Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10
11 12 13 14 15 16
17
18 19 20 21 22 23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 14.08.2020

Gisèle Halimi, con l’arma del diritto

Il Manifesto 

«C’è un popolo, un popolo a mani nude che si sta facendo massacrare, è il popolo palestinese. Un esercito lo tiene in ostaggio. Perché? Quale causa difende questo popolo e perché gli si oppongono, io affermo che questa causa è giusta e come tale sarà riconosciuta dalla storia».  Gisèle Halimi non conosceva mezzi termini. Forte di una solida reputazione internazionale si era espressa così, dopo l’aggressione israeliana a Gaza, nel 2014. Parole lucide, raccolte in una lunga intervista rilasciata al … Continua

L'articolo Gisèle Halimi... Читать дальше...

Zerial Art Project, online ma aspettando i cinque sensi

Il Manifesto 

Zerial Art Project è un nuovo concetto di galleria che ha preso vita nel marzo 2019: prima ancora della pandemia e della chiusura dei confini del mondo, aveva già abbattuto il tradizionale paradigma dello spazio espositivo e commerciale come luogo fisico, dialogando con nuovi contesti e istituzioni pubbliche e private, definendosi come una galleria itinerante che presenta i suoi progetti spalancando finestre inaspettate. Elisabetta Zerial (oggi manager nel campo dell’arte internazionale), che l’ha ideata e la dirige... Читать дальше...

Emma Swift: «Mi sento sempre come una sua eterna allieva»

Il Manifesto 

Emma Swift è in lockdown in casa a East Nashville con i suoi gatti e il suo partner dall’inizio di marzo. La cantautrice, australiana di nascita, si è trasferita in Tennessee nel 2013. «La situazione sta diventando surreale. I giorni e le notti sono lunghi, abbiamo perso la capacità di misurare il tempo. Ormai non so più che giorno della settimana è. Non esco quasi mai, solo per controllare la cassetta della posta. Il mondo esterno oltre il nostro marciapiede … Continua

Читать дальше...



Il peso schiacciante della Storia

Il Manifesto 

«Ho scelto il sollevamento pesi perché non ne sapevo nulla e perché sono rimasta molto affascinata dal fatto che questi uomini lavorano in un isolamento totale e sono ossessivi. Sembra che non abbiano una vita al di là del sollevamento. Lo sport non mi interessa ma mi interessano le ossessioni». Con queste parole pronunciate dalla regista svedese Mai Zetterling si apre uno degli otto episodi di Visions of Eight. Ciò che l’occhio non vede (1973), il film ufficiale delle Olimpiadi … Continua

Читать дальше...

Giappone tra musica e politica

Il Manifesto 

Sebbene non ci sia stato un vero e proprio lock down nell’arcipelago, e probabilmente non se ne vedrà uno anche se la situazione sta peggiorando, anche in Giappone gli spazi sociali ed il modo di relazionarsi delle persone si stanno fortemente modificando. I tradizionali festival estivi con i fuochi artificiali e le bancarelle ad esempio, eventi che spesso rappresentano un punto d’incontro per i più giovani, sono stati infatti quasi tutti cancellati, così come tutte le altre manifestazioni simili... Читать дальше...

Otranto, se il centro storico rinasce con il «Laboratorio di quartiere»

Il Manifesto 

A distanza di un quarantennio dalla sperimentazione a Otranto del «Laboratorio di quartiere» da parte del gruppo progettuale di Renzo Piano, è in corso nella città idruntina una mostra che richiama quella vicenda, considerata un punto di partenza nel campo del risanamento e recupero dei centri storici. Per Otranto rappresentò l’avvio della ripresa (culturale e commerciale) del suo centro storico, arroccato attorno alla basilica medievale e racchiuso dalle alte mura urbiche lambite dal mare Adriatico... Читать дальше...

Geniza, involontario archivio di un mondo

Il Manifesto 

Su quel nascondiglio misterioso giravano in Europa solo voci nella ristretta cerchia degli studiosi e dei mercanti d’arte. I guardiani della sinagoga Ben Ezra, a Fostat – la vecchia Cairo egiziana – ne custodivano invece il segreto tra superstizioni e inconsapevolezza. Per loro era solo un vano sopra il matroneo, una soffitta senza finestre a cui si accedeva da una traballante scala a pioli. Si mormorava che al suo interno si nascondesse un serpente velenoso e che a colui che … Continua

Читать дальше...

