Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10
11 12 13 14 15 16
17
18 19 20 21 22 23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 23.08.2020

In Russia all’inizio del Novecento, amore e massimi sistemi al fresco di un gazebo

Il Manifesto 

Di tutte le profezie degli inesausti sognatori cechoviani, che incendiano il grigiore dello spirito in fantastiche prefigurazioni della società dell’avvenire, una delle poche che possa dirsi avverata è quella del rozzo, risoluto e terragno Lopachin, che consiglia ai latifondisti di vecchio stampo del Giardino dei ciliegi di affittare a cittadini bramosi di dace una parte della tenuta sommersa di ipoteche (che, alla loro sordità, finirà lui per comprarsi): «Tutte le città, anche le più piccole, sono ormai circondate di dace. Читать дальше...

A Nizza Monferrato, a perdita d’occhio fra Greci e vampiri

Il Manifesto 

Che cosa fa di un luogo un luogo letterario? Il fatto di comparire tante volte in racconti di finzione (New York, Parigi, Vienna, San Pietroburgo…); il fatto di esistere solo in racconti di finzione (Utopia, Paperopoli, Tlön, Uqbar, Orbis Tertius…); il fatto di avere una esistenza bicipite, un po’ nella realtà un po’ nella finzione (Cabourg/Balbec, Illiers/Combray…); il fatto, infine, di essere collegato per uno o più fili alla letteratura, in modo a volte insospettabile perché appartiene a una... Читать дальше...

In Spagna con Bolaño, mare, sabbia e sesso trasferiti nel diario di uno psicotico

Il Manifesto 

Secondo il sociologo Jean-Didier Urbain, tutti i turisti si possono ricondurre a due principali tipologie, i «Phileas Fogg» e i «Robinson Crusoe». Se i primi si comportano come smaniosi giramondo sempre in cerca di nuovi panorami, gli altri sono animati dal desiderio di trovare un angolo di spiaggia per «evadere da tutto» nel ristretto lasso di tempo della loro vacanza. È a questa seconda e più sedentaria categoria che appartiene Udo Berger, protagonista poco più che ventenne del romanzo di … Continua

L'articolo In Spagna con Bolaño... Читать дальше...



In Russia alla fine dell’Ottocento, dietro il vacanziere una scia di cartacce, rottami, vane parole

Il Manifesto 

«Lungo la strada che da Gatcina conduce a Narva non solo si può trovare una dacia a buon prezzo, ma anche gustare quella sana atmosfera campagnola, quella semplice routine estiva di cui tanto necessitano gli abitanti della capitale», così nel 1892 la Guida ai dintorni di Pietroburgo in base alla loro salubrità magnificava la chance di rigenerarsi per qualche mese a contatto con il mondo naturale, in una delle tante località di villeggiatura che stavano spuntando come funghi intorno alla … Continua

... Читать дальше...

Safari con Hemingway e Egan, nel reportage un viaggio verso le proprie origini

Il Manifesto 

È il 1932 quando Ernest Hemingway, all’apice della popolarità dopo il successo di critica e di pubblico di Addio alle armi, comincia a progettare un safari in Africa. Non casualmente, è il medesimo periodo nel quale viene data alle stampe Morte nel pomeriggio, la sua prima opera di nonfiction dedicata alla Spagna e all’arte della corrida. Le recensioni saranno tutt’altro che entusiastiche, e particolarmente dura e irrisoria risulterà quella firmata da Max Eastman, corifeo della letteratura proletaria... Читать дальше...

Oggetto di sguardo più che soggetto, l’Italia delle vacanze dal boom agli anni Novanta

Il Manifesto 

Era il 1950 quando, con toni apocalittici, il critico e filologo tedesco Gerhard Nebel scriveva del turismo moderno come «un grande movimento nichilistico, una delle grandi malattie epidemiche dell’Occidente. La sua malefica efficacia – scriveva – è paragonabile a quella delle grandi epidemie orientali; è anzi più sottile e infida». Hans Magnus Enzensberger lo cita come esempio di «debolezza mentale che rasenta l’idiozia», ma nell’estate del coronavirus che sta per finire, in cui turismo e epidemia sembrano essere nemici gemelli... Читать дальше...

