Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10
11 12 13 14 15 16
17
18 19 20 21 22 23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 21.08.2020

«Little Joe», la pianta che regala una crudele felicità

Il Manifesto 

Da ieri è in sala questo film presentato allo scorso Festival di Cannes, nuova opera della regista austriaca Jessica Hausner (Lovely Rita; Lourdes), narratrice di una contemporaneità che si riflette nelle sue protagoniste, personaggi femminili attraversati da inquietudini insieme letterarie e reali. Little Joe, questo il titolo che somiglia un po’ a quello di una ballata, è anche un primo segnale di ritorno al cinema – distribuisce Movies Inspired – dopo la lunga chiusura pandemica e un futuro... Читать дальше...

Mitologia oscura dell’outsider

Il Manifesto 

Venerdì 10 aprile 1896: la I Olimpiade moderna si conclude riproponendo nei luoghi stessi del mito la corsa da Maratona ad Atene che Filippide fece nel IV secolo a.C. per annunciare la vittoria contro i persiani e poi, pare, crollare a terra morto. Ed è qui che inizia la mitologia degli outsider che da allora accompagna ogni evento olimpico. Tra i concorrenti, infatti, c’è il poco più che ventenne Spiros o Spiridon Louis un agricoltore e portatore d’acqua greco che … Continua

Читать дальше...

Iggy Pop e il Duca bianco negli abissi di Berlino

Il Manifesto 

È la musica tedesca prima ancora della leggendaria immersione degli ormai inseparabili Iggy Pop e David Bowie nella vita spartana e onirica di Berlino Ovest, che ispira i loro capolavori del periodo. The Idiot di Iggy Pop, realizzato tra i dintorni di Parigi, Monaco e Berlino, è da attribuire a entrambi gli artisti come il successivo. Esce nel 1977, proprio quando la giovane scena punk sta rivalutando l’Iguana. L’influenza di Kraftwerk e altri alfieri della seconda wave elettronica germanica conferisce... Читать дальше...



La perfetta congiuntura di Rashomon

Il Manifesto 

Il National Film Archive of Japan di Tokyo da settembre e fino alla fine di questo 2020 allestirà una mostra speciale per celebrare il settantesimo anniversario di Rashomon, uno dei lungometraggi giapponesi più conosciuti, vera e propria pietra miliare nella storia della settima arte. Il film, prodotto dalla Daiei, diretto da Akira Kurosawa, ed interpretato da Toshiro Mifune e Machiko Kyo, esce nelle sale dell’arcipelago il 25 agosto del 1950, ma fatto più importante, l’anno seguente viene presentato... Читать дальше...

Quando l’umanitarismo ha una logica da decostruire

Il Manifesto 

È un viaggio nel mondo dell’umanitarismo, Specchi scomodi di Estella Carpi (Mimesis, pp. 160, euro 14), alla ricerca di una diversificazione tra compassione disinformata e solidarietà informata. L’autrice, antropologa sociale e ricercatrice presso lo University College of London, propone una «etnografia delle migrazioni forzate nel Libano contemporaneo» il cui scopo tuttavia è più esteso. Il volume incrocia infatti una serie di dibattiti consustanziali alla fase storica che viviamo, segnata da... Читать дальше...

Viaggio nell’universo di sgraditi e indesiderati

Il Manifesto 

Una sociologia dello sguardo e della gerarchia che si determina tra chi guarda (può guardare) e chi viene guardato (privo di sguardo): si può sintetizzare in questo concetto il libro di Abdelmalek Sayad, scritto in collaborazione con Eliane Dupuy, anche essa ricercatrice del Cnrs, Una Nanterre algerina, terra di bidonville. La traduzione di Agostino Petrillo, professore associato del Politecnico di Milano, curatore del volume insieme a Sonia Paone, ricercatrice dell’Università di Pisa, per le edizioni Ets (pp. Читать дальше...

Fragili biblioteche perdute nel Sahara

Il Manifesto 

Come il mare, il deserto è un luogo che appare vuoto e uniforme solo allo sguardo di chi non lo conosce. Negli anni in cui vivevo in Mauritania, tra il 1984 e il 1986, mi è capitato più di una volta – uscendo dalla capitale, Nouakchott – di vedere persone che si muovevano a passo svelto e con aria determinata attraverso uno spazio dove, ai miei occhi, non c’era altro che una infinita distesa di dune dorate tutte uguali. Mi … Continua

Читать дальше...