Charles Bukowski, cent’anni dissoluti

Il Manifesto 

Avrebbe compiuto cento anni tra un paio di giorni, il 16 agosto, uno degli scrittori statunitensi più emblematici, popolari e controversi del Novecento americano: Charles Bukowski alcolizzato, sessuomane, lettore famelico, padre del realismo sporco, scritto e vissuto. È cosa nota che la sgradevole franchezza che si trova nelle sue poesie e romanzi attinga alla sua vita bieca e sregolata, comunque carica di successi e di riconoscimento. Proprio come racconta Alessio Romano, autore del graphic novel disegnato da Roger Angeles... Читать дальше...



Scrivere reportage all’«ombra del nemico»

Il Manifesto 

Ogni viaggio un tassello per ricostruire la (apparente) parabola territoriale e narrativa dello Stato islamico, dalla presa di Raqqa e Mosul fino all’uccisione del «califfo» Abu Bakr al-Baghdadi. A percorrere i luoghi, fisici e virtuali, della scalata dell’Isis alla galassia islamista contemporanea è Marta Serafini, giornalista del Corriere della Sera nel suo L’ombra del nemico. Una storia del terrorismo islamista (Solferino Libri, pp. 240, euro 16,50). DALLA SIRIA ALL’IRAQ, passando per Turchia e Afghanistan... Читать дальше...

La Corte costituzionale: referendum con le elezioni, ecco perché ora si può

Il Manifesto 

Stava aspettando la decisione della Corte costituzionale, il Tar del Lazio che ieri – a distanza di quasi un mese dalla sua udienza e di sole 24 ore dall’inammissibilità dei ricorsi alla Consulta – ha chiuso anche la strada della giustizia amministrativa a chi cercava (in questo caso di nuovo l’avvocato Besostri e il partito radicale) di sganciare il referendum costituzionale contro il taglio dei parlamentari dalle elezioni regionali e amministrative. Gli election days sono confermatissimi, dunque... Читать дальше...

La guerra fredda 2.0 tra Cina e Usa si decide a Taiwan

Il Manifesto 

La tecnologia non è solo tecnologia: principio fondamentale della guerra fredda 2.0. Quando si parla dell’importanza che Taiwan riveste per laCina si tendono a sottolineare gli aspetti storici e identitari. Ma ce ne sono anche di molto più concreti. LA PAROLA CHIAVE È TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Co.), leader mondiale nella produzione di semiconduttori, elemento essenziale per lo sviluppo del 5G (non a caso in questi ultimi mesi Pechino ha fatto una poderosa campagna acquisti di ingegneri... Читать дальше...

Lega, otto sospesi. Il grillino è Rizzone. Oggi parla Tridico

Il Manifesto 

È sempre di più la Lega il partito coinvolto nello scandalo dei bonus da 600 euro per le partire Iva chiesto da parlamentari e consiglieri regionali. Dopo le due sospensioni dei deputati Andrea Dara e Elena Murelli, ieri è arrivata una valanga di sospensioni e di annunci di mancate candidature per consiglieri regionali. Il caso più eclatante è sicuramente in Veneto dopo l’ex vice presidente e assessore al Bilancio di Zaia – Gianluca Forcolin – non sarà ricandidato alle imminenti … Continua

Читать дальше...

A un mese dall’inizio della scuola si cercano 20 mila aule, a Roma istituti in difficoltà

Il Manifesto 

A un mese dall’inizio del nuovo anno scolastico in tempo di emergenza Covid, e della chiusura degli istituti la settimana successiva per le elezioni regionali e il referendum sul taglio dei parlamentari, il 30% delle scuole di Roma e del Lazio non è in grado di dire come saranno distanziati gli alunni e gli studenti con i banchi con o senza rotelle. Mancano le aule, in particolare nella Capitale. E i nuovi 2,4 milioni di banchi che il Commissario straordinario … Continua

Читать дальше...