Francia fin de siècle, la villeggiatura tra non più e non ancora

Il Manifesto 

Fra gli attributi che rendono leggendariamente ‘bella’, nelle nostalgiche rievocazioni postume, la Belle Époque, ha un peso non indifferente la pratica, mai prima così diffusa, della villeggiatura: al mare, in montagna, in campagna, nelle stazioni termali. È il momento di massimo fulgore dei Grand Hôtel, dell’eleganza mondana e cosmopolita della loro clientela esclusiva – e di uno stile artistico e architettonico internazionale, l’art nouveau, che sembra sottrarre funzionalità agli oggetti d’uso... Читать дальше...

In Svezia con Tucholsky, ore di placida indolenza, poi la paura

Il Manifesto 

In una giornata d’estate dei primi anni Trenta, un traghetto si stacca dal porto di Helsingor: a bordo una coppia, Peter e Lydia, provenienti da Berlino, lei originaria di Rostock, in continua oscillazione tra la lingua standard e le fresche e rustiche espressioni del basso tedesco. Appoggiati al parapetto, guardano le due coste, la danese che resta indietro e la svedese che si avvicina. La loro destinazione è Mariefred, una cittadina sul lago Mälar; intorno una natura tranquilla e silenziosa... Читать дальше...



Con Forster dall’Inghilterra in Italia, dove ciò che conta è l’odore della vita

Il Manifesto 

È difficile determinare il momento esatto nel quale il viaggio in Italia ha cessato di essere un’arte ed è divenuto uno degli intrattenimenti più ambiti dal turismo di massa. Indubbiamente, dal Grand Tour erudito sette e ottocentesco celebrato da scrittori europei e americani – tra i quali Addison, Beckford, Goethe, Stendhal, Lady Morgan, Byron, Dickens, Hawthorne – ai pacchetti vacanza all inclusive, che hanno fatto delle principali città italiane la meta di milioni di turisti asserviti alla logica del consumo guidato... Читать дальше...

La doppia identità di Raleigh Ritchie

Il Manifesto 

Jacob Anderson non è l’artista che ti aspetti. Molti lo ricordano per il suo ruolo nella lunga saga di Games of Thrones dove ha rivestito i panni del taciturno guerriero eunuco Grey Worn (verme grigio), capace però di improvvisi scoppi d’ira. Ma il ruolo di attore va stretto al trentenne performer nato a Bristol, così da inventarsi anche un alter ego con cui assecondare la sua seconda grande passione: la musica. Raleigh Ritchie è quindi il suo «doppio», un soul … Continua

Читать дальше...

Sul Baltico con von Keyserling, mascherata nichilista in riva al mare

Il Manifesto 

La villeggiatura balneare, benché sia oggi difficile immaginarlo, fu forse un tempo l’unica dimensione in cui fosse concesso alla nobiltà e alla borghesia tedesca di sperimentare un simulacro dell’antico carnevale. A opportuna distanza dalle ricche dimore di campagna o dalle opulente residenze cittadine e al cospetto di quella proteiforme e suggestiva manifestazione della natura che il mare, ancora, rappresentava, il patriziato mitteleuropeo conosceva per qualche tempo una sospensione della sua condizione abituale... Читать дальше...

Da Ninfa a Ferrara con Bassani, foglia per foglia, frase per frase

Il Manifesto 

Dal giovane borghese che nell’anteguerra era abituato alla morbidezza delle grandes vacances (mare e tennis a Riccione, come nel romanzo Gli occhiali d’oro, del ‘58) ci si aspetterebbe disorientamento al cospetto delle prime villeggiature di massa che caratterizzano gli anni fra la Ricostruzione e il Boom economico. Ma per Giorgio Bassani sono i tempi in cui viene in luce la vocazione narrativa a lungo mantenuta sottotraccia, perché esordisce con le Cinque storie ferraresi ormai quarantenne, mentre... Читать дальше...