Ai confini del Po, una «navigazione» anni Sessanta

Il Manifesto 

C’è stato un tempo in cui il vecchio e il nuovo mondo convivevano ancora. Erano gli anni Sessanta. L’Italia diventava meccanica e industriale e abbandonava l’era contadina millenaria per trasformare il proprio territorio da luogo di relazione a spazio di occupazione. In quel tempo in cui i contrasti generazionali e culturali aprivano conflitti all’interno della società e delle stesse famiglie, il Paese si apriva ad una modernità e con essa al benessere. Si passava dall’aratro al tornio, dalla... Читать дальше...



La Spagna torna in classe a settembre, tra incognite e comunità in ordine sparso

Il Manifesto 

Ieri il ministero della sanità spagnolo ha comunicato circa 7.000 nuovi casi, di cui 3.300 relativi alle ultime 24 ore, concentrati soprattutto a Madrid e Barcellona, che da sole contabilizzano la metà dei positivi totali; 131 sono i morti nell’ultima settimana. Mentre la curva dei casi continua inesorabilmente ad aumentare, sulla Spagna come sull’Italia e su gran parte dei paesi europei aleggia uno spettro: quello del ritorno a scuola. Otto milioni di studenti e 700mila alunni, e le loro famiglie... Читать дальше...

Navalny è in coma. Per il suo staff è stato avvelenato

Il Manifesto 

Alexey Navalny, il celebre blogger liberal-populista moscovita sta lottando tra la vita e la morte in un ospedale di Omsk – nella Siberia centrale – dopo aver perso conoscenza durante un volo di linea Tomsk-Mosca ieri mattina all’alba. Dopo che il velivolo ha effettuato un atterraggio di emergenza, il politico russo è stato ricoverato in rianimazione dove gli è stato diagnosticato uno stato di coma mentre la respirazione gli viene garantita da un ventilatore polmonare. SECONDO I MEDICI «si sta … Continua

L'articolo Navalny è in coma. Читать дальше...

Turismo senza regole, la Sardegna è un caso

Il Manifesto 

In Sardegna è emergenza. Da zero contagi a fine giugno, in poco più di un mese e mezzo si è passati al più alto numero di positivi in rapporto agli abitanti tra le regioni italiane. La situazione si è ribaltata a un punto tale che l’assessore alla sanità della Regione Lazio chiede che le partenze dalla Sardegna siano controllate (tamponi nei porti e negli scali aeroportuali) se non addirittura bloccate. E mentre il quadro diventa preoccupante e in alcuni casi … Continua

Читать дальше...

Riprodurre un’immagine descrivendola

Il Manifesto 

La pagina de il manifesto che ogni venerdì la ospita, non prevede che questa rubrica venga corredata da una illustrazione. Così, quando l’argomento del ‘Divano’ è, per l’appunto, la descrizione e il commento di una immagine, il lettore non può avvalersi del riscontro immediato che fornirebbe l’aver sott’occhio una riproduzione dell’opera presa in esame. E giacché in queste note settimanali quello della pittura è uno degli ambiti che vien preso in considerazione assai di frequente e viene, per giunta... Читать дальше...

La Monachina, sgombero sospeso. Paura tra i rom

Il Manifesto 

È scaduto ieri l’ultimatum inviato dal comune a cinque famiglie rom del campo della Monachina, a Roma ovest. Avrebbero dovuto abbandonare le loro case entro le 7 di mattina. A quell’ora, però, non c’era quasi nessuno. Non c’erano gli agenti di polizia che avrebbero dovuto sgomberare, né le persone che lo sgombero avrebbero dovuto subirlo. Una signora, sulla settantina, aveva dormito su una panchina in un parco con la figlia. Un uomo aveva preso i suoi sette bambini, terrorizzati, e … Continua

Читать дальше...

