Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10
11 12 13 14 15 16
17
18 19 20 21 22 23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 05.08.2020

Eserciti e orchestre sotto il vulcano

Il Manifesto 

Il 1880 viene indicato generalmente come la data convenzionale di nascita della canzone napoletana, il la del periodo d’oro. È l’anno di Funiculì Funiculà, scritta dal giornalista Peppino Turco e dal maestro Luigi Denza per pubblicizzare l’ascesa al Vesuvio (l’inaugurazione della funicolare avvenne il 6 maggio), la gita domenicale sul cono turchino che s’affaccia sulla città venne lanciata da uno svelto ritornello, subito trasformato in slogan, Jammo, jammo, ‘ncoppa jammo, ja. Il brano fu presentato... Читать дальше...

Le sale indipendenti Usa minacciate dall’accordo fra Universal e Amc

Il Manifesto 

Tutto cominciò la primavera scorsa, quando la Universal decise di distribuire il sequel di Trolls (2016), Trolls World Tour, sia nella poche sale ancora non chiuse dal Covid (drive in, per la maggioranza) che sulla piattaforme digitali, in contemporanea, eliminando la tradizionale finestra di novanta giorni che – nel caso di film prodotti dalle Major- separa l’uscita nei cinema da quella online. IN RISPOSTA, la maggior catena di multisale del mondo, Amc, dichiarò che non avrebbe più presentato film Universal. Читать дальше...

Da Rachmaninov a Beethoven, scambi musicali oltre i confini chiusi

Il Manifesto 

Esistevano possibilità di un’Italia diversa il 2 agosto 1980, mentre alla stazione di Bologna la trama stragista del terrorismo nero straziava per sempre l’esistenza di centinaia di vittime e superstiti: nella cittadina toscana di Montepulciano nasceva invece la favola per musica Pollicino di Hans Werner Henze. LO SCOPERTO fine pedagogico dell’opera, che coinvolgeva nella creazione la cittadinanza e soprattutto i bambini, non toglie nulla alla raffinatezza della scrittura di Henze nella sua realizzazione conclusiva e più pregnante ... Читать дальше...



«Fuga a tre voci», irrisolte attese e dolorose sconfitte

Il Manifesto 

Sono lettere d’amore, fra recriminazioni e riconciliazioni, quelle che per un ventennio solcano le vite di Ingeborg Bachmann, poetessa fra le più ammirate del Novecento, e di Hans Werner Henze, protagonista della scena musicale contemporanea, che fra i molti meriti annovera quello di aver dato vita nel 1976 al Cantiere di Montepulciano, esperienza artistica più che festival in senso stretto. BACHMANN e Henze, segnati dalla nascita quasi in contemporanea nel 1926 (lei morirà nel 1973 orribilmente... Читать дальше...

Mondi e letterature del Mediterraneo

Il Manifesto 

La concezione del Mediterraneo che abbiamo oggi non è, dal punto di vista storico, poi così antica. È soltanto nel corso dell’Ottocento che il termine comincia a essere utilizzato diffusamente come sostantivo. Da allora in poi la storia del Mediterraneo è tornata di moda, nel senso migliore dell’espressione: oggetto di riflessione per la storiografia, la sociologia, l’antropologia, le scienze politiche – in riferimento al mondo antico, medievale, moderno ma anche strettamente contemporaneo, pensiamo... Читать дальше...

King, il docente che si opponeva all’apprendimento digitale

Il Manifesto 

In un momento in cui, a causa dell’esplodere della pandemia di Covid 19, si va imponendo in tutto il mondo il distanziamento sociale, il cosiddetto smart working e, soprattutto, la didattica a distanza, è quanto meno curioso imbattersi in un testo che tratta dell’imposizione forzata della digitalizzazione della cultura. Il libro in questione è l’esordio di Marco Onnembo, La prigione di carta (Sperling & Kupfer, pp. 240, euro 16,90). L’azione prende il via quando il Congresso degli Stati Uniti approva … Continua

L'articolo King... Читать дальше...