Germania, il ritorno tra i banchi è già un problema. Due scuole di Berlino in quarantena

Il Manifesto 

Contagi in crescita continua, due scuole già in quarantena, e gli insegnanti che pretendono misure concrete (ed efficaci) per poter svolgere le lezioni in sicurezza. Questa volta, per la cancelliera Angela Merkel non sarà facile trovare la soluzione all’emergenza che neppure l’ineccepibile modello sanitario è riuscita a spegnere. L’istituto Robert Koch (Rki), massima autorità nazionale sul Covid-19, ha spedito al ministro della Sanità, Jens Spahn, l’ultimo pesantissimo bollettino: 1.445 nuovi... Читать дальше...

Contagi in aumento, mai un dato così alto negli ultimi tre mesi

Il Manifesto 

Il bollettino di ieri, con 522 nuovi casi positivi e 6 vittime nelle ultime 24 ore inizia a diventare preoccupante. Non tanto per i decessi che per ora non risalgono. Ma un numero così alto di nuovi casi non si registrava dal 28 maggio, quasi tre mesi fa. E i numeri di ricoveri e decessi di solito seguono lo stessa curva, giusto con qualche settimana di ritardo.  Secondo il rapporto settimanale congiunto del ministero e dell’Iss il numero di casi … Continua

Читать дальше...

Voto in Toscana, «no pasarán». Giani cavalca l’onda Rossi

Il Manifesto 

«Toscana, dalla Versilia alle isole è un ferragosto da tutto esaurito», titolano quotidiani e tv locali. Per avere conferma basta telefonare agli uffici di informazioni turistiche, o cercare su booking. E rendersi conto che sulla costa, ma anche in campagna e nelle località montane, la paura del coronavirus è stata relegata in un angolo nascosto del cervello. Un ritorno alla normalità (anche contro evidenze come alla discoteca versiliese Seven Apple) tanto desiderato dai toscani, e dai tanti ospiti estivi. Читать дальше...

Covid, accuse al governo. Per i pm vanno archiviate

Il Manifesto 

Il governo italiano sapeva tutto dal 5 gennaio, i cinesi lo avevano avvertito. Per questo l’avvocato Carlo Taormina – che gli storici attestano accanto a Priebke e a Biscardi, Berlusconi e Grillo – lo ha denunciato alle procure di mezza Italia per epidemia colposa, omicidio colposo e attentato alla Costituzione. Tra le altre cose. La notizia non è proprio inedita, visto che l’avvocato ha regalato l’esclusiva al Tempo, alcuni mesi fa. Così come non era ignoto che anche il Codacons … Continua

Читать дальше...

Il 16 agosto al via i negoziati tra Talebani e governo di Kabul

Il Manifesto 

I negoziati tra i Talebani e i rappresentanti del governo e della società afghana, i primi di una guerra lunga e sanguinosa, potrebbero cominciare il 16 agosto. L’ultimo ostacolo è stato rimosso dai 3.400 delegati della Loya Jirga, la grande assemblea che si è tenuta a Kabul dal 7 al 9 luglio, indetta in fretta e furia il 29 luglio dal presidente Ashraf Ghani per uscire dall’impasse in cui si era ficcato a causa dei pasticci dell’accordo tra Talebani e … Continua

Читать дальше...

Seul a tutta Ai per contrastare Huawei

Il Manifesto 

Nella guerra digitale combattuta tra Pechino e Washington sul fronte delle reti di quinta generazione, Seul cerca di consolidare la sua posizione in Corea del Sud. I tre principali operatori telefonici del Paese – Sk telecom, Kt corporation e Lg Uplus, l’unico con tecnologia Huawei – hanno lanciato ad aprile 2019 la prima rete 5G a livello nazionale. Una fotografia scattata dalla società americana Strategy Analytics dimostra come i sudcoreani abbiano abbandonato presto il 4G per passare al sistema... Читать дальше...


Музыкальные новости
Deep Purple

Deep Purple. You Keep On Moving





Rss.plus
ЦСКА

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ




Двое подростков погибли при пожаре в Подмосковье

В России «немедленно» освободят заключенных одной категории

Капремонт школ остается важнейшим направлением в работе подмосковной «Единой России»

Проверку начали после загрязнения реки Сетунь в Москве




Bolivia, rinvio elezioni: il Mas protesta, Evo tentenna

Il Manifesto 

È un caos difficile da districare quello che sta vivendo in questi giorni la Bolivia. La crisi, l’ennesima dal golpe dello scorso novembre, ha preso avvio il 3 agosto, quando i movimenti sociali che costituiscono la base del Movimiento al Socialismo hanno deciso di realizzare blocchi stradali spezzando in due il paese – ve ne sono attualmente un centinaio – per protestare contro il nuovo rinvio delle elezioni, fissate prima per il 3 maggio, poi per il 2 agosto, quindi … Continua

Читать дальше...

Maurizio Maggiani: «Il ponte è luminoso, ma dov’è la nostra luce? Edificare è conflitto»

Il Manifesto 

Lo avevamo sentito due anni fa, Maurizio Maggiani, quando ancora aveva negli occhi le immagini terribili del ponte Morandi che crollava. Lo scrittore pluripremiato e giornalista, che cittadino di Genova lo è per scelta, e non banalmente solo per nascita, non si è mai allontanato da quel vuoto che ora, nel secondo anniversario della tragedia, è tornato pieno. Di cemento e di acciaio, di vita e di movimento, ma è un pieno solo parziale. Due anni fa ci diceva: «Genova … Continua

Читать дальше...

L’attiva spiritualità di Tullio Levi

Il Manifesto 

Nel maggio del 2008 Silvia e Tullio Levi ospitarono a Torino, nella casa in collina di Corso Chieri, Imre Toth, celebre per gli studi sulle geometrie non euclidee nel Corpus aristotelicum e nell’Accademia platonica. Di Toth era apparso presso Boringhieri La filosofia e il suo luogo nello spazio della spiritualità occidentale e l’Ateneo torinese aveva per l’occasione invitato il filosofo ad un seminario al quale partecipammo Romano Romani, curatore dell’opera, ed io stesso. Il libro svolge argomenti... Читать дальше...

Ru486, niente ricovero e nove settimane di tempo per l’uso

Il Manifesto 

Il ministero della Salute mercoledì ha varato le nuove linee di indirizzo per l’interruzione volontaria di gravidanza con il metodo farmacologico. Un passo avanti che avvicina l’Italia all’Europa ma che lascia i medici perplessi e, probabilmente, richiederà ulteriori chiarimenti. I punti importanti sono due: cade il vincolo del ricovero in ospedale per l’intera durata della procedura; l’assunzione della Ru486 viene estesa «dal 49esimo al 63esimo giorno di amenorrea, pari a 9 settimane». Per quanto... Читать дальше...

Le «nuove infrastrutture» 5G prioritarie nell’agenda di Xi

Il Manifesto 

Lo scorso aprile, mentre mezzo mondo era ancora in lockdown, la Cina portava il 5G in cima all’Everest. L’impresa, che ha coinciso con i 60 anni dalla prima scalata di Sir Edmund Percival Hillary, ha visto la trinità delle telecomunicazioni cinesi China Mobile, China Unicom e China Telecom costruire – in tandem con Huawei – le prime stazioni wireless fino al campo base avanzato, circa 6.500 metri sul livello del mare. Secondo gli addetti ai lavori, l’arrivo della rete di … Continua

Читать дальше...

I genovesi ricordano la strage del ponte Morandi. Tante le questioni ancora aperte

Il Manifesto 

Potrebbe piovere, come pioveva la mattina di due anni fa, sui 43 alberi piantati sotto il nuovo viadotto Genova San Giorgio. L’hanno chiamata la “radura della memoria”, una piazza ricavata dal vuoto lasciato dai palazzi abbattuti insieme ai monconi del vecchio Morandi e che oggi, prima soltanto per i familiari e poi per tutti i genovesi, sarà il teatro della commemorazione delle vittime, 43 appunto, del disastro del 14 agosto 2018. Alle 11 e 36, al minuto di silenzio, oltre … Continua

Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Бато Багдаев

В Маньжурии открывается российско-китайский ночной клуб Felicity Port




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»


Ролан Гаррос

Арина Соболенко повторила уникальное достижение Азаренко на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

В Йошкар-Оле росгвардейцы поздравили подшефных кадет с завершением учебного года



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России