede, con il tempo … Continua

Читать дальше...

Barberio Corsetti al cuore della città

Il Manifesto 

Incontro Giorgio Barberio Corsetti nello spazio esterno del teatro India luogo ameno, fresco, piacevolissimo, tavolini e sdraio distanziati e una rassegna cinematografica che andrà avanti fino al 23 agosto. L’attività del TdR(teatro di Roma online) non si è mai fermata durante il ha mantenuto vivo e costante il rapporto col proprio pubblico e con la città nonostante la repentina chiusura degli spazi attraverso una serie di belle iniziative da la maratona poetica alle favole serali per i bambini... Читать дальше...

Gianrico Tedeschi, un secolo in scena

Il Manifesto 

Gianrico Tedeschi è stato un grande uomo di teatro. La sua dimensione e la sua disciplina gli hanno permesso di dirigere i suoi interessi verso vari generi. Fu il Prof. Henry Higgins nella prima versione italiana di My Fair Lady il musical di Lerner e Loewe, al Teatro Sistina di Roma nel 1964. Fu molto apprezzato da Garinei e Giovannini che lo vollero nei molteplici ruoli da comprimario di Renato Rascel nella commedia musicale Enrico ’61, in La padrona di … Continua

Читать дальше...

Oriente Occidente, itinerari di nuova danza

Il Manifesto 

Oriente Occidente 2020, 40 anni di storia. Un festival che ha fatto della città trentina di Rovereto un luogo di riferimento per la danza e i linguaggi della scena contemporanea. Il numero di artisti di valore passati e da molti scoperti al festival è sterminato. Motivo in più perché l’appuntamento di Oriente Occidente 2020 | 40 si annunci emozionante. Sottotitolo dell’edizione che si apre il 3 settembre (anticipazioni dal 28 agosto) per chiudersi il 12 è Corpo politico e corpo … Continua

Читать дальше...

Alessandra Novaga, giardini musicali ai confini del mondo

Il Manifesto 

Raccontare attimi di una vita così complessa attraverso la musica è un’operazione zeppa di incognite. Dopo il disco ispirato ai film di Fassbinder, Alessandra Novaga pubblica I Should Have Been A Gardener (Die Schachtel), in cui al centro ci sono gli ultimi mesi di Derek Jarman. Il regista che, come in un atto di sfida, fece sbocciare un giardino in un terreno sabbioso mentre lentamente si spegneva, qui scrisse il diario Modern Nature. Di per sé già una metafora potente. … Continua

Читать дальше...

«Le mani di Z», ecco lo Zorro alternativo di AkaB

Il Manifesto 

L’alba degli Anni ’80, le fiammate del conflitto Iran-Iraq, «la famiglia Addams», «I giardini di Marzo» di Battisti/Mogol e lo spot delle liquirizie Tabù con il plagio de «Il cantante di jazz» e poi lo «Zorro» Tv Disney con Guy Williams. Gran frullato di immagini e suggestioni iconiche, questo Le mani di Z, volume postumo di Gabriele Di Benedetto/AkaB. Come in altri lavori dell’autore la superficie è quell’inconscio collettivo nerd in cui AkaB era cresciuto e di cui aveva intessuto … Continua

Читать дальше...

Per gioco, per passione e per paura, Rob Savage

Il Manifesto 

Intervistare il regista Rob Savage è un’esperienza da brividi. È simpatico, aperto e ha appena 28 anni, ma stiamo parlando su Zoom e dietro di lui vedo la figura di Freddy Krueger di Nightmare, a grandezza naturale. «Non preoccuparti se ogni tanto si sposta» mi dice Rob in maniera poco rassicurante. Anche senza quest’immagine di Freddy avrei avuto un po’ di timore. Infatti, ho appena guardato il nuovo film di Rob, Host, ambientato interamente durante una chiamata Zoom nella quale … Continua

Читать дальше...

La poesia dell’errore

Il Manifesto 

Due paginette di Empirismo Eretico sono un piccolo testamento nel quale Pier Paolo Pasolini lascia una sua ossessione letteraria e umana, quasi pescata dall’inconscio. «Se attraverso il linguaggio cinematografico io voglio esprimere un facchino, prendo un facchino vero e lo riproduco: corpo e voce» cioè «con la sua faccia, la sua carne e la lingua con cui lui si esprime». Moravia non è d’accordo e sostiene che quell’attore può anche essere un facchino vero, ma non deve parlare, altrimenti è …... Читать дальше...