Un inventario sentimentale

Il Manifesto 

È una geografia degli affetti quella che Nadia Terranova consegna al suo ultimo libro Come una storia d’amore, edito da Giulio Perrone e composto da dieci racconti (pp. 114, euro 15). Seguendo il titolo, è proprio nel modo che la scrittrice cerca di dare parola alla sottigliezza di un sentire che dell’amore ha una parvenza, somiglia in quel «come» a una esperienza antica di intimità che si è scelto di non lasciare più andare e che diventa la stessa stoffa … Continua

Читать дальше...

Distruggere un corpo, evocare un fantasma

Il Manifesto 

Una pagina di storia nascosta, rimasta a lungo celata negli interstizi di un racconto pubblico che non ammette complessità o contraddizioni. Un mistero rivelato grazie ad una tecnica narrativa che guarda alla spy story, ma che non sacrifica mai al ritmo dell’intrigo letterario dati e elementi della realtà. Con Klausener Strasse (Minerva, pp. 249, euro 16,90, prefazione di Nicolai Lilin) Giovanni Mari non costruisce solo un romanzo storico di grande efficacia, ma indaga con estrema determinazione... Читать дальше...



TikTok e un’indagine per frode finanziaria: i dolori di The Donald

Il Manifesto 

A tre mesi esatti dalle elezioni, dalla procura di Manhattan è trapelata la notizia che i magistrati starebbero indagando Donald Trump per possibili frodi bancarie e assicurative. A riportarlo è stato il New York Times, che ha sottolineato che a capo della procura di Manhattan in questo momento c’è Cyrus Vance Jr., magistrato democratico, figlio di un ex segretario di Stato e, più di tutto, noto per aver gestito il dossier che ha portato all’arresto dell’allora direttore del Fondo monetario …... Читать дальше...

San Ferdinando: tendopoli cancellata, migranti in strada

Il Manifesto 

«I signori ospiti sono invitati a individuare una nuova e diversa soluzione abitativa»: una comunicazione stringata per informare i braccianti migranti della tendopoli di San Ferdinando, nella Piana di Gioia Tauro in Calabria, che dal 15 agosto gli unici alloggi forniti loro non ci saranno più, senza prevedere alternativa. Eppure sono una pezzo importante dell’economia locale: circa in 1.200 si radunano nell’unico campo formale, in via di cancellazione, e in quelli informali nei comuni di Rosarno... Читать дальше...

Effetto Twiga, scompaiono le spiagge libere

Il Manifesto 

«Il governo, che già molti danni ha provocato gestendo in maniera inadeguata l’emergenza sul coronavirus, ha il dovere di mettere al più presto in campo misure di stabilizzazione dell’economia. Serve subito il dpcm per il rinnovo delle concessioni demaniali marittime necessario per risolvere la questione balneari». Non era assolutamente chiara la portata dell’emergenza Covid-19, e l’Italia non era ancora entrata in lockdown, ma il 26 febbraio Massimo Mallegni, senatore di Forza Italia, aveva già le idee chiare... Читать дальше...

Blocchi e sciopero a oltranza in Bolivia per andare al voto

Il Manifesto 

Dalle prime ore di lunedì 3 agosto è scattata la mobilitazione, con sciopero a tempo indeterminato e blocchi stradali, della Centrale Obrera Boliviana (Cob), assieme a una cinquantina tra organizzazioni sociali e politiche, per chiedere che il governo golpista e transitorio guidato da Jeanine Añez non sposti, nuovamente, le elezioni presidenziali fissate per il 6 di settembre. Sono oltre 75 i blocchi stradali sparsi in tutto il paese. Le indicazioni del sindacato sono quelle di lasciare passare... Читать дальше...

Lombardia, a settembre previsto l’interrogatorio di Dini

Il Manifesto 

Potrebbe essere sentito dai pm di Milano già a settembre Andrea Dini, cognato di Attilio Fontana e amministratore delegato di Dama spa, finito nel mirino degli inquirenti per frode in pubblica fornitura per i 75mila camici a Regione Lombardia. Acquisto trasformato poi in donazione, su input di Fontana, per evitare lo scandalo del conflitto d’interessi. Troppo tardi. Perché dopo che Report aveva sollevato il caso, sono venuti a galla elementi che hanno ingarbugliato la matassa. Nella perquisizione... Читать дальше...

Abruzzo verso la deregulation. La Regione fa fuori i Comuni

Il Manifesto 

Il disegno di legge sulle «semplificazione in materia urbanistica» che il Consiglio regionale abruzzese si appresta a varare oggi, dopo essere passato alla chetichella in commissione senza neppure uno straccio di audizione, sfrutta l’occasione delle misure anti-Covid come la legge Fini-Giovanardi sulle droghe fece con le Olimpiadi invernali del 2006 (e per questo azzerata nel 2014 dalla Consulta). Contrariamente al nome che portano, le «Modifiche ed integrazioni alle leggi regionali n. 18/1983 e n. Читать дальше...

L’Italia sul Ponte, sospesa sul passato che non passa

Il Manifesto 

Meglio l’arcobaleno che congiunge il ponte San Giorgio da un capo all’altro, delle frecce tricolori che lo tagliano trasversalmente. Meglio il semicerchio iridato che parla di pace, delle strisce di fumo rettilinee dei colori nazionali tracciate da macchine da guerra. A Genova la natura fa meglio degli uomini, sul piano del simbolico, nel giorno in cui, come più non si potrebbe, l’Italia si mostra in tutta la sua presente ambivalenza, intreccio di positivo e negativo, volontà e velleità, bisogno... Читать дальше...

Israele colpisce in Siria e lancia avvertimenti a Hezbollah

Il Manifesto 

Israele nega qualsiasi coinvolgimento nell’esplosione spaventosa avvenuta ieri pomeriggio a Beirut ma conferma di aver bombardato la vicina Siria appena qualche ora prima. «Abbiamo prima colpito una cellula e ora i mandanti. Faremo il necessario per difenderci. Invito tutti, Hezbollah compreso, a pensarci. Non sono parole al vento». Benyamin Netanyahu ha commentato così, lanciando un avvertimento, i pesanti attacchi aerei compiuti lunedì sera in Siria. Il premier, con un’insolita pubblica rivendicazione... Читать дальше...

Una rete pubblica eco-digitale

Il Manifesto 

I dati del Digital Economy and Society Index (Desi 2020) sono impietosi. Secondo lo studio della Commissione europea l’Italia è al quart’ultimo posto nel continente per tasso di digitalizzazione. La recente esperienza della pandemia ci ha disvelato non solo le magre statistiche, bensì la grama vita vissuta di un paese per molti versi arretrato. Molte ragazze e ragazzi non hanno il computer per l’educazione a distanza, come si è tristemente constatato. Uno dei motivi delle difficoltà sta nella... Читать дальше...

Da Roma doppio no alla Sardegna. Il ministro Costa boccia la legge Solinas

Il Manifesto 

Doppia bocciatura. Sul fronte della difesa dell’ambiente, sempre caldo in Sardegna, due segnali forti arrivano da Roma. Il ministero dell’ambiente invia una nota ufficiale in cui spiega perché la legge approvata il 13 luglio dalla giunta del sardo-leghista Christian Solinas che smonta il Piano paesaggistico regionale (Ppr) è anticostituzionale; il ministero dei beni culturali, attraverso la Soprintendenza del Sud Sardegna, dichiara inaccettabile il progetto di una società di proprietà di Renato... Читать дальше...

Zingaretti: legge elettorale prima del referendum. Altrimenti…

Il Manifesto 

Non è il primo ultimatum monco quello che Nicola Zingaretti ha lanciato ieri su legge elettorale e referendum, ma alla vigilia della sospensione dei lavori di Montecitorio per le ferie è quello che più probabilmente cadrà nel vuoto. Chiedere ancora, come ha fatto il segretario del Pd approfittando di un tweet di padre Bartolomeo Sorge, che su una nuova legge elettorale di impianto proporzionale ci sia entro il 20 settembre (data del referendum costituzionale) «il pronunciamento di almeno un ramo … Continua

L'articolo Zingaretti... Читать дальше...


Музыкальные новости
Мариинка

Мариинка представит в Большом две версии постановки оперы Глинки «Жизнь за царя»





Rss.plus
Игорь Бутман

Концерты оркестра Бутмана посмотрели более 50 миллионов китайцев




Капремонт школ остается важнейшим направлением в работе подмосковной «Единой России»

Двое подростков погибли при пожаре в Подмосковье

Русский спецназ в Иране оказался сильнее КСИР

Армен Мнацаканян обсудил с фондом «Защитники Отечества» создание алгоритма определения наследников погибших военнослужащих




L’Aquila continua a bruciare, le fiamme lambiscono le abitazioni

Il Manifesto 

Da circa una settimana le fiamme, incessantemente, divorano il territorio abruzzese. Hanno distrutto 500 ettari di bosco e vegetazione, stando ai dati nazionali dei vigili del fuoco, e si sono avvicinate alle case. Minacciandole. L’incubo è soprattutto col buio, con le fiamme che avanzano indisturbate, che squarciano l’oscurità e si levano dalle alture, dando vita a uno spettacolo di luce angosciante e deleterio. È un inferno quello che sta vivendo L’Aquila, con le sue montagne, coperte di verde... Читать дальше...

L’Onu spiega la linea del silenzio sulla morte di Mario Paciolla

Il Manifesto 

In una nota pubblicata sul sito ufficiale delle Nazioni unite, Farhan Haq, portavoce del segretario generale António Guterres, informa che l’Onu sta «cooperando pienamente con le autorità colombiane incaricate di determinare le cause della morte» di Mario Paciolla affinché «le circostanze vengano pienamente chiarite». Tra le misure adottate per agevolare le indagini il portavoce ha indicato la revoca dell’immunitá ai funzionari della Missione di verifica in Colombia – che possono dunque da oggi... Читать дальше...

Csm, il sorteggio per le candidature

Il Manifesto 

È approdata ieri in pre-consiglio ed è prevista per l’approvazione nel Consiglio dei ministri in agenda domani la riforma del Csm. Con un po’ di ritardo rispetto agli auspici del ministro Bonafede, che l’aveva annunciata a maggio, e dopo il visto del legislativo di palazzo Chigi, prende così forma ufficiale la legge delega con cui il governo intende rispondere allo scandalo delle inchieste sul mercato delle nomine nel Consiglio superiore, il noto «caso Palamara». Sugli aspetti fondamentali della riforma i … Continua

L'articolo Csm... Читать дальше...

Senza mascherine, le regole per i bambini a scuola

Il Manifesto 

Niente mascherina a scuola per i bambini sotto i sei anni. A portarla saranno le maestre e i maestri, oltre che il singolo genitore che accompagnerà i figli. Lo si legge nelle linee guida delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia per la fascia 0-6 anni pubblicate ieri sul sito del Ministero dell’istruzione dopo il via libera della Conferenza Unificata. IL DOCUMENTO, risultato del lavoro del Miur con gli altri ministeri competenti, le Regioni e i … Continua

Читать дальше...

Usa e getta o lunga durata delle cose?

Il Manifesto 

Confidando naturalmente negli aiuti dello Stato (agevolazioni fiscali e sussidi a fondo perduto). Tanti soldi alle imprese in cambio di una spruzzatina di verde e della solita promessa che presto ci sarà più occupazione e più ricchezza per tutti. L’esatto contrario dell’impostazione delle forze ecologiste e di sinistra, che reclamano un ruolo strategico dello Stato per cambiare alla radice la politica economica e sociale. In questa polarità si gioca, dunque, l’uso più o meno efficace dei fondi in arrivo. Читать дальше...

Esplosione al porto, Beirut in macerie

Il Manifesto 

Come un bombardamento aereo, spaventoso come l’attentato di 15 anni fa in cui rimase ucciso il premier Rafik Hariri. Una vasta area di Beirut ieri appariva un campo di battaglia, con almeno 67 morti e circa tremila feriti – tra i quali tre italiani: due militari dell’Unifil e una cooperante italiana –  dopo l’esplosione devastante avvenuta nel pomeriggio nell’area del porto. Si sono viste scene apocalittiche, corpi sotto le macerie e gli autoveicoli, civili che chiedevano aiuto urlando di dolore. Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Мариинка

Мариинка представит в Большом две версии постановки оперы Глинки «Жизнь за царя»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»


Елена Рыбакина

Рыбакина, Путинцева и Бублик стартуют на Ролан Гаррос. Кто в соперниках и чего ждать?



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Открытие первого дилерского центра VGV в России. ГК «АВТОРУСЬ» стала первым дилером



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России