Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2021
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29
30

Новости за 03.11.2021

Glasgow, fine settimana di proteste

Il Manifesto 

In concomitanza con la Cop26 a Glasgow sono previste due grandi manifestazioni: il 5 novembre sciopero con corteo alle 11 da Kelvingrove Park e sabato 6 novembre marcia sempre da Kelvingrove Park alle 11.30. La doppia protesta è stata rilanciata ieri da Greta Thunberg: «I leader politici che si sono incontrati nei giorni scorsi alla Cop26 usano greenwashing e bella retorica, sembra già che stiano rinunciando all’obiettivo di 1,5 gradi. Ma noi non li lasceremo allontanare da quello». «Da queste … Continua

L'articolo Glasgow... Читать дальше...

I dem vincono a New York, ma pesa il calo nel gradimento di Biden

Il Manifesto 

A quasi mezzanotte dell’election day ci sono solo poche certezze, la principale è che Eric Adams è il nuovo sindaco di New York. Dopo soli 20 minuti dalla chiusura dei seggi il risultato era già chiaro, e Adams ha confermato le previsioni che da mesi lo davano vincente contro il repubblicano Curtis Sliwa. Adams è il secondo sindaco afroamericano nella storia di New York, durante il discorso per celebrare la sua vittoria, ha chiesto l’unità tra i newyorkesi: “Siamo così … Continua

Читать дальше...

Lucio Lombardo Radice, nella strada dell’antifascismo

Il Manifesto 

«La conclusione di due anni di vita così importanti meriterebbe notevoli considerazioni fisio-psicologiche; i dettagli li rimando a voce sulle forze certo non è da dare un giudizio sicuro Sulle energie morali posso fare invece assai più sicuro affidamento: perché credo che non esista vita che richieda un così continuo controllo di sé e dei suoi rapporti umani come quella del recluso». Quando l’8 dicembre 1941 Lucio Lombardo Radice, ormai prossimo alla scarcerazione, scrive alla sua famiglia queste... Читать дальше...



Canzoni libere e inquiete, sempre dalla parte del torto

Il Manifesto 

Scriveva Antonio Tabucchi che di tutto resta un poco, ed è con quella realtà minima che bisogna fare i conti, perché ridiventi un tutto. Dodici anni fa se ne andava Ivan Della Mea, cantore degli ultimi, poeta, musicista assai più raffinato di quanto si sia creduto, spesso ospite con i suoi scritti appassionati e fumiganti su queste pagine. A lui è toccato in sorte di essere, oggi, un quasi nulla che fatica a diventare un poco. Figuriamoci la figura completa … Continua

Читать дальше...

Le tracce segrete degli alchimisti del rock

Il Manifesto 

Via le chitarre e anche le gerarchie classiche di una band, i Radiohead nel 2000 rovesciarono le certezze di quello che sembrava appena tre anni prima un capolavoro inarrivabile, OK Computer, per dare alle stampe Kid, canzoni che mescolavano elettronica, avanguardia, ambient e jazz. Ora la band ripubblica quell’album con l’aggiunta di Amnesiac, uscito nel 2001, che ospitava pezzi provenienti dalla stessa session. Nel triplo box che mette insieme i due dischi con l’aggiunta di materiale ritrovato... Читать дальше...

Nella matematica di Sheeran i conti tornano a metà

Il Manifesto 

Dopo addizioni, moltiplicazioni e divisioni, il glossario aritmetico di Ed Sheeran giunge al simbolo dell’uguaglianza. Lo abbiamo visto, ospite a distanza di Fazio, annunciare in contemporanea l’uscita di = (Equals) e la sua positività al covid. E forse quella versione domestica di Shivers, pur debilitata, era ben più interessante dell’originale, ennesima variazione sul giro armonico vi-IV-I-V (quello di Despacito e altre mille hit) in cui la voce di Ed è sovrastata da un maldestro calco di Smalltown... Читать дальше...

Sperimentazioni e illusioni su mondi lontanissimi

Il Manifesto 

«Stavo lavorando ad un progetto dove mettere insieme sperimentazione e canzone etnica, europea e non solo. Ad inizio anno ho avuto un incidente con la bicicletta e quella che sembrava una banale contusione si è trasformata in un’operazione al gomito con cinque mesi di convalescenza. Allora ho composto il disco.» Mutatis mutandis, il pensiero corre al taxi che investe Brian Eno ad inizio 1975 costringendolo su un letto, dove poi l’ascolto di un disco di musica per arpa del XVIII … Continua

Читать дальше...

King Gizzard and the Lizard Wizard, psichedelici ma non troppo

Il Manifesto 

Tra gli esercizi di ermeneutica più complessi che si possano compiere oggi in ambito musicale, di critica musicale, c’è quello di definire l’esperienza – perché di esperienza si tratta, intessuta com’è di tutto un immaginario postmoderno, tra cinema, narrazioni, decostruzioni musicali – dei King Gizzard and the Lizard Wizard; ma anche solo di prevedere, da ascoltatore fremente che s’appresta ad ascoltarne l’ultimo album, il tipo di filigrana, di approccio alla base di ogni loro nuovo disco. C’è... Читать дальше...



Sogni e scintille per Enrico Rava

Il Manifesto 

Ci sono quelli che invecchiano, la maggior parte delle persone, e che nell’aspetto e nella reattività mentale conservano solo un pallido riflesso di come furono decenni prima, e ci sono alcuni fortunati che diventano vecchi ragazzi. Conservano un’aria smagata e sbarazzina, la testa e la persona ci sono ancora tutte. Enrico Rava, classe 1939, è un vecchio ragazzo che ancora oggi sa come fare a innescare da una scintilla un incendio poetico, con la sua tromba e il flicorno benedetti … Continua

Читать дальше...

Al JazzMi tanti festival in uno, la musica delle giovani generazioni e l’ispirazione di Coleman

Il Manifesto 

Ad un certo punto prende il microfono e dice qualche parola: ma si interrompe subito, come in un riflesso di timidezza, per tornare al più presto a rifugiarsi nella sicurezza del suo vibrafono. Joel Ross proprio non ha niente del piacione, ed è la prima cosa che fa simpatia. Con un berretto di lana calcato sulla testa, i lunghi dreadlocks che gli incorniciano la faccia, gli occhiali, la mascherina, quasi a volersi nascondere, è completamente calato in quello che suona. … Continua

Читать дальше...

Il giocattolo si è rotto, Fortnite abbandona la Cina

Il Manifesto 

Il celebre videogioco Fortnite abbandonerà definitivamente la Cina il prossimo 15 novembre. La decisione è stata comunicata sul sito internet ufficiale senza fornire spiegazioni, ringraziando gli utenti per aver partecipato fin qui e bloccando la possibilità di nuove iscrizioni. Dopo 3 anni dall’approdo nel Paese asiatico, la scelta di terminare le attività è verosimilmente legata alle limitazioni sempre più stringenti che il governo ha messo in campo nell’utilizzo dei videogiochi. Lo scorso agosto... Читать дальше...

Carlo Melograni, una città «a misura umana»

Il Manifesto 

C’è una foto che ritrae Carlo Melograni, scomparso ieri all’età di 97 anni, in visita con i suoi studenti a Londra nel 1974 al complesso londinese di edilizia popolare di Robin Hood Gardens. Guarda di lato, lontano, mentre i suoi studenti sorridono. Saprà, circa quarant’anni dopo, che delle residenze dei coniugi Alison e Peter Smithson si è salvato solo un lacerto, dopo che ne fu decisa la demolizione. Eppure, agli occhi della sua generazione, uscita viva dalla guerra, quell’esperimento era … Continua

L'articolo Carlo Melograni... Читать дальше...

«Scream, Queen!», la rivincita dell’horror gay

Il Manifesto 

Freddy Krueger, il mostro con il corpo ustionato inventato dalla sconfinata immaginazione di Wes Craven, accarezza, con la mano artigliata, il volto e la bocca di Jesse Walsh, il giovane protagonista di Nightmare 2 – La rivincita, secondo capitolo di quella che sarebbe diventata una delle saghe più seguite della storia del cinema horror, realizzato nel 1985 da Jack Sholder, al suo secondo lungometraggio. Una scena che contiene un gesto di esplicito omoerotismo, ricorderà Englund nell’appassionato e commovente documentario Scream... Читать дальше...

Una storia paradigmatica di resistenza per sfuggire al nazismo

Il Manifesto 

Raccontare la vicenda dei ragazzi ebrei di Villa Emma, vicino Nonantola, è semplice perché è una bella storia. E adesso è narrata anche nel romanzo La ragazza dei colori di Cristina Caboni (Garzanti, pp. 295, euro 18.60). Era luglio del 1942 quando un gruppo di ragazzi e ragazze ebrei in fuga dalla Germania e dall’Austria nazista trovarono rifugio nella villa abbandonata in provincia di Modena. A loro si aggiunsero, nell’aprile del 1943, altri bambini e bambine ebrei provenienti dalla Bosnia …... Читать дальше...

Quel «senso» che scardina la retorica dell’efficacia

Il Manifesto 

Chi cerca instancabilmente un orientamento che consenta di attraversare il caos contemporaneo, farebbe bene a fermarsi e a calibrare i propri strumenti di navigazione. Al confine tra il microcosmo degli affetti quotidiani e il macrocosmo della situazione planetaria (politica ed ecologica) troviamo un luogo che la nostra consapevolezza può abitare. Lo dimostrano, in un libro uscito per l’Editore Claudiana, un professore di psicologia e un analista filosofo: Gordon Cappelletty e Romano Màdera. Il... Читать дальше...

Il colpo di stato di Kais Saied è condannato

Il Manifesto 

Di sinistra, democratico e progressista. Traditori, alcolizzati e virus. Due descrizioni agli antipodi, utili per capire il grado di polarizzazione attorno a quello che è successo in Tunisia il 25 luglio scorso e nelle settimane successive, con la sospensione del parlamento e i pieni poteri tramite cui il presidente della Repubblica Kais Saied sta governando il paese. «Ho fatto delle ricerche per capire chi tra i capi di Stato avesse mai utilizzato questi termini contro i suoi oppositori, non... Читать дальше...

Rai, Fuortes e la pianificazione liberista

Il Manifesto 

L’Ad della Rai Carlo Fuortes ha una lunga storia manageriale. Non è immaginabile, quindi, che la proposta di riorganizzazione della Rai appena varata non sia stata ponderata nei suoi effetti. Effetti diretti e pure collaterali. Ben venga la rottura del tabù delle reti, luoghi del potere lottizzato e, purtroppo, di intrusione di strutture esterne pronte a consegnare format e programmi chiavi in mano. Secondo il progetto appena varato dal consiglio di amministrazione e ora nelle mani del capo azienda (così lo … Continua

L'articolo Rai... Читать дальше...

Tra i luoghi comuni da sfatare, al primo posto c’è la crescita

Il Manifesto 

Classe politica, mondo degli affari e media diffondono informazioni spesso svianti, idee che radicano luoghi comuni. Ne evochiamo sei sulla condizione economica e sociale del Paese. Dopo la recessione del 2020 dovuta alla pandemia, si afferma che il 2021 sarà un anno di crescita del Pil, e molto forte, dell’ordine del 6%. In un singolo anno era dal 1976 che non si registrava un simile aumento del prodotto. Ma qualificare il fenomeno come crescita è decisamente improprio. La parola è … Continua

Читать дальше...

Il 2 novembre di Francesco contro la guerra e gli armamenti

Il Manifesto 

Le tombe dei soldati uccisi in guerra non incitano all’eroismo, ma gridano: «Fermatevi, fabbricanti di armi!». Per la giornata del 2 novembre, commemorazione dei defunti, papa Francesco ha scelto di celebrare la messa al cimitero militare francese di Roma, dove ha colto l’occasione per condannare ancora una volta la guerra e gli armamenti. Prima una breve camminata fra i vialetti del Cimitière Militaire Français, a Monte Mario, dove sono sepolti 1.888 soldati francesi morti in Italia fra il 1943... Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Шевчук

Поэт Влад Маленко заявил, что творчество Шевчука потеряло патриотизм





Rss.plus
Россия

Лидер движения «Всеармянский фронт» Аршак Карапетян 24 мая 2024 года встретился с членами Координационного совета российско-армянских организаций России и политологами




Москвич на почве ревности зарезал знакомого своей экс-возлюбленной

Во второй половине дня 30 мая в Москве ожидается гроза

Умерла Заворотнюк: дети и последняя любовь, дата смерти и похороны, биография и роли

«Оранжевый» уровень погодной опасности объявили в Москве на два дня




Eni parla «verde» ma razzola fossili, sott’accusa estrazioni in Mozambico

Il Manifesto 

A Glasgow iniziano le azioni di “disturbo” dei numerosi eventi che, a margine della COP26, vedono presente una pletora di aziende del comparto fossile impegnate a darsi una pennellata di sostenibilità agli occhi del mondo. La mattina di ieri è toccato a Eni, protagonista di un incontro tenutosi all’Università di Glasgow dal roboante titolo «Opportunità per una transizione più verde, le best practices del settore industriale italiano e britannico verso il net-zero». Attivisti di Fridays for Future... Читать дальше...

Le famiglie di Sheikh Jarrah: «Non scendiamo a compromessi sui nostri diritti»

Il Manifesto 

La tensione si tagliava a fette ieri mattina a Sheikh Jarrah. Per tutta la notte erano andate avanti le discussioni tra le 28 famiglie minacciate di espulsione dalle case in cui vivono dagli anni ’50, costruite dalle Nazioni unite e autorizzate dalle autorità giordane, per far posto a coloni israeliani. Sul tavolo c’era la proposta fatta nelle scorse settimane dalla Corte suprema israeliana. Una soluzione in apparenza migliore di altre presentate in passato: i palestinesi possono rimanere nelle... Читать дальше...

Proteste contro Johnson, l’«ambientalista» a carbone

Il Manifesto 

Mentre a Glasgow imperversa il coccodrillismo verde – il già eco-scettico ospite Boris Johnson che si traveste da ambientalista con una velocità da far prepensionare Arturo Brachetti mentre il suo governo, tanto per dirne una, approva la costruzione di una nuova centrale a carbone nel Nord-ovest, in Cumbria – il paese è attraversato da altre proteste contro l’ecocidio galoppante. Ed è ancora la volta di Insulate Britain, gruppo di attivisti che da un paio di mesi paralizza strade e snodi-chiave... Читать дальше...

Navi Ong, stop a quarantene e fermi amministrativi

Il Manifesto 

È bastato un ricorso al Tar per mostrare come le quarantene alle navi Ong fossero una tigre di carta. Dall’inizio della pandemia solo queste navi sono finite in isolamento ogni volta che hanno toccato un porto italiano al termine delle missioni di soccorso. Un’iniziativa di ResQ ha messo fine a questa prassi. L’organizzazione italiana è l’ultima arrivata nel Mediterraneo centrale, dove ha realizzato una missione ad agosto e una a ottobre. La seconda è terminata il 15 del mese scorso … Continua

Читать дальше...

Semipresidenzialismo all’italiana. Giorgetti svela il gioco del Colle

Il Manifesto 

Non è una battuta rubata o un’intervista che si possa poi accusare di aver travisato. Per lanciare la sua offensiva intrecciata su due fronti, quello del Quirinale e quello del dna leghista, Giancarlo Giorgetti sceglie un palcoscenico che sa essere tra i più fragorosi, il libro di Bruno Vespa, che arriva puntuale ogni anno in questo periodo. Si parla di Colle e l’opzione preferita dal numero due della Lega sarebbe incatenare Sergio Mattarella ancora per un annetto, ma se proprio … Continua

Читать дальше...

Cavalieri (Unhcr): in Libia sempre più difficile proteggere i rifugiati

Il Manifesto 

Jean Paul Cavalieri è capo missione di Unhcr in Libia dall’aprile 2019. Da un mese è impegnato con la protesta di oltre 2mila rifugiati che dopo i rastrellamenti del 1 ottobre nei quartieri di Tripoli hanno cercato riparo davanti al Community Day Centre (Cdc) dell’organizzazione. Com’è la situazione al Cdc? Molto difficile. Ora ci sono circa 2mila persone. Hanno perso tutto nei raid. Non hanno un posto dove andare e temono di essere arrestate di nuovo. Perché l’Unhcr non sta … Continua

Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Анастасия Волочкова

«Своя жизнь»: Волочкова отказалась поздравлять бывшего мужа с рождением сына




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Михаил Кутушов

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России