Музыкальные новости
Баста

60 сосисок и чёрный хлеб: раскрыт райдер рэпера Басты





Rss.plus
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




ОНК: Террористы из «Крокуса» не смогут выплатить компенсации

В модельной библиотеке Шатуры прошла встреча в формате выездной администрации

В Самарской области стартует второй открытый турнир по хоккею «Парни из стали»

Проверку начали после загрязнения реки Сетунь в Москве




Unsodo, segreto luogo dell’arte

Il Manifesto 

Kyoto, quartiere di Nijo Teramachi, nei pressi del castello di Nijo. Anno 24 dell’epoca Meiji, 1891. Il signor Yamada Naosaburo, secondo di tre figli della famiglia Honda che gestiva un’attività di rilegatoria, adottato dai Yamada, dopo un’esperienza nel famoso negozio di libri Bunkyodo della stessa città di proprietà di Tanaka Jihei, decide di rendersi indipendente aprendo una libreria specializzata in volumi d’arte. Viene chiamata Unsodo, scegliendo tre caratteri cinesi (kanji) che richiamano il «luogo dell’arte»... Читать дальше...

Carlo Coccioli, una biografia dal gusto affumicato

Il Manifesto 

Scrivere una biografia è un atto di arbitrarietà assoluta, ma anche un tradimento annunciato, in definitiva un atto temerario di amore morboso, incontenibile. Perché è qualcosa di sfuggente, intangibile, persino per chi la costruisce e ne padroneggia solo una parte infinitesima della sua forma complessa, una lotta impari contro il caos, i mille deragliamenti, il caso, le coincidenze, a cominciare dall’atto di nascita che ne designa un destino storico e geografico come un sigillo. SCRIVERE LA BIOGRAFIA... Читать дальше...

Che odore hanno i versi? Domande per apprendisti della lingua

Il Manifesto 

Ogni libro (parliamo ovviamente dei libri di carta) ha una fisicità di cui sarebbe utile tenere conto. Nel caso dell’Oracolo manuale per poete e poeti di Giulio Mozzi e Laura Pugno, da poco uscito per Sonzogno (pp. 400 circa, euro 16), questo è più evidente che in altri testi. Oltre tutto, proprio a metà del volume si può leggere – anche a sostegno di questa tesi – che «la forma è sostanza, la sostanza è forma» e nel commento alla … Continua

Читать дальше...

Il segno di Francesco Spada

Il Manifesto 

Artista, designer di fama internazionale ed ispiratore di poliedriche «stagioni» di ricerca, da oltre quarant’anni tra i progettisti più rappresentativi del design italiano, Francesco Spada ha collaborato a «Home Landscape», la prima collezione di design di interni che ha deciso di lanciare la «Level Project» azienda italiana, leader sul mercato internazionale nel segmento d’arredo Contract civile, navale e nautica di alta gamma. Il percorso di produzione dell’artista ha da sempre privilegiato... Читать дальше...

La Dormizione di Maria

Il Manifesto 

Oggi, primo Ferragosto dell’era Covid 19, festività che segna il massimo del consumismo secolarizzato e disimpegnato, forse vale la pena richiamarne il significato simbolico, di fatto un motivo di riflessione  riguardo la situazione di crisi profonda che vive il pianeta, violentato da una umanità che sembra aver perso il contatto con ciò che la circonda. Pochi ricordano, infatti, che la Chiesa festeggia l’Assunzione in cielo della Madre di Dio, di quella Madonna che rappresenta, ben prima ed oltre... Читать дальше...

Il profetico Zingaretti avverte Conte sulla legge elettorale

Il Manifesto 

Nicola Zingaretti non ha mai preso sotto gamba la potenza di fuoco dei 5 Stelle sul web, anche se appena un anno fa, quando la piattaforma Rousseau fu multata dal garante della privacy, la definiva «strana», «opaca» e «fragile». Ieri è proprio da lì che è arrivato l’annuncio della «nuova era» per dirla alla Di Maio, o della «evoluzione della situazione politica» per dirla alla Zingaretti. Parole più sorvegliate ma non meno impegnative. Perché nessuno dei protagonisti crede che il … Continua

Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Концерт

Концерт студии "Гармония"




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Ролан Гаррос

Соболенко победила на старте открытого чемпионата Франции по теннису



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России