Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2021
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29
30

Новости за 09.11.2021

Lgbtq nelle scuole? No grazie, i governi ungherese e polacco non gradiscono

Il Manifesto 

Torniamo indietro di poco più di un mese, a quando le autorità di Ungheria e Polonia hanno posto il veto sulle conclusioni del Consiglio Ue Giustizia e Affari Interni riguardanti le misure concepite dalla Commissione per garantire i diritti dell’infanzia. Più chiaramente, parliamo del no dei ministri della Giustizia ungherese e polacco alla presenza di attivisti Lgbtq nelle scuole. Un muro eretto a fronte della strategia della Commissione atta, tra le altre cose, a scoraggiare il fenomeno del... Читать дальше...

Selim Özdogan, attraversando a ritmo di rap il volto oscuro della nuova Germania

Il Manifesto 

Nizar è nato e cresciuto a Westmarkt, dove le bande di ragazzi turchi si sfidavano in prove di coraggio con quelle dei tedeschi. Lì, in quel quartiere la cui triste fama è sinonimo di violenza e criminalità, ci sono le sue radici, i suoi affetti a cominciare dalla donna turca che lo ha cresciuto come una madre e i cui pranzi domenicali sono l’unico legame che non è riuscito apparentemente a recidere. Perché per il resto l’ex piccolo bandito di … Continua

Читать дальше...

Giacche e pin-up, l’audace libertà di (ri)vestire la realtà

Il Manifesto 

«Vestivo la realtà del momento interpretandola in un modo che incantava i passanti» è una celebre frase di Paul Poiret, il couturier che lega il suo nome alla jupe-culotte, una delle creazioni di moda più significative del XX secolo. Ispirati ai costumi disegnati da Léon Bakst per i Balletti Russi di Diaghilev, i pantaloni femminili che Poiret lanciò nel mercato della moda a ridosso del 1910 (le sue creazioni erano particolarmente amate da Isadora Duncan) vedevano l’impiego di tessuti morbidi … Continua

L'articolo Giacche e pin-up... Читать дальше...



È come un chihuahua che abbaia all’alano, dissero i fan

Il Manifesto 

Lanciati nell’empireo del rock anche dai Rolling Stones, di cui hanno aperto il concerto a Las Vegas lo scorso 6 novembre, i Måneskin sono riusciti in quello che tanti italiani, anche più talentuosi di loro, non avevano mai osato nemmeno pensare o che solo pochissimi sono riusciti a fare, sfondare il vetro di cristallo delle hit americane e mondiali. Belli, giovani, sensuali, provocatori, sfacciati, traboccanti energia, bravi, ben consigliati, truccati e pure abbigliati è il mix che li ha resi... Читать дальше...

«Le ossa di Cartesio», note su un giallo seicentesco

Il Manifesto 

«Ieri notte sono morto»: ha inizio così il libretto di Le ossa di Cartesio, intensa, emozionante opera in un atto e sei capitoli su testo di Guido Barbieri e musica di Mauro Cardi, nata da una coproduzione tra l’Associazione OperaInCanto di Terni e Nuova Consonanza, che è andata in scena il 7 novembre al Teatro Palladium di Roma. Seduto in proscenio, è lo stesso Cartesio, interpretato con grande accuratezza dall’attore Franco Mazzi, a raccontare la sua morte, per dimostrare che … Continua

Читать дальше...

Ritorno ai segreti del quartiere Amélie

Il Manifesto 

La letteratura è innanzi tutto menzogna, illusione. Si basa sulla fantasia, sulla capacità di inventare storie e di saperle raccontare. E poi, quando è buona letteratura, dalle invenzioni che narra vengono fuori profonde verità. A VOLTE, LE STORIE si concentrano in luoghi speciali, immagini di sogno che per i lettori diventano anch’esse più reali della realtà. Possono essere località inventate come Mompracem, Spoon River o Macondo. Oppure luoghi esistenti che però acquistano i caratteri, i sapori... Читать дальше...

Quella caleidoscopica Wende nel «romanzo della riunificazione»

Il Manifesto 

Negli oltre trent’anni trascorsi dal biennio 1989-90, il cosiddetto «romanzo della riunificazione» sembra essere ormai assurto al rango di genere letterario. Da Grass a Seiler, da Tellkamp a Ruge, da Brussig a Hettche fino a Monika Maron, molti sono stati i narratori che si sono cimentati con quella tematica cercando di illustrare gli innumerevoli aspetti di un avvenimento che – per una volta – non appare esagerato definire «storico». AGLI AUTORI di lingua tedesca che hanno raccontato la Wende... Читать дальше...

«The Harder They Fall», il black western è un universo parallelo

Il Manifesto 

L’attacco su un idillio familiare – il rito di un pasto, le lampade a petrolio che si accendono all’imbrunire, gli animali messi al sicuro nella stalla, il bucato steso all’aria aperta… – in un western, e’ quasi sempre il presagio di una tragedia imminente. Sulle orme di Ford, Tarantino, del Giulio Petroni di Death Rides a Horse (Da uomo a uomo) e di molti altri, la pop star inglese Jeymes Samuel (nome d’arte, musicalmente parlando, The Bullitts) ambienta così l’inizio … Continua

Читать дальше...



Museo Munch a Oslo, il nuovo totem della politica norvegese

Il Manifesto 

Dopo cinque anni di lavori e una spesa di ventisette miliardi dollari si è aperto a Oslo il nuovo museo Munch, con folla e casa reale norvegese al completo per il taglio del nastro di una brutta costruzione di tredici piani, firmata dallo studio spagnolo Herreros. Il totem orgoglioso della nuova politica culturale norvegese è il frutto di tante decisioni sbagliate, condivise da governi di destra e sinistra impegnati a sostituire e diversificare la manna economica delle energie fossili che … Continua

L'articolo Museo Munch a Oslo... Читать дальше...

I movimenti per la salute a congresso: «La sanità ha bisogno di democrazia»

Il Manifesto 

«Come si esce dalla sindemia?» è il titolo del Congresso nazionale per la salute che il 6 e il 7 novembre ha portato a Bologna da tutta Italia un centinaio di movimenti, associazioni e sindacati per discutere di sanità pubblica. Al centro dell’incontro, la difesa e la ricostruzione del servizio sanitario nazionale. Luca Negrogno, sociologo esperto sulle politiche della salute mentale, è membro dell’Assemblea per la Salute del Territorio di Bologna, uno dei movimenti che hanno lanciato la due giorni. Читать дальше...

Scontro Minsk-Varsavia, migranti in trappola

Il Manifesto 

Spinti dal regime di Minsk verso la frontiera con la Polonia e respinti indietro a colpi di lacrimogeni dalla polizia polacca. Tra i tre e i quattromila migranti ieri si sono trovati tra due fuochi, strumento involontario degli «attacchi ibridi» del dittatore Alexander Lukashenko, che li utilizza per punire l’Unione europea per le sanzioni adottate contro il Paese. Ma anche vittime del governo di Varsavia, che lungo il confine con la Bielorussa ha schierato ormai 22 mila uomini pur di … Continua

Читать дальше...

Fascisti Usa alla sbarra

Il Manifesto 

Tre processi aperti negli Stati uniti raccontano un paese che fatica ad esorcizzare antichi demoni e metabolizzare la violenza accumulata in una stagione trumpista che ha risvegliato ed agitato fantasmi nazionali. A Charlottesville, sono a giudizio i neonazisti che in quella città della Virginia diedero vita nel 2017 al raduno unite the right, costato la vita alla giovane antifascista Heather Heyer. A Kenosha, in Wisconsin, è in corso il processo a Kyle Rittenhouse, il vigilante adolescente e... Читать дальше...

La Chiesa cattolica risarcirà le vittime dei preti pedofili

Il Manifesto 

La Chiesa cattolica di Francia risarcirà economicamente le vittime dei preti pedofili, 216mila fra il 1950 e il 2020, 330mila includendo anche aggressori laici (catechisti, educatori e insegnanti), l’80% dei quali all’epoca delle violenze erano bambini fra i dieci e i tredici anni. Per farlo metterà in vendita parte del proprio patrimonio immobiliare e chiederà prestiti alle banche. A stabilire l’entità dei risarcimenti sarà una commissione indipendente presieduta da una  laica, Marie Derain de Vaucresson... Читать дальше...

Missili sulla casa del primo ministro, i soliti sospetti: le milizie sciite filo-Iran

Il Manifesto 

Ieri a Baghdad è arrivato Esmaeil Qaani, capo delle al-Quds, le unità d’élite delle Guardie rivoluzionarie iraniane. Un po’ a sorpresa, sebbene sia uno di casa in Iraq. Il successore del generale Soleimani (ucciso da un drone americano il 3 gennaio 2020) ha incontrato il presidente iracheno Barham Salih e il primo ministro Mustafa al-Kadhimi, a poco più di 24 ore dal suo tentato omicidio. Vertice non annunciato ma inevitabile dopo l’attacco compiuto nella notte tra sabato e domenica contro … Continua

... Читать дальше...

Tamponi gratuiti, la Germania potrebbe ripensarci

Il Manifesto 

Erano stati sospesi a inizio ottobre per spingere i cittadini a vaccinarsi ma alla luce dell’obiettivo mancato si profila il ritorno dei test gratuiti pagati dallo Stato. Lo rivela la Bild citando l’apposita proposta di legge di Spd, Verdi e liberali depositata ieri al Bundestag che verrà discussa la prossima settimana. D’accordo l’Associazione dei medici secondo cui «l’abolizione dei tamponi gratis non ha motivato gli indecisi quindi è urgente che il Parlamento li reintroduca prima possibile. Читать дальше...

Chiudere subito il centro di accoglienza di via Mattei, dormitorio per schiavi

Il Manifesto 

Lo aveva promesso in campagna elettorale, e ora c’è chi pretende il rispetto di quella promessa. A Bologna il Coordinamento migranti chiede pubblicamente al neo sindaco Pd Matteo Lepore di chiudere l’hub di via Mattei, l’ex Cie poi riconvertito in un centro di accoglienza per migranti. «Va abbattuto e nemmeno ricostruito», aveva detto il primo cittadino. La sfida ora è farlo davvero. «Convochi subito un tavolo con la Prefettura per chiudere il Mattei!», scrive il Coordinamento che ricorda «i migranti... Читать дальше...

La scelta di un presidente con la corona

Il Manifesto 

Ho visto solo su questo giornale (certo, non che abbia letto proprio tutti gli altri) segnalato il divertente (?) lapsus grafico-istituzionale in una slide del ministero dell’economia in cui al vertice della “governance” del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) è rappresentato il presidente del Consiglio con una piccola icona, la cui testolina è sormontata da una corona. Un Draghi “Più monarca, di fatto, che presidente”, osservava Andrea Fabozzi. Lapsus, come sanno molti, è il participio... Читать дальше...

Quarantena nelle classi, «la circolare è inapplicabile»

Il Manifesto 

È arrivata alle scuole nel fine settimana la circolare ministeriale con le nuove linee guida per la gestione dei casi di Covid-19 a scuola. D’ora in poi, dalla scuola primaria alle superiori saranno necessari almeno tre casi positivi nella stessa classe per attivare la didattica a distanza. Con un solo caso, infatti, è previsto un tampone per tutti, e i negativi torneranno subito in classe. Se i casi saranno due, la quarantena riguarderà solo i non vaccinati. Il compito di … Continua

Читать дальше...

Cade da un’impalcatura, operaio muore a Roma

Il Manifesto 

Quando la strage senza fine dei morti sul lavoro colpisce una città come Roma, l’eco mediatica è sempre maggiore. Il dramma però è sempre identico, come per tutti i 910 decessi nei primi nove mesi dell’anno censiti dall’Inail. Ieri pomeriggio un operaio di 41 anni di origine romena è caduto da un’impalcatura esterna del secondo piano di un palazzo in zona San Pietro. È morto sul colpo. Lascia la moglie e un figlio. Aperto un fascicolo di indagine per il … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Пианист

Пианисту провели уникальную операцию в Воронеже





Rss.plus
Philips

Новый монитор Philips Evnia 49M2C8900L подарит игровой опыт высочайшего уровня




Mash: в Москве полицейские и приставы остановили работу центра "Китай-город"

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге об интеграции новых регионов в экономику страны

Космонавту из Новосибирска Анне Кикиной вручили «Золотую Звезду» Героя России

Онколог Марина Шорина: «Раковая опухоль потребляет колоссальное количество энергии из запасов человека»




Democrazia in crisi, tra astensionismo e tecnocrazia

Il Manifesto 

Quando i sindaci di grandi città, a partire da Roma, al ballottaggio, sono eletti da un quarto dei cittadini, è un evidente segnale di sofferenza democratica. Non si tratta di un incidente di percorso. Neppure il Pd, uscito vincitore da questo turno elettorale, ha nulla di cui rallegrarsi. L’elevato astensionismo colpisce tutti. Rappresenta un vulnus su cui è utile riflettere. Se il popolo ritiene inutile recarsi alle urne significa che non crede più nel momento elettorale come occasione di cambiamento. Читать дальше...

Medicina d’urgenza, specialisti in fuga: «L’indennità non basta»

Il Manifesto 

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha dato l’annuncio ieri via social: «Ho proposto che dal prossimo anno venga aggiunta un’indennità accessoria alle retribuzioni di medici, infermieri e professionisti sanitari dei Pronto soccorso, che lavorano sovente in condizioni di stress. Servirà a rendere più forte la prima linea del Servizio sanitario nazionale a cui dobbiamo dire grazie». Si tratta di 90 milioni che sarebbero previsti in Finanziaria per incentivare il personale di Ps: 27 milioni... Читать дальше...

SaGa Coffee, delocalizzazione all’italiana

Il Manifesto 

Il linguaggio è tecnico. «Ottimizzazione dei costi», «razionalizzazione del perimetro industriale», «competitività». La realtà è molto più brutale: chiusura entro il 2022 di una fabbrica sull’Appennino bolognese, la SaGa Coffee di Gaggio Montano, fine di 220 posti di lavoro, delocalizzazione della produzione in Romania. A deciderlo la multinazionale italiana Evoca, controllata dal fondo americano Lone Stars. Un disastro per le lavoratrici bolognesi – l’80% della forza lavoro è fatta da donne operaie ... Читать дальше...

Attivisti e difensori dei diritti umani palestinesi hackerati con Pegasus

Il Manifesto 

Era metà ottobre quando Ghassan Halaika, un attivista palestinese di Gerusalemme piuttosto noto e ricercatore del centro per i diritti umani Al-Haq di Ramallah, una organizzazione storica della società civile palestinese, ha cominciato a sospettare che il suo telefono fosse sotto controllo. L’apparecchio si bloccava di frequente, altre volte, durante le conversazioni, emetteva qualche ronzio. Colleghi e amici gli hanno suggerito di rivolgersi agli irlandesi di Front Line Defenders (Fld), che dal... Читать дальше...

Famiglia di Nizar Banat dice basta al processo-farsa a Ramallah

Il Manifesto 

La famiglia dell’attivista Nizar Banat, ucciso lo scorso giugno da uomini dei servizi di sicurezza dell’Autorità Palestinese, ha comunicato di non avere fiducia nel processo in corso a Ramallah che vede imputati 14 agenti dell’intelligence. L’avvocato della famiglia Banat, Gandhi Amin, ha inoltre annunciato che non prenderà più parte alle udienze dopo essere stato insultato e minacciato da uno dei legali degli imputati. Per la famiglia Banat il procedimento in corso è solo una «farsa» che non... Читать дальше...

Algeria e Libia, i nervi scoperti dell’Italia

Il Manifesto 

La visita del presidente Sergio Mattarella in Algeria ha toccato i nervi scoperti del Nordafrica e del Medio Oriente. Dal Marocco a Israele, dalla Libia al Sahara, dal Sahel alle migrazioni, compresa la mai sopita competizione con la Francia con l’omaggio ad Algeri a Enrico Mattei, il fondatore dell’Eni – pilastro strategico dell’energia e della politica estera – scomodo attore negli anni ‘50-60 del petrolio e del gas, ben poco amato dalle potenze e dalle Sette Sorelle dell’oro nero, e … Continua

L'articolo Algeria e Libia... Читать дальше...



Москва

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Лоза

Лоза оценил перспективы музыкальной карьеры Валиевой




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Миомир Кецманович

Кецманович отказался от борьбы в игре с Медведевым на "Ролан Гаррос"



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Электромобиль Xiaomi SU7 начали продавать в России



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России