Le figure sanitarie necessarie per il ritorno a scuola

Il Manifesto 

Da più parti, sia politiche che tecniche, si è auspicato il ritorno (dopo oltre 40 anni) della medicina scolastica. L’intenzione di rafforzare la protezione della salute di bambini e ragazzi è comprensibile e giustificata, a dire la verità non solo per far fronte alle esigenze indotte dalla pandemia Covid-19. Ma se esaminiamo le funzioni di cui le scuole avrebbero bisogno emerge chiaramente che le figure più adatte a svolgerle in modo appropriato non sono i medici. Che tra l’altro, come … Continua

... Читать дальше...

Un appello di costituzionalisti per il no al taglio dei parlamentari

Il Manifesto 

C’è un appello di un’ottantina di costituzionalisti del No (ma altre firme si stanno ancora raccogliendo) pronto a fare il suo ingresso – nei prossimi giorni – nella campagna referendaria sul taglio dei parlamentari. In prevalenza le firme sono di professori giovani, associati e ricercatori, ma non mancano docenti autorevoli e di esperienza. Alcuni avevano sostenuto nel 2016 la riforma costituzionale Renzi-Boschi, in qualche caso anche firmando appelli di segno opposto, dunque per il sì. Come Pasquale Costanzo... Читать дальше...

Test negli aeroporti lombardi solo per residenti e stranieri

Il Manifesto 

«La Lombardia non è un regno a sé: fa parte dell’Italia!». La frase polemica di un passeggero in arrivo a Malpensa non lascia dubbi sull’umore allo scalo di Varese nel primo giorno di controlli sanitari sui turisti provenienti dai 4 Stati europei a rischio Covid. La sensazione è che le pratiche valide nel resto del paese siano ignorate dal Pirellone: regione Lombardia ha infatti avviato lo screening all’aeroporto di Malpensa con una settimana di ritardo rispetto al Lazio e ben … Continua

Читать дальше...

Lotta di classe, ecologia e nuovo soggetto politico

Il Manifesto 

Luciana Castellina, rispondendo a Fausto Bertinotti (Repubblica, 17 agosto), apre una discussione salutare e anche drammaticamente urgente. Bertinotti, infatti, sembra contrapporre ecologia e lotta di classe («l’ambiente sottratto alla lotta contro le disuguaglianze è solo olio nel motore»). La riflessione di Castellina si incardina su tre punti: (1) il green capitalism non è possibile perché la rivoluzione ecologica «presuppone la fine della centralità del suo organo più delicato ed essenziale... Читать дальше...

Impennata dei contagi, 845 i nuovi casi positivi. Ma l’Iss rassicura

Il Manifesto 

Nella giornata di ieri, sono stati registrati 845 nuovi casi positivi e 8 vittime di Covid-19. Per trovare una giornata con così tanti nuovi casi in 24 ore bisogna tornare al 16 maggio, quando se ne erano registrati 875. Continuano ad aumentare anche i pazienti ricoverati, anche se per ora il ritmo non preoccupa: in terapia intensiva ce ne sono 68, due in più di ieri, e nei reparti ordinari 883 (+17). Ma dalla cabina di regia formata dal ministero … Continua

Читать дальше...

Azzolina assicura: «L’apertura non è a rischio». I presidi: «Pronti a restituire le chiavi»

Il Manifesto 

«Se la circolazione del virus aumenta sarà a rischio l’apertura delle scuole il 14 settembre e le votazioni del 20 e 21 settembre»: il consulente del ministero della Salute, Walter Ricciardi, ha riacceso ieri mattina le polemiche sul rientro in aula. Matteo Salvini ha attaccato per l’intera giornata: «Irresponsabile ipotizzare la chiusura delle scuole». Italia viva, con Davide Faraone, è tornato ad accusare i suoi stessi alleati di governo: «Ogni giorno si alza uno e la spara». E il governatore … Continua

L'articolo Azzolina assicura... Читать дальше...


Музыкальные новости
Владимир Высоцкий

«Исход» в Новороссийске: почему не все местные любят этот памятник и при чём тут Высоцкий





Rss.plus
Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”




Mash: в Москве полицейские и приставы остановили работу центра "Китай-город"

Сергунина: крупнейшей площадкой празднования Дня защиты детей станет ВДНХ

Подмосковное УФАС привлекло ООО «Центр Инвест» к ответственности

Российский фильм получил Гран-при кинофестиваля в Лондоне




Truffati migliaia di donatori, Bannon arrestato per frode

Il Manifesto 

Steve Bannon, ex alleato e principale stratega di Donald Trump appena si insediò alla Casa bianca , è stato arrestato per frode. L’accusa, in concorso con altre tre persone, è raccolta in 24 pagine nelle quali si dimostrerebbe che il fondatore del sito di estrema destra Breitbart News (una sorta di università per i social media manager dei sovranisti nostrani come Matteo Salvini) avrebbe truffato centinaia di migliaia di donatori utilizzando una campagna di crowdfunding online, «We build the wall»... Читать дальше...

Teheran risponde a Israele e Emirati sequestrando una nave

Il Manifesto 

Di fronte all’accordo tra Israele e gli Emirati sotto l’egida statunitense, ayatollah e pasdaran rispondono con le intimidazioni: rendono noto di avere a disposizione due nuovi missili a scopo difensivo con una gittata maggiore, uno balistico e l’altro da crociera; e riferiscono di aver sequestrato lunedì 17 agosto una nave degli Emirati in seguito alla morte di due pescatori iraniani, dopo che unità della Guardia costiera emiratina hanno aperto il fuoco contro pescherecci iraniani nelle acque del Golfo. Читать дальше...

Bielorussia, opposizione debole e incerta. Lukashenko recupera terreno

Il Manifesto 

La ruota della crisi politica sembra muoversi inesorabilmente a favore di Alexander Lukashenko. La morsa della repressione si muove con circospezione ma senza trovare perlomeno per ora seri ostacoli. Ieri il procuratore generale della repubblica, Alexander Konyuk ha dato notizia che stato avviato un procedimento penale «contro la creazione e le attività del Consiglio di coordinamento dell’opposizione». Secondo il ministro «le attività del Consiglio di coordinamento mirano a prendere il potere statale, oltre a danneggiarne la sicurezza». Читать дальше...

L’allarme di Obama nel giorno di Kamala Harris

Il Manifesto 

Il terzo giorno della Convention dem verrà ricordato per il discorso con il quale Kamala Harris ha accettato l’investitura ufficiale a candidata vicepresidente e per il discorso dell’ex presidente Barack Obama, il più forte ed allarmante di tutta la sua carriera. Harris, per presentarsi, non ha sottolineato l’immagine del procuratore di ferro per cui è nota, abbracciando invece un tono caldo e familiare parlando di sé, ma ricordando che «non c’è vaccino contro il razzismo, ci dovremo pensare noi»... Читать дальше...

Londra cerca un nuovo accordo con l’Ue

Il Manifesto 

Ancora quatto mesi e poi la Gran Bretagna non potrà più rimandare indietro i migranti che arrivano sul suo territorio dall’Unione europea. Il 31 dicembre finisce infatti il periodo di transizione alla Brexit e da quel momento uno dei cardini del regolamento di Dublino, secondo cui la responsabilità di un richiedente asilo è del Paese di primo approdo, non sarà più valido per Londra che per questo sta cercando di negoziare un nuovo accordo con Bruxelles. Una prima bozza – … Continua

Читать дальше...

Migranti, sindaci contro la Regione: «Ha smantellato l’accoglienza»

Il Manifesto 

L’obbligo di quarantena dovuto alla pandemia complica l’accoglienza dei migranti, sempre più giovani, che continuano ad entrare in Friuli Venezia Giulia, ora più a nord, nell’udinese, per evitare il respingimento immediato in Slovenia che scatta inevitabile al confine di Trieste o Gorizia. Non si può dire che non sia un problema. Difficile affermare, però, che non esistano spazi per gestire almeno il periodo di quarantena. La scorsa settimana il sindaco di centro-destra di un paesino in provincia di Udine... Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Андрей Макаревич

Андрей Макаревич лишился бизнес-партнера




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»


Ролан Гаррос

Медведев пошутил о том, что часто проводит ночные матчи на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Минск

Минск приостановил участие в договоре о вооруженных силах в Европе



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России