Bentivegna e i Gap, memoria del Paese

Il Manifesto 

Nello scorrere dei secoli gli archivi sono nati in tanti modi e tempi diversi: per volere dei monarchi, per scelta delle istituzioni, per lo spirito di volontà di istituti e fondazioni pubbliche che lavorano sulle carte di figure importanti della storia, della politica, della cultura. Si verificano casi, invece, in cui un archivio nasce e prende forma «dal basso», senza un criterio rigidamente «ufficiale», per opera di chi, pur avendo vissuto la propria esistenza in una misura sia pubblica che … Continua

L'articolo Bentivegna e i Gap... Читать дальше...

Le vertenze non vanno in ferie: Air Italy (ri)licenzia, alla Sicor sciopero a oltranza

Il Manifesto 

Le vertenze industriali non sono andate in vacanza. Lungo la penisola le crisi aziendali mettono a rischio circa 170 mila posti di lavoro. Un numero che sicuramente aumenterà con la ripresa di settembre anche per la fine del blocco dei licenziamenti in vigore fino al 17 agosto. Il compromesso scelto da governo e maggioranza – che i sindacati confederali hanno valutato positivamente perché implicitamente proroga lo stop alla stragrande maggioranza delle aziende fino a novembre – ha portato a stabilire... Читать дальше...

L’impossibile voto all’estero

Il Manifesto 

Votare o rinviare è un quesito inutile, una gaffe da comitato tecnico: certo che si vota il 20 e 21 settembre, ormai. Anche se si vota in stato di emergenza, perché il governo lo ha prorogato dopo che aveva deciso di tenere le elezioni (regionali, amministrative, suppletive e il referendum) a settembre proprio per non rischiare di arrivare all’autunno in una situazione di emergenza. Andremo ai seggi, voteremo, faremo attenzione. Qui in Italia. E all’estero? Già, perché votano anche gli … Continua

... Читать дальше...

Nuovi raid su Gaza, Gantz flette i muscoli

Il Manifesto 

Alaa Jamari, 26 anni, da sei mesi prova invano a tornare a Gaza, la sua terra. È bloccato e sotto sorveglianza in una stanza di un hotel vicino all’aeroporto di Abu Dhabi. Le autorità locali prima lo hanno espulso (perché non ha un permesso di lavoro valido) verso l’Egitto che a sua volta lo ha rispedito indietro all’arrivo al Cairo. Israele da parte sua gli rifiuta il permesso di transitare per l’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv perché un tribunale … Continua

Читать дальше...

«C’è un complotto contro il vaccino». Parola di Trump

Il Manifesto 

Se ancora non abbiamo un vaccino contro il Covid è colpa del «deep state». Parola di Donald Trump: «il deep state, o chi per lui, alla Food and Drug Administration (l’agenzia che autorizza i farmaci, ndr) ostacola le case farmaceutiche nell’arruolare le persone per testare i vaccini» ha twittato il presidente. «Ovviamente sperano di ritardare l’esito oltre il 3 novembre». Secondo Trump, il complotto intende impedire che il vaccino sia validato entro le elezioni presidenziali e privare la sua amministrazione... Читать дальше...

Navalny a Berlino. Attesa per il responso dei medici

Il Manifesto 

In attesa che giungano notizie dalla clinica Charite di Berlino dove Alexey Navalny è stato trasportato l’altro ieri sera (l’evacuazione con un volo speciale è stata organizzata dalla Fondazione Cinema for Peace. Nel 2018 la stessa organizzazione aveva portato in Germania l’attivista e portavoce delle Pussy Riot Pyotr Verzilov anche lui misteriosamente collassato), la grancassa mediatica dell’opposizione (Meduza e il canale televisivo Dozd) si è presa una pausa di riflessione. L’argomento del... Читать дальше...

I crimini di Erdogan e Trump nel silenzio della comunità internazionale

Il Manifesto 

Entrambi i personaggi sono conosciuti e temuti per la loro violenza e il loro carattere dittatoriale. Sono divisori all’interno del loro Paese (a livello di relazioni razziali e sociali, Trump; a livello etnico e religioso, Erdogan) e internazionale (Trump è visceralmente anti-cinese e anti-russo, oltre che antieuropeo e contro tutto ciò che non è filo-americano; Erdogan è anche contro tutto ciò che non è filo-turco, specialmente contro i greci, i curdi, gli iraniani, gli ebrei, i cristiani).... Читать дальше...


Музыкальные новости
Олег Лундстрем

Внучатый племянник Олега Лундстрема нашёл в Ульяновске свою кровь





Rss.plus
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Юлия Миронова стала VIP-участником форума THE TRENDS 2.0

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




Una montagna di ordinanze su una montagna di macerie

Il Manifesto 

A quattro anni dal sisma del Centro Italia la ricostruzione è ancora al palo e solo il 17% dei terremotati ha chiesto il contributo per rimettere in piedi la casa. Tra un mese le Marche voteranno per le regionali: nelle due province più colpite, Ascoli e Macerata, la destra punta al bottino pieno

Читать дальше...

Potere al popolo: «Basta con le stesse persone e le stesse trame di potere che vediamo da anni»

Il Manifesto 

Potere al popolo correrà in Toscana (nella coalizione del candidato Tommaso Fattori) e in Campania. Non hanno avuto nessuna esitazione a schierarsi contro il centrosinistra targato De Luca, tanto che la loro campagna elettorale era già partita a giugno, un mese prima che l’altra lista di sinistra (Terra) sciogliesse la riserva. Il simbolo di Pap sarà presente in tutte le province campane. Il candidato governatore è Giuliano Granato, 34 anni, laureato in Relazioni internazionali, attivista dell’Ex... Читать дальше...

Legnini: «Basta alibi, ora le norme per ricostruire ci sono»

Il Manifesto 

«Il tempo degli alibi è fi-ni-to». Giovanni Legnini, una vita tra Pci, Pds, Ds e Pd (fino al 2014, quando è stato eletto nel Consiglio superiore della magistratura), è commissario straordinario del governo alla ricostruzione delle aree distrutte dai terremoti del 2016 e del 2017 dallo scorso San Valentino. I giorni del quarto anniversario della scossa con cui cominciò l’incubo li sta passando lungo il Cammino delle terre mutate, un percorso, da fare rigorosamente a piedi, che unisce decine di … Continua

L'articolo Legnini... Читать дальше...

De Luca verso la riconferma con 15 liste e un pezzo di destra

Il Manifesto 

Otto candidati presidente alle regionali in Campania e un vincitore atteso, il governatore uscente Vincenzo De Luca. A contendergli la vittoria, per il centrodestra, Stefano Caldoro (con cui sono alla terza sfida consecutiva, per ora ferma sull’uno a uno), Valeria Ciarambino con i 5S, Giuliano Granato per Potere al popolo, Luca Saltalamacchia con la lista ambientalista Terra, Sergio Angrisano (Terzo Polo), Gabriele Nappi della lista Naturalismo e Giuseppe Cirillo per il Partito delle buone maniere. Читать дальше...

Lukashenko difende la polizia e attacca gli operai. E tra i mediatori spunta l’Ikea

Il Manifesto 

Ieri Lukashenko si è recato a Grodno, sul confine orientale con la Polonia. Una visita intesa a dare la scossa ai suoi sostenitori in una regione dove spira forte un sentimento filo-polacco e dove gli scioperi restano massicci. Secondo il presidente bielorusso sul suo territorio sarebbe in corso una «rivoluzione arancione» organizzata dalla Lituania e dalla Polonia con il sostegno Usa. Sono loro i nemici di giornata, quanto lo erano i russi prima delle elezioni e i tedeschi qualche giorno … Continua

... Читать дальше...

Marche, centrosinistra al palo. Il cratere vede nero

Il Manifesto 

La battaglia sembra persa in partenza. Tra un mese, quando i cittadini marchigiani verranno chiamati a votare per le elezioni regionali, la vittoria della destra nei comuni colpiti dai terremoti del 2016 e del 2017 appare ineluttabile. E non sarebbe certo una prima volta: già alle politiche del 2018 e alle europee del 2019, i partiti del centrosinistra e della sinistra radicale sono rimasti al palo, con percentuali di molto inferiori rispetto alla già di per sé non esaltante media … Continua

Читать дальше...



Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

«Петя и Волк»: премьера спектакля Игоря Бутмана и Константина Хабенского на Moscow Jazz Festival




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Даниил Медведев

Медведев на отказе серба Кецмановича вышел в третий круг «Ролан Гаррос»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России