Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10
11 12 13 14 15 16
17
18 19 20 21 22 23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 11.08.2020

Dalla rivelazione del male un nuovo patto sociale per il Libano

Il Manifesto 

Apocalisse è una parola che i residenti di Beirut hanno ripetuto spesso negli ultimi giorni alla ricerca di un vocabolo che catturasse il trauma dell’esplosione del 4 agosto e la consapevolezza che la loro città non sarà mai più come prima. I media locali e internazionali hanno dato mimeticamente eco a questa parola, per dare un nome all’immagine scioccante del fungo macroscopico che si è levato sul cielo di Beirut, distruggendo la città sotto. Nel suo uso comune, apocalisse evoca … Continua

Читать дальше...

Petizione per fermare la repressione della comunità LGBT+ in Polonia

Il Manifesto 

Cari Amici, Amiche, Colleghi e Colleghe, Ieri Małgorzata Szutowicz, attivista LGBT+ e studentessa del mio amico e collega Piotr Laskowski all’università di Varsavia, è stata di nuovo arrestata per 2 mesi, senza nessuna forma di processo, per aver protestato contro la campagna omofoba in corso in Polonia. È stata arrestata dietro richiesta del procuratore e, con tutta probabilità, in questi 2 mesi sarà messa sotto accusa per la presunta distruzione di un furgoncino che diffondeva propaganda omofoba... Читать дальше...

Franca Valeri, corpo e maschera

Il Manifesto 

Franca Valeri se ne è andata, domenica, nella sua casa romana, giusto una decina di giorni dopo aver festeggiato il suo centesimo compleanno. E sarebbe bello se davvero fosse riuscita a vedere e gradire il tributo che l’intera Italia ha reso alla sua arte. Una storia artistica complessa e multiforme, che ogni volta che si parla di lei rende difficile da dove iniziare. Ma se un elemento resta sempre principe tra gli altri, è forse proprio la scrittura, anche se … Continua

Читать дальше...



Franca e le altre, ritratti di donna

Il Manifesto 

Se ne è andata una figura amica, una donna baciata dalla grazia dello humor, una signora coeva di milanesi agguerrite, borghesi, anticonformiste e radicali, come Camilla Cederna, una di quelle intellettuali rare come era Franca Valeri. Un’artista capace di coniugare alto e basso in ogni campo della cultura. Drammaturga, scrittrice, attrice, la sua biografia testimonia di uno spirito pionieristico: la prima donna a fare la radio, la prima attrice comica italiana. La nostra Franca è tante cose,... Читать дальше...

Franca Valeri e la rivoluzione degli educati

Il Manifesto 

La scelta del cognome in nome del delizioso poeta e scrittore francese Paul Valéry fu, da subito, la firma di uno stile. Unico. Colto e, insieme, volutamente elitario. Là dove innanzitutto si sorride di sé stessi . L’autore prescelto non apparteneva alla serie dei più gettonati, pur essendo un riferimento anche nella lotta contro il nazismo. E Franca Maria Norsa, poi Valeri, figlia di un padre ebreo, sapeva cos’erano i fascismi. Il tratto che contraddistingue in un’artista poliedrica ma rigorosa... Читать дальше...

SOS per il live

Il Manifesto 

Gli artisti e gli operatori del settore musicale esprimono il loro ringraziamento per le azioni adottate sin qui dal governo e dal Mibact ma resta ancora gravissima la crisi, soprattutto nel settore del live. Per questo centinaia di artisti, musicisti, attori e registi per il settore dello spettacolo dal vivo in questo momento fermo per l’80% del settore lanciano l’appello ‘SOS per il live. «La filiera italiana degli artisti e operatori delle piccole, medie e micro imprese e delle associazioni... Читать дальше...

Tra i fantasmi della Marsh’s Library

Il Manifesto 

Da oggi alla fine di agosto, in cultura potrete trovare una serie di pagine dedicate alle «stanze dei libri». Le biblioteche hanno molto sofferto nella pandemia e ancora adesso sono spazi tristemente negati. Noi riapriamo le porte di quelle stanze serrate, dalle «salette» sperdute su isole scozzesi e assaltate dai vichinghi ai magazzini polverosi inzeppati di tesori dimenticati, dagli archivi persi nelle sabbie del deserto ai depositi della raffinata arte tipografica giapponese, fino alle librerie... Читать дальше...

Uno sguardo critico sul potere della conoscenza

Il Manifesto 

Macron, nell’aprile del 2019, ha annunciato la creazione della «Convenzione dei cittadini per il clima», nonché del «Consiglio di difesa ecologica», per prendere le decisioni necessarie in materia di transizione ecologica sulla base di competenze condivise. È un’assemblea composta da 150 cittadini scelti con estrazione casuale ed è chiamata a formulare proposte per ridurre le emissioni di gas a effetto serra di almeno il 40% rispetto al 1990, in uno spirito di giustizia sociale. LE PROPOSTE EMERSE sono molto radicali... Читать дальше...



La guerra ha dinamiche da eterno ritorno

Il Manifesto 

Il tema della guerra ha avuto una ricezione alterna nella storiografia; per un certo periodo, sulla base di un presupposto in larga parte ideologico, è stato rigettato a favore di altre tematiche, lasciando il campo a pochi coraggiosi, come Franco Cardini in Italia e Philippe Contamine in Francia, il primo favorendo interpretazioni di taglio storico-antropologico, il secondo piuttosto politico-istituzionali. Restava, caso a parte, la tradizionale storia militare di stampo anglosassone, a suo modo intramontabile. Читать дальше...

Indigeni da punire perché inadatti allo stile di vita «europeo»

Il Manifesto 

Un quarto di secolo ci separa ormai dalla pubblicazione dell’importante studio di Piero Brunello Pionieri (Donzelli, 1994): non più disponibile in commercio, meriterebbe una riedizione. Dedicato all’emigrazione italiana in Brasile nei decenni a cavallo fra Otto e Novecento, il libro riconsiderava criticamente il «mito della frontiera» e del colono-pioniere. Era frutto di accurate ricerche condotte nel corso degli anni Ottanta, quando si andavano avviando processi che ora vediamo pienamente dispiegati. Читать дальше...

Cosa fa l’Italia per il disarmo nucleare?

Il Manifesto 

Nel 75° anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ribadito che «l’Italia sostiene con forza l’obiettivo di un mondo libero da armi nucleari». Gli ha fatto eco il presidente della Commissione Difesa della Camera, Gianluca Rizzo (M5S): «Faccio mie le parole del presidente della Repubblica per una politica che punti ad un mondo libero da armi nucleari». Massimo impegno istituzionale dunque, ma in quale direzione? Facciamo parlare i fatti. Читать дальше...

Giovani Dem, congresso sospeso fra accuse di ingerenze e intimidazioni

Il Manifesto 

Troppe scorrettezze nella volata finale del quarto congresso dei Giovani Democratici, l’organizzazione giovanile del Pd. Questo almeno il parere della commissione di garanzia nazionale, che al termine di una giornata convulsa ha votato “a larga maggioranza” una delibera che dispone la sospensione dei lavori. «Un atto dovuto – ha spiegato Caterina Conti, presidente della commissione – non per congelare il congresso, ma per fare le opportune verifiche e consentire alle due mozioni uno sforzo comune... Читать дальше...

Il Welfare più ingiusto: paletti per poveri e lavoratori, regali alle imprese

Il Manifesto 

Il problema non sono tre o cinque parlamentari che hanno chiesto il bonus dei 600 euro, ma la legge che lo ha permesso. Questo è uno dei risultati, non il più grave, di un Welfare a geometrie variabili approntato nei mesi dell’emergenza pandemica dal governo che ha riconosciuto sussidi incondizionati ad alcuni e ha imposto ad altri criteri patrimoniali e reddituali così stringenti da rendere impossibile godere di un sussidio a una platea di potenziali beneficiari molto più ampia delle … Continua

Читать дальше...

Scuola, lo stato dell’arte per riaprire in sicurezza

Il Manifesto 

Il conto alla rovescia per il ritorno a scuola non è mai stato angosciante come quest’agosto. Tutti i Paesi del mondo dove non si è ancora tornati in aula si stanno misurando con la ripresa delle lezioni mentre il virus si mantiene ancora attivo e circolante. Ma ora due cose in più le sappiamo: che si contagiano tutti, che i bambini trasmettono il virus più o meno come gli adulti, che gli ambienti chiusi, affollati e poco ventilati sono l’habitat … Continua

Читать дальше...

Scelta a destra, la Spd punta su Scholz

Il Manifesto 

I due segretari della Spd candidano Olaf Scholz come successore di Angela Merkel alle elezioni del prossimo autunno. L’annuncio ufficiale ieri mattina a Berlino al termine della riunione del comitato esecutivo che ha votato all’unanimità l’attuale ministro delle Finanze. «Olaf ha la “stoffa” del cancelliere» riassumono Saskia Esken e Norbert Walter-Borjans, leader della sinistra socialdemocratica che lo scorso dicembre lo avevano clamorosamente sconfitto alle primarie Spd. Una mossa tutt’altro che scontata... Читать дальше...

Un sorriso indimenticabile, dalla parte degli ultimi

Il Manifesto 

Se n’è andata, determinata nelle sue scelte fino all’ultimo. Cristina Cattafesta, è scomparsa venerdì mattina, lasciando un grande vuoto, ovunque sia passata, perché non c’era situazione disperata di cui lei non si facesse carico. Soprattutto delle donne afghane, fin dai tempi dei taleban, quando, nel 1999, ha fondato il Coordinamento italiano di solidarietà con le donne afghane (Cisda). Ma anche l’Algeria, la Palestina fino al Rojava. Ha vissuto intensamente superando gli ostacoli che la vita ci riserva... Читать дальше...

Hong Kong sempre più cinese: arrestati giornalisti, editori e attivisti

Il Manifesto 

Il depotenziamento dell’assetto democratico di Hong Kong sembra essere determinante per l’efficacia della legge sulla sicurezza nazionale imposta da Pechino. A confermarlo è la serie di arresti che ha animato la giornata di ieri nell’ex colonia britannica: attivisti politici, giornalisti e un magnate dell’informazione sono finiti nel mirino della polizia con l’accusa di aver violato la controversa norma entrata in vigore il 1° luglio scorso. Il primo fermo è stato quello di Jimmy Lai, editore... Читать дальше...

Alle prossime elezioni ricordiamoci chi cementifica la terra

Il Manifesto 

Quando si legge di «misure urgenti in materia urbanistica» (Eleonora Martini, il manifesto del 5 agosto), non si può non essere preoccupati. La maggioranza di centrodestra del Consiglio Regionale dell’Abruzzo vorrebbe varare una legge che, nell’intenzione dei promotori, dovrebbe aiutare il settore dell’edilizia penalizzato dal lockdown. I termini «misure urgenti» e «semplificazione», declinati in materia urbanistica, evocano la cementificazione di altre migliaia di ettari di suolo. La cosa è molto... Читать дальше...

«Le felicitazioni di Putin a Lukashenko non significano un’intesa»

Il Manifesto 

Giovanni Savino è docente di Storia contemporanea presso il Renapa di Mosca. Da oltre 10 anni vive in Russia e studia le dinamiche sociali dei paesi dell’Ex-Urss. Gli ultimi mesi sono stati segnati da una profonda tensione tra Russia e Bielorussia dopo l’incarcerazione del candidato vicino al Cremlino Viktor Babariko e di 33 contractors russi. Professor Savino pensa che dopo le elezioni Lukashenko e Putin ritroveranno l’intesa? Difficile dirlo. Dopo le congratulazioni di Pechino, anche dal Cremlino... Читать дальше...


Музыкальные новости
Uriah Heep

Uriah Heep. Come Back To Me





Rss.plus
Россия

Лидер движения «Всеармянский фронт» Аршак Карапетян 24 мая 2024 года встретился с членами Координационного совета российско-армянских организаций России и политологами




Проверку начали после загрязнения реки Сетунь в Москве

В Йошкар-Оле росгвардейцы поздравили подшефных кадет с завершением учебного года

Подмосковье приняло участие в научном медицинском форуме в Гомеле

Двое подростков погибли при пожаре в Подмосковье




Lukashenko canta vittoria e reprime la protesta popolare

Il Manifesto 

È stata una pagina triste per l’intera Europa quanto avvenuto in Bielorussia la scorsa notte dopo che il presidente in carica Alexander Lukashenko aveva annunciato subito dopo la chiusura delle urne di aver vinto le elezioni con l’80,2% dei voti contro il 10,6% della candidata delle opposizioni, Svetlana Tikhonovskaya. PER TUTTA LA NOTTE a seguito delle proteste inscenate nelle principali città del paese dai manifestanti anti-Lukashenko, la polizia ha arrestato 3.000 mila persone. Sono oltre 50... Читать дальше...

I costituzionalisti critici dicono perché No ma i giornalisti non leggono più

Il Manifesto 

Mattia Feltri rivolge un «appello ai costituzionalisti», in particolare a «quelli del no», impegnati quattro anni fa nel contrasto alla riforma di Matteo Renzi e dieci anni prima contrari alla riforma di Silvio Berlusconi. Questa la richiesta: escano dal silenzio e ci dicano che pensano sulla riduzione del numero dei parlamentari. Mi chiedo se il problema sia dei costituzionalisti del no che non parlano o di Feltri che non legge? «Da Gustavo Zagrebelsky in giù potrebbero dare risposta», scrive... Читать дальше...

Conferenza Stato-Regioni: Trasporti e scuole, allo studio piani per la ripresa

Il Manifesto 

La Lombardia, la regione più colpita dal Covid, non intende fare passi indietro sui trasporti e mantiene l’ordinanza per la piena occupazione dei posti a sedere. L’assessora leghista Claudia Terzi lo ha comunicato ieri alla Conferenza con i ministri De Micheli, Boccia e Speranza durante la quale le Regioni hanno di fatto chiesto al governo di dare una linea univoca, per evitare la frammentazione del trasporto pubblico locale a settembre, quando gli alunni torneranno in classe. Ma contemporaneamente... Читать дальше...

E la «casta» dei volontari si ribella

Il Manifesto 

Tra i duemila amministratori pubblici che, secondo le indiscrezioni stampa di questi giorni, avrebbero beneficiato del contributo di 600 euro per le partite Iva c’è Antonio Filoni, sindaco di Mongrando, comune di 3.800 persone in Provincia di Biella. Municipio “rosso” fino al 2004 quando vince la Lega eleggendo il primo sindaco in provincia. Dieci anni dopo un candidato che non si vergogna di definirsi comunista riconquista il municipio: Antonio Filoni anche se tutti lo conoscono come “Tony panini... Читать дальше...

Il governo: tunnel di Messina, «Useremo il Recovery Fund»

Il Manifesto 

Sembrava la classica boutade estiva lanciata da Giuseppe Conte, distinguendosi dai tanti predecessori – Berlusconi e Renzi – che hanno fallito nel tentativo di unire la Sicilia alla penisola. Non più l’ormai rottamato ponte sullo stretto di Messina, bensì un tunnel sotterraneo meno impattante dal punto di vista ambientale da costruire comunque dopo aver prima portato l’alta velocità ferroviaria sia in Calabria che in Sicilia. E INVECE SI SCOPRE CHE l’intero governo giallorosso ci punta veramente... Читать дальше...

I nemici del parlamento pescano il bonus

Il Manifesto 

I bonus li ha voluti il governo: sussidi per tutti senza limiti di reddito. Nei decreti Cura Italia e Rilancio tra aprile e luglio li ha blindati in parlamento con quattro voti di fiducia: nessuna correzione possibile. Nel frattempo sono arrivate le prime statistiche: anche categorie con redditi alti o che non sono state penalizzate dal lockdown hanno chiesto i sussidi. Male, ma la legge lo consente. Vale per i bonus per le biciclette, le auto ecologiche, i servizi di … Continua

Читать дальше...



Москва

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Миомир Кецманович

Кецманович отказался от борьбы в игре с Медведевым на "Ролан Гаррос"



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Третий визит Путина: Узбекистан стал Москве ближе Казахстана. Как среагировал Кремль на "заигрывание" Астаны с Лондоном